CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

garanzia tra privati

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 42
salventr
salventr
-
Inserito il 29/12/2008 alle: 00:26:11
chi sa dirmi come funziona la garanzia tra privati sia x rottura di motore o risoluzione del contratto grazie e urgente
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 29/12/2008 alle: 16:20:22
Tra privati non esiste nessuna garanzia, esiste solo il buon affare e la fortuna, nonchè la sincerità di una persona. Si vende o compra un camper da un privato per cercare di risparmiare o guadagnare, per non dare inutili soldi ad un concessionario serio, che però ti DEVE garantire il prodotto, saluti.

Modificato da Reludwig il 30/12/2008 alle 09:03:01
volpe62
volpe62
31/10/2004 186
Inserito il 29/12/2008 alle: 21:40:27
la garanzia tra privati non esiste. esiste la buona fede di chi vende e ta nto c..o di chi compra. io ho provato tutti e due i casi e devo dire che la peggio l ho avuta col concessionario, che pur dandomi la garanzia, tutti i problemi che gli ho segnalato ha detto che non rientravano. ciao
teista
teista
05/04/2007 2754
Inserito il 30/12/2008 alle: 09:47:23
Come ti ho già scritto dall'altra parte la garanzia tra privati è un obbligo di legge (comunità europea) a meno che non venga dichiarato nell'atto di vendita che non si applica nessun tipo di garanzia. altrimenti è automatica ed è per un anno. Comunque per il tuo caso, visto tutte le risposte che hai avute, non ti sembra il caso di cercare di trovare un accordo bonario prima di andare in tribunale? Poi se vedi che non risolvi ti rivolgi ad un legale.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21929
Inserito il 30/12/2008 alle: 13:04:43
un mio amico ha comprato un camper che si e' rivelato infiltrato. nonostante il proprietario avesse ammesso per iscritto , in risposta ad una sua raccomandata, di essere a conoscenza del problema e di averlo gia' in precedenza sistemato (evidentemente non bene) ha perso la causa. Vi erano due perizie , quella della controparte affermava che i mezzi di una certa data possono infiltrare , l' altra discquisiva si cattive riparazione e non . Il giudice ha dato un occhiata ai due tomi e poi ha pensato ma io che sto a perdere tempo a fare con i problemi piu' grossi che esistono al mondo ? bam bam la seduta e' archiviata ogniuno si paghi le spese...
NickNightfly
NickNightfly
02/04/2007 341
Inserito il 30/12/2008 alle: 19:14:10
Salventr ATTENZIONE!!!! In giro ci sono persone che non sanno nulla ma giocano sui forum raccontando cose strane. La garanzia NON dico NON ripeto NON si applica mai nelle vandite tra privati. E questo non lo dico io ma la Direttiva Europea e la legge italiana che la recepisce. Chiunque dica il contrario viene sfidato qui e pubblicamente a dichiarare quale sia la fantomatica direttiva che dice il contrario. Di seguito ti metto il link dove trovi LA DIRETTIVA ORIGINALE e dove tu stesso puoi ben leggere perché c'è scritto che SI APPLICA SOLO ALLE VENDITE TRA OPERATORE PROFESSIONISTA E CONSUMATORE. http://ptpub.ucina.it/files/Dir... Questo per chiarezza. E' ora di finirla con gli interventi di chi non sa e scrive. Buona lettura! E ricordo: chiunque asserisca il contrario è pregato di linkare la direttiva/ legge/ pezzo di qualcosa che confermi quanto dice. E' ora di finirla con la gente che entra sul forum e dice quello che pensa senza verificarlo prima. Qui ci sono persone che si fidano di noi, se non ne sappiamo, meglio stare zitti. Comunque la sfida è aperta. E buona lettura della legge!!!

Modificato da NickNightfly il 30/12/2008 alle 19:23:41
Adria TWIN SPORT 640 SGX nuovo su ordinazione, Nuovo
Adria TWIN SPORT 640 SGX nuovo su ordinazione, Nuovo
C.I. Magis 94xt, compatto, cambio automatico 71.500€, Nuov
C.I. Magis 94xt, compatto, cambio automatico 71.500€, Nuov
Knaus BOXSTAR 600 SOLUTION 71.500€, Nuovo
Knaus BOXSTAR 600 SOLUTION 71.500€, Nuovo
Challenger 260 Graphite Premium 78.186€, Nuovo
Challenger 260 Graphite Premium 78.186€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF 58.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF 58.700€, Nuovo
Previous Next
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 30/12/2008 alle: 20:31:06
Accontentato: [url] http://www.garanziausato.it/vendpriv.htm In caso di vendita tra privati ci pensa il codice civile!
quote:Originally posted by NickNightfly
Salventr ATTENZIONE!!!! In giro ci sono persone che non sanno nulla ma giocano sui forum raccontando cose strane. La garanzia NON dico NON ripeto NON si applica mai nelle vandite tra privati. E questo non lo dico io ma la Direttiva Europea e la legge italiana che la recepisce. Chiunque dica il contrario viene sfidato qui e pubblicamente a dichiarare quale sia la fantomatica direttiva che dice il contrario. Di seguito ti metto il link dove trovi LA DIRETTIVA ORIGINALE e dove tu stesso puoi ben leggere perché c'è scritto che SI APPLICA SOLO ALLE VENDITE TRA OPERATORE PROFESSIONISTA E CONSUMATORE. http://ptpub.ucina.it/files/Dir... Questo per chiarezza. E' ora di finirla con gli interventi di chi non sa e scrive. Buona lettura! E ricordo: chiunque asserisca il contrario è pregato di linkare la direttiva/ legge/ pezzo di qualcosa che confermi quanto dice. E' ora di finirla con la gente che entra sul forum e dice quello che pensa senza verificarlo prima. Qui ci sono persone che si fidano di noi, se non ne sappiamo, meglio stare zitti. Comunque la sfida è aperta. E buona lettura della legge!!! >
>
NickNightfly
NickNightfly
02/04/2007 341
Inserito il 30/12/2008 alle: 20:46:22
Ottimo, adesso iniziamo a fare chiarezza. Quindi se tu sei lo stesso di prima con altro nick confermi o non confermi che quando hai scritto che era (cito) "un obbligo di legge (comunità europea)" non era vero e che invece trattasi di codice civile? Il codice civile che peraltro prevede un periodo di otto giorno e non una garanzia di uno o due anni come invece era stato scritto! Una volta chiarito il punto, possiamo dimostrare anche il resto e smascherare la bufala. W la verità!

Modificato da NickNightfly il 30/12/2008 alle 20:52:23
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 30/12/2008 alle: 21:08:13
quote:Originally posted by NickNightfly
Ottimo, adesso iniziamo a fare chiarezza. Quindi se tu sei lo stesso di prima con altro nick confermi o non confermi che quando hai scritto che era (cito) "un obbligo di legge (comunità europea)" non era vero e che invece trattasi di codice civile? Il codice civile che peraltro prevede un periodo di otto giorno e non una garanzia di uno o due anni come invece era stato scritto! Una volta chiarito il punto, possiamo dimostrare anche il resto e smascherare la bufala. W la verità! >
> [:D][:D]No non sono "quello di prima", questo è il mio primo post sull'argomento.... Comunque, tornando a noi, quello che è importante è che una sorta di garanzia esiste anche nella vendita tra privati, a prescindere dalla durata, non sono stato io, come detto, a scrivere che la garanzia tra privati è un obbligo di legge, ma di fatto lo è perchè contemplata nel codice civile, anche se non esattamente intesa come la si intende comunemente e non della comunità europea, ma comunque spesso sufficiente a garantire da un difetto grave come un motore fuso alla prima uscita. Altro aspetto importantissimo è che anche nel caso di veicoli in conto vendita, la garanzia non è vero che non esiste. Adesso non ricordo con esattezza (né mi va di cercarlo, chi è interessato si faccia un giro su google, io vi dò solo lo spunto), ma mi sembra tra l'altro che il conto vendita fosse stato abolito qualche anno fa e di fatto il concessionario che mette in conto vendita un mezzo nel proprio piazzale ne risponde in proprio, a meno che poi il contratto non venga stipulato con il venditore diretto, nel qual caso, a meno non si firmi un "visto e piaciuto", rientra in gioco il codice civile. Ben venga sempre la chiarezza ciao

Modificato da andperf il 30/12/2008 alle 21:10:13
NickNightfly
NickNightfly
02/04/2007 341
Inserito il 30/12/2008 alle: 21:22:51
quote:Originally posted by andperf
quote:Originally posted by NickNightfly
Ottimo, adesso iniziamo a fare chiarezza. Quindi se tu sei lo stesso di prima con altro nick confermi o non confermi che quando hai scritto che era (cito) "un obbligo di legge (comunità europea)" non era vero e che invece trattasi di codice civile? Il codice civile che peraltro prevede un periodo di otto giorno e non una garanzia di uno o due anni come invece era stato scritto! Una volta chiarito il punto, possiamo dimostrare anche il resto e smascherare la bufala. W la verità! >
> [:D][:D]No non sono "quello di prima", questo è il mio primo post sull'argomento.... Comunque, tornando a noi, quello che è importante è che una sorta di garanzia esiste anche nella vendita tra privati, a prescindere dalla durata, non sono stato io, come detto, a scrivere che la garanzia tra privati è un obbligo di legge, ma di fatto lo è perchè contemplata nel codice civile, anche se non esattamente intesa come la si intende comunemente e non della comunità europea, ma comunque spesso sufficiente a garantire da un difetto grave come un motore fuso alla prima uscita. Altro aspetto importantissimo è che anche nel caso di veicoli in conto vendita, la garanzia non è vero che non esiste. Adesso non ricordo con esattezza (né mi va di cercarlo, chi è interessato si faccia un giro su google, io vi dò solo lo spunto), ma mi sembra tra l'altro che il conto vendita fosse stato abolito qualche anno fa e di fatto il concessionario che mette in conto vendita un mezzo nel proprio piazzale ne risponde in proprio, a meno che poi il contratto non venga stipulato con il venditore diretto, nel qual caso, a meno non si firmi un "visto e piaciuto", rientra in gioco il codice civile. Ben venga sempre la chiarezza ciao
>
> fermo lì. 3 punti 1) non sei quello di prima, ma sei qui a parlare e questo ti fa onore 2) il conto vendita preve l'obbligo di garanzia perché per attivarsi basta che il mezzo sia comperato dentro i perimetri della concessionaria 3) tra privati e privati non esiste alcuna garanzia. esiste il codice civile che garantisce il contratto e per 8 giorni. Cosa ben diversa. Ma non si può parlare di garanzia sul bene comperato perché non lo è. I commi del codice da te citato che parlavano di garanzia sono stati tolti e sostituiti dalla legge che dicevo prima e linkata. Tutto qui. Quindi tra privato e privato non esiste garanzia se non per vizio del contratto che è cosa ben diversa dai due anni (ma riducibili a uno) sul bene che vai a comperare.
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 30/12/2008 alle: 21:32:34
quote:Originally posted by NickNightfly 2) il conto vendita preve l'obbligo di garanzia perché per attivarsi basta che il mezzo sia comperato dentro i perimetri della concessionaria 3) tra privati e privati non esiste alcuna garanzia. esiste il codice civile che garantisce il contratto e per 8 giorni. Cosa ben diversa. Ma non si può parlare di garanzia sul bene comperato perché non lo è. I commi del codice da te citato che parlavano di garanzia sono stati tolti e sostituiti dalla legge che dicevo prima e linkata. Quindi tra privato e privato non esiste garanzia se non per vizio del contratto che è cosa ben diversa dai due anni (ma riducibili a uno) sul bene che vai a comperare. >
> Tutto corretto! Solo i commi del codice civile non sono per fortuna stati sostituiti dalla direttiva, semplicemente si applicano a casi diversi e non compresi rispetto a quelli cui si applica la direttiva comunitaria. Un difetto sul bene preesistente alla compravendita e taciuto automaticamente si risolve in un vizio contrattuale. Tuttavia, a prescindere da questo, quello che a mio avviso è realmente importante (tanto l'amico avrà già scelto e intrapreso la propria strada, spero) è portare tutti a conoscenza di quanto citi al punto 2 perchè troppi sono i concessionari che ci marciano.... cordialmente
NickNightfly
NickNightfly
02/04/2007 341
Inserito il 30/12/2008 alle: 21:38:04
quote:Originally posted by andperf
quote:Originally posted by NickNightfly 2) il conto vendita preve l'obbligo di garanzia perché per attivarsi basta che il mezzo sia comperato dentro i perimetri della concessionaria 3) tra privati e privati non esiste alcuna garanzia. esiste il codice civile che garantisce il contratto e per 8 giorni. Cosa ben diversa. Ma non si può parlare di garanzia sul bene comperato perché non lo è. I commi del codice da te citato che parlavano di garanzia sono stati tolti e sostituiti dalla legge che dicevo prima e linkata. Quindi tra privato e privato non esiste garanzia se non per vizio del contratto che è cosa ben diversa dai due anni (ma riducibili a uno) sul bene che vai a comperare. >
> Tutto corretto! Solo i commi del codice civile non sono per fortuna stati sostituiti dalla direttiva, semplicemente si applicano a casi diversi e non compresi rispetto a quelli cui si applica la direttiva comunitaria. Un difetto sul bene preesistente alla compravendita e taciuto automaticamente si risolve in un vizio contrattuale. Tuttavia, a prescindere da questo, quello che a mio avviso è realmente importante (tanto l'amico avrà già scelto e intrapreso la propria strada, spero) è portare tutti a conoscenza di quanto citi al punto 2 perchè troppi sono i concessionari che ci marciano.... cordialmente
>
> sei un mito! Hai scritto bene e chiaro. Possiamo scolpire sul marmo quello che hai scritto che a qualcuno ancora non è chiaro e giran balle su presunte direttive europee??? Sui concessionari, io dico sempre che uno fa quello che vuolema cribbio se non ti informi prima di comperare... Quando a mia sorella l'Espace lo han venduto come conto vendita senza garanzia io l'ho detto: "colpa tua! sei tuche dovevi" Io ho una officina meccanica ma prima comperare il primo camper mi sono informato ben ben di diritti e doveri, codici, ecc. Oh, sono soldi che si faticano non bruschette
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21929
Inserito il 30/12/2008 alle: 22:05:19
purtroppo nel settore camper sono poche le case che rispondono direttamante delle mancanze dei concessionari i quali spesso utilizzano la tecnica dello sfiancamanto. Molti se ne vanno con la risposta che si sono beccati , molti (assurdo !) cambiano il mezzo...
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 31/12/2008 alle: 08:51:12
quote:Originally posted by Roberto66
purtroppo nel settore camper sono poche le case che rispondono direttamante delle mancanze dei concessionari i quali spesso utilizzano la tecnica dello sfiancamanto.>
>Sfiancamento oppure anche peggio. Io son capitato da un Concessionario ignobile: prima della consegna - devo dire - mai incontrato uno così serio (immatricolazione senza versamento del saldo, per esempio) ma, una volta consegnato, morto lì. Sono stato fortunato con la Casa Madre che me lo ha rimesso a posto. Questi, i concessionari ignobili, giocano sul fatto che la Giustizia non esiste, andando dall'avvocato spenderesti ulteriori soldi senza alcun risultato e cose del genere. Elio
salventr
salventr
-
Inserito il 01/01/2009 alle: 02:53:52
grazie,x l'affiatamento io dall'avvocato ci sono andato subito il 24,tanto x pararmi il c***o essattamente dopo 6 giorni,e gli ho mandato la rr x la risoluzione del contratto,e pero, x la disonesta del venditore a oggi ho gia pagato la seconda rata del camper senza averlo,e rimanendo a casa x tutte le feste,l'avvocato mi ha detto di lasciare il camper senza metterlo a posto di metterlo su 4 tacchi e aspettare la fine di tutta la storia intanto dice che vinco la causa al 99,50%e il disonesto poi dovra pagare tutto,(ps l avvocato non mi ha ancora chiesto niente dice che non se la sente di chiedermi soldi dopo tutti quelli che ho speso finora tanto paga tutto il disonesto)speremu ben ciao a tutti e tanti auguri,(a me non piace il detto mal comune mezzo gaudio)io voglio solo vedere chi sta meglio di me,non mi va di dividere le disgrazie ciaoooooo
TheHolyWater
TheHolyWater
-
Inserito il 02/01/2009 alle: 14:24:18
quote:Originally posted by NickNightfly
Salventr ATTENZIONE!!!! In giro ci sono persone che non sanno nulla ma giocano sui forum raccontando cose strane. La garanzia NON dico NON ripeto NON si applica mai nelle vandite tra privati. E questo non lo dico io ma la Direttiva Europea e la legge italiana che la recepisce. Chiunque dica il contrario viene sfidato qui e pubblicamente a dichiarare quale sia la fantomatica direttiva che dice il contrario. Di seguito ti metto il link dove trovi LA DIRETTIVA ORIGINALE e dove tu stesso puoi ben leggere perché c'è scritto che SI APPLICA SOLO ALLE VENDITE TRA OPERATORE PROFESSIONISTA E CONSUMATORE. http://ptpub.ucina.it/files/Dir... Questo per chiarezza. E' ora di finirla con gli interventi di chi non sa e scrive. Buona lettura! E ricordo: chiunque asserisca il contrario è pregato di linkare la direttiva/ legge/ pezzo di qualcosa che confermi quanto dice. E' ora di finirla con la gente che entra sul forum e dice quello che pensa senza verificarlo prima. Qui ci sono persone che si fidano di noi, se non ne sappiamo, meglio stare zitti. Comunque la sfida è aperta. E buona lettura della legge!!! >
> Scusami, fammi capire, allora se io mi trovo a uno che si compra il mio camper che ci ha la infiltrazzione sopra alla mansarda, che però non si vede quando non piove, non corro nessun risco? Buono! Perché io mi stavo pensando di farla riparare l'infiltrazzione prima divendermelo il mio camper. Ma mi anno chiesto 3000 Euri. Ma adesso, sai che faccio? Non lo aggiusto più e lo vendo così comme sta, senza dire niente a quello che selo compra. Poi se quello viene da me e mi dice che ci piove dentro io gli faccio: eccosì risparmi sulla doccia. Mi piace questa idea che mi ai dato.
NickNightfly
NickNightfly
02/04/2007 341
Inserito il 02/01/2009 alle: 17:11:11
ti ringrazio ma come avrai certamente avuto modo di leggere, prima di fare questo tuo intervento, è una legge e io non scrivo leggi. Leggi la legge e poi decidi cosa pensare. Ti fai un parere tuo. Però la legge è quella ed è valida solo per acquisti da professionisti non tra privati. Se non ti piace puoi sempre raccogliere firme per farla cambiare.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
TheHolyWater
TheHolyWater
-
Inserito il 02/01/2009 alle: 17:59:51
quote:Originally posted by NickNightfly
ti ringrazio ma come avrai certamente avuto modo di leggere, prima di fare questo tuo intervento, è una legge e io non scrivo leggi. Leggi la legge e poi decidi cosa pensare. Ti fai un parere tuo. Però la legge è quella ed è valida solo per acquisti da professionisti non tra privati. Se non ti piace puoi sempre raccogliere firme per farla cambiare. >
> No, scusami assai. Allora non ho capito. Tu prima ai scritto che no devo dare la garanzia e mo' stai dicendo che no scrivi le leggi e che, le leggi le scrivo per caso io? Tu avevi detto che pure se io mi vendo il camper scassato, sto apposto. Avevi detto questo oppure no? E avevi sfidato tutti a fare vedere dove sta scritto diverso. Mo mi pare che stai dicendo che ti sei sbagliato, che le leggi non le canosci e che le devo canoscere io. Ma io neppure le canosco le leggi, solo che non vengo a scrivere qua dentro che mi posso vendere il camper scassato e nessuno mi puo fare niente.
NickNightfly
NickNightfly
02/04/2007 341
Inserito il 02/01/2009 alle: 19:08:54
Davvero divertente. :-) un pò di spirito per allietare questa inizio anno ci voleva. Grazie di esistere!

Modificato da NickNightfly il 02/01/2009 alle 19:34:58
TheHolyWater
TheHolyWater
-
Inserito il 03/01/2009 alle: 10:27:32
quote:Originally posted by NickNightfly
Davvero divertente. :-) un pò di spirito per allietare questa inizio anno ci voleva. Grazie di esistere! >
> Sono contento che ti diverti. Ma non mi ai spiegato niente. Al paese mio si dice ridi che mamma ti a fatto glignocchi. Ci sta qualcunaltro che a capito se nigtfly ci a raggione, oppure se quando io vendo una cosa difettata, poi la devo aggiustare di tasca mia, pure se non faccio il commerciante di mestiere? No, perche' sennò, lunedi' lo faccio aggiustare il camper prima di venderlo.
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 03/01/2009 alle: 10:30:48
quote:Originally posted by TheHolyWater
quote:Originally posted by NickNightfly
Salventr ATTENZIONE!!!! In giro ci sono persone che non sanno nulla ma giocano sui forum raccontando cose strane. La garanzia NON dico NON ripeto NON si applica mai nelle vandite tra privati. E questo non lo dico io ma la Direttiva Europea e la legge italiana che la recepisce. Chiunque dica il contrario viene sfidato qui e pubblicamente a dichiarare quale sia la fantomatica direttiva che dice il contrario. Di seguito ti metto il link dove trovi LA DIRETTIVA ORIGINALE e dove tu stesso puoi ben leggere perché c'è scritto che SI APPLICA SOLO ALLE VENDITE TRA OPERATORE PROFESSIONISTA E CONSUMATORE. http://ptpub.ucina.it/files/Dir... Questo per chiarezza. E' ora di finirla con gli interventi di chi non sa e scrive. Buona lettura! E ricordo: chiunque asserisca il contrario è pregato di linkare la direttiva/ legge/ pezzo di qualcosa che confermi quanto dice. E' ora di finirla con la gente che entra sul forum e dice quello che pensa senza verificarlo prima. Qui ci sono persone che si fidano di noi, se non ne sappiamo, meglio stare zitti. Comunque la sfida è aperta. E buona lettura della legge!!! >
> Scusami, fammi capire, allora se io mi trovo a uno che si compra il mio camper che ci ha la infiltrazzione sopra alla mansarda, che però non si vede quando non piove, non corro nessun risco? Buono! Perché io mi stavo pensando di farla riparare l'infiltrazzione prima divendermelo il mio camper. Ma mi anno chiesto 3000 Euri. Ma adesso, sai che faccio? Non lo aggiusto più e lo vendo così comme sta, senza dire niente a quello che selo compra. Poi se quello viene da me e mi dice che ci piove dentro io gli faccio: eccosì risparmi sulla doccia. Mi piace questa idea che mi ai dato.
>
> Nel caso di vendita tra privati, come esaurientemente spiegato, non si puiò parlare di garanzia ma di vizio contrattuale. Un difetto del bene oggetto di compravendita e taciuto dal venditore automaticamente si risolve in un difetto contrattuale. Non si può parlare di garanzia nel senso stretto solo perchè i tempi per evidenziare un tale difetto sono estremamente ridotti rispetto ai due anni della compravendita da professionisti. Il tutto sempre che non si sia firmato un accordo del tipo "visto e piaciuto". Questo è quanto stabilisce il codice civile. Ad onor del vero anche io avevo sentito parlare di direttive europee che pòortavano ad un anno la garanzia tra privati, ma non avendone trovato riferimenti normativi quanto sopra per ora è tutto.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.