CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Gavone Portatutto Gancio Traino

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
4 20 89
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 19:01:17
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/06/2022 alle 07:32:30

citazione di Hector2 Inserito il 22/06/2022 alle: 06:46:04 Voglio una legge, non quello che dice mmiocugggino La legge, fino a questa mattina dice cheIl carico(il portacose è un carico)  non deve coprire le luci posteriori
e la targa La targa ripetitrice si deve mettere sui carrelli appendice e i rimorchi immatricolati fino al 2013 La targa originale non deve essere spostata se non previo collaudo e ristampa del cdc (ad esempio portamoto) Non dice nulla riguardo ai portacose, che poi non fermano, non dicano niente, ecc è un altra cosa Ma la legge parla chiaro Ma posso sempre non essere aggiornato, se riportate una legge dove dice che la targa ripetitrice si può mettere dove si vuole, sono pronto a cancellare i miei intetventi P. S.  Correggo È vero, la targa ripetitrice può essere usata nei portacose,  SOLO PER I VEICOLI DI CATEGORIA M2 È M3 Se ne parla ampiamente qui
...
non serve una legge, basta e avanza che non puoi coprire la targa e non puoi spostarla, la ripetitrice viene usata per quello, i portabici da gancio traino hanno l’alloggio per la targa del veicolo che lo monta, la targa del veicolo deve rimanere li al suo posto, per logica al portabici devi mettere la ripetitrice, prova a girare con il rimorchio con al posto della targa la scritta, tanti saluti, e vedrai che se ti fermano, trovano la legge per sanzionarti
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8713
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 19:08:47
Oggi sono stato a Venezia percorrendo l'autostrada e proprio a seguito di questa discussione guardavo le targhe degli autocarri. Decine e decine avevano la motrice con una targa e il rimorchio con un'altra sia italiani che stranieri e molti di questi con rimorchio con targa italiana. Inoltre le targhe gialle ripetitrici erano fatte come quelle normali, non accrocchi autocostruiti. Vorrà dire qualcosa visto che molti vengono fermati dalla stradale e non possono permettersi di essere sanzionati. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 19:15:28
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/06/2022 alle 19:01:17

non serve una legge, basta e avanza che non puoi coprire la targa e non puoi spostarla, la ripetitrice viene usata per quello, i portabici da gancio traino hanno l’alloggio per la targa del veicolo che lo monta, la targa
del veicolo deve rimanere li al suo posto, per logica al portabici devi mettere la ripetitrice, prova a girare con il rimorchio con al posto della targa la scritta, tanti saluti, e vedrai che se ti fermano, trovano la legge per sanzionarti
...
peccato che c'è una legge che dice che la targa ripetitrice deve essere USATA solo per carrelli appendice, rimorchi, porta cose per veicoli M" e M3
non dice anche i portacose sui veicoli M1wink
ovviamente, se una cosa non è permessa, è vietata, questo almeno per la legge italiana
che abbiano costruito un portabici con fanaleria e portatarga, non è detto  che lo puoi montare, molto probabilmente è solo per i veicoli M2 ed M3, che poi lo vendono per tutti gli altri, non è detto che sia la normawink
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 19:18:55
In risposta al messaggio di ezio59 del 22/06/2022 alle 19:08:47

Oggi sono stato a Venezia percorrendo l'autostrada e proprio a seguito di questa discussione guardavo le targhe degli autocarri. Decine e decine avevano la motrice con una targa e il rimorchio con un'altra sia italiani che
stranieri e molti di questi con rimorchio con targa italiana. Inoltre le targhe gialle ripetitrici erano fatte come quelle normali, non accrocchi autocostruiti. Vorrà dire qualcosa visto che molti vengono fermati dalla stradale e non possono permettersi di essere sanzionati. 
...
per i rimorchi immatricolati dopo il 2013, la targa ripetitrice non si deve mettere, in quanto hanno  la nuova targa (XA*****) 
quindi è normale vedere una motrice con una targa e il rimorchio con un altra, anche se ogni tanto trovo qualche " collega " che ha capito male la nuova normativa e gira con rimorchi immatricolati prima del 2013, senza targa ripetitrice
ma non oso immaginare quali siano le conseguenze in caso di controlli
Silvio
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5264
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 19:30:29
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/06/2022 alle 18:52:43

e questo è indiscutibile, solo che ci sono personaggi che pretendono di avere la verità assoluta, quando così non è fin dall'inizio ho detto che c'è un buco normativo, è ovvio che ognuno si regola come meglio crede
a uo rischio e pericolo ed è giusto che venga avvisato quando leggo che esiste la normativa che bla bla bla, ma nessuno la riporta, che tanto non controllano, che alla revisione non dicono nulla che ammiocuggino hanno detto che... li mi girano poi se a scrivere è uno che non sa nemmeno l'italiano, è ancora peggio
...
Non concordo sulla scarsa attendibilità della revisione. Almeno per quanto mi riguarda ci sono andato molte volte. Traino con l'auto da 40 anni e di rimorchi tra appendici caravan  e TATS ne ho avuti diversi ed anche se per molti anni la revisione è stata sospesa, pur senza fare i conti almeno 10 volte ci sono andato. Ogni tanto, vado anche per conto di amici che magari hanno la roulotte ma non hanno più il gancio sull'auto che invece io monto sempre all'acquisto perchè per me un gancio può sempre servire. Lo hanno avuto tutte le mie auto e tutti i miei camper. I tecnici della MCTC di Padova sono sempre molto scrupolosi senza esser ciechi o munirsi di paraocchi. Mi hanno fatto regolare i freni del caravan di un amico 3 volte prima di passarmi la revisione, ma non mi hanno fatto rifare la prenotazione. Parti frena... non frena, regola. 3 volte finché, alla fine, era a posto. Revisione passata. Una volta mi hanno detto che avevo uno stop che funzionava male, mi hanno detto di cambiare il fanale, ma la revisione me l'hanno fatta passare. Ad un amico che stava passando il collaudo del gancio traino il tecnico si è steso sotto, ha controllato e gli ha fatto vedere che il montaggio era stato eseguito male, mancava un traversino. L'ha bocciato. Fosse stato per l'installatore se ne sarebbe andato in giro con un gancio che poteva staccarsi.... Insomma io sono convinto che se la mia targa fosse irregolare (ma non lo è perchè risponde a tutte le caratteristiche citate dal regolamento collegato all.art.100 del cds ) me lo avrebbe fatto notare, forse non mi avrebbe bocciato, ma mi avrebbe consigliato o esortato a cambiarla. Più volte, invece, sono stato fermato trasportando il catamarano che era decisamente largo, soprattutto rispetto al trattore che era una Polo del 1983. Questo catamarano era largo 2,35 e quando mi fermavano asserendo che era troppo largo per poterlo trasportare. Metro e libretto dell'auto alla mano gli ho dimostrato che avevano torto. Allora dicevano che non vedevo nulla dietro. Li ho fatti salire al posto di guida perchè si rendessero conto che la visibilità posteriore c'era tutta.  Non ricordo se 4 o 5 volte, la Polizia Stradale ed 1 volta i Carabinieri. Questi  ultimi mi chiesero solo se ero in regola e io gli ho detto di si. Si sono fidati, o avevano più occhio degli altri.
Quindi sono il primo a dire che "mi fermano e non dicono nulla" non significa nulla, ma se alla revisione in MCTC (ed anche nei centri privati che conosco io) se non rilevano obiezioni è perchè non c'è nulla da obiettare.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Roller Team Zefiro 298 TL , Nuovo
Roller Team Zefiro 298 TL , Nuovo
C.I. Magis 85 XT Elite 71.690€, Nuovo
C.I. Magis 85 XT Elite 71.690€, Nuovo
Rapido 696 F  71.690€, Nuovo
Rapido 696 F 71.690€, Nuovo
Adria ALTEA 542 PK CON CLIMA E TENDALINO  5+1 POSTI 18.900
Adria ALTEA 542 PK CON CLIMA E TENDALINO 5+1 POSTI 18.900
Bürstner PREMIO PLUS 29.067€, Nuovo
Bürstner PREMIO PLUS 29.067€, Nuovo
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 19:35:47
In risposta al messaggio di Paolo62 del 22/06/2022 alle 19:30:29

Non concordo sulla scarsa attendibilità della revisione. Almeno per quanto mi riguarda ci sono andato molte volte. Traino con l'auto da 40 anni e di rimorchi tra appendici caravan  e TATS ne ho avuti diversi ed anche se
per molti anni la revisione è stata sospesa, pur senza fare i conti almeno 10 volte ci sono andato. Ogni tanto, vado anche per conto di amici che magari hanno la roulotte ma non hanno più il gancio sull'auto che invece io monto sempre all'acquisto perchè per me un gancio può sempre servire. Lo hanno avuto tutte le mie auto e tutti i miei camper. I tecnici della MCTC di Padova sono sempre molto scrupolosi senza esser ciechi o munirsi di paraocchi. Mi hanno fatto regolare i freni del caravan di un amico 3 volte prima di passarmi la revisione, ma non mi hanno fatto rifare la prenotazione. Parti frena... non frena, regola. 3 volte finché, alla fine, era a posto. Revisione passata. Una volta mi hanno detto che avevo uno stop che funzionava male, mi hanno detto di cambiare il fanale, ma la revisione me l'hanno fatta passare. Ad un amico che stava passando il collaudo del gancio traino il tecnico si è steso sotto, ha controllato e gli ha fatto vedere che il montaggio era stato eseguito male, mancava un traversino. L'ha bocciato. Fosse stato per l'installatore se ne sarebbe andato in giro con un gancio che poteva staccarsi.... Insomma io sono convinto che se la mia targa fosse irregolare (ma non lo è perchè risponde a tutte le caratteristiche citate dal regolamento collegato all.art.100 del cds ) me lo avrebbe fatto notare, forse non mi avrebbe bocciato, ma mi avrebbe consigliato o esortato a cambiarla. Più volte, invece, sono stato fermato trasportando il catamarano che era decisamente largo, soprattutto rispetto al trattore che era una Polo del 1983. Questo catamarano era largo 2,35 e quando mi fermavano asserendo che era troppo largo per poterlo trasportare. Metro e libretto dell'auto alla mano gli ho dimostrato che avevano torto. Allora dicevano che non vedevo nulla dietro. Li ho fatti salire al posto di guida perchè si rendessero conto che la visibilità posteriore c'era tutta.  Non ricordo se 4 o 5 volte, la Polizia Stradale ed 1 volta i Carabinieri. Questi  ultimi mi chiesero solo se ero in regola e io gli ho detto di si. Si sono fidati, o avevano più occhio degli altri. Quindi sono il primo a dire che mi fermano e non dicono nulla non significa nulla, ma se alla revisione in MCTC (ed anche nei centri privati che conosco io) se non rilevano obiezioni è perchè non c'è nulla da obiettare.
...
Nemmeno io concordo, ho solo riportato quello che hanno scritto gli altri
Silvio
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 19:38:25
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/06/2022 alle 19:15:28

peccato che c'è una legge che dice che la targa ripetitrice deve essere USATA solo per carrelli appendice, rimorchi, porta cose per veicoli M e M3 non dice anche i portacose sui veicoli M1 ovviamente, se una cosa non è
permessa, è vietata, questo almeno per la legge italiana che abbiano costruito un portabici con fanaleria e portatarga, non è detto  che lo puoi montare, molto probabilmente è solo per i veicoli M2 ed M3, che poi lo vendono per tutti gli altri, non è detto che sia la norma
...
se copri la targa del veicolo qualche cosa devi fare per dare la possibilità di leggerla, o la alzi come sui mezzi della nettezza urbana, o metti la ripetitrice, se non è leggibile per legge ti sanzionano, vedi tu come comportarti
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 19:46:05
In risposta al messaggio di Paolo62 del 22/06/2022 alle 19:30:29

Non concordo sulla scarsa attendibilità della revisione. Almeno per quanto mi riguarda ci sono andato molte volte. Traino con l'auto da 40 anni e di rimorchi tra appendici caravan  e TATS ne ho avuti diversi ed anche se
per molti anni la revisione è stata sospesa, pur senza fare i conti almeno 10 volte ci sono andato. Ogni tanto, vado anche per conto di amici che magari hanno la roulotte ma non hanno più il gancio sull'auto che invece io monto sempre all'acquisto perchè per me un gancio può sempre servire. Lo hanno avuto tutte le mie auto e tutti i miei camper. I tecnici della MCTC di Padova sono sempre molto scrupolosi senza esser ciechi o munirsi di paraocchi. Mi hanno fatto regolare i freni del caravan di un amico 3 volte prima di passarmi la revisione, ma non mi hanno fatto rifare la prenotazione. Parti frena... non frena, regola. 3 volte finché, alla fine, era a posto. Revisione passata. Una volta mi hanno detto che avevo uno stop che funzionava male, mi hanno detto di cambiare il fanale, ma la revisione me l'hanno fatta passare. Ad un amico che stava passando il collaudo del gancio traino il tecnico si è steso sotto, ha controllato e gli ha fatto vedere che il montaggio era stato eseguito male, mancava un traversino. L'ha bocciato. Fosse stato per l'installatore se ne sarebbe andato in giro con un gancio che poteva staccarsi.... Insomma io sono convinto che se la mia targa fosse irregolare (ma non lo è perchè risponde a tutte le caratteristiche citate dal regolamento collegato all.art.100 del cds ) me lo avrebbe fatto notare, forse non mi avrebbe bocciato, ma mi avrebbe consigliato o esortato a cambiarla. Più volte, invece, sono stato fermato trasportando il catamarano che era decisamente largo, soprattutto rispetto al trattore che era una Polo del 1983. Questo catamarano era largo 2,35 e quando mi fermavano asserendo che era troppo largo per poterlo trasportare. Metro e libretto dell'auto alla mano gli ho dimostrato che avevano torto. Allora dicevano che non vedevo nulla dietro. Li ho fatti salire al posto di guida perchè si rendessero conto che la visibilità posteriore c'era tutta.  Non ricordo se 4 o 5 volte, la Polizia Stradale ed 1 volta i Carabinieri. Questi  ultimi mi chiesero solo se ero in regola e io gli ho detto di si. Si sono fidati, o avevano più occhio degli altri. Quindi sono il primo a dire che mi fermano e non dicono nulla non significa nulla, ma se alla revisione in MCTC (ed anche nei centri privati che conosco io) se non rilevano obiezioni è perchè non c'è nulla da obiettare.
...
alla prima revisione in motorizzazione del rimorchio trasporto cose/moto, mi hanno chiesto se volevo togliere la targa ripetitrice e fare il libretto nuovo con targa nuova, ho detto di si, fatto libretto e targa nuova, ho dovuto consegnare la targhetta con la scritta rimorchio, mi sembra 65,00 euro 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 20:01:52
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/06/2022 alle 19:38:25

se copri la targa del veicolo qualche cosa devi fare per dare la possibilità di leggerla, o la alzi come sui mezzi della nettezza urbana, o metti la ripetitrice, se non è leggibile per legge ti sanzionano, vedi tu come comportarti
È quello il punto
La legge dice che non puoi coprire la targa e le luci
Silvio
salito
salito
rating

21/03/2009 23414
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 20:20:47
.. .e cosi nacque la targa R ripetitrice e con essa le luci  pure stesso discorso che 
""la diligenza del buon padre di famiglia "" 
che porta ad usare sia una che le altre .
Se una cosa/situazione non è normata supplissupplisce
""l a diligenza del buon padre di famiglia ""
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 20:22:25
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/06/2022 alle 20:01:52

È quello il punto La legge dice che non puoi coprire la targa e le luci
 se non puoi coprirli devi ripeterli

E395C644-7A96-43B4-BFD8-689EEB7ED796.jpeg

F4A61931-148B-42B1-8EBE-8C343BD78CAC.jpeg

come sul mio porta moto, non serve nemmeno il cartello carichi sporgenti, non sporge
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 20:33:43
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/06/2022 alle 20:22:25

 se non puoi coprirli devi ripeterli come sul mio porta moto, non serve nemmeno il cartello carichi sporgenti, non sporge
Non hai capito
NON PUOI COPRIRLI
salvo alcuni casi come i portamoto annotati sul libretto, ma in quel caso, si sposta la targa originale
Silvio
valterone
valterone
05/12/2007 351
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 20:44:12
******* non pensavo di alzare tutto questo polverone x una targa !laughwink
Valter-One
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 21:09:03
In risposta al messaggio di valterone del 22/06/2022 alle 20:44:12

******* non pensavo di alzare tutto questo polverone x una targa !
non hai alzato nulla, qui si va in cerca dei cavilli che non ci sono

impiegato, qui nessuno ha parlato di porta moto o bici fissi, in quel caso è parte integrante del veicolo, stiamo parlando di accessori mobili con fanaleria e porta targa integrati
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 21:10:42
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/06/2022 alle 21:09:03

non hai alzato nulla, qui si va in cerca dei cavilli che non ci sono impiegato, qui nessuno ha parlato di porta moto o bici fissi, in quel caso è parte integrante del veicolo, stiamo parlando di accessori mobili con fanaleria e porta targa integrati
Apounto
Il cds vieta di coprire targa e luci, punto
Non ci sono altre interpretazioni
Silvio
dekracap
dekracap
11/12/2009 3796
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2022 alle: 21:44:51
Quello nelle foto sopra è fisso, ma non credo vada annotato sul libretto, però secondo me andava spostata le targa originale.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 23/06/2022 alle: 06:21:40
In risposta al messaggio di dekracap del 22/06/2022 alle 21:44:51

Quello nelle foto sopra è fisso, ma non credo vada annotato sul libretto, però secondo me andava spostata le targa originale.
356EC1E0-CF82-4D38-9DE9-F63D2C6202BA.jpeg

il camper è il mio, ho porta moto e gancio traino, porta moto rimovibile

C9B2597A-CC84-487D-BBAC-557A4BAFEE84.jpeg

in questa foto ho il porta moto con targa ripetitrice

8DBC4FB7-8240-4B11-8AC8-200CC332E999.jpeg

in questa con rimorchio

7314D3CB-47CA-4495-90FA-FE3121412CAC.jpeg

con targa sua, ho fatto un nuovo libretto con targa appropriata, alle 4 viti sotto gli 80 orai cera la targhetta rimorchio, che ho dovuto consegnare
sul libretto ho inserito il gancio traino, sulla fattura di montaggio, predisposizione porta moto, il porta moto ha una sua documentazione, come il rimorchio
a detta di mia moglie ( non amiocuggino ) che lavora dove fanno queste pratiche, sono più che in regola

Modificato da Hecktor2 il 23/06/2022 alle 06:33:49
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Rispondi Abuso
Inserito il 23/06/2022 alle: 10:30:14
In risposta al messaggio di Paolo62 del 21/06/2022 alle 17:01:29

Dico quanto so io, senza la pretesa che sia la verità , proprio in virtù del fatto che non c'è chiarezza. Questo portatutto equivale al porta-bici da gancio traino.  1 - Non serve il cartello carichi sporgenti perchè
i fanali posteriori sono al limite dell'ingombro posteriore (se uno lo mette non gli fa male né credo possa essere contestato 2 - Andrebbe la targa bianca del veicolo perchè quella gialla è dedicata a fare la ripetitrice nei rimorchi, questo non è un rimorchio, quindi bisognerebbe staccare la targa bianca ed applicarla al portatutto nello spazio apposito. Cosa faccio io ? 1 - non metto il cartello carichi sporgenti 2 - utilizzo la ripetitrice che uso per il rimorchio della barca. Ho ancora quella che prevedeva la sigla della provincia un po' modificata, ci ho fatto anche diverse revisioni (con il carrello e la sua ripetitrice) e nessuno ha avuto nulla da obiettare. Per quanto riguarda la ripetitrice capisco che non sia regolare, ma considerando cosa c'è in giro... la leggibilità, le dimensioni dei caratteri ecc sono coerenti, negli ultimi 25 anni mi è andata bene e confido continui così... Questa foto è relativa a come giro io, è cambiato il camper, il porta-bici e le bici, ma la targa è sempre quella, ho sostituito i numeri   Secondo me l'autore è in regola così come da sua foto.
...
Paolo a me risulta( Motorizzazione di Padova) che la targa bianca del mezzo si sposta SOLO in caso di accessori amovibili tipo portamoto fisso. Per tutto quello che si può staccare dal mezzo si usa la targa gialla , la R non significa rimorchio ma Ripetitrice.
Con il camper precedente usavo spesso un portabici da gancio con targa gialla ripetitrice e sono stato anche controllato da una pattuglia di Vigili a Caorle , non fecero nessuna obiezione sulla targa gialla ( avevo chiesto io informazioni sulla regolarità ) . Saluti. Gianni
https://drive.google.com/file/d...
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4254
Rispondi Abuso
Inserito il 23/06/2022 alle: 16:16:16
  
Impiegatodelvolante ha scritto:
La legge [...] dice che il carico ( il portacose è un carico) non deve coprire le luci posteriori e la targa... [1]
  
Il cds vieta di coprire targa e luci, punto. [2]
  
==============================
  
[1]
Mi spiace dissentire.

Fino a quando risulta montata (in modo permanente oppure temporaneo) su un veicolo ed a prescindere dalla destinazione d'uso, qualunque struttura diventa una parte componente del veicolo.

Se si tratta di un portabici, sono le bici a costituire il carico del veicolo e non la struttura specifica che le trasporta.

Idem per il portabagagli, il portasci, il portamoto, il "portatutto", il gavone di Valterone.

E' il contenuto trasportato che costituisce il carico e non il contenitore.

Nel montaggio della struttura, se a sbalzo posteriore, vanno ovviamente rispettati i prescritti angoli di visibilita' delle luci e della targa del veicolo.

E' un mio radicato convincimento che ho manifestato in tante discussioni del forum negli ultimi 15 anni.

Di recente un'analoga considerazione e' stata espressa dal Dott. Giuseppe Carmagnini, noto ed apprezzato esperto di normativa stradale: ... l’installazione delle strutture per il trasporto dei velocipedi sui veicoli M1 e' stata ritenuta non soggetta ad alcuna formalita'; una volta installate queste strutture si devono intendere come facenti parte del veicolo e non come un carico.

[2]
Concordo pienamente, con ovvio riferimento alle luci posteriori omologate del veicolo ed all'alloggiamento omologato della relativa targa posteriore di immatricolazione.

A conferma del nostro maturato convincimento, il dott. Carmagnini scrive: ... le case costruttrici vendono strutture per la collocazione della targa, con luci supplementari, che, a parere di chi scrive, non sono utilizzabili in Italia, almeno secondo le norme vigenti e salvo un diverso indirizzo ministeriale.
  

Penso di prendere spunto dal citato articolo per contattare il dott. Carmagnini e manifestargli la mia disponibilita' ad un comune approfondimento della materia, a cominciare dai criteri di osservanza del Regolamento UNECE n. 26.
  
 
valterone
valterone
05/12/2007 351
Rispondi Abuso
Inserito il 23/06/2022 alle: 17:35:42
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 22/06/2022 alle 21:09:03

non hai alzato nulla, qui si va in cerca dei cavilli che non ci sono impiegato, qui nessuno ha parlato di porta moto o bici fissi, in quel caso è parte integrante del veicolo, stiamo parlando di accessori mobili con fanaleria e porta targa integrati
Esatto Premesso che ;come si vede bene in foto il Gavone e' dotato di luci e portatarga mentre le luci del mezzo (tutte) non vengono assolutamente coperte anzi vengono raddoppiate dal Gavone Mobile Schermata%202022-06-23%20alle%2017_30_55.png
Valter-One
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.