CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Gomme da neve all’estero

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 35
16
dinpak
dinpak
03/01/2009 308
Rispondi Abuso
Inserito il 14/11/2017 alle: 22:29:59
È vero che all’estero in inverno non bastano più le gomme M+S più le catene, ma sono obbligatorio le gomme da neve e le catene?
 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 15/11/2017 alle: 10:24:33
In risposta al messaggio di dinpak del 14/11/2017 alle 22:29:59

È vero che all’estero in inverno non bastano più le gomme M+S più le catene, ma sono obbligatorio le gomme da neve e le catene?  
la marcatura M+S vuole dire gomme da neve, quindi per ora è l'unica consideratta in Europa.

Comunque leggi a parte, buon senso vorrebbe che affrontando un lungo viaggio invernale si monti ottie gome invernali e portarsi anche un paio di catene.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Rispondi Abuso
Inserito il 15/11/2017 alle: 15:04:37
Avevo letto da qualche parte, forse in Germania, che se pur avendo le gomme da neve, crei intralcio alla circolazione, ad esempio per abbondanza di neve sulla strada dove le tue gomme non ti permettono di transitare regolarmente e sei sprovvisto di catene ti possono sanzionare. Quindi io in inverno gomme da neve, che mi danno sicurezza sempre, su bagnato, nevischio e ghiaccio, e al seguito catene. Meglio provarle almeno una volta ...
Aggiungo però che mi risulta, almeno come normativa europea, che per gomma invernale si intendono le gomme M+S accompagnate dal simbolo del fiocco di neve. La legislazione italiana però non ha ancora recepito tale disposizione, quindi ci possono essere gomme con solo M+S e altre con l'aggiunta del fiocco di neve. Naturalmente non posso metterci la mano sul fuoco, ma questo è quanto avevo capito leggendo un articolo tempo fa.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 15/11/2017 alle 15:13:14
21
Sax
Sax
01/08/2003 586
Rispondi Abuso
Inserito il 15/11/2017 alle: 16:47:44
In risposta al messaggio di campersempre del 15/11/2017 alle 15:04:37

Avevo letto da qualche parte, forse in Germania, che se pur avendo le gomme da neve, crei intralcio alla circolazione, ad esempio per abbondanza di neve sulla strada dove le tue gomme non ti permettono di transitare regolarmente
e sei sprovvisto di catene ti possono sanzionare. Quindi io in inverno gomme da neve, che mi danno sicurezza sempre, su bagnato, nevischio e ghiaccio, e al seguito catene. Meglio provarle almeno una volta ... Aggiungo però che mi risulta, almeno come normativa europea, che per gomma invernale si intendono le gomme M+S accompagnate dal simbolo del fiocco di neve. La legislazione italiana però non ha ancora recepito tale disposizione, quindi ci possono essere gomme con solo M+S e altre con l'aggiunta del fiocco di neve. Naturalmente non posso metterci la mano sul fuoco, ma questo è quanto avevo capito leggendo un articolo tempo fa.
...
La dicitura M+S da sola non basta, in Austria se ti fermano con delle gomme senza lo "snowflake" ti sanzionano
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27654
Rispondi Abuso
Inserito il 15/11/2017 alle: 17:24:15
le gomme hanno dei rialzi che segnalano mm1,6 gomme twi  liscie di legge
le invernali hanno anche un altro di 4mm con cristallo ghiaccio o goccia d acqua le fabbriche dichiarano non più efficaci come invernali
in austria e germania hanno preso per legge tale limite

ovviamente se uno si intraversa anche con attrezzatura invernale lo sanzionano  per intralcio traffico
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
16
dinpak
dinpak
03/01/2009 308
Rispondi Abuso
Inserito il 15/11/2017 alle: 21:47:35
In risposta al messaggio di Sax del 15/11/2017 alle 16:47:44

La dicitura M+S da sola non basta, in Austria se ti fermano con delle gomme senza lo snowflake ti sanzionano
Grazie a tutti penso che monterò,per maggior sicurezza,le gomme da neve e mi porterò al seguito anche le catene.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 15/11/2017 alle: 22:03:02
In risposta al messaggio di Sax del 15/11/2017 alle 16:47:44

La dicitura M+S da sola non basta, in Austria se ti fermano con delle gomme senza lo snowflake ti sanzionano
Io ho anche lo Snowflake, ma per me, non per i poliziotti, ma comunque grazie della info, così conosco meglio come stanno le cose.
Poi avendo il camper 4x4 mi porto 4 catene a bordo, non si sa mai meglio abbondare ..... casomai mi multeranno per il sovrappeso per i 18kg delle catene wink
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




12
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1749
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 14:15:21
Ciao 
chiariamo due cose
M+S é un'autocertificazione del costruttore che in fase di omologazione dichiara che il disegno battistrada é idoneo ad uso su fango e neve.
il 3PMSF ( montagna e fiocco) viene apposto solo sugli pneumatici che superano un test prestazionale in riferimento ad un campione riconosciuto valido a livello internazionale 

Quindi il primo non da nessuna garanzia sulle prestazioni, ma lo identifica come idoneo allo scopo
Il secondo certifica che si garantisce una prestazione di aderenza su fondo innevato/ghiacciato
il cds Italiano  sancisce solo M+S
poi si può scendere nella retorica
il fatto che uno sia alla guida di un mezzo perfettamente equipaggiato non garntisce le sue capacità di guida
se ti metti di traverso e blocchi tutto, stai tranquillo che un modo di fati passare la voglia lo trovano
ciao
Mark74

Modificato da Mark74xx il 16/11/2017 alle 14:26:08
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14677
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2017 alle: 09:51:25
Si deve sempre distinguere dalle necessità reali a quelle legali, se si gironzola nei paraggi della residenza sono sufficienti, M+S qualsiasi o estivi con catene, tanto se le strade sono impraticabili si può anche evitare di andare in giro, o usare un altro mezzo più idoneo.

Diverso se si deve per forza partire con qualsiasi condizione, si va lontano o al' estero, li si deve avere il massimo del potenziale: gomme invernali serie e catene, se si fa montagna meglio poter catenare tutte 4 le ruote, sopratutto in discesa.
Ivo
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2017 alle: 11:06:56
In risposta al messaggio di masivo del 22/11/2017 alle 09:51:25

Si deve sempre distinguere dalle necessità reali a quelle legali, se si gironzola nei paraggi della residenza sono sufficienti, M+S qualsiasi o estivi con catene, tanto se le strade sono impraticabili si può anche evitare
di andare in giro, o usare un altro mezzo più idoneo. Diverso se si deve per forza partire con qualsiasi condizione, si va lontano o al' estero, li si deve avere il massimo del potenziale: gomme invernali serie e catene, se si fa montagna meglio poter catenare tutte 4 le ruote, sopratutto in discesa.
...
infatti mi porto 4 catene da 16mm (oltre alle indispensabili gomme invernali) proprio in caso di discesa ghiacciata...ma spero di non dovere mai arrivarci perchè vuole dire che quel giorno era meglio parcheggiarsi e giocare a briscola laugh
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 22/11/2017 alle 11:07:39
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62071
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2017 alle: 19:45:02
Le gomme marchiate M+S sono considerate in Europa da neve, anche in Austria dove mi hanno fermato lo scorso anno, in aggiunta devi sempre avere le catene a bordo, ma questo credo valga anche per quelle snoflake
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
14
pane vino
pane vino
21/11/2010 1488
Rispondi Abuso
Inserito il 25/11/2017 alle: 16:49:03
Le m+s sono riconosciute in Europa,mentre il simbolo del fiocco di neve non ha nessun valore per il CdS.
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27654
Rispondi Abuso
Inserito il 25/11/2017 alle: 18:37:02
i burocrati sono lentiiiii
il nuovo simbolo adottato da tutte le fabbriche per confermare che le loro m+s sono tecnologicamente più avanzate  di quelle con il solo logo m+s  è 
il cristallo di neve all interno del profilo della montagna con tre cime (disegnato sulle gomme in aggiunta al" m+s")
“3 peaks mountain snowflake” (alla lettera, “montagna con tre cime e fiocco di neve "
più sbrigativamente
""" 3pms""""
visto che ultimamente il m+s viene usato a sproposito anche su gomme dal battistrada estivo
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
12
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1749
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 18:07:28
In risposta al messaggio di salito del 25/11/2017 alle 18:37:02

i burocrati sono lentiiiii il nuovo simbolo adottato da tutte le fabbriche per confermare che le loro m+s sono tecnologicamente più avanzate  di quelle con il solo logo m+s  è  il cristallo di neve all interno del profilo
della montagna con tre cime (disegnato sulle gomme in aggiunta al m+s) “3 peaks mountain snowflake” (alla lettera, “montagna con tre cime e fiocco di neve più sbrigativamente 3pms visto che ultimamente il m+s viene usato a sproposito anche su gomme dal battistrada estivo
...
Ciao 
mi dispiace contraddirti
il 3PMS non è il "nuovo simbolo adottato dalle fabbriche", come ho spiegato qualche messaggio fa, M+S e 3PMS sono due cose completamente diverse, per 1° cosa va chiarito che la sigla M+S è sancita e riconosciuta come unica indicazione dai cds europei, mentre il 3PMS è un simbolo nato per il mercato americano e canadese
  • M+S è un'autocertificazione fatta dai costruttori di pneumatici che dichiaralo l'idoneità di un prodotto ad uso su fango (M) e neve (S) questa idoneità deriva da un rapporto così detto vuoto/pieno dell'impronta lasciata dal battistrada, rispettando una determinata proporzione può essere dichiarata appunto M+S . Non è richiesto nessun test prestazionale da nessun ente 
  • 3PMS è una marchiatura che certifica il fatto di aver superato un test prestazionale in termini di aderenza su fondo innevato/ghiacciato/bagnato il tutto rispetto ad un campione depositato presso ente esterno ai costruttori. Come un determinato prodotto superi il test non è importante (in termini di disegno battistrada o in termini di mescola)
questo per dire che i cds europei non riconoscendo il 3PMS come titolo di omologazione, possono non riconoscerne il valore, per assurdo se un pneumatico riportasse solo il 3PMS senza la marchiatura M+S in europa non sarebbe valido al fine di circolazione nel periodo invernale

spero di averti chiarito le idee
ciao  
Mark74
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27654
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 20:31:31
""...il 3PMS non è il "nuovo simbolo adottato dalle fabbriche","""
mai detto questo ho detto che 3PMS è la versione letterale del ""nuovo simbolo "che in versione disegno è" "cristallo di ghiaccio racchiuso all interno di unamontagna con tre cime """
 -2-tale simbolo non viene usato da nessuna fabbrica da solo ma ___sempre ---dove c'è il burocratico e obsoleto "" M*S ""
per l' m+s """ Non è richiesto nessun test prestazionale da nessun ente "" --infatti viene apposto anche su gomme estive ...vedi Camping Michelin ""
il 3PMS fino ad ora è stato apposto su pneumatici con l' M+S e sono risultati ottimi per marcia su neve ghiaccio brina  strana coincidenza che in Germania l uso dei chiodati fu proibito dopo alcuni anni di commercializzazione di tali prodotti sul mercato (dove si appurò la resa  quasi come i chiodati senza il dannegiamento delle strade e il poter viaggiare in silenzio ed a velocità più alte non avendo la pericolosità dei chiodati
----la burocrazia è una tartaruga ---
non mi si venga a dire che essendo argomentato in canada ed in usa  in europa non vale un acca come qualc uno la smennava sul fatto la portata di libbre se gonfiate a tot psi era una cosa americana e quindi in europa non avesse valore
le gomme marchiate con il 3PMS sono nettamente superiori al quelle con il solo M+S
anche sulle strade europee sulla neve europea sul ghiaccio europeo sulla brina europea 
e se unagommagonfiata 80psi porta 1250kg la stessa gomma lo sia in america che in europa "" neanche l aria fosse diversa ""

"" spero di averti chiarito le idee
ciao ""
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
12
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1749
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2017 alle: 09:25:41
In risposta al messaggio di salito del 30/11/2017 alle 20:31:31

...il 3PMS non è il nuovo simbolo adottato dalle fabbriche, mai detto questo ho detto che 3PMS è la versione letterale del nuovo simbolo che in versione disegno è cristallo di ghiaccio racchiuso all interno di unamontagna
con tre cime  -2-tale simbolo non viene usato da nessuna fabbrica da solo ma sempre dove c'è il burocratico e obsoleto M*S per l' m+s Non è richiesto nessun test prestazionale da nessun ente infatti viene apposto anche su gomme estive ...vedi Camping Michelin il 3PMS fino ad ora è stato apposto su pneumatici con l' M+S e sono risultati ottimi per marcia su neve ghiaccio brina  strana coincidenza che in Germania l uso dei chiodati fu proibito dopo alcuni anni di commercializzazione di tali prodotti sul mercato (dove si appurò la resa  quasi come i chiodati senza il dannegiamento delle strade e il poter viaggiare in silenzio ed a velocità più alte non avendo la pericolosità dei chiodati la burocrazia è una tartaruga non mi si venga a dire che essendo argomentato in canada ed in usa  in europa non vale un acca come qualc uno la smennava sul fatto la portata di libbre se gonfiate a tot psi era una cosa americana e quindi in europa non avesse valore le gomme marchiate con il 3PMS sono nettamente superiori al quelle con il solo M+S anche sulle strade europee sulla neve europea sul ghiaccio europeo sulla brina europea  e se unagommagonfiata 80psi porta 1250kg la stessa gomma lo sia in america che in europa neanche l aria fosse diversa  spero di averti chiarito le idee ciao
...
Ciao
partendo dal presupposto che 3PMS=snowflake=disegnino di montagna con fiocco di neve
se tu affermi che il disegno è "il nuovo simbolo adottato dalle fabbriche" automaticamente la tua affermazione vale per le 3 cose, il fatto che io mi sia riferito a 3PMS nello scrivere è solo una questione di praticità nel digitare.

provo a ripetere per ultima volta con parole diverse
3PMS (o snowflake o montagna e ficco) non ha nulla a che vedere con M+S, quindi non è una questione di obsoleto; i primi non sono l'evoluzione di M+S
il fatto che 3PMS siano risultati migliori è ovvio dal momento in cui per esporre tale dicitura devono superare un test prestazionale
"non mi si venga a dire che..." purtroppo ti dico proprio questo, i CDS europei non fanno nessun riferimento a 3PMS (o snowflake o disegno) quindi l'unica sigla legalmente riconosciuta rimane M+S
non confondere capre e cavoli, esprimere lo stesso valore con unità di misura diverse con cambia la valenza legale del valore, bisogna solo fare una conversione, se la pressione viene espressa in Bar, ATM o PSI non cambia il suo valore effettivo ma solo il modo di esprimerlo, stesso vale per kg e libre
M+S e 3PMS (o snowflak o disegno) sono due concetti diversi, non possono essere scambiati o convertiti 

ciao 
Mark74
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27654
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2017 alle: 11:39:41
stiamo con i piedi per terra non parliamo del sesso degli angeli ma di gomme in vendita
 in vendita ci sono gomme
con <m+s< valide per la burocrazia nel periodo invernale
quelle con l <m+s< e con il snow flake l evoluzione delle "termiche"="lamellari"="invernali"="3PMS"
sempre vissuto in montagna quindi guidato con le <m+s< poi evoluzione in meglio con le "chiodate "=m+s con i chiodi poi migliorate con le termiche-lamellari-invernali-snowflake ora chiamate 3PMS. punto.
hanno la sigla m+s ( sigla che ormai viene messa anche su profili estivi pur di vendere..) e lo snow-flake che sta a significare che rendono- m e g l i o -su neve-ghiaccio-brina questo quanto è importante sapere nell acquisto delle gomme , i test la loro validità marche più marca meno
il logo del 3PMS viene messo anche sulle "all season "4season" ma queste hanno ancora da migliorare per superare i test di guida per avvicinarsi alla resa delle 3PMS (sotto inteso che hanno anche l M+S...)
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
12
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1749
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2017 alle: 12:46:13
In risposta al messaggio di salito del 01/12/2017 alle 11:39:41

stiamo con i piedi per terra non parliamo del sesso degli angeli ma di gomme in vendita  in vendita ci sono gomme con <m+s< valide per la burocrazia nel periodo invernale quelle con l <m+s< e con il snow flake
l evoluzione delle termiche=lamellari=invernali=3PMS sempre vissuto in montagna quindi guidato con le <m+s< poi evoluzione in meglio con le chiodate =m+s con i chiodi poi migliorate con le termiche-lamellari-invernali-snowflake ora chiamate 3PMS. punto. hanno la sigla m+s ( sigla che ormai viene messa anche su profili estivi pur di vendere..) e lo snow-flake che sta a significare che rendono- m e g l i o -su neve-ghiaccio-brina questo quanto è importante sapere nell acquisto delle gomme , i test la loro validità marche più marca meno il logo del 3PMS viene messo anche sulle all season 4season ma queste hanno ancora da migliorare per superare i test di guida per avvicinarsi alla resa delle 3PMS (sotto inteso che hanno anche l M+S...)
...
Ciao
tu vivrai in montagna, ma io, che opero nel settore delle gomme da 10 anni e tratto oltre 20.000 gomme/anno,
ho la presunzione di sapere ciò che dico in materia 

per il resto ti lascio nelle tue convinzioni, sperando che altri lettori abbiano colto ciò che a te sfugge

buona giornata
Mark74
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14677
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2017 alle: 13:56:30
Da lettore, che anche qualcosa ne capisce, non comprendo questa polemica, state dicendo le stesse cose....
Forse Salito avrà usato un  nuovo in più ma sinceramante Mark, avviare una discussione polemica per così poco, non lo comprendo.

 
Ivo
12
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1749
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2017 alle: 15:03:47
In risposta al messaggio di masivo del 01/12/2017 alle 13:56:30

Da lettore, che anche qualcosa ne capisce, non comprendo questa polemica, state dicendo le stesse cose.... Forse Salito avrà usato un nuovo in più ma sinceramante Mark, avviare una discussione polemica per così poco, non lo comprendo.  
Ciao
scusa se mi permetto di insistere
faccio un esempio (magari banale):
paragoniamo il fatto che M+S certifichi il fatto che una gomma è rotonda
3PMS (ed equivalenti) certifica che una gomma sviluppa un certo attrito

come puoi dire che le due cose siano una l'evoluzione dell'altra?
la prima è una dichiarazione di costruisce che riguarda la forma fisica,
la seconda ne certifica le prestazioni rispetto ad un campione depositato che prescinde dal costruttore

la mia non è polemica, è informazione corretta dalla quale ognuno è libero di trarre le proprie conclusioni

ciao
Mark74
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2017 alle: 15:37:36
In risposta al messaggio di Mark74xx del 01/12/2017 alle 15:03:47

Ciao scusa se mi permetto di insistere faccio un esempio (magari banale): paragoniamo il fatto che M+S certifichi il fatto che una gomma è rotonda 3PMS (ed equivalenti) certifica che una gomma sviluppa un certo attrito
come puoi dire che le due cose siano una l'evoluzione dell'altra? la prima è una dichiarazione di costruisce che riguarda la forma fisica, la seconda ne certifica le prestazioni rispetto ad un campione depositato che prescinde dal costruttore la mia non è polemica, è informazione corretta dalla quale ognuno è libero di trarre le proprie conclusioni ciao
...
Penso che anche tra i pneumatici con il 3PMS possano esserci delle differenze come grip sulla neve.

Mia moglie ha una Citroen NEMO XTR diesel, che è una versione speciale, con sospensioni rialzate, blocco differenziale e di serie pneumatici 4S PIRELLI P2500 che sono marcati M+S e anche con 3PMS.
Non ho mai potuto sopportare le Pirelli per trascorsi disastrosi con quella marca, ma queste sono arrivate di serie, pazienza. Non vanno malaccio sulla neve se non c'è pendenza, ma anche guardando il disegno ha poche lamelle e quindi ho fatto un treno di invernali vere, il gommista (che è Bridgestone) mi ha consigliato delle DAYTON (dice sottomarca Bridgestone) che costavano poco, e ero un po titubante con una marca ignota, ma sulla neve vanno benissimo, ovviamente hanno il 3PMS ma anche alla vista il battistrada molto lavorato con tantissime lamelle.
Per dire che come marcatura le Pirelli e queste Dayton hanno la stessa marcatura, ma nell uso e anche a vista si vede che non è la stessa cosa.
Visto che mia moglie fa 6milakm/anno mi sa che entrambe finiranno prima per vecchiaia che per consumo crying
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 01/12/2017 alle 15:39:18
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.