CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Grandine dal concessionario

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
Tonifog
Tonifog
28/05/2020 0
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2022 alle: 16:23:00
Buongiorno a tutti, ho portato da un officina concessionario camper il mio laika ekovip 6  firmando la presa in carico con la lista dei lavori, ammetto di non aver letto tuttomil foglio peralro scritto al microspio, la lotte successiva ha grandinato con danni gravi più  o meno ovunque nella mia zona, il giorno dopo sono stato al concessionario in quanto preoccupato e x vedere eventuali danni. Ho visto il camper sotto i tendoni  e quindimki sentivo tranquillo. Purtroppo la grandine aveva colpito nonostante i teloni. Per farla breve il concessionario mi dice che non è  un problema suo e che se voglio andare x avvocati di fare pure. Mi dice anche che sul contratto c'era una liberatoria in caso di danni da eventi eccezionali. Di quello che prevede la legge a lui non interessa. Potete darmimqualche consiglio su come comportarmi? Graze per le vs gradite risposte. 
Toni Fogliani
Tonifog
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2022 alle: 16:33:37
In risposta al messaggio di Tonifog del 28/07/2022 alle 16:23:00

Buongiorno a tutti, ho portato da un officina concessionario camper il mio laika ekovip 6  firmando la presa in carico con la lista dei lavori, ammetto di non aver letto tuttomil foglio peralro scritto al microspio, la lotte
successiva ha grandinato con danni gravi più  o meno ovunque nella mia zona, il giorno dopo sono stato al concessionario in quanto preoccupato e x vedere eventuali danni. Ho visto il camper sotto i tendoni  e quindimki sentivo tranquillo. Purtroppo la grandine aveva colpito nonostante i teloni. Per farla breve il concessionario mi dice che non è  un problema suo e che se voglio andare x avvocati di fare pure. Mi dice anche che sul contratto c'era una liberatoria in caso di danni da eventi eccezionali. Di quello che prevede la legge a lui non interessa. Potete darmimqualche consiglio su come comportarmi? Graze per le vs gradite risposte.  Toni Fogliani Tonifog
...
Nel contratto c'è scritto che non sono responsabili per eventuali danni da interperie?
Se è così, non puoi farci nulla
Ti consiglio una buona assicurazione per eventi naturali
Silvio
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2022 alle: 16:46:16
Mi spiace molto per l'accaduto.
Azzardo a dire questo (ma considera che non sono un legale nè un esperto giurista): la fattispecie è regolata dagli articoli 1766 e seguenti del codice civile (contratto di deposito).
Richiamo l'art. 1767 (rubricante presunzione di gratuità) e il successivo 1768 (diligenza nella custodia).
In particolare, la diligenza deve essere quella del buon padre di famiglia, ma ritengo che un fatto naturale imprevedibile come la grandine venga considerato da un giudice come estraneo alla diligenza del buon padre di famiglia.
Verifica se sei assicurato.
Ciao!
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2022 alle: 20:34:11
In risposta al messaggio di chorus del 28/07/2022 alle 16:46:16

Mi spiace molto per l'accaduto. Azzardo a dire questo (ma considera che non sono un legale nè un esperto giurista): la fattispecie è regolata dagli articoli 1766 e seguenti del codice civile (contratto di deposito). Richiamo
l'art. 1767 (rubricante presunzione di gratuità) e il successivo 1768 (diligenza nella custodia). In particolare, la diligenza deve essere quella del buon padre di famiglia, ma ritengo che un fatto naturale imprevedibile come la grandine venga considerato da un giudice come estraneo alla diligenza del buon padre di famiglia. Verifica se sei assicurato. Ciao!
...
Era stato ricoverato sotto un tendone, più diligenza di così, cosa avrebbe dovuto fare usare il proprio corpo come scudo? 
Silvio
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 08:44:38
In risposta al messaggio di Tonifog del 28/07/2022 alle 16:23:00

Buongiorno a tutti, ho portato da un officina concessionario camper il mio laika ekovip 6  firmando la presa in carico con la lista dei lavori, ammetto di non aver letto tuttomil foglio peralro scritto al microspio, la lotte
successiva ha grandinato con danni gravi più  o meno ovunque nella mia zona, il giorno dopo sono stato al concessionario in quanto preoccupato e x vedere eventuali danni. Ho visto il camper sotto i tendoni  e quindimki sentivo tranquillo. Purtroppo la grandine aveva colpito nonostante i teloni. Per farla breve il concessionario mi dice che non è  un problema suo e che se voglio andare x avvocati di fare pure. Mi dice anche che sul contratto c'era una liberatoria in caso di danni da eventi eccezionali. Di quello che prevede la legge a lui non interessa. Potete darmimqualche consiglio su come comportarmi? Graze per le vs gradite risposte.  Toni Fogliani Tonifog
...
Hai rilevato dei danni?di che entità? 
 La grandine deve essere stata grossa e violenta e meno male il camper era sotto un tendone di protezione,lo avrà perforato, figuriamoci se era all'aperto, ora era da buttare via.
Piuttosto invece di attaccarti alle responsabilità del concessionario, che non ne ha, porta un cero a qualche santo per come è andata. 
Roberto 
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 10:32:40
In risposta al messaggio di Tonifog del 28/07/2022 alle 16:23:00

Buongiorno a tutti, ho portato da un officina concessionario camper il mio laika ekovip 6  firmando la presa in carico con la lista dei lavori, ammetto di non aver letto tuttomil foglio peralro scritto al microspio, la lotte
successiva ha grandinato con danni gravi più  o meno ovunque nella mia zona, il giorno dopo sono stato al concessionario in quanto preoccupato e x vedere eventuali danni. Ho visto il camper sotto i tendoni  e quindimki sentivo tranquillo. Purtroppo la grandine aveva colpito nonostante i teloni. Per farla breve il concessionario mi dice che non è  un problema suo e che se voglio andare x avvocati di fare pure. Mi dice anche che sul contratto c'era una liberatoria in caso di danni da eventi eccezionali. Di quello che prevede la legge a lui non interessa. Potete darmimqualche consiglio su come comportarmi? Graze per le vs gradite risposte.  Toni Fogliani Tonifog
...
Ciao
giusto a titolo informativo
hai una tua assicurazione che copre per eventi naturali?
hai una copertura di tutela legale?
se li hai entrambe puoi decidere se procedere tramite la tua assicurazione o avviare una causa (sempre con assistenza assicurativa)
se non hai le coperture vuol dire che ti sei assunto il rischio, quindi non vedo perchè ora te la prendi se è successo con il camper in concessionario anzichè in strada.

aggiungo
la grandine non è un "evento eccezionale" ma è ancora classificata (almeno dalla mia assicurazione) tra gli eventi naturali "normali", fosse stato un terremoto magari rientrava tra gli "eccezionali"

n.b.
tutti i Laika recenti hanno il tetto in vetroresina antigrandine, quindi gli eventuali danni sarebbero sulle fiancate esposte
questo non vuole dire che siano irrisori, ma semplicemente ben visibili facendo un giro intorno al camper

Ciao
Mark74
Knaus BOX STAR 600 MQ STREET 60 YEARS 68.860€, Nuovo
Knaus BOX STAR 600 MQ STREET 60 YEARS 68.860€, Nuovo
Adria Coral XL Axess 650 DK 77.000€, Nuovo
Adria Coral XL Axess 650 DK 77.000€, Nuovo
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Font Vendome Forty Van 4x4 68.000€, Anno: 2022
Font Vendome Forty Van 4x4 68.000€, Anno: 2022
McLouis MC4-239 - PROFILATO 62.410€, Nuovo
McLouis MC4-239 - PROFILATO 62.410€, Nuovo
Previous Next
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 10:46:51
In risposta al messaggio di Mark74xx del 29/07/2022 alle 10:32:40

Ciao giusto a titolo informativo hai una tua assicurazione che copre per eventi naturali? hai una copertura di tutela legale? se li hai entrambe puoi decidere se procedere tramite la tua assicurazione o avviare una causa
(sempre con assistenza assicurativa) se non hai le coperture vuol dire che ti sei assunto il rischio, quindi non vedo perchè ora te la prendi se è successo con il camper in concessionario anzichè in strada. aggiungo la grandine non è un evento eccezionale ma è ancora classificata (almeno dalla mia assicurazione) tra gli eventi naturali normali, fosse stato un terremoto magari rientrava tra gli eccezionali n.b. tutti i Laika recenti hanno il tetto in vetroresina antigrandine, quindi gli eventuali danni sarebbero sulle fiancate esposte questo non vuole dire che siano irrisori, ma semplicemente ben visibili facendo un giro intorno al camper Ciao
...
A chi faresti causa e per quale motivo?
grazie, ciao
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 10:58:28
era parcheggiato sotto al telo !
prima o dopo ?
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 11:16:50
In risposta al messaggio di chorus del 29/07/2022 alle 10:46:51

A chi faresti causa e per quale motivo? grazie, ciao
a chi ha in custiodia il veicolo

se io consegno il mio veicolo (qualunque esso sia) mi sembra il minimo che chi lo ha in custodia me lo restistuisca nelle medesime condizioni
Ovviamente se un terremoto crea una voragine nel terreno che inghiotte il mio veicolo devil ... parliamone
ma di una grandinata in estate? di cosa vogliamo parlare?
mi scrivi che non ti assumi responsabilità? ...per me sono clausole vessatorie

poi, come ho scritto, se il proprietario non ha la copertura assicurativa per la grandine si assume il rischio e non vada a cercare responsabilità altrui
il mio discorso parte dal fatto che il mio veicolo è assicurato per tali eventi, se la mia assicurazione non copre i casi in cui il veicolo sia affidato a terzi crco la rivalsa su chi lo ha in custodia.
in ogni altro caso copre la mia assucurazione, quindi nulla da recriminare a nessuno
Mark74

Modificato da Mark74xx il 29/07/2022 alle 11:24:01
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 15:22:23
In risposta al messaggio di salito del 29/07/2022 alle 10:58:28

era parcheggiato sotto al telo ! prima o dopo ?
Prima o dopo....
Me lo sono chiesto anche io smiley....
Ivo
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 15:47:13
In risposta al messaggio di masivo del 29/07/2022 alle 15:22:23

Prima o dopo.... Me lo sono chiesto anche io ....
È tanto semplice!
Basta vedere se il telone è sano o bucato. 
​​​​​​Roberto 
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 15:58:45
appunto se il telo non è bucato c'è un bricciolo si ""furbizia"" 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 16:12:34
come hanno risposto altri camperisti una visita con foto x documentare è possibile , è altrettanto vero che se ti ha risposto in quel tono hai solo una strada da percorrere . resta anche un fattore FURBIZIA , x evitare qualsiasi contestazione potrebbe tagliare il telone x evitare rimborsi MA se d'avvero è stata la grandine DEVONO x forza esserci buchi che giustifichino il danno e i buchi devono essere parecchi e disordinati . in fondo un telone rotto potrebbe essere coperto da assicurazione e quindi ...   .

carlo
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 16:48:38
In risposta al messaggio di salito del 29/07/2022 alle 15:58:45

appunto se il telo non è bucato c'è un bricciolo si furbizia 
Con la natura nessuna furbizia. Comunque resta il fatto che la grandine è è imprevedibile nel modo con cui viene giù.
Di solito è trasportata da fortissimi venti sia verticali che orizzontali, ovvero i chicchi si accrescono all'interno di un nembo in una sorta di danze di ascese e cadute e giungono al suolo quando per gravità non sono più risucchiabili in alto, si muove per fasce di anche poche decine di metri, trascinata da venti laterali, infatti di solito il più colpito è una parete e il tetto, l'altra parete opposta neanche un graffio, 
In ragione del quale, un camper posto sotto un tendone, nonostante abbia retto la furia dell'intemperia, non bucato, si rilevano danni su una fiancata e non sul tetto, ma è possibile? Siiii.
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 29/07/2022 alle 16:49:59
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 18:20:58
In risposta al messaggio di latrofa124 del 29/07/2022 alle 16:48:38

Con la natura nessuna furbizia. Comunque resta il fatto che la grandine è è imprevedibile nel modo con cui viene giù. Di solito è trasportata da fortissimi venti sia verticali che orizzontali, ovvero i chicchi si accrescono
all'interno di un nembo in una sorta di danze di ascese e cadute e giungono al suolo quando per gravità non sono più risucchiabili in alto, si muove per fasce di anche poche decine di metri, trascinata da venti laterali, infatti di solito il più colpito è una parete e il tetto, l'altra parete opposta neanche un graffio,  In ragione del quale, un camper posto sotto un tendone, nonostante abbia retto la furia dell'intemperia, non bucato, si rilevano danni su una fiancata e non sul tetto, ma è possibile? Siiii. Roberto 
...
se furbizia c'era era per il telo e non per il meteo
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 19:03:16
In risposta al messaggio di salito del 29/07/2022 alle 18:20:58

se furbizia c'era era per il telo e non per il meteo
Era per spiegare che il telo poteva pure  essere integro, ma la fiancata rimasta al limite della copertura purtroppo esposta alla grandine scesa trasversalmente e quindi, per assurdo, il tetto buono,ma la parete danneggiata (+ in basso)
Si chiamano "scherzi della natura". 
Roberto . 
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 19:06:35
comunque noi tiriamo a indovinare lui poteva/può controllare il duo non sarà mica stato l unico ...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 19:38:47
Ciao
Comunque, a prescindere, la mia idea è che se Tonifog ha il camper assicurato per eventi naturali la sua assicurazione dovrebbe corrispondere i danni.
Se non lo è, quindi normalmente si assumerebbe il rischio, non vedo perchè dovrebbe avere da pretendere dal concessionario (il cui scopo non era custodire il veicolo, ma praticare manutenzione presumo meccanica)
Tutta un'altra faccenda se si parla di rimessaggi o carrozzerie, il cui scopo è custodire il camper o fare manutenzione alla carrozzeria (vorrei vedere che succede se uno porta il camper per un graffio e lo ritrova come un gruviera, ma senza graffio)
Comunque, per sfizio, oggi ho chiamato il mio assicuratore che ha confermato la mia tesi:
  1. la grandine non è considerata evento eccezionale (lo sono crolli, alluvioni, terremoti e ...accelerazioni artificiali di particelle blush surprise)
  2. la copertura assicurativa è operativa ovunque sia parcheggiato il veicolo 
lui sosteneva sostiene che in questi casi la discussione si fa per le quote di franchigia/scoperto.

p.s.
gli eventi eccezionali di origine naturale sono comunque coperti ma con procedure dedicate (liquidazioni più lunghe e complesse)
Le accelerazioni artificiali di particelle (per i comuni mortali esplosioni nucleari  cool) essendo artificiali non sono coperte

Ciao
Mark74

Modificato da Mark74xx il 29/07/2022 alle 19:45:04
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 19:54:30
In risposta al messaggio di Mark74xx del 29/07/2022 alle 19:38:47

Ciao Comunque, a prescindere, la mia idea è che se Tonifog ha il camper assicurato per eventi naturali la sua assicurazione dovrebbe corrispondere i danni. Se non lo è, quindi normalmente si assumerebbe il rischio, non
vedo perchè dovrebbe avere da pretendere dal concessionario (il cui scopo non era custodire il veicolo, ma praticare manutenzione presumo meccanica) Tutta un'altra faccenda se si parla di rimessaggi o carrozzerie, il cui scopo è custodire il camper o fare manutenzione alla carrozzeria (vorrei vedere che succede se uno porta il camper per un graffio e lo ritrova come un gruviera, ma senza graffio) Comunque, per sfizio, oggi ho chiamato il mio assicuratore che ha confermato la mia tesi:la grandine non è considerata evento eccezionale (lo sono crolli, alluvioni, terremoti e ...accelerazioni artificiali di particelle  ) la copertura assicurativa è operativa ovunque sia parcheggiato il veicolo lui sosteneva sostiene che in questi casi la discussione si fa per le quote di franchigia/scoperto. p.s. gli eventi eccezionali di origine naturale sono comunque coperti ma con procedure dedicate (liquidazioni più lunghe e complesse) Le accelerazioni artificiali di particelle (per i comuni mortali esplosioni nucleari  ) essendo artificiali non sono coperte Ciao
...
Le accelerazioni artificiali di particelle (per i comuni mortali esplosioni nucleari  cool) essendo artificiali non sono coperte

Credo che se succedesse una "accelerazione di particelle" , i danni al camper siano l'ultimo dei miei problemi e mie priorità wink
Silvio
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2022 alle: 21:25:03
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 29/07/2022 alle 19:54:30

Le accelerazioni artificiali di particelle (per i comuni mortali esplosioni nucleari  ) essendo artificiali non sono coperte Credo che se succedesse una accelerazione di particelle , i danni al camper siano l'ultimo dei miei problemi e mie priorità 
Si, certo
Volevo solo condividere il sorriso laugh che mi ha fatto fare il semplice fatto che realmente menzionato nelle clausole 
...e mio fratello, laureato in fisica che lavora in un centro di ricerca, se la sia presa a male...wink
 
Mark74
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 30/07/2022 alle: 09:51:42
Secondo me:
1) devi avere una assicurazione calamità, grandine, ecc.
2) se lo porti in un posto dove ci sono rischi, e non sei assicurato, il problema lo devi discutere prima.
Ivo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.