CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

I sindaci, ordinanze e divieti di sosta: Stop!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 05/04/2009 alle: 16:13:36
Dopo il secondo intervento a livello nazionale del Ministero dell’Interno, in riscontro alla nostra istanza del 14 gennaio 2009, con piacere leggiamo l’articolo in allegato dove si evidenzia come la Prefettura di Savona, al fine di evitare assurdi oneri a Pubbliche Amministrazioni e famiglie in autocaravan, ha invitato i comandanti dei vigili urbani a non applicare ordinanze che limitano la circolazione e sosta alle autocaravan. I sindaci non potranno più emettere ordinanze di divieto di sosta generalizzato per le autocaravan sul territorio comunale e quelle presenti dovranno essere revocate. http://ilsecoloxix.ilsole24ore.... il Secolo XIX.it della Liguria Domenica 5 Aprile 2009 pagina 23 05 aprile 2009| SILVIA ANDREETTO È legittima l’ordinanza anti camperisti La Prefettura invita i comandanti dei vigili urbani a non applicarla. Il caso più generalizzato a Spotorno I sindaci non potranno più emettere ordinanze di divieto di sosta generalizzato per i camper sul territorio comunale e quelle presenti dovranno essere rimosse. È quanto è stato comunicato ai comandanti delle polizie municipali che hanno partecipato a un incontro in Prefettura a Savona per fare il punto su una situazione delicata che deve essere definita entro l’inizio della stagione estiva. id="size2">
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Inserito il 05/04/2009 alle: 19:44:45
Basterà emettere ordinanze di divieto di transito, assolutamente immotivate, come nel comune di montalcino ? 30m di strada larga e agevole vietati ad autobus e camper, ma non a furgoni e camion che stazionano tranquillamente nel parcheggio sottostante adiacente il centro...
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 05/04/2009 alle: 21:12:38
quote:Originally posted by navarre
Basterà emettere ordinanze di divieto di transito, assolutamente immotivate, come nel comune di montalcino ? 30m di strada larga e agevole vietati ad autobus e camper, ma non a furgoni e camion che stazionano tranquillamente nel parcheggio sottostante adiacente il centro... >
> Sarebbe ILLEGITTIMA e IMMOTIVATA!!!! Inoltre proprio gli art. 6 e 7 del CdS prevedono che Prefetti (strade extraurbane) e Sindaci (strade urbane) prevedono che per alcune CATEGORIE DI VEICOLI la circolazione possa essere vietata. Ma ATTENZIONE un camper appartiene alla STESSA categoria delle autovetture come chiaramente indicato nell'art. 47 sempre del CdS!!!! Il 47 è l'unico articolo del CdS che specifica quali siano le categorie!!!! Ciao
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 06/04/2009 alle: 10:01:28
Non ho capito: questo intervento del ministero e' relativo solo ad alcuni comuni o le prenderanno sui denti tutti i comuni d'Italia ?

Modificato da mauring il 06/04/2009 alle 10:06:48
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 06/04/2009 alle: 13:13:23
quote:Originally posted by mauring
Non ho capito: questo intervento del ministero e' relativo solo ad alcuni comuni o le prenderanno sui denti tutti i comuni d'Italia ? >
> La circolare e' stata inviata dal Ministero degli Interni a TUTTI i Prefetti d'Italia (si veda in https://www.camperonline.it/ind...) Ivanoid="blue">
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 06/04/2009 alle: 13:46:44
Quindi possiamo compostamente esultare, e gridare educatamente alla vittoria ? E vale anche nelle regioni a statuto speciale, vedi, guardacaso [8)], Trentinen Halto Adigen ? [8D][:D]
Niesmann+Bischoff ARTO 77E 2300 180CV 2018 125.000€, Nuovo
Niesmann+Bischoff ARTO 77E 2300 180CV 2018 125.000€, Nuovo
Roller Team Zefiro 265 TL 72.390€, Nuovo
Roller Team Zefiro 265 TL 72.390€, Nuovo
Miller NEW JERSEY 37.500€, Anno: 2005
Miller NEW JERSEY 37.500€, Anno: 2005
Giottiline GIOTTILINE SIENA 350 59.600€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 350 59.600€, Nuovo
Knaus Sun Traveller 600 23.000€, Anno: 2002
Knaus Sun Traveller 600 23.000€, Anno: 2002
Previous Next
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 06/04/2009 alle: 17:01:40
CIAO ragazzi Ivano [;)] quella che vedete e stata trasmessa dall'A.N.N.C e il Ministro a RIBADITO DI NUOVO id="size3">id="red">con una ulteriore circolare il concetto trasmesso nel 2008 ma ora e del 2009 [:D]penso sia un buon passo avati fatto sempre da questa grande organizzazione se uniscono le forze e ci uniamo anche noi !!! [:I] la finiscono questi comuni a fare i furbi a noi resta sempre il rispetto delle regole. Luca Pd
luigi64
luigi64
26/08/2003 2148
Inserito il 06/04/2009 alle: 22:50:37
UP. l'articolo sul Secolo XIX si può commentare. http://ilsecoloxix.ilsole24ore.... Penso che ne valga la pena. Per far capire al quotidiano, che nel passato no ha esitato ad appoggiare campagne "contro", quanti siamo ed in quanti lo leggiamo. Luigi
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 07/04/2009 alle: 13:29:03
quote:Originally posted by liuk66
il Ministro a RIBADITO DI NUOVO id="size3">id="red"> con una ulteriore circolare il concetto trasmesso nel 2008 ma ora e del 2009>
> Non sono a conoscenza di questa nuova circolare del Min del 2009id="red"> che citi. Puoi p.f. farmi sapere ? Grazie, Ivanoid="blue">
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 12/04/2009 alle: 18:15:33
Ciao Ivano penso di avermi sbagliato non il Ministero ma era Ancc [:D] comunque sono a buon punto con il ricorso di Bardolino ti faro sapere l'esito [;)]
robyteam
robyteam
30/11/2007 119
Inserito il 23/04/2009 alle: 23:27:59
Prendo spunto da quanto ho letto sopra e vi racconto quanto mi è accaduto, forse tutto nasce dal mio ricorso al prefetto di savona fatto per verbale per divieto di sosta emesso dalla municipale comune di andora la scorsa estate. il giorno 20 marzo u.s. vado l'audizione davanti al funzionario della prefettura di savona,al quale ribadisco la circolare del ministero delle infrastutture n.277/2008, art. 185, 47 cds. ed inoltre che il camper sostava all'interno dello stallo ed in una via non indicata nell'ordinaza. Verbalizzato il tutto il funzionario mi informava che sicuramente il prefetto non avrebbe accolto il mio ricorso in quanto non era competente nel giudicare l'ordinanza del comune di andora e che dovevo ricorrere ad un giudice amministrativo. Infatti in data 18 aprile 2009 mi è stato notificato il decreto prefettizio nel quale viene indicato che il mio ricorso era da ritenersi inammissibile. pertanto ora dovrò ricorrere al GDP di savona. Ora mi chiedo è possibile che il prefetto di savona dichiari inammissibile il mio ricorso e poi convochi i sindaci dei comuni per far eliminare le ordinanze "anticamper"?? Trovo tutto veramente assurdo, speriamo che il GDP sia più comprensibile ciao roby
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4252
Inserito il 24/04/2009 alle: 14:24:24
quote:Originally posted by robyteam
... sicuramente il prefetto non avrebbe accolto il mio ricorso in quanto non era competente nel giudicare l'ordinanza del comune di andora e che dovevo ricorrere ad un giudice amministrativo.>
> Il ricorso al Prefetto (ex art. 203 CdS) e' previsto, ovviamente, per le infrazioni al Codice della Strada. Dovresti precisare quale infrazione ti abbia contestato il Comune di Andora nel verbale e quale sanzione ti abbia comminato.
robyteam
robyteam
30/11/2007 119
Inserito il 24/04/2009 alle: 15:42:05
questa è la dicitura: art.7/14° c.1 del C.d.S. "perché lasciava il veicolo in sosta in area vietata" se può essere utile qui avevo pubblicato sia il ricorso che l'ordinanza http://files.filefront.com/ordi... http://files.filefront.com/RICO... http://files.filefront.com/foto... ciao

Modificato da robyteam il 24/04/2009 alle 15:52:38
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 26/04/2009 alle: 18:54:49
quote:Originally posted by robyteam
Prendo spunto da quanto ho letto sopra e vi racconto quanto mi è accaduto, forse tutto nasce dal mio ricorso al prefetto di savona fatto per verbale per divieto di sosta emesso dalla municipale comune di andora la scorsa estate. il giorno 20 marzo u.s. vado l'audizione davanti al funzionario della prefettura di savona,al quale ribadisco la circolare del ministero delle infrastutture n.277/2008, art. 185, 47 cds. ed inoltre che il camper sostava all'interno dello stallo ed in una via non indicata nell'ordinaza. Verbalizzato il tutto il funzionario mi informava che sicuramente il prefetto non avrebbe accolto il mio ricorso in quanto non era competente nel giudicare l'ordinanza del comune di andora e che dovevo ricorrere ad un giudice amministrativo. Infatti in data 18 aprile 2009 mi è stato notificato il decreto prefettizio nel quale viene indicato che il mio ricorso era da ritenersi inammissibile. pertanto ora dovrò ricorrere al GDP di savona. Ora mi chiedo è possibile che il prefetto di savona dichiari inammissibile il mio ricorso e poi convochi i sindaci dei comuni per far eliminare le ordinanze "anticamper"?? Trovo tutto veramente assurdo, speriamo che il GDP sia più comprensibile ciao roby>
> Hai contattato ANCC ? [;)] Ivanoid="blue">
robyteam
robyteam
30/11/2007 119
Inserito il 27/04/2009 alle: 13:24:04
ciao ivano no non l'ho fatto ora provo a mandare un'email anche a loro, cmq tra qualche giorno presenterò il ricorso al GDF di savora, non voglio dargliela vinta . Ricordo che dopo aver preso la multa ed informato il comandande dei VV.UU. di andora facendogli presente dell'esisteza della circolare ministeriale n.277/2008 questi mi rispondeva " sono già a conoscenza della circolare ma la mia ordinanza è inattaccabile" cio roby
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 27/04/2009 alle: 13:35:18
quote:Originally posted by robyteam
ciao ivano no non l'ho fatto ora provo a mandare un'email anche a loro, cmq tra qualche giorno presenterò il ricorso al GDF di savora, non voglio dargliela vinta . Ricordo che dopo aver preso la multa ed informato il comandande dei VV.UU. di andora facendogli presente dell'esisteza della circolare ministeriale n.277/2008 questi mi rispondeva " sono già a conoscenza della circolare ma la mia ordinanza è inattaccabile" cio roby>
> Per farti presente che io 2 anni orsono ho presentato E VINTO ricorso al GdP di Savona contro il comune di Spotorno per una multa di divioeto di sosta e campeggio con il mio camper (se ne e’ discusso anche in questo forum) quindi ti dovesse servire sentiamoci privatamente. E poi (scusa se mi ripeto) ti consiglio di contattare ANCC Ivano.id="blue">
robyteam
robyteam
30/11/2007 119
Inserito il 28/04/2009 alle: 10:53:36
ciao ivano ti ho scritti in privato
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4252
Inserito il 28/04/2009 alle: 14:24:36
quote:Originally posted by robyteam
Ricordo che dopo aver preso la multa ed informato il comandande dei VV.UU. di andora facendogli presente dell'esisteza della circolare ministeriale n.277/2008 questi mi rispondeva "sono già a conoscenza della circolare ma la mia ordinanza è inattaccabile">
> A parte il discutibile "cartello" di divieto di sosta (che non puo' essere considerato "segnale stradale", a mio avviso), mi dovresti precisare se: 1) la lunga area di sosta delimitata con striscia continua e' preceduta da un segnale di parcheggio, (eventualmente coperto dalla sagoma dell'autocarro in fondo nella foto); 2) all'inizio dello slargo (magari coperto dal tuo autocaravan) ci sia un segnale per disporre il parcheggio a pettine. In un centro abitato il divieto di sosta puo' essere disposto per il combinato degli artt. 7/1-a e 6/4-d: L'ente proprietario della strada può, con l'ordinanza di cui all'art. 5 comma 3,: ..... d) vietare ... la sosta dei veicoli. Cioe' un divieto di sosta deve riguardare la generalita' dei veicoli, se si intendono rispettare le disposizioni del CdS e del relativo Regolamento. E' vero che l'art. 83 Reg. consente l'utilizzo del pannello integrativo per indicare eccezioni/limitazioni (modello II.4) e molti comuni fanno abuso di questa facolta', che non ha razionalita' nel caso del divieto di sosta. Perche' a quel punto e' evidente che non si intende vietare la sosta dei veicoli quanto piuttosto riservare la sosta ad almeno una categoria di veicoli da indicare, quindi, con un segnale di parcheggio corredato di pannello integrativo per la specifica della/e categoria/e ammessa/e.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 28/04/2009 alle: 17:19:50
quote:Originally posted by robyteam
ciao ivano ti ho scritti in privato>
> Ti ho risposto Ciao, Ivanoid="blue">
charlie77
charlie77
15/10/2007 3658
Inserito il 29/04/2009 alle: 14:04:17
quote:Originally posted by robyteam
Prendo spunto da quanto ho letto sopra e vi racconto quanto mi è accaduto, forse tutto nasce dal mio ricorso al prefetto di savona fatto per verbale per divieto di sosta emesso dalla municipale comune di andora la scorsa estate. il giorno 20 marzo u.s. vado l'audizione davanti al funzionario della prefettura di savona,al quale ribadisco la circolare del ministero delle infrastutture n.277/2008, art. 185, 47 cds. ed inoltre che il camper sostava all'interno dello stallo ed in una via non indicata nell'ordinaza. Verbalizzato il tutto il funzionario mi informava che sicuramente il prefetto non avrebbe accolto il mio ricorso in quanto non era competente nel giudicare l'ordinanza del comune di andora e che dovevo ricorrere ad un giudice amministrativo. Infatti in data 18 aprile 2009 mi è stato notificato il decreto prefettizio nel quale viene indicato che il mio ricorso era da ritenersi inammissibile. pertanto ora dovrò ricorrere al GDP di savona. Ora mi chiedo è possibile che il prefetto di savona dichiari inammissibile il mio ricorso e poi convochi i sindaci dei comuni per far eliminare le ordinanze "anticamper"?? Trovo tutto veramente assurdo, speriamo che il GDP sia più comprensibile ciao roby >
> Se ti ha detto giudice amministrativo questi non è il GDP bensì il TAR. D'altronde le ordinanze possono essere impugnate solo dinanzi a questo Tribunale con ovvie ripercussioni sui costi e tempi di giudizio[:(]. Confermo quanto sopra detto qualora i motivi del tuo ricorso comprendano l'illeggitimità dell'atto da cui è scaturita la sanzione. Altro caso è la mera applicazione del codice della strada la cui competenza può essere anche del GDP, oltre la Prefettura. Ciao ciao[;)]
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 29/04/2009 alle: 15:33:02
quote:Originally posted by charlie77
Se ti ha detto giudice amministrativo questi non è il GDP bensì il TAR. D'altronde le ordinanze possono essere impugnate solo dinanzi a questo Tribunale con ovvie ripercussioni sui costi e tempi di giudizio[:(]. Confermo quanto sopra detto qualora i motivi del tuo ricorso comprendano l'illeggitimità dell'atto da cui è scaturita la sanzione. Altro caso è la mera applicazione del codice della strada la cui competenza può essere anche del GDP, oltre la Prefettura. Ciao ciao[;)]>
> Si ricorre al TAR per richiedere l’annullamento di (p.e.) una ordinanza sindacale. Si ricorre al GdP/Prefetto per richiedere l’annullamento di una singola multa. Ivano.id="blue">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.