CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Inadempienza contrattuale di Possl

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 47
Stefano
Stefano
13/08/2003 9
Rispondi Abuso
Inserito il 10/08/2022 alle: 17:40:29
Il primo luglio 2021 (avete letto bene 2021!!) ho firmato il contratto per l’acquisto di un furgonato Possl, modello Roadstar 640DK.
Qualche giorno fa mentre ero in ferie mi è stato comunicato che non mi verrà più consegnato in quanto Possl ha deciso che per la stagione 2023 non lo produrrà più!!
Un anno e un mese dopo aver firmato il contratto mi è stato comunicato dall’importatore per l’Italia, e solo a mezzo mail, che dovevo optare per un modello diverso in quanto la motorizzazione Fiat che avevo scelto continuava a essere al momento non disponibile…
Vi chiedo, questa non è inadempienza contrattuale?
Ho scritto a Possl più di una mail con in copia anche l’importatore (visto che tutti gli ordini italiani passano attraverso l’importatore) e ho ricevuto solo risposta dall’importatore con un semplice mi dispiace ma deve scegliere un altro modello. Possl non si è degnata ancora di una risposta!!
Io trovo che per un marchio importante come Possl sia vergognoso non avermi comunicato nulla sino a cose fatte da parte loro, ovvero della chiusura della produzione del modello scelto.
Io ho firmato un contratto, ho lasciato una caparra di € 3.400 e ho ricevuto da loro regolare conferma dell’ordine. Ero informato che Fiat sta consegnando a singhiozzo ma proprio per questa ragione dovevano farmi sapere chiaramente di questa difficoltà e soprattutto dirmi che avrebbero chiuso la produzione del modello scelto in modo da optare per un telaio diverso (Citroen). 
Inoltre non posso crederci che Possl abbia preso la decisione di non produrre più un modello solo pochi giorni prima di farmi comunicare che non me lo consegneranno più, queste decisioni per aziende del genere si basano su analisi di dati, di costi e pianificazioni, non vengono certo prese da un giorno con l’altro.
Perdonate lo sfogo, qualcuno sa darmi consigli di come comportarmi o conosce legali che si occupano nello specifico di queste situazioni? Io sentirò il mio legale (che tratta argomenti differenti e che ora è in ferie) perché è inaccettabile che i clienti siano trattati in questo modo.
Ringrazio a priori chi vorrà aiutarmi,
Stefano
Stefano Redondi
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 10/08/2022 alle: 19:23:04
In risposta al messaggio di Stefano del 10/08/2022 alle 17:40:29

Il primo luglio 2021 (avete letto bene 2021!!) ho firmato il contratto per l’acquisto di un furgonato Possl, modello Roadstar 640DK. Qualche giorno fa mentre ero in ferie mi è stato comunicato che non mi verrà più
consegnato in quanto Possl ha deciso che per la stagione 2023 non lo produrrà più!! Un anno e un mese dopo aver firmato il contratto mi è stato comunicato dall’importatore per l’Italia, e solo a mezzo mail, che dovevo optare per un modello diverso in quanto la motorizzazione Fiat che avevo scelto continuava a essere al momento non disponibile… Vi chiedo, questa non è inadempienza contrattuale? Ho scritto a Possl più di una mail con in copia anche l’importatore (visto che tutti gli ordini italiani passano attraverso l’importatore) e ho ricevuto solo risposta dall’importatore con un semplice mi dispiace ma deve scegliere un altro modello. Possl non si è degnata ancora di una risposta!! Io trovo che per un marchio importante come Possl sia vergognoso non avermi comunicato nulla sino a cose fatte da parte loro, ovvero della chiusura della produzione del modello scelto. Io ho firmato un contratto, ho lasciato una caparra di € 3.400 e ho ricevuto da loro regolare conferma dell’ordine. Ero informato che Fiat sta consegnando a singhiozzo ma proprio per questa ragione dovevano farmi sapere chiaramente di questa difficoltà e soprattutto dirmi che avrebbero chiuso la produzione del modello scelto in modo da optare per un telaio diverso (Citroen).  Inoltre non posso crederci che Possl abbia preso la decisione di non produrre più un modello solo pochi giorni prima di farmi comunicare che non me lo consegneranno più, queste decisioni per aziende del genere si basano su analisi di dati, di costi e pianificazioni, non vengono certo prese da un giorno con l’altro. Perdonate lo sfogo, qualcuno sa darmi consigli di come comportarmi o conosce legali che si occupano nello specifico di queste situazioni? Io sentirò il mio legale (che tratta argomenti differenti e che ora è in ferie) perché è inaccettabile che i clienti siano trattati in questo modo. Ringrazio a priori chi vorrà aiutarmi, Stefano Stefano Redondi
...
hai firmato un contratto o una proposta d'acquisto
in sede giudiziaria hanno due pesi differenti, oltretutto, nelle clausole ( quelle che solitamente nessuno si degna di leggere) sicuramente c'è scritto che possono cambiare a loro piacimento
comunque, nessuno ti vieta di consultare un legale e fargli leggere quello che hai firmato
Silvio
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 10/08/2022 alle: 19:50:23
In risposta al messaggio di Stefano del 10/08/2022 alle 17:40:29

Il primo luglio 2021 (avete letto bene 2021!!) ho firmato il contratto per l’acquisto di un furgonato Possl, modello Roadstar 640DK. Qualche giorno fa mentre ero in ferie mi è stato comunicato che non mi verrà più
consegnato in quanto Possl ha deciso che per la stagione 2023 non lo produrrà più!! Un anno e un mese dopo aver firmato il contratto mi è stato comunicato dall’importatore per l’Italia, e solo a mezzo mail, che dovevo optare per un modello diverso in quanto la motorizzazione Fiat che avevo scelto continuava a essere al momento non disponibile… Vi chiedo, questa non è inadempienza contrattuale? Ho scritto a Possl più di una mail con in copia anche l’importatore (visto che tutti gli ordini italiani passano attraverso l’importatore) e ho ricevuto solo risposta dall’importatore con un semplice mi dispiace ma deve scegliere un altro modello. Possl non si è degnata ancora di una risposta!! Io trovo che per un marchio importante come Possl sia vergognoso non avermi comunicato nulla sino a cose fatte da parte loro, ovvero della chiusura della produzione del modello scelto. Io ho firmato un contratto, ho lasciato una caparra di € 3.400 e ho ricevuto da loro regolare conferma dell’ordine. Ero informato che Fiat sta consegnando a singhiozzo ma proprio per questa ragione dovevano farmi sapere chiaramente di questa difficoltà e soprattutto dirmi che avrebbero chiuso la produzione del modello scelto in modo da optare per un telaio diverso (Citroen).  Inoltre non posso crederci che Possl abbia preso la decisione di non produrre più un modello solo pochi giorni prima di farmi comunicare che non me lo consegneranno più, queste decisioni per aziende del genere si basano su analisi di dati, di costi e pianificazioni, non vengono certo prese da un giorno con l’altro. Perdonate lo sfogo, qualcuno sa darmi consigli di come comportarmi o conosce legali che si occupano nello specifico di queste situazioni? Io sentirò il mio legale (che tratta argomenti differenti e che ora è in ferie) perché è inaccettabile che i clienti siano trattati in questo modo. Ringrazio a priori chi vorrà aiutarmi, Stefano Stefano Redondi
...
Io capisco che uno possa essere inc.to per una situazione spiacevole ma, posto che ci sia qualcuno in grado di aiutarti, credo sia fondamentale che tu renda pubblico quanto tu hai firmato.
Diversamente arriverebbero solo dei commenti inutili e fuorvianti.

Quantunque qualcuno fosse stato in una condizione simile non avresti la certezza che le condizioni contrattuali siano le stesse.

Ormai è palese che la speculazione sugli ordini è diffusa ovunque, perchè onorare un ordine pattuito a 100 se adesso vendo a 120, al limite pago una penale pari alla caparra.
Questa cosa la facevano i costruttori immobiliari negli anni 80, ti  facevano trovare lungo finchè molti cedevano perchè avavano bisogno della casa, restituivano i soldi e rivendevano la casa ai nuovi prezzi.



Comunque è utile che tu ci mantenga informati sugli sviluppi della cosa perchè sia di pubblico dominio il comportamento dei vari costruttori.
 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
fabio55
fabio55
14/07/2006 851
Rispondi Abuso
Inserito il 10/08/2022 alle: 20:13:22
Scusate, ma:
firmato un contratto? Con chi?
Possl direttamente? Importatore? Rivenditore?
Noto confusione
Inoltre, anche i sassi sanno che da tempo ci sono problemi sulle meccaniche, tanto che alcuni rivenditori Possl hanno per tempo, modificato comunicandolo i contratti, alcuni disdetti peraltro
Esiste una caparra (5%) anche qui, boh, io ho versato 500€, comunque una azione legale produrrà poco, se si vuole avere soddisfazione basta qualche indulto via facebook, per esperienza diretta i tedeschi reagiscono subito e trasferiscono il loro disappunto all'importatore
Non si cava comunque il ragno dal buco, la mia vicenda era diversa ed il ragno poi l'ho acchiappato
Interessante capire la catena in atto al momento e chi non ha informato chi 
Trave71
Trave71
10/06/2020 2092
Rispondi Abuso
Inserito il 10/08/2022 alle: 20:31:24
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/08/2022 alle 19:23:04

hai firmato un contratto o una proposta d'acquisto in sede giudiziaria hanno due pesi differenti, oltretutto, nelle clausole ( quelle che solitamente nessuno si degna di leggere) sicuramente c'è scritto che possono cambiare a loro piacimento comunque, nessuno ti vieta di consultare un legale e fargli leggere quello che hai firmato
Normalmente nessuno fa firmare un contratto, bensì una proposta di acquisto, con tutto ciò che comporta, quindi presumo che legalmente ci sia poco da fare, con i tempi Italici poi...
Aldo
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 10/08/2022 alle: 20:46:18
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/08/2022 alle 19:23:04

hai firmato un contratto o una proposta d'acquisto in sede giudiziaria hanno due pesi differenti, oltretutto, nelle clausole ( quelle che solitamente nessuno si degna di leggere) sicuramente c'è scritto che possono cambiare a loro piacimento comunque, nessuno ti vieta di consultare un legale e fargli leggere quello che hai firmato
Trovo sia il miglior consiglio da dare, se non l'unico.
Aggiungo che se l'autore del topic ha fatto una proposta di acquisto e la controparte ha confermato tale proposta il contratto è concluso (ma io non sono un avvocato nè un giurista, dunque ciò che dico è da prendere con le pinze).
Ciao
Dreamer DREAMER CAMPER VAN XL - CAMBIO AUTOMATICO, Nuovo
Dreamer DREAMER CAMPER VAN XL - CAMBIO AUTOMATICO, Nuovo
C.I. RIVIERA GT 7 POSTI 15.500€, Anno: 1999
C.I. RIVIERA GT 7 POSTI 15.500€, Anno: 1999
Laika X 675 15.500€, Anno: 2008
Laika X 675 15.500€, Anno: 2008
Knaus SPORT 580 QS 15.500€, Nuovo
Knaus SPORT 580 QS 15.500€, Nuovo
Wingamm WINGAMM ROOKIE 3.5 22.814€, Nuovo
Wingamm WINGAMM ROOKIE 3.5 22.814€, Nuovo
Previous Next
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 10/08/2022 alle: 20:47:33

Quando comprai nuovo, 2007, avevo fatto mettere nel contratto la data massima di consegna, altrimenti rescissione del contratto e restituzione della caparra senza alcuna penalità per le parti. Erano altri tempi, è vero, ma il camper arrivò un mese prima della data massima prevista. 

Cosa consiglio nel caso in questione? Io riprenderei la caparra ed eviterei altre spese inutili. 

Giovanni 
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 10/08/2022 alle: 21:38:35
Ciao
il termine di consegna è una parte fondamentale dell'accordo commerciale, se questa voce è omessa (o non restringe un lasso di tempo preciso) il contratto è nullo
Ovviamente è sempre prevista anche una tolleranza (anch'essa chiaramente espressa) per motivi non dipendenti dalle parti (ahimè Covid è uno di questi motivi)
Qualora si annulli il contratto è prevista la risoluzione in accordo tra le parti con la restituzione della caparra versata, diversamente se si procede alla risoluzione per inadempienza,  bisognerà restituire il doppio della caparra.
Questo fu quanto disposto dal giudice di pace nel 2005 quando fui coinvolto in un caso simile in qualità di responsabile vendite della concessionaria per cui lavoravo
Mark74
Furio59
Furio59
06/03/2022 265
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 00:25:27
Per caso richiedevi la motorizzazione da 160 cv? Perché a marzo di quest'anno già si sapeva che questo modello sarebbe stato tolto, lasciando solo il 120, 140, 180.
Furio
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 07:32:55
Mi ero trattenuto nel mio precedente intervento ma finisco, a mio parere le 3 opzioni sono:
  • scegli un mezzo che ti propongono loro,facendo casino per averlo al più presto
  • riprendi la caparra
  • ti fai dare altre 3400 di penale oltre la caparra, se il contratto ha un vincolo che lo preveda
Magari un legale ti dirà che ci sono le condizioni per arrivare in tribunale e chiedere i danni morali etc etc ma conosciamo ormai tutti la barzelletta.
 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 08:20:44
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/08/2022 alle 19:23:04

hai firmato un contratto o una proposta d'acquisto in sede giudiziaria hanno due pesi differenti, oltretutto, nelle clausole ( quelle che solitamente nessuno si degna di leggere) sicuramente c'è scritto che possono cambiare a loro piacimento comunque, nessuno ti vieta di consultare un legale e fargli leggere quello che hai firmato
proposta o contratto ?
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 08:31:33
come unica chance credo ti convenga scegliere un modello che sia il piu compatibile con quanto individuato , in fondo se disdici perderesti la posizione privilegiata che hai ora , potrebbe anche prendere un modello con pochi optional x compensare il SICURO rincaro del mezzo e poi aggiungerli nel tempo. unica cosa che DEVI obbligatoriamente scegliere sono gli optional sulla meccanica ed elettronica che POI NON potresti mai installare .

carlo
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 10:06:45
Temo che in queste cose, chi fa firmare, sappia benissimo cosa sta facendo firmare, e si sia tutelato dalle conseguenze negative.
Mentre chi firma non sappia mai completamente, cosa sta firmando.
Ivo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 10:14:40
In risposta al messaggio di masivo del 11/08/2022 alle 10:06:45

Temo che in queste cose, chi fa firmare, sappia benissimo cosa sta facendo firmare, e si sia tutelato dalle conseguenze negative. Mentre chi firma non sappia mai completamente, cosa sta firmando.
Infatti, difficilmente fanno firmare contratti, ma semplici proposte d'acquisto 
Ancor prima del. Covid, figuriamoci oggi con una instabilità tra materie prime e situazioni politiche
Silvio
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 16:04:44
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 11/08/2022 alle 10:14:40

Infatti, difficilmente fanno firmare contratti, ma semplici proposte d'acquisto  Ancor prima del. Covid, figuriamoci oggi con una instabilità tra materie prime e situazioni politiche
Perché ti preoccupi di questo dettaglio, il nome è ininfluente. Potrebbe anche essere un preventivo accettato o un ordine firmato.
La sostanza non cambia, è sempre una scrittura privata con delle firme e delle condizioni.
Per quelle non scritte fa fede il codice civile.

Tutto quello che può cambiare è l’applicazione o meno della caparra confirmatoria.


 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 16:43:55
In risposta al messaggio di Subalpino del 11/08/2022 alle 16:04:44

Perché ti preoccupi di questo dettaglio, il nome è ininfluente. Potrebbe anche essere un preventivo accettato o un ordine firmato. La sostanza non cambia, è sempre una scrittura privata con delle firme e delle condizioni. Per quelle non scritte fa fede il codice civile. Tutto quello che può cambiare è l’applicazione o meno della caparra confirmatoria.  
cambia, cambia, in fase giudiziaria cambia eccome
comunque, io non mi preoccupo affatto, chi si preoccupa è l'autore del post che ha firmato qualcosa senza leggerne le clausolewink
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 11/08/2022 alle 16:45:17
PDR
PDR
01/12/2003 3874
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 20:10:19
Disdicevole che non abbia ancora replicato, passato più di un giorno 
Se fossi la moderatozione casserei il post, contrario al regolamento 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 21:54:16
In risposta al messaggio di PDR del 11/08/2022 alle 20:10:19

Disdicevole che non abbia ancora replicato, passato più di un giorno  Se fossi la moderatozione casserei il post, contrario al regolamento 
Ho fatto un post su comportamenti proprio su questo.
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Stefano
Stefano
13/08/2003 9
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 22:11:31
Ringrazio chi ha scritto, non ho ancora risposto perché in funzione di quanto avete scritto mi sto documentando meglio… posso solo dire che sulla proposta d’acquisto c’è scritto che nel momento che si riceve la conferma d’ordine il contratto è concluso e pertanto questo è il motivo per cui ho parlato di contratto firmato. Sono spiaciuto e chiedo scusa se ho contravvenuto le regole, è la prima volta che scrivo su un forum e il mio intento era quello di raccogliere qualche idea in più per capire che strada intraprendere. Esempio da altri siti mi hanno parlato di restituzione di doppia caparra. Insomma speravo che qualcuno riuscisse a darmi qualche indicazione più oggettiva o indirizzarmi su qualche studio legale che tratta queste questioni. Se ci saranno sviluppi interessanti sicuramente darò un riscontro.
Stefano Redondi
PDR
PDR
01/12/2003 3874
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 22:17:33
In risposta al messaggio di Stefano del 11/08/2022 alle 22:11:31

Ringrazio chi ha scritto, non ho ancora risposto perché in funzione di quanto avete scritto mi sto documentando meglio… posso solo dire che sulla proposta d’acquisto c’è scritto che nel momento che si riceve la conferma
d’ordine il contratto è concluso e pertanto questo è il motivo per cui ho parlato di contratto firmato. Sono spiaciuto e chiedo scusa se ho contravvenuto le regole, è la prima volta che scrivo su un forum e il mio intento era quello di raccogliere qualche idea in più per capire che strada intraprendere. Esempio da altri siti mi hanno parlato di restituzione di doppia caparra. Insomma speravo che qualcuno riuscisse a darmi qualche indicazione più oggettiva o indirizzarmi su qualche studio legale che tratta queste questioni. Se ci saranno sviluppi interessanti sicuramente darò un riscontro.
...
Leggi il regolamento della piazza che ti sta ospitando ora.
Devi firmarti, tutto qua, devi essere identificabile 
Stefano
Stefano
13/08/2003 9
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 08:51:00
In risposta al messaggio di Furio59 del 11/08/2022 alle 00:25:27

Per caso richiedevi la motorizzazione da 160 cv? Perché a marzo di quest'anno già si sapeva che questo modello sarebbe stato tolto, lasciando solo il 120, 140, 180.
No ho ordinato il 180cv, mi avevano detto che Fiat non avrebbe più fornito il 160cv
Stefano Redondi
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.