CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Inadempienza contrattuale di Possl

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 47
Stefano
Stefano
13/08/2003 9
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 09:00:15
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/08/2022 alle 19:23:04

hai firmato un contratto o una proposta d'acquisto in sede giudiziaria hanno due pesi differenti, oltretutto, nelle clausole ( quelle che solitamente nessuno si degna di leggere) sicuramente c'è scritto che possono cambiare a loro piacimento comunque, nessuno ti vieta di consultare un legale e fargli leggere quello che hai firmato
Certo, hai ragione, difficile che uno lègga tutti i dettagli, spesso non è nemmeno così semplice capirli, ormai siamo al punto che fatta una proposta d’acquisto, prima di firmarla sia opportuno passare da un legale per chiarire tutti i punti ed essere più preparati a eventuali controversie.
Sono fortemente intenzionato a sondare un legale, il punto è capire a chi rivolgermi! L’obiettivo minimo è quello di ottenere la restituzione della doppia caparra, come micro penale per questi “farabutti”, se poi si può puntare più in alto, ancor meglio.
Stefano Redondi
Stefano
Stefano
13/08/2003 9
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 09:06:38
In risposta al messaggio di Subalpino del 10/08/2022 alle 19:50:23

Io capisco che uno possa essere inc.to per una situazione spiacevole ma, posto che ci sia qualcuno in grado di aiutarti, credo sia fondamentale che tu renda pubblico quanto tu hai firmato. Diversamente arriverebbero solo
dei commenti inutili e fuorvianti. Quantunque qualcuno fosse stato in una condizione simile non avresti la certezza che le condizioni contrattuali siano le stesse. Ormai è palese che la speculazione sugli ordini è diffusa ovunque, perchè onorare un ordine pattuito a 100 se adesso vendo a 120, al limite pago una penale pari alla caparra. Questa cosa la facevano i costruttori immobiliari negli anni 80, ti  facevano trovare lungo finchè molti cedevano perchè avavano bisogno della casa, restituivano i soldi e rivendevano la casa ai nuovi prezzi. Comunque è utile che tu ci mantenga informati sugli sviluppi della cosa perchè sia di pubblico dominio il comportamento dei vari costruttori.  
...
Ho firmato una proposta d’acquisto sulla quale è scritto chiaramente che alla conferma d’ordine il contratto è concluso, quindi ho firmato un contratto.
Concordo sul fatto di mantenere informati, soprattutto se ci saranno sviluppi interessanti 
Stefano Redondi
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 09:10:32
In risposta al messaggio di Stefano del 12/08/2022 alle 09:00:15

Certo, hai ragione, difficile che uno lègga tutti i dettagli, spesso non è nemmeno così semplice capirli, ormai siamo al punto che fatta una proposta d’acquisto, prima di firmarla sia opportuno passare da un legale per
chiarire tutti i punti ed essere più preparati a eventuali controversie. Sono fortemente intenzionato a sondare un legale, il punto è capire a chi rivolgermi! L’obiettivo minimo è quello di ottenere la restituzione della doppia caparra, come micro penale per questi “farabutti”, se poi si può puntare più in alto, ancor meglio.
...
Questi farabutti chi? Non i nomi, nel caso, ma la funzione, rivenditore, importatore..
Ardito pensare ad una causa all'estero, per via di mille motivi, ed una indigena finirebbe nell' anno del mai
La prima domanda di un legale è quella di definire in ordine i soggetti cui chiedere risposte sul loro operato e fino ad ora questa chiarezza non la vedo, vedo solo un mischione probabilmente mosso dalla feroce irritazione Leggevo da parte di noto rivenditore Possl di tutta una serie di modelli, motorizzazioni, accessori che sono state abolite per il 2023, sempre più complessa la situazione al di là della incontrollata parte economica 
 
Stefano
Stefano
13/08/2003 9
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 09:20:10
In risposta al messaggio di fabio55 del 10/08/2022 alle 20:13:22

Scusate, ma: firmato un contratto? Con chi? Possl direttamente? Importatore? Rivenditore? Noto confusione Inoltre, anche i sassi sanno che da tempo ci sono problemi sulle meccaniche, tanto che alcuni rivenditori Possl hanno
per tempo, modificato comunicandolo i contratti, alcuni disdetti peraltro Esiste una caparra (5%) anche qui, boh, io ho versato 500€, comunque una azione legale produrrà poco, se si vuole avere soddisfazione basta qualche indulto via facebook, per esperienza diretta i tedeschi reagiscono subito e trasferiscono il loro disappunto all'importatoreNon si cava comunque il ragno dal buco, la mia vicenda era diversa ed il ragno poi l'ho acchiappatoInteressante capire la catena in atto al momento e chi non ha informato chi 
...
La firma della proposta d’acquisto è naturalmente con il rivenditore, la conferma d’ordine ricevuta sancisce il contratto.
Come hai detto, ero perfettamente al corrente che c’erano e ci sono difficoltà sulle meccaniche soprattutto per componentistiche elettroniche (forse il mondo occidentale dovrebbe riconsiderare che avendo delegato tutta la produzione a Cina & Co. se poi questi chiudono o altro, noi siamo nella m…).
Al tempo della firma (luglio 2021) mi è stata chiesta una caparra del 5%, oggi so che lo stesso rivenditore chiede € 500 e uno dei motivi è quello di tutelarsi a fronte di mancato rispetto del contratto e possibile restituzione di doppia caparra.
Sono infine consapevole che forse l’unica arma, che però vale come una pistola ad acqua, è quella di toccare l’immagine dell’azienda attraverso i social ma      sarebbe corretto che pagassero almeno la micro penale della doppia caparra
Stefano Redondi
Stefano
Stefano
13/08/2003 9
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 09:41:00
In risposta al messaggio di fabio55 del 12/08/2022 alle 09:10:32

Questi farabutti chi? Non i nomi, nel caso, ma la funzione, rivenditore, importatore.. Ardito pensare ad una causa all'estero, per via di mille motivi, ed una indigena finirebbe nell' anno del maiLa prima domanda di un legale
è quella di definire in ordine i soggetti cui chiedere risposte sul loro operato e fino ad ora questa chiarezza non la vedo, vedo solo un mischione probabilmente mosso dalla feroce irritazione Leggevo da parte di noto rivenditore Possl di tutta una serie di modelli, motorizzazioni, accessori che sono state abolite per il 2023, sempre più complessa la situazione al di là della incontrollata parte economica   
...
Farabutto è Possl, dipende solo da loro non onorare tutte le conferme d’ordine che hanno confermato prima di sospendere la produzione.
Certo io sono irritato ma non vivo sulla luna, so benissimo che se non incontro qualche legale che è davvero del mestiere, non otterrei nulla. Sto solo provando a rivolgermi ad un’audience ampia proprio per capire come procedere 
Stefano Redondi
Weinsberg CARAONE 390 PUH 21.200€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 390 PUH 21.200€, Nuovo
Roller Team Kronos 274 TL 69.000€, Anno: 2022
Roller Team Kronos 274 TL 69.000€, Anno: 2022
Elnagh T-LOFT 450 69.000€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 450 69.000€, Nuovo
Adria UNICA 430 DK 7.900€, Anno: 1998
Adria UNICA 430 DK 7.900€, Anno: 1998
Rapido C50 7.900€, Nuovo
Rapido C50 7.900€, Nuovo
Previous Next
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 09:50:58
In risposta al messaggio di Stefano del 12/08/2022 alle 09:41:00

Farabutto è Possl, dipende solo da loro non onorare tutte le conferme d’ordine che hanno confermato prima di sospendere la produzione. Certo io sono irritato ma non vivo sulla luna, so benissimo che se non incontro qualche
legale che è davvero del mestiere, non otterrei nulla. Sto solo provando a rivolgermi ad un’audience ampia proprio per capire come procedere 
...
Ma sei certo oltre ogni ragionevole dubbio che tutte le responsabilità siano di Possl e non di qualcuno nella catena non pronto ad informare delle variazioni?
Per diretta esperienza il legale esperto dirottera' la tua irritazione su altri, più individuabili e, forse, responsabili
 
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 10:29:54
In risposta al messaggio di Stefano del 12/08/2022 alle 09:41:00

Farabutto è Possl, dipende solo da loro non onorare tutte le conferme d’ordine che hanno confermato prima di sospendere la produzione. Certo io sono irritato ma non vivo sulla luna, so benissimo che se non incontro qualche
legale che è davvero del mestiere, non otterrei nulla. Sto solo provando a rivolgermi ad un’audience ampia proprio per capire come procedere 
...
Ciao 
hai letto quanto ho scritto in un messaggio precedente?
sul tuo contratto è espressamente ed inequivocabilmente definito il termine di consegna? 
Se non lo è il contratto presenta un vizio di forma che lo rende nullo e l'unica cosa che puoi pretendere è la restituzione della caparra
Il responsabile del contratto è chi ha incassato la caparra, sarà poi sua preoccupazione rivalersi su chi non ha onorato l'ordine che a sua volta avrà trasmesso
Accettando una rinegoziazione del contratto precedente in automatico accetti anche tutti gli aumenti che ci sono stati e il termine di consegna riparte come fosse un nuovo contratto 
ciao
Mark74
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 13:23:22
In risposta al messaggio di Stefano del 12/08/2022 alle 09:41:00

Farabutto è Possl, dipende solo da loro non onorare tutte le conferme d’ordine che hanno confermato prima di sospendere la produzione. Certo io sono irritato ma non vivo sulla luna, so benissimo che se non incontro qualche
legale che è davvero del mestiere, non otterrei nulla. Sto solo provando a rivolgermi ad un’audience ampia proprio per capire come procedere 
...
Anche Possl avrà avuto i suoi motivi, è un periodaccio per un sacco di aziende, non credo che Possl non produca e consegni, e tutta la catena, rivenditori, intermediari, ecc. vogliano fare un dispetto alla clientela.
Ivo
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 13:57:31
In risposta al messaggio di masivo del 12/08/2022 alle 13:23:22

Anche Possl avrà avuto i suoi motivi, è un periodaccio per un sacco di aziende, non credo che Possl non produca e consegni, e tutta la catena, rivenditori, intermediari, ecc. vogliano fare un dispetto alla clientela.
Sulla professionalità della catena ci sarebbe troppo da discutere, se questi episodi avvengono è proprio perché la catena ha maglie difettose 
Stefano
Stefano
13/08/2003 9
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 14:06:51
In risposta al messaggio di fabio55 del 12/08/2022 alle 09:50:58

Ma sei certo oltre ogni ragionevole dubbio che tutte le responsabilità siano di Possl e non di qualcuno nella catena non pronto ad informare delle variazioni? Per diretta esperienza il legale esperto dirottera' la tua irritazione su altri, più individuabili e, forse, responsabili 
Non posso avere certezze, se le avessi avrei già le risposte su come procedere… A Possl addebito la scelta di chiudere una produzione prima di aver onorato tutte le conferme d’ordine. Il modello che ho scelto ha solo un allestimento diverso ma la componentistica è la stessa di tutti gli altri. Non contesto loro di aver chiuso la produzione, avranno sicuramente fatto analisi e valutazioni di business, contesto che abbiano chiuso quando avevano ancora degli ordini da evadere e che erano stati confermati.
Ho forti dubbi sui tempi di comunicazione del l’importatore in quanto la mail che ha ricevuto il rivenditore dall’importatore era datata il giorno prima rispetto a quando il rivenditore mi ha comunicato che non avrei più ricevuto quanto ordinato.
Poi potrei avere dubbi anche sul rivenditore ma in ogni caso chi ha deciso di confermarmi l’ordine e poi di annullarmelo è Possl.. importatore e rivenditore non possono certo prendere questa decisione!
Non so cosa aspettarmi, probabilmente se proseguissi per mio conto mi schiaccerebbero in pochi istanti, se voglio andare avanti devo assolutamente rivolgermi a un legale che sappia dirmi se si può provare perché ci sono buone/ottime possibilità di vincere
Stefano Redondi
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 14:37:48
In risposta al messaggio di Stefano del 12/08/2022 alle 14:06:51

Non posso avere certezze, se le avessi avrei già le risposte su come procedere… A Possl addebito la scelta di chiudere una produzione prima di aver onorato tutte le conferme d’ordine. Il modello che ho scelto ha solo
un allestimento diverso ma la componentistica è la stessa di tutti gli altri. Non contesto loro di aver chiuso la produzione, avranno sicuramente fatto analisi e valutazioni di business, contesto che abbiano chiuso quando avevano ancora degli ordini da evadere e che erano stati confermati. Ho forti dubbi sui tempi di comunicazione del l’importatore in quanto la mail che ha ricevuto il rivenditore dall’importatore era datata il giorno prima rispetto a quando il rivenditore mi ha comunicato che non avrei più ricevuto quanto ordinato. Poi potrei avere dubbi anche sul rivenditore ma in ogni caso chi ha deciso di confermarmi l’ordine e poi di annullarmelo è Possl.. importatore e rivenditore non possono certo prendere questa decisione! Non so cosa aspettarmi, probabilmente se proseguissi per mio conto mi schiaccerebbero in pochi istanti, se voglio andare avanti devo assolutamente rivolgermi a un legale che sappia dirmi se si può provare perché ci sono buone/ottime possibilità di vincere
...
Avendo già avuto a che fare con la triade Possl - importatore - rivenditore, invidio la tua sicurezza di avere buone / ottime possibilità di vincere, ti auguro di non buttare € inutilmente in una caccia alle streghe
Buona fortuna 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8975
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 15:09:09
In risposta al messaggio di fabio55 del 12/08/2022 alle 14:37:48

Avendo già avuto a che fare con la triade Possl - importatore - rivenditore, invidio la tua sicurezza di avere buone / ottime possibilità di vincere, ti auguro di non buttare € inutilmente in una caccia alle stregheBuona fortuna 
Condivido in toto. 
Personale consiglio: tra meno di un mese c'è Parma, sicuramente saranno presenti, casa madre e italici concessionari, ecco io ci andrei e mi giocherei lì la partita, prima con le buone a 4cool​​​​​​, poi chissà, se necessario, alzando la voce si spunta qualcosa, che ne so, se ti aggrada avere il  veicolo esposto e chissà a prezzo di favore. 
Per muovere avvocati e  riavere indietro l'anticipo c'è tempo, meglio dopo, in fondo se rinunci e non lo prendi tu, ci sono 100 in lista disposti a pagarlo a prezzo maggiorato,insomma, insisterei per averne uno in pronta consegna esposto. 
Rischio è che rimani senza camper per altri due anni. 
Roberto 
Stefano
Stefano
13/08/2003 9
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 15:10:12
In risposta al messaggio di Mark74xx del 12/08/2022 alle 10:29:54

Ciao  hai letto quanto ho scritto in un messaggio precedente? sul tuo contratto è espressamente ed inequivocabilmente definito il termine di consegna?  Se non lo è il contratto presenta un vizio di forma che lo rende
nullo e l'unica cosa che puoi pretendere è la restituzione della caparra Il responsabile del contratto è chi ha incassato la caparra, sarà poi sua preoccupazione rivalersi su chi non ha onorato l'ordine che a sua volta avrà trasmesso Accettando una rinegoziazione del contratto precedente in automatico accetti anche tutti gli aumenti che ci sono stati e il termine di consegna riparte come fosse un nuovo contratto  ciao
...
Ho letto, certo! La restituzione della caparra da parte del rivenditore non è in discussione, se non opterò per altro mezzo mi verrà resa, ho sue mail e messaggi audio che non lasciano dubbi (ritengo inoltre che il rivenditore sia una persona seria).
Sulla rinegoziazione è chiarissimo quello che dici e ne sono consapevole.
Il punto più particolare è quello della data di consegna, perché ho ricevuto subito una prima conferma d’ordine (sett. 2021) con consegna a giugno 2022, e a seguito dei noti problemi del telaio Fiat, una seconda conferma (apr. 2022) senza data di consegna. Ho chiesto spiegazioni al rivenditore che mi ha detto che con i problemi di Fiat mi sarebbe arrivata la data di consegna solo quando Possl avrebbe avuto certezza di ricevere il telaio da Fiat…
La fine la sai già, invece di ricevere la data di consegna mi hanno comunicato che non mi avrebbero più consegnato il mezzo perché la produzione era terminata.
 
Stefano Redondi
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 15:33:26
In risposta al messaggio di latrofa124 del 12/08/2022 alle 15:09:09

Condivido in toto.  Personale consiglio: tra meno di un mese c'è Parma, sicuramente saranno presenti, casa madre e italici concessionari, ecco io ci andrei e mi giocherei lì la partita, prima con le buone a 4​​​​​​,
poi chissà, se necessario, alzando la voce si spunta qualcosa, che ne so, se ti aggrada avere il  veicolo esposto e chissà a prezzo di favore.  Per muovere avvocati e  riavere indietro l'anticipo c'è tempo, meglio dopo, in fondo se rinunci e non lo prendi tu, ci sono 100 in lista disposti a pagarlo a prezzo maggiorato,insomma, insisterei per averne uno in pronta consegna esposto.  Rischio è che rimani senza camper per altri due anni.  Roberto 
...
Aggiungo: con tutti i componenti che scarseggiano, avranno problemi ad invocare la causa di forza maggiore? Hanno difatti cancellato più di un modello 
C'è la fila per subentrare nei contratti, questo non toglie che sia giustificata e comprensibile l' irritazione, se l' utente riuscisse a riacquistare sangue freddo - difficilissimo, io ho fatto non fatica, di più - potrebbe giocarsi buone carte per nuova consegna a nuove condizioni, migliorative entrambe.
​​​​​​E questo è certo.
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1725
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 15:34:34
Io non ho capito alcune cose:
  • a cosa serve un legale in questa faccenda oltre ad incassare una parcella
  • se ti hanno realmente proposto un altro mezzo consegnabile
  • se quel mezzo ti va bene o meno
  • se no e no a quel punto incassi la caparra ed eventuale penale e poi rivedi i tuoi obiettivi
Purtroppo già a metà del 2000 c'erano problemi di approvvigionamento di qualunque categoria merceologica e tu hai ordinato a metà del 2021 un camper oggetto del desiderio della maggior parte degli acquirenti.


 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 16:06:46
In risposta al messaggio di Subalpino del 12/08/2022 alle 15:34:34

Io non ho capito alcune cose:a cosa serve un legale in questa faccenda oltre ad incassare una parcella se ti hanno realmente proposto un altro mezzo consegnabile se quel mezzo ti va bene o meno se no e no a quel punto incassi
la caparra ed eventuale penale e poi rivedi i tuoi obiettiviPurtroppo già a metà del 2000 c'erano problemi di approvvigionamento di qualunque categoria merceologica e tu hai ordinato a metà del 2021 un camper oggetto del desiderio della maggior parte degli acquirenti.  
...
Porti a casa la caparra, la possibilità forse di un altro mezzo a migliori condizioni ed è già grasso che cola
Il legale? Serve, ma non in questo caso, qui son quattrini buttati.
Ma quando sei incavolato vedi la situazione con occhi distorti.
Penali? Escluderei, punterei su garanzie accessorie, tagliando prepagati, insomma, ci sono ampi margini
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 16:10:32
In risposta al messaggio di Stefano del 12/08/2022 alle 15:10:12

Ho letto, certo! La restituzione della caparra da parte del rivenditore non è in discussione, se non opterò per altro mezzo mi verrà resa, ho sue mail e messaggi audio che non lasciano dubbi (ritengo inoltre che il rivenditore
sia una persona seria). Sulla rinegoziazione è chiarissimo quello che dici e ne sono consapevole. Il punto più particolare è quello della data di consegna, perché ho ricevuto subito una prima conferma d’ordine (sett. 2021) con consegna a giugno 2022, e a seguito dei noti problemi del telaio Fiat, una seconda conferma (apr. 2022) senza data di consegna. Ho chiesto spiegazioni al rivenditore che mi ha detto che con i problemi di Fiat mi sarebbe arrivata la data di consegna solo quando Possl avrebbe avuto certezza di ricevere il telaio da Fiat… La fine la sai già, invece di ricevere la data di consegna mi hanno comunicato che non mi avrebbero più consegnato il mezzo perché la produzione era terminata.  
...
Cerco di darti qualche indicazione avendo già vissuto la cosa ma da venditore 
quindi, secondo la prima scrittura, ci sarebbero i termini per procedere per inadempienza quindi caparra doppia (solitamente la tolleranza per motivi esterni è 30 o 60gg)
Ma hai avallato una seconda scrittura in cui è omesso il termine di consegna (che di fatto la rende nulla)
A questo punto dovresti intraprendere la strada di far valere la prima scrittura 
Ti dico già che se vai davanti a un giudice e questi tirano fuori la storia che ti hanno fatto diverse proposte plausibili (di cui 1 anche avallato da te) nella non credo tu possa ottenere più della caparra
Se poi ci mettiamo anche il fatto che la caparra è ridotta (a me hanno chiesto il 10% e Anch'io solitamente chiedo il 10%) praticamente quello che prendi in più lo dai all'avvocato 
Tutto sta in cosa vuoi ottenere 
  • speculazione economica, non da arricchire 
  • Camper come vuoi tu, non esiste più 
  • Guerra dei principi? ...non ha vincitori, solo combattenti
Mark74
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 16:16:37
In risposta al messaggio di Mark74xx del 12/08/2022 alle 16:10:32

Cerco di darti qualche indicazione avendo già vissuto la cosa ma da venditore  quindi, secondo la prima scrittura, ci sarebbero i termini per procedere per inadempienza quindi caparra doppia (solitamente la tolleranza per
motivi esterni è 30 o 60gg) Ma hai avallato una seconda scrittura in cui è omesso il termine di consegna (che di fatto la rende nulla) A questo punto dovresti intraprendere la strada di far valere la prima scrittura  Ti dico già che se vai davanti a un giudice e questi tirano fuori la storia che ti hanno fatto diverse proposte plausibili (di cui 1 anche avallato da te) nella non credo tu possa ottenere più della caparra Se poi ci mettiamo anche il fatto che la caparra è ridotta (a me hanno chiesto il 10% e Anch'io solitamente chiedo il 10%) praticamente quello che prendi in più lo dai all'avvocato  Tutto sta in cosa vuoi ottenere speculazione economica, non da arricchire  Camper come vuoi tu, non esiste più  Guerra dei principi? ...non ha vincitori, solo combattenti
...
Potrebbe ottenere un trattamento di favore, visto la traversia? Che potrebbe spingersi fino a dove?

Modificato da fabio55 il 12/08/2022 alle 18:00:29
marinox
marinox
30/09/2009 3759
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 16:44:16
In risposta al messaggio di latrofa124 del 12/08/2022 alle 15:09:09

Condivido in toto.  Personale consiglio: tra meno di un mese c'è Parma, sicuramente saranno presenti, casa madre e italici concessionari, ecco io ci andrei e mi giocherei lì la partita, prima con le buone a 4​​​​​​,
poi chissà, se necessario, alzando la voce si spunta qualcosa, che ne so, se ti aggrada avere il  veicolo esposto e chissà a prezzo di favore.  Per muovere avvocati e  riavere indietro l'anticipo c'è tempo, meglio dopo, in fondo se rinunci e non lo prendi tu, ci sono 100 in lista disposti a pagarlo a prezzo maggiorato,insomma, insisterei per averne uno in pronta consegna esposto.  Rischio è che rimani senza camper per altri due anni.  Roberto 
...
concordo è da giocare ma almeno li GUARDI GLI OCCHI , sono sicuro che qualcosa di buono l'avrai , punta come hanno detto su accessori o allungo di garanzia , di questi tempi la parola SOLDI è fuori discussione .AVVOCATI ? un pantano con una unica e certa fine DEVI PAGARLO e .... ? .

carlo
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 12/08/2022 alle: 21:23:03
In risposta al messaggio di fabio55 del 12/08/2022 alle 16:16:37

Potrebbe ottenere un trattamento di favore, visto la traversia? Che potrebbe spingersi fino a dove?
Ciao
per come ho capito la situazione il concessionario/ importatore sono anch'essi vittima delle decisioni di un produttore, quindi chi dovrebbe concedere un favore?
Purtroppo le regole dettate dai contratti di subrivendita/concessione sono prevalentemente a tutela del produttore il quale non avendo rapporto con il cliente finale, non è attaccabile
Ciao
Mark74
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.