CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Info nuova area di sosta

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
altalex71vr
altalex71vr
22/03/2009 143
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 16:04:27
Ciao a tutti. Innanzitutto chiedo scusa a chiunque riterrà questo mio post un duplicato, ma in realtà sono arrivato a scrivere qui proprio perché - dopo parecchio tempo speso per ricerche in internet - non ho trovato nulla di preciso al riguardo.
PREMESSA: sarebbe mio desiderio aprire un'area di sosta nelle vicinanze di VR (circa 5 km dal centro), ma non navigo nell'oro e vivo di uno stipendio da lavoro dipendente. Io e mia moglie siamo riusciti a mettere qualcosa da parte e ci piacerebbe investirlo in una attività che sia tutta nostra. E' da tempo che riflettiamo su questa eventualità ma vorremmo capirci qualcosa di più ... stiamo parlando di una superficie di 2500 mq, recintata, già servita da luce, acqua e scarico fognario. L'affitto (il terreno non è nostro) è approssimativamente di 1300 euro/mese.
DOMANDA: qualcuno riesce a darmi qualche idea circa i costi di realizzazione - per esempio - di un punto carico/scarico? Vorremmo anche installare un servizio di accesso/pagamento automatizzato: qualcuno ne ha già esperienza da dirci i costi indicativi di realizzazione e di gestione/servizio?
Ipotizzando la presenza di una decina di mezzi tutti i giorni dell'anno ed ipotizzando una tariffa di 15€/giorno, alla fine risulterebbe un incasso di 4500€/mese; togliendo le spese di affitto, ne rimarrebbero 3000-3200€/mese. Sono accettabili? Tenete presente che al momento a noi interesserebbe semplicemente "arrotondare" lo stipendio... se poi la cosa dovesse prendere piede potrebbe diventare anche la nostra attività.
Eventualmente ci sarebbe qualcuno interessato a sponsorizzare la cosa?

Grazie a tutti per tutte le info.

Ale 
salito
salito
rating

21/03/2009 23414
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 17:58:42

...hai cercato poco e male ...scusa la sincerità... vedi l altro post in ""sosta"" 
Con terreno in affitto a 15.600 euro annui con un impegno di minimo miNimo50mila euro di invdstimento ti ci vorrano anni prima di vdere un gadagno 
 Sui terreni non ci fai quello che vuoi ma wuello che e' permesso quindi Vedi
Primo devi vedere come e' accatastato quedl terreno...poi...se puoi legalmente fai i conti dei costi...la vedo dura per chi e' proprietario in affitto a quel prezzo...

Modificato da salito il 20/03/2017 alle 18:07:02
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 18:03:42
Innanzitutto grazie per aver pensato a noi.
In rete trovi alcune informazioni e ti invito a leggere un thread analogo nella sezione sosta di questo forum.
Qui
http://www.areasostaitalia.it/c...
è stimata la superficie (100 mq per ogni camper) e il costo di 4-4.500 euro a piazzola realizzata.
Sinceramente pensavo costasse molto di più costruire un'area camper (camper service, delimitazione piazzole, impianto elettrico per singola piazzola, illuminazione, recinzione, sistema automatico di ingresso e di uscita, sorveglianza, ecc.)
In bocca al lupo per la nuova iniziativa imprenditoriale
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 18:36:36
Ovviamente non voglio scoraggiarti ma solo farti presente alcuni problemi.
Non sono un intenditore ma mi sembri molto ottimista sulle affluenze anche se Verona resta una città dal forte richiamo.
Quando c'era l'area nei pressi del ponte scaligero (ora credo non ci sia più) sono rimasto solo per tutto un lungo weekend.
L'ultima volta che ci sono stato, all'area di Via Murari Bra eravamo in tre, poi di sabato sono arrivati altri mezzi ma era un ponte.
In settimana dieci mezzi proprio non ce li vedo. A 15€/giorno poi, il camperista medio italiano ha il braccino corto corto, piuttosto parcheggia in mezzo al traffico, incredibile visti a Pisa con la buona area (12€) a duecento metri.

So che ottenere l'autorizzazione allo scarico è un delirio, per averla tutti i rimessaggi hanno affrontato traversie infinite, prova a chiedere a qualcuno di loro.

Cosa fondamentale è che la zona sia servita dai mezzi pubblici, in caso contrario chi si fa cinque+cinque chilometri ?

Max
altalex71vr
altalex71vr
22/03/2009 143
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 19:52:26
Ringrazio tutti per la pronta risposta.
non so ... forse è vero ... ho cercato male e proverò a rivedere un po' ... ma devo dire - scusate la sincerità - che alcune le so già da me (so perfettamente che su un terreno non ci fai quello che vuoi, che servono un certo tipo di autorizzazioni, ecc...). Il mio problema non è quello però ...
Il mio vero problema è capire qual è l'impegno economico che richiede la realizzazione di un'area di sosta. Quindi: cosa può costare installare un controllo accessi automatizzato, cosa può costare un sistema di scarico camper, ecc ... insomma: informazioni molto precise (ovviamente non pretendo il costo al centesimo, ma avere un'unità di grandezza).
Per quanto riguarda invece la validità della posizione, essendo io un camperista da oltre 10 anni, penso possa essere decisamente papabile. E' servita dai mezzi, è facilmente raggiungibile da una delle tangenziali di Verona, non è comunque influenzata da troppi rumori notturni dovuti al traffico, c'è distributore, centro commerciale, pizzeria, officina autorizzata fiat ed altri servizi utili nel raggio di massimo 150 mt, pista ciclabile, ... insomma: secondo me una posizione papabile. E' vero che noi camperisti cerchiamo sempre posizioni vicine al centro e gratuite, ma Verona purtroppo non offre tutto ciò. L'area di sosta di Via Murari Bra non offre alcun servizio e - se devo essere sincero - non è nemmeno una bellissima zona. A dicembre siamo stati in Croazia a Zagabria e l'unica area di sosta teoricamente attrezzata era a 30 min di autobus dal centro e niente acqua. Cmq anche questo è una valutazione che si farà poi. Perché ho imparato che una bella sistemazione è legata anche ai servizi offerti. 
Quindi mi servirebbe proprio capire i prezzi ... vi prego ... datemi qualche info al riguardo.

Ciao e grazie ancora a tutti 
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 19:54:38
Concordo che calcolare l'affluenza sicura di 10 mezzi al giorno tutto l'anno è una cosa impossibile, anche per Verona. Tieni conto che molti camperisti con figli viaggiano nei fine settimana, per evidenti motivi di lezioni scolastiche, per almeno 9/10 mesi all'anno. Altri camperisti anche senza figli lavorano, anche questi quando va bene viaggiano solo nei fine settimana. Gli unici che forse viaggiano durante la settimana sono i pensionati, ma non mi risulta che siano sempre in giro e magari Verona l'hanno già vista ... wink Direi che devi rifarti i calcoli valutando, anche se lo ritengo ancora abbondante, solo i fine settimana (2 giorni) tutto l'anno e tutti i giorni nelle settimane delle festività (vacanze estive luglio e agosto, natale, pasqua).
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Carthago C TOURER I 143 LE 118.010€, Nuovo
Carthago C TOURER I 143 LE 118.010€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 532 118.010€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 532 118.010€, Nuovo
Challenger GENESIS 55 39.900€, Anno: 2010
Challenger GENESIS 55 39.900€, Anno: 2010
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 39
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 39
Dreamer DREAMER D51 SELECT 69.000€, Nuovo
Dreamer DREAMER D51 SELECT 69.000€, Nuovo
Previous Next
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 19:59:35
In risposta al messaggio di altalex71vr del 20/03/2017 alle 19:52:26

Ringrazio tutti per la pronta risposta. non so ... forse è vero ... ho cercato male e proverò a rivedere un po' ... ma devo dire - scusate la sincerità - che alcune le so già da me (so perfettamente che su un terreno
non ci fai quello che vuoi, che servono un certo tipo di autorizzazioni, ecc...). Il mio problema non è quello però ... Il mio vero problema è capire qual è l'impegno economico che richiede la realizzazione di un'area di sosta. Quindi: cosa può costare installare un controllo accessi automatizzato, cosa può costare un sistema di scarico camper, ecc ... insomma: informazioni molto precise (ovviamente non pretendo il costo al centesimo, ma avere un'unità di grandezza). Per quanto riguarda invece la validità della posizione, essendo io un camperista da oltre 10 anni, penso possa essere decisamente papabile. E' servita dai mezzi, è facilmente raggiungibile da una delle tangenziali di Verona, non è comunque influenzata da troppi rumori notturni dovuti al traffico, c'è distributore, centro commerciale, pizzeria, officina autorizzata fiat ed altri servizi utili nel raggio di massimo 150 mt, pista ciclabile, ... insomma: secondo me una posizione papabile. E' vero che noi camperisti cerchiamo sempre posizioni vicine al centro e gratuite, ma Verona purtroppo non offre tutto ciò. L'area di sosta di Via Murari Bra non offre alcun servizio e - se devo essere sincero - non è nemmeno una bellissima zona. A dicembre siamo stati in Croazia a Zagabria e l'unica area di sosta teoricamente attrezzata era a 30 min di autobus dal centro e niente acqua. Cmq anche questo è una valutazione che si farà poi. Perché ho imparato che una bella sistemazione è legata anche ai servizi offerti.  Quindi mi servirebbe proprio capire i prezzi ... vi prego ... datemi qualche info al riguardo. Ciao e grazie ancora a tutti 
...

Chiedere i preventivi ad imprese o ditte specializzate sarebbe la cosa più giusta da fare, avere dei prezzi su un forum non lo ritengo accettabile per una valutazione sicura o quasi che vuoi fare tu.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
altalex71vr
altalex71vr
22/03/2009 143
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 20:25:41
Ciao Bruno. Ok... grazie anche per la tua opinione. Purtroppo se non ho un'idea delle spese da affrontare, non posso nemmeno pensare di rifarmi i conti.cheeky
​Proverò a scrivere a qualche azienda del settore, ma visto che qui ci sono diversi post di persone che danno comunicazione di aver aperto una nuova area di sosta o - come ha detto qualcuno - ci sono tutte le info necessarie, mi aspettavo di trovare qualcuno che mi dicesse qualcosa del tipo: "guarda, quando ho aperto io l'area, abbiamo speso "TOT" per il controllo accessi, "TOT" per lo scarico", ecc... e ancora "GUARDA CHE SE VUOI RENDERE DISPONIBILI ANCHE LE COLONNINE DELLA CORRENTE DEVI FARE UN CONTRATTO DI QUESTO TIPO CON "TOT" KW CHE HA UN COSTO INDICATIVO DI "TOT" EURO", e così via. Poi da li mi sarei fatto i conti (da solo per carità ... non serve un commercialista per questo) e avrei tratto le mie conclusioni. Invece nulla di tutto questo e ciò mi ha lasciato un po' perplesso. Capisco anche da solo che non si diventa ricchi, ma si tratta di capire se vale la pena fare un piccolo investimento per ottenere una piccola rendita aggiuntiva. E invece ho quasi l'impressione che si faccia più atto di convincimento affinché uno non faccia nulla in modo che questo tipo di attività rimanga in mano a pochi ... e poi ci si lamenta se nelle nostre città non ci sono luoghi attrezzati. Mah ... io resto fiducioso e spero che qualcuno mi risponda secondo le mie richieste. Altrimenti fa nulla.
​Detto questo, comunque grazie a tutti coloro che mi hanno risposto, perché almeno mi hanno letto e hanno espresso la loro opinione. FORZA CAMPER ON LINE!
wink 
salito
salito
rating

21/03/2009 23414
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 20:55:33
In risposta al messaggio di altalex71vr del 20/03/2017 alle 20:25:41

Ciao Bruno. Ok... grazie anche per la tua opinione. Purtroppo se non ho un'idea delle spese da affrontare, non posso nemmeno pensare di rifarmi i conti. ​Proverò a scrivere a qualche azienda del settore, ma visto che qui
ci sono diversi post di persone che danno comunicazione di aver aperto una nuova area di sosta o - come ha detto qualcuno - ci sono tutte le info necessarie, mi aspettavo di trovare qualcuno che mi dicesse qualcosa del tipo: guarda, quando ho aperto io l'area, abbiamo speso TOT per il controllo accessi, TOT per lo scarico, ecc... e ancora GUARDA CHE SE VUOI RENDERE DISPONIBILI ANCHE LE COLONNINE DELLA CORRENTE DEVI FARE UN CONTRATTO DI QUESTO TIPO CON TOT KW CHE HA UN COSTO INDICATIVO DI TOT EURO, e così via. Poi da li mi sarei fatto i conti (da solo per carità ... non serve un commercialista per questo) e avrei tratto le mie conclusioni. Invece nulla di tutto questo e ciò mi ha lasciato un po' perplesso. Capisco anche da solo che non si diventa ricchi, ma si tratta di capire se vale la pena fare un piccolo investimento per ottenere una piccola rendita aggiuntiva. E invece ho quasi l'impressione che si faccia più atto di convincimento affinché uno non faccia nulla in modo che questo tipo di attività rimanga in mano a pochi ... e poi ci si lamenta se nelle nostre città non ci sono luoghi attrezzati. Mah ... io resto fiducioso e spero che qualcuno mi risponda secondo le mie richieste. Altrimenti fa nulla. ​Detto questo, comunque grazie a tutti coloro che mi hanno risposto, perché almeno mi hanno letto e hanno espresso la loro opinione. FORZA CAMPER ON LINE!  
...

...finche non sai se il comune ti concede i permessi su quel terreno ...tutti conti sono aria fritta...
perche anche anche se a costo zero ...e' solo un sogno...

mi dici dove e quanti sono quelli che hanno realizzato ?
io ho solo letto tanti che hanno chiesto info e poi non più sentiti e di questi tutti ....proprietari...del terreno
...quindi...
 

campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 21:34:41
In risposta al messaggio di altalex71vr del 20/03/2017 alle 20:25:41

Ciao Bruno. Ok... grazie anche per la tua opinione. Purtroppo se non ho un'idea delle spese da affrontare, non posso nemmeno pensare di rifarmi i conti. ​Proverò a scrivere a qualche azienda del settore, ma visto che qui
ci sono diversi post di persone che danno comunicazione di aver aperto una nuova area di sosta o - come ha detto qualcuno - ci sono tutte le info necessarie, mi aspettavo di trovare qualcuno che mi dicesse qualcosa del tipo: guarda, quando ho aperto io l'area, abbiamo speso TOT per il controllo accessi, TOT per lo scarico, ecc... e ancora GUARDA CHE SE VUOI RENDERE DISPONIBILI ANCHE LE COLONNINE DELLA CORRENTE DEVI FARE UN CONTRATTO DI QUESTO TIPO CON TOT KW CHE HA UN COSTO INDICATIVO DI TOT EURO, e così via. Poi da li mi sarei fatto i conti (da solo per carità ... non serve un commercialista per questo) e avrei tratto le mie conclusioni. Invece nulla di tutto questo e ciò mi ha lasciato un po' perplesso. Capisco anche da solo che non si diventa ricchi, ma si tratta di capire se vale la pena fare un piccolo investimento per ottenere una piccola rendita aggiuntiva. E invece ho quasi l'impressione che si faccia più atto di convincimento affinché uno non faccia nulla in modo che questo tipo di attività rimanga in mano a pochi ... e poi ci si lamenta se nelle nostre città non ci sono luoghi attrezzati. Mah ... io resto fiducioso e spero che qualcuno mi risponda secondo le mie richieste. Altrimenti fa nulla. ​Detto questo, comunque grazie a tutti coloro che mi hanno risposto, perché almeno mi hanno letto e hanno espresso la loro opinione. FORZA CAMPER ON LINE!  
...

Riguardo a quanti (tanti) prima di te hanno chiesto informazioni per fare un'area sosta io ho il presentimento, ma posso naturalmente sbagliarmi, che alla fine nessuno l'ha fatta. Mi stupirei che una volta eseguita, non riprendi il vecchio trend aperto per dire: "... ebbene io ce l'ho fatta, se volete sapere dove è scrivetemi" (scrupolosi delle regole del forum ...). Comunque ti auguro di riuscirci!
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 20/03/2017 alle: 22:02:07
In risposta al messaggio di altalex71vr del 20/03/2017 alle 20:25:41

Ciao Bruno. Ok... grazie anche per la tua opinione. Purtroppo se non ho un'idea delle spese da affrontare, non posso nemmeno pensare di rifarmi i conti. ​Proverò a scrivere a qualche azienda del settore, ma visto che qui
ci sono diversi post di persone che danno comunicazione di aver aperto una nuova area di sosta o - come ha detto qualcuno - ci sono tutte le info necessarie, mi aspettavo di trovare qualcuno che mi dicesse qualcosa del tipo: guarda, quando ho aperto io l'area, abbiamo speso TOT per il controllo accessi, TOT per lo scarico, ecc... e ancora GUARDA CHE SE VUOI RENDERE DISPONIBILI ANCHE LE COLONNINE DELLA CORRENTE DEVI FARE UN CONTRATTO DI QUESTO TIPO CON TOT KW CHE HA UN COSTO INDICATIVO DI TOT EURO, e così via. Poi da li mi sarei fatto i conti (da solo per carità ... non serve un commercialista per questo) e avrei tratto le mie conclusioni. Invece nulla di tutto questo e ciò mi ha lasciato un po' perplesso. Capisco anche da solo che non si diventa ricchi, ma si tratta di capire se vale la pena fare un piccolo investimento per ottenere una piccola rendita aggiuntiva. E invece ho quasi l'impressione che si faccia più atto di convincimento affinché uno non faccia nulla in modo che questo tipo di attività rimanga in mano a pochi ... e poi ci si lamenta se nelle nostre città non ci sono luoghi attrezzati. Mah ... io resto fiducioso e spero che qualcuno mi risponda secondo le mie richieste. Altrimenti fa nulla. ​Detto questo, comunque grazie a tutti coloro che mi hanno risposto, perché almeno mi hanno letto e hanno espresso la loro opinione. FORZA CAMPER ON LINE!  
...

Ti faccio l'esempio di Torino, che di camperisti ne attrae parecchi almeno dal 2006 (olimpiadi invernali) in poi. Intorno al 2013/14 è stato chiuso l'unico campeggio in città (era anche il primo campeggio nato in Italia!), mettendo nel panico i camperisti che avevano in quel campeggio un punto certo e sicuro per la sosta, il resto erano pochi parcheggi promiscui con CS e poche aree attrezzate nei paesi della cintura. Dopo la chiusura articoloni di giornale che segnalavano la prossima apertura di campeggi e aree di sosta per camper a destra e a manca, di sopra e di sotto, tutto in vista della grande invasione turistica che sarebbe avvenuta dal 2015 (ostensione della Sidone) in poi. Risultato nel 2015, il comune aprì l'area di sosta Caio Mario, per ben 57 camper, non pochi ma non sufficienti (entrata a regime a ostensione conclusa). Nel 2016 è stato aperto da un privato un'area a Moncalieri alle porte di Torino (è quasi un campeggio) deve essere ancora ultimata. Il privato in questione è proprietario dell'area ex concessionario di camper, che ha ritenuto provare a reinvestire tutto nell'area chiudendo la concessionaria. L'invasione in realtà si può dire che c'è stata, le aree erano piene e ancora oggi durante le festività di rito molti camper devono trovare soluzioni alternative. Ma tutto è finito li e non mi risulta che ci siano in atto progetti per aprirne di nuove.
La mancanza di aree in giro è che l'ente pubblico non vuole investire in queste aree che non gli rendono e che deve comunque dare in gestione, quindi bisogna trovare prima il gestore. I privati investono se hanno garanzie di ritorno, ma ritengo che la maggior parte di questi siano proprietari, almeno non devono tenere il conto anche di locazioni ecc. Non ritengo che sia "un'attività che rimanga in mano ai pochi" come pensi tu, quali sarebbero?
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34994
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 01:35:35
da buon intenditor poche parole che probabilmente non gradirai , se non sei sul tuo lascia perdere , il capitale che dovrai impegnarci tra permessi , sicurezze -  opere edili , elettriche , idrauliche e tutto quel che gli gira intorno sarà notevole e non essendo sul tuo a mio modesto parere sarebbe un investimento totalmente sbagliato , tra l'altro dovrai anche trovare un minimo di mezzi  per tutto l'anno il che a Verona sarà quasi se non impossibile , oltre al resto hai anche trascurato i vari costi fissi di manutenzione annuale - licenza - permessi e bla bla , fossi in tè investire i risparmi in altro modo 

Bruno ti ha messo davanti un giusto e corretto prospetto , cerca di tenerlo in stretta considerazione 

mario
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 07:55:06



Conti della serva molto approssimativi: (dal sito citato da chorus)

Realizzazione area: 2500 /100 = 25 posti camper x 5.000 ognuno = Spesa totale 125,000

Affitto area: 16,000
Spese varie (minimo): 5,000

facendo il ragionamento al contrario, e ipotizzando di ammortizzare l'area in 20 anni, il costo annuale sarebbe di almeno di circa 28.000 – 30.000 euri. (21.000 di spese fisse e 6-7.000 di ammortamento).

Se fai pagare 10 € a camper necessiti di 3,000 camper che sostino all'anno.

Supponendo che nei seguenti periodi l'area sia sempre piena:

Realizzazione area: 2500 /100 = 25 posti camper x 5.000 ognuno = Spesa totale 125,000

Affitto area: 16,000
Spese varie: 5,000

facendo il ragionamento al contrario, e ipotizzando di ammortizzare l'area in 20 anni, il costo annuale sarebbe di almeno di circa 28.000 – 30.000 euri.

Se fai pagare 10 € a camper necessiti di 3,000 camper che sostino all'anno.

Supponendo che nei seguenti periodi l'area sia sempre piena:

104 (52 fine settimana) x 25 = 2.600
10 giorni a Natale = 250
5 giorni a Pasqua = 125
60 giorni in estate = 1,500

Siamo attorno ai 4.500 giorni.
Per cui teoricamente, molto teoricamente, potresti guadagnare 15,000 € su cui pagare poi le tasse.

Le spese che ho indicato sono molto basse.

 
2368andrea
2368andrea
23/03/2017 2
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 11:26:49
Buongiorno a tutti,
sono nuovo e saluto tutti!!! 
Volevo sapere se tra voi c'è qualche d'uno che può aiutarmi nella realizzazione di una mia idea. Ho una Campagna a terrazze nei pressi di Sanremo, vista mare con un piccolo caseggiato. Vorrei farlo fruttare ospitando solo campeggiatori itineranti. Potrei sistemare circa 25/30 tende . Credo ci si debba riferire alla normativa che regola le mini aree di sosta, ma non trovo nulla a proposito. Potreste aiutarmi?

Grazie 

Andrea
2368Andrea
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 11:36:19
In risposta al messaggio di 2368andrea del 23/03/2017 alle 11:26:49

Buongiorno a tutti, sono nuovo e saluto tutti!!!  Volevo sapere se tra voi c'è qualche d'uno che può aiutarmi nella realizzazione di una mia idea. Ho una Campagna a terrazze nei pressi di Sanremo, vista mare con un piccolo
caseggiato. Vorrei farlo fruttare ospitando solo campeggiatori itineranti. Potrei sistemare circa 25/30 tende . Credo ci si debba riferire alla normativa che regola le mini aree di sosta, ma non trovo nulla a proposito. Potreste aiutarmi? Grazie  Andrea 2368Andrea
...

Confermo, almeno questa è la definizione di mini aree di sosta stabilita dall'art. 26 della LR Liguria 7 febbraio 2008, n. 2.
Sono sicuro che tu la puoi reperire in rete digitando i riferimenti normativi.
Scontrandomi spesso con la burocrazia, credo che questa norma non sia l'unica a regolamentare la materia, immagino tu debba iniziare un dialogo molto stretto con il comune di appartenenza, possibilmente assistito da un professionista esperto.
Il tutto, beninteso, secondo le mie modeste nozioni giuridiche
Ciao
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 11:52:59
In risposta al messaggio di xc70 del 23/03/2017 alle 07:55:06

Conti della serva molto approssimativi: (dal sito citato da chorus) Realizzazione area: 2500 /100 = 25 posti camper x 5.000 ognuno = Spesa totale 125,000 Affitto area: 16,000 Spese varie (minimo): 5,000 facendo il ragionamento
al contrario, e ipotizzando di ammortizzare l'area in 20 anni, il costo annuale sarebbe di almeno di circa 28.000 – 30.000 euri. (21.000 di spese fisse e 6-7.000 di ammortamento). Se fai pagare 10 € a camper necessiti di 3,000 camper che sostino all'anno. Supponendo che nei seguenti periodi l'area sia sempre piena: Realizzazione area: 2500 /100 = 25 posti camper x 5.000 ognuno = Spesa totale 125,000 Affitto area: 16,000 Spese varie: 5,000 facendo il ragionamento al contrario, e ipotizzando di ammortizzare l'area in 20 anni, il costo annuale sarebbe di almeno di circa 28.000 – 30.000 euri. Se fai pagare 10 € a camper necessiti di 3,000 camper che sostino all'anno. Supponendo che nei seguenti periodi l'area sia sempre piena: 104 (52 fine settimana) x 25 = 2.600 10 giorni a Natale = 250 5 giorni a Pasqua = 125 60 giorni in estate = 1,500 Siamo attorno ai 4.500 giorni. Per cui teoricamente, molto teoricamente, potresti guadagnare 15,000 € su cui pagare poi le tasse. Le spese che ho indicato sono molto basse.  
...

Eh eh eh, e noi camperisti siamo sempre qui a chiedere più aree di sosta aggratiss.
Pensate quanti soldi pubblici ci vengono messi a disposizione e noi ci lamentiamo pure!
Mah
2368andrea
2368andrea
23/03/2017 2
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 12:02:00
Grazie Chorus,
andrò a informarmi in comune....ma ho paura che ne sappiano ancora meno..!!!! Se qualche d'uno ha altre esperienze..sarò felice di leggere!!

Grazie ancora

Andrea
2368Andrea
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 12:55:02
In risposta al messaggio di 2368andrea del 23/03/2017 alle 12:02:00

Grazie Chorus, andrò a informarmi in comune....ma ho paura che ne sappiano ancora meno..!!!! Se qualche d'uno ha altre esperienze..sarò felice di leggere!! Grazie ancora Andrea 2368Andrea

Qui ti possiamo dare una mano (alquanto blanda) sulle aree di sosta per camper.
La legislazione regionale sulle strutture ricettive, all'aria aperta e non, è molto variegata, aggiungi che ci saranno dei piani regolatori comunali e la frittata burocratica è fatta.
In linea di principio mi consola il fatto che vivi in un luogo a forte vocazione turistica dove presumibilmente le istituzioni sono ben predisposte nei confronti di queste iniziative.
L'importante è che tu ti affidi ad un professionista con esperienza sul campo e non ad un generalista.
Ciao e in bocca al lupo!
salito
salito
rating

21/03/2009 23414
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2017 alle: 14:09:22
...non e' detto che sia fortunato essere in località con alta vocazione turistica....
...comune provincia regione hanno stabiljto una regolamentazione in ricevita' no poca ...ma nnemmeno ttroppa ......
che svilisca.snaturi.inflazioni l attivIattivita'
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.