CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Informazioni neofita

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
Funda
Funda
12/09/2022 17
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2022 alle: 19:28:16
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum e spero di diventare presto un camperista, ma sono alla ricerca di alcune informazioni:
prima di tutto non ho trovato la sezione di presentazione quindi dedico due righe a questo. Sono andrea e abito a Bologna, ho 39 anni e mi sto affacciando al mondo dei camper. Da bambino e ragazzino ho già avuto esperienze e il mondo del camper mi ha lasciato grandissimi ricordi e amicizie.
Ho una bambina di 5 anni.
Detto questo… vorrei capire un po’ meglio un argomento che mi sembra già ampiamente discusso ma sinceramente non ci sto capendo un gran che: ovvero i seggiolini dei bambini. Sto valutando l’acquisto di un camper bello datato e quindi ho il problema di dove mettere il seggiolo. Alcuni hanno le cinture altri nemmeno quelle. Ho letto che alcuni montano barre, saldano pezzi, ma si può fare? E in alternativa la soluzione qua l’è? Abbandonare l’idea del camper datato?

grazie mille
in anticipo
Funda
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2882
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2022 alle: 21:29:02
In risposta al messaggio di Funda del 12/09/2022 alle 19:28:16

Buongiorno a tutti, Sono nuovo del forum e spero di diventare presto un camperista, ma sono alla ricerca di alcune informazioni: prima di tutto non ho trovato la sezione di presentazione quindi dedico due righe a questo.
Sono andrea e abito a Bologna, ho 39 anni e mi sto affacciando al mondo dei camper. Da bambino e ragazzino ho già avuto esperienze e il mondo del camper mi ha lasciato grandissimi ricordi e amicizie. Ho una bambina di 5 anni. Detto questo… vorrei capire un po’ meglio un argomento che mi sembra già ampiamente discusso ma sinceramente non ci sto capendo un gran che: ovvero i seggiolini dei bambini. Sto valutando l’acquisto di un camper bello datato e quindi ho il problema di dove mettere il seggiolo. Alcuni hanno le cinture altri nemmeno quelle. Ho letto che alcuni montano barre, saldano pezzi, ma si può fare? E in alternativa la soluzione qua l’è? Abbandonare l’idea del camper datato? grazie mille in anticipo Funda
...
Ciao, io scarterei i camper senza le cinture, almeno per le sedute frontemarcia devono esserci.
Aggiungerle se non ci sono é impossibile, considerando anche la revisione obbligatoria.

PS non esiste una sezione per la
presentazione, hai fatto bene a presentarti al primo intervento yes
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2022 alle: 21:35:39
Davanti nel posto passeggero  i deve essere per Forza, non penso che per datato i tendi prima de 1976 ( circa)
Se hai una sola figlia e non hai i tenzone si farne altri,puoi benissimo prendere un camper con solo le ci ture in cabina, ovviamente chi sta seduto dietro avrà meno sicurezza
Per montare ci ture in dinette è possibile e legale se è già presente la predisposizione 
Se non c'è ( non ricordo da che anno deve esserci la predisposizione) si può fare, manin saranno omologate e nessuno può omologarle
Silvio
Funda
Funda
12/09/2022 17
Rispondi Abuso
Inserito il 13/09/2022 alle: 10:33:58
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/09/2022 alle 21:35:39

Davanti nel posto passeggero  i deve essere per Forza, non penso che per datato i tendi prima de 1976 ( circa) Se hai una sola figlia e non hai i tenzone si farne altri,puoi benissimo prendere un camper con solo le ci ture
in cabina, ovviamente chi sta seduto dietro avrà meno sicurezza Per montare ci ture in dinette è possibile e legale se è già presente la predisposizione  Se non c'è ( non ricordo da che anno deve esserci la predisposizione) si può fare, manin saranno omologate e nessuno può omologarle
...
Grazie mille per le risposte,
ovviamente intendevo quelle della cellula, in cabina ci sono. Quindi devo verificare se c’è la predisposizione ma comunque non sarebbe omologate quindi se si trova quello pignolo rompono le scatole.

grazie mille per le info.
Funda
Trave71
Trave71
10/06/2020 2102
Rispondi Abuso
Inserito il 13/09/2022 alle: 15:23:24
Ciao, io metto il seggiolino sul sedile della cabina, purtroppo non ha l' isofix che giudico molto più sicuro, non capisco neppure perché non vengano proposti in molti mezzi nuovi neppure come optional.
Aldo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 13/09/2022 alle: 18:58:10
In risposta al messaggio di Funda del 13/09/2022 alle 10:33:58

Grazie mille per le risposte, ovviamente intendevo quelle della cellula, in cabina ci sono. Quindi devo verificare se c’è la predisposizione ma comunque non sarebbe omologate quindi se si trova quello pignolo rompono le scatole. grazie mille per le info.
No, se è presente la predisposizione, puoi tranquillamente montare regolari cinture e il tutto risulterebbe a norma
Non saresti a norma se fai montare la struttura a relative cinture
Silvio
Fendt TOPAS 590 19.800€, Anno: 2009
Fendt TOPAS 590 19.800€, Anno: 2009
Challenger 287GA GRAPHITE 74.400€, Anno: 2022
Challenger 287GA GRAPHITE 74.400€, Anno: 2022
Laika Ecovip 645 68.402€, Nuovo
Laika Ecovip 645 68.402€, Nuovo
Knaus SPORT 400 LK 68.402€, Nuovo
Knaus SPORT 400 LK 68.402€, Nuovo
Carado V339 68.402€, Anno: 2021
Carado V339 68.402€, Anno: 2021
Previous Next
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1967
Rispondi Abuso
Inserito il 13/09/2022 alle: 19:58:54
Ciao Funda,
fossi in te, lascerei perdere i mezzi così vecchi da non avere la cintura.
Anzi, valuterei bene l'acquisto di un camper "vecchio", a mio avviso vale quando costa, a volte costa anche troppo.

Non entro nel dettaglio (l'ho già fatto in un altro intervento), ma se puoi spendere poco meglio un caravan decente che un autocaravan vetusto: ti costa meno oggi e ti costerà meno in tutti gli anni a venire.
Lo stolto non sa tacere
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1711
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2022 alle: 21:29:27
Non comprare un camper vecchio, lascia perdere.

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Funda
Funda
12/09/2022 17
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2022 alle: 22:15:20
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 13/09/2022 alle 18:58:10

No, se è presente la predisposizione, puoi tranquillamente montare regolari cinture e il tutto risulterebbe a norma Non saresti a norma se fai montare la struttura a relative cinture
Ciao, sei sicuro? …a me non risulta così facile la cosa…un giro in motorizzazione bisogna farlo
Funda
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54473
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2022 alle: 12:09:56
In risposta al messaggio di Trave71 del 13/09/2022 alle 15:23:24

Ciao, io metto il seggiolino sul sedile della cabina, purtroppo non ha l' isofix che giudico molto più sicuro, non capisco neppure perché non vengano proposti in molti mezzi nuovi neppure come optional. Aldo
Ci sono con isofix probabilmente non tutte le marche…
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2022 alle: 16:10:59
In risposta al messaggio di Funda del 14/09/2022 alle 22:15:20

Ciao, sei sicuro? …a me non risulta così facile la cosa…un giro in motorizzazione bisogna farlo
si, ne sono sicuro, c'è una legge apposita ( non ho voglia di andarla a cercare, l'avrò postata una decina di volte, usa la funzione cerca)
Silvio
Trave71
Trave71
10/06/2020 2102
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2022 alle: 18:13:09
In risposta al messaggio di Grinza del 15/09/2022 alle 12:09:56

Ci sono con isofix probabilmente non tutte le marche…
Ma infatti, dovrebbe essere obbligo di legge sui mezzi nuovi.
Sul mio non era installato, il camper è arrivato già configurato dal concessionario, non so neppure se potesse essere richiesto opzione.
Aldo
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2022 alle: 12:00:53
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 13/09/2022 alle 18:58:10

No, se è presente la predisposizione, puoi tranquillamente montare regolari cinture e il tutto risulterebbe a norma Non saresti a norma se fai montare la struttura a relative cinture
In realtà a me risulta che se c'è la predisposizione sei obbligato a montarle ed usarle. In sostanza un camper che ha passato la revisione di recente con predisposizione ma senza cinture non dovrebbe esistere :-)
Le deroghe esistono solo per i mezzi che non avevano la predisposizione.  Sulle auto la predisposizione a tre punti mi pare fosse obbligatoria per tutti i mezzi immatricolati dopo il 1/1/1978, ma sui camper ci sono state eccezioni anche più avanti.

Marco
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2022 alle: 12:18:36
In risposta al messaggio di MarcoBo del 19/09/2022 alle 12:00:53

In realtà a me risulta che se c'è la predisposizione sei obbligato a montarle ed usarle. In sostanza un camper che ha passato la revisione di recente con predisposizione ma senza cinture non dovrebbe esistere :-) Le deroghe
esistono solo per i mezzi che non avevano la predisposizione.  Sulle auto la predisposizione a tre punti mi pare fosse obbligatoria per tutti i mezzi immatricolati dopo il 1/1/1978, ma sui camper ci sono state eccezioni anche più avanti. Marco
...
si, ma siamo in italia
lascia stare i centri di revisione, se eseguissero il 20% di quello che dovrebbero controllare, ci sarebbe  un terzo in meno di veicoli in circolazione, se invece eseguissero il 100% dei controlli, avremmo una riduzione del'80% di inquinamento, altro che il 2035 e auto elettrichewink
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 19/09/2022 alle 12:20:05
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.