CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

interpretabilita’

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 46
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 29/03/2007 alle: 23:25:48
Tanto per cercar di rendere l’idea di cosa significa “interpretabilita’” nella nostra giurisprudenza… [:(][V][xx(] Nel paesino dove risiedo e’ stato installato un T-RED (apparecchiatura per il controllo automatico di attraversamento semaforico con il rosso) che ha mietuto (cosi’ come in tutti i posti dove viene installato) migliaia di “vittime” in pochi mesi dalla sua installazione. Tagliando corto, di fronte alle proteste delle tante “vittime” (a tal pro si e’ anche costituito un comitato spontaneo) allo stesso sindaco sono venuti dei dubbi sulla “perfetta funzionalita’” dell’apparecchiatura tanto che egli stesso ha richiesto una perizia il cui esito ha evidenziato una serie di irregolarità. Venendo al dunque, ci sono 2 GdP (X e Y, “seduti” di fianco-a-fianco in 2 uffici attigui) aditi alle migliaia di ricorsi che sono stati presentati, ma “udite-udite” le “stranezze” della nostra giurisprudenza... Semplificando con un esempio e dicendo che esistono solo 2 motivazioni di ricorso (A e B) , ad oggi (sono gia’ state emesse delle sentenze) : - il giudice X giudica positiva (ovvero il ricorrente vince la causa) solo la motivazione A - il giudice Y giudica positiva (ovvero il ricorrente vince la causa) solo la motivazione B Ovvero: - chi nel suo ricorso ha indicato quali motivazioni sia A che B, vincera’ la causa sia con il GdP X che con quello Y - chi nel suo ricorso ha indicato quale motivazione solo A, vincera’ la causa solo con il GdP X - chi nel suo ricorso ha indicato quale motivazione solo B, vincera’ la causa solo con il GdP Y - chi nel suo ricorso ha indicato quale motivazione solo A, perdera’ la causa se giudicato dal GdP Y - chi nel suo ricorso ha indicato quale motivazione solo B, perdera’ la causa se giudicato dal GdP X Ovvero c’e’ chi ha la “sfiga” e quindi perde la causa solo per il “fato” di essere stato assegnato e giudicato dal GdP “sbagliato”… lo so che qualcuno dira’ “…non e’ possibile…”, ma questa e’ “purtroppo” la verita’ (e chi non ci crede “pazienzina”… se riusciro’ a procurarmi delle sentenze “discordanti” e se qualcuno e’ interessato alla cosa le pubblichero’) Ovvero, robe de matt (e un vero “manicomio”) in quanto hanno l’ufficio di fianco (probabilmente uno sente le udienze dell’altro…), seguono ricorsi “fotocopia”, prendono il caffe’ insieme… quindi come e’ possibile questa diversa “interpretazione” e relative sentenze ? Ovvero, questa e’ la giurisdizione “interpretabile” con cui dobbiamo “convivere”… di certo c’e’ da ridere [:o)] ma nello stesso momento da piangere [:(] Per concludere e per tornare all’argomento camper che e’ quello che ci interessa, qui si citano alla “nausea” alcune sentenze di cassazione anti-camperiste come se fossero l’unica e NON interpretabile verita’… che i lettori si facciano la propria opinione… Ciao, Ivano.id="blue">
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 29/03/2007 alle: 23:36:38
quote:Originally posted by IvanoPP
Per concludere e per tornare all’argomento camper che e’ quello che ci interessa, qui si citano alla “nausea” alcune sentenze di cassazione anti-camperiste come se fossero l’unica e NON interpretabile verita’… che i lettori si facciano la propria opinione… Ciao, Ivano.[/blue] >
> Questo intervento te lo potevi risparmiare non comprendi la questione dei giudicati e ti spingi a conclusioni inidonee. E ora ti spiego perché. Critico spiegandotene i motivi. Che i GDP decidano in modo differente, in base ad uno stesso identico caso è possibile e per questo c'è il grado di Cassazione ove le questioni trovano un punto di sintesi finale e quando fosse la Cassazione con sezioni diverse a decidere diversamente casi identici la volta successiva si fa un CASSAZIONE A SEZIONI UNITE e ci si toglie d'impaccio quella decisione difficilmente verrà più rivista a meno di evoluzioni epocali. Anche in tema di camper si è assistiti a Pretori e GDP che hanno deciso diversamente ma quando arrivi in cassazione scatta la regola "OROSEI" per le questioni "Igiene" e "discriminazioni tra auto e camper". Non la sfanghi. Ad esmepio proprio a Numana ci si vanto di aver vinto 10 ricorsi (tutti portati in cassazione dal Comune) ma i GDP avevano sentenziato circa 90 volte a favore del comune di Numana ed i camperisti si erano arresi in primo grado. Di questo so che non t'importa: "citare solo le cose che fanno comodo alla causa". Ora vedrai che per il vostro T-RED qualcuno arriverà in Cassazione e anche per STROMBINO si arriverà ad una conclusione, è solo questione di tempo. Poi sei proprio sicuro che le situazioni di quei ricorsi siano veramente identiche? Ti ricordo infine per l'ennesima volta che alla Cassazione compete la facoltà di interpretazione nomofilattica (1) come ha ripetuto più volte l'Avv. Costa del Foro di Napoli, che "gratis et amore Dei" frequenta questo forum e quando è di buona volontà ci fornisce un punto di vista autorevole. Non rema contro, ci apre gli occhi togliendoci le fette di mortadella. Approfittane. Stai tranquillo che i lettori attenti una idea se la fanno. Quelli disattenti e superficiali pensano di potersi illudere su interpretazioni normative che portano solo a fare figuracce qui ed altrove. -------------------- (1) “funzione nomofilattica”: solitamente si fa riferimento all’art.65 della legge sull’ordinamento giudiziario (R.D. 30 gennaio 1941 n.12), che attribuisce alla Corte di cassazione il compito di “garantire l’esatta osservanza e l’uniforme interpretazione della legge, l’unità del diritto oggettivo nazionale”.

Modificato da Anto57 - O Nonno il 29/03/2007 alle 23:45:31
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 29/03/2007 alle: 23:43:46
Avrai anche ragione (come sempre [:D]), ma ripeto che a parer mio quanto ho narrato e' a dir poco "bizzarro"... Ripeto i 2 GdP sentenziano diversamente (in quanto "interpretano" diversamente ricorsi similari) anche se hanno l’ufficio di fianco (probabilmente uno sente le udienze dell’altro…), prendono il caffe’ insieme… [:0] [:o)] [:D][:D][:D] Ribadisco che lettori si fanno la propria opinione…id="blue">
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 29/03/2007 alle: 23:45:57
quote:Originally posted by IvanoPP
Avrai anche ragione (come sempre [:D]), ma ripeto che a parer mio quanto ho narrato e' a dir poco "bizzarro"... Ripeto i 2 GdP sentenziano diversamente (in quanto "interpretano" diversamente ricorsi similari) anche se hanno l’ufficio di fianco (probabilmente uno sente le udienze dell’altro…), prendono il caffe’ insieme… [:0] [:o)] [:D][:D][:D] Ribadisco che lettori si fanno la propria opinione…id="blue"> >
> RIBADISCO CHE SEI IN ERRORE O NON CAPISCI.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 29/03/2007 alle: 23:49:08
Saro' anche in errore, ma vaglielo un po' tu a spiegare agli "sfigati" che hanno perso la causa solo per il “fato” di essere stati assegnati e giudicati dal GdP “sbagliato”…id="blue">
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 29/03/2007 alle: 23:57:23
quote:Originally posted by IvanoPP
Saro' anche in errore, ma vaglielo un po' tu a spiegare agli "sfigati" che hanno perso la causa solo per il “fato” di essere stati assegnati e giudicati dal GdP “sbagliato”…id="blue"> >
> Possono ricorrere in Cassazione. Speravano di risolvere fermandosi al GDP dove arrivare è facile per tutti?
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 30/03/2007 alle: 00:08:21
E' vero per gli "sfigati" esiste la cassazione e magari/probabilmente/sicuramente in cassazione avranno anche "soddisfazione", ma se per una multa probabilmente ingiusta (vedi perizia e "sfiga" per aver perso la causa solo per il “fato” di essere stati assegnati e giudicati dal GdP “sbagliato”…) da 150 euri uno deve ricorrere in cassazione e spenderne non so quanti in avvocati e "caxxi e mazzi" (piu' il tempo e il "nervoso")... Ripeto, vaglielo un po' tu a spiegare agli "sfigati" che prob il GdP e' in errore, che se venivano giudicati dall'altro GdP erano piu' "fortunati", che esiste la cassazione... e vediamo un po' che ti rispondono... id="blue">

Modificato da IvanoPP il 30/03/2007 alle 00:21:31
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 30/03/2007 alle: 00:15:23
quote:Originally posted by IvanoPP
E' vero per gli "sfigati" esiste la cassazione e magari/probabilmente/sicuramente in cassazione avranno anche "soddisfazione", ma se per una multa probabilmente ingiusta (vedi perizia e "sfiga" per aver perso la causa solo per il “fato” di essere stati assegnati e giudicati dal GdP “sbagliato”…) da 150 euri uno deve ricorrere in cassazione e spenderne non so quanti in avvocati e "caxxi e mazzi" (piu' il tempo e il "nervoso")... Ripeto, vaglielo un po' tu a spiegare agli "sfigati" che prob il GdP e' in errore, che se venivano giudicati dall'altro GdP erano piu' "fortunati", che esiste la cassazione... e vediamo un po' che ti rispondono...id="blue"> >
> Glielo dovresti spiegare tu, non io, che propendi per i ricorsi ai GDP anche in tema di camperisti. E' normale, ti ASSICURO NORMALE che anche una causa che si pensa sia vinta sia rigettata da un GDP. Ma poi chi ti dice che è stato sfigato chi ha perso e non fortunato chi ha vinto? E poi quando si ricorre al GDP e si vince non c'è da confidare sul non ricorso in Cassazione del COMUNE. Vedi ad esempio proprio Numana ma anche tanti altri che hanno portato ad altre sentenze in CAssazione sul CDS. Hai un bel modo di ragionare. Per te i GDP dovrebbero sempre dare ragione ai ricorrento e toro ai comuni e quest'ultimi non dovrebbemo mai ricorrere in CAssazione. Bella pretesa.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 30/03/2007 alle: 00:23:10
Ma che caxxo significa "...Speravano di risolvere fermandosi al GDP dove arrivare è facile per tutti?..." id="black"> ??? che non serve rivolgeri ai GdP? che i GdP sono "inaffidabili" ? ma se i GdP non sono "affidabili" a cosa servono ? se nulla eliminiamoli, eliminando cosi' delle spese collettive... Spero ti capitino anche a te vicende di questo tipo [}:)] , cosi' potrai fare le "cose difficili" e ricorrere in cassazione (e "godere" come un riccio...) PS: xxxxxxxxxxxxx va [:D][:D][:D]id="blue">

Modificato da IvanoPP il 31/03/2007 alle 12:48:47
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 30/03/2007 alle: 00:44:59
Ti invito a cancellare l'insulto. Riceverai idonea comunicazione a parte.

Modificato da Anto57 - O Nonno il 30/03/2007 alle 07:55:04
ngeloco
ngeloco
-
Inserito il 30/03/2007 alle: 08:18:53
quote:Originally posted by IvanoPP
Tanto per cercar di rendere l’idea di cosa significa “interpretabilita’” nella nostra giurisprudenza… [:(][V][xx(] Nel paesino dove risiedo e’ stato installato un T-RED (apparecchiatura per il controllo automatico di attraversamento semaforico con il rosso) che ha mietuto (cosi’ come in tutti i posti dove viene installato) migliaia di “vittime” in pochi mesi dalla sua installazione. Tagliando corto, di fronte alle proteste delle tante “vittime” (a tal pro si e’ anche costituito un comitato spontaneo) allo stesso sindaco sono venuti dei dubbi sulla “perfetta funzionalita’” dell’apparecchiatura tanto che egli stesso ha richiesto una perizia il cui esito ha evidenziato una serie di irregolarità. Venendo al dunque, ci sono 2 GdP (X e Y, “seduti” di fianco-a-fianco in 2 uffici attigui) aditi alle migliaia di ricorsi che sono stati presentati, ma “udite-udite” le “stranezze” della nostra giurisprudenza... Semplificando con un esempio e dicendo che esistono solo 2 motivazioni di ricorso (A e B) , ad oggi (sono gia’ state emesse delle sentenze) : - il giudice X giudica positiva (ovvero il ricorrente vince la causa) solo la motivazione A - il giudice Y giudica positiva (ovvero il ricorrente vince la causa) solo la motivazione B Ovvero: - chi nel suo ricorso ha indicato quali motivazioni sia A che B, vincera’ la causa sia con il GdP X che con quello Y - chi nel suo ricorso ha indicato quale motivazione solo A, vincera’ la causa solo con il GdP X - chi nel suo ricorso ha indicato quale motivazione solo B, vincera’ la causa solo con il GdP Y - chi nel suo ricorso ha indicato quale motivazione solo A, perdera’ la causa se giudicato dal GdP Y - chi nel suo ricorso ha indicato quale motivazione solo B, perdera’ la causa se giudicato dal GdP X Ovvero c’e’ chi ha la “sfiga” e quindi perde la causa solo per il “fato” di essere stato assegnato e giudicato dal GdP “sbagliato”… lo so che qualcuno dira’ “…non e’ possibile…”, ma questa e’ “purtroppo” la verita’ (e chi non ci crede “pazienzina”… se riusciro’ a procurarmi delle sentenze “discordanti” e se qualcuno e’ interessato alla cosa le pubblichero’) Ovvero, robe de matt (e un vero “manicomio”) in quanto hanno l’ufficio di fianco (probabilmente uno sente le udienze dell’altro…), seguono ricorsi “fotocopia”, prendono il caffe’ insieme… quindi come e’ possibile questa diversa “interpretazione” e relative sentenze ? Ovvero, questa e’ la giurisdizione “interpretabile” con cui dobbiamo “convivere”… di certo c’e’ da ridere [:o)] ma nello stesso momento da piangere [:(] Per concludere e per tornare all’argomento camper che e’ quello che ci interessa, qui si citano alla “nausea” alcune sentenze di cassazione anti-camperiste come se fossero l’unica e NON interpretabile verita’… che i lettori si facciano la propria opinione… Ciao, Ivano.id="blue"> >
> Mi viene in mente uno spot pubblicitario di qualche mese fa. Quello con Mago Merlino che dice: «Che idea! La patata lessa!»id="red"> Comunque, per continuare comunque a provare a prendere sul serio IvanoPipì, lo invito a ragionare sul diverso peso che può avere la sentenza del GdP di Canicattì, rispetto ad una della Cassazione, dove non ci sono due giudici seduti su due banchetti ognuno che spara... "sentenze" per conto suo ma esistono delle Sezioni Unite che hanno proprio lo scopo di dirimere eventuali contrasti giurisprudenziali, dove, se ti vai a leggere il fascicolo d'ufficio prima che i giudici decidano la questione, c'è una cartella a parte che già contiene tutti i precedenti, tutte le altre Sentenze della Cassazione, con i quali sono stati decisi casi analoghi, proprio al fine di evitare contrasti tra le decisioni. Per la Cassazione si parla di funzione nomofilattica (a anafilattica o profilattica [;)]), il che significa che la Cassazione è come il collo di una bottiglia, dove tutte le decisioni a, b, c, etc, vengono ridotte ad un orientamento tendenzialmente uniforme. Perciò una sentenza della Cassazione ha un peso un leggermente maggiore di quello che afferma un GdP, ed ha un peso decisamente superiore a quello che afferma IvanoPiPì, che pretende di interpretare le norme, di fare lui Cassazione, senza neppure averle capite... Quanto a quello che poi chiama "interpretazione", che in realtà è «l'applicazione» della legge, gli ho già detto decine di volte che non si tratta di nulla di strano, di «robe de matt», come dice. E' la DEMOCRAZIA, vale a dire quella cosa per la quale è ben possibile che un giudice applichi (non interpreti, APPLICHI) una norma in modo diverso da come si immaginava il Governo, GUAI SE NON FOSSE COSI'!!!! Per cui è fisiologico, è normale che il Ministero possa fare una Direttiva, il Governo possa scrivere un Testo Unico, ed i Giudici applichino la norma in modo diverso da quello che vorrebbero Ministero ed IvanoPiPì. Perché dove i Giudici si conformano supinamente ai dettati dei potenti c'è il totalitarismo e la completa confusione tra potere legislativo e giudiziario. Si rende conto IvanoPiPì di quale mostro vorrebbe creare per risolvere i suoi problemi di campeggio a scrocco?

Modificato da ngeloco il 30/03/2007 alle 08:20:09
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 30/03/2007 alle: 09:19:34
Lapsus froidiano, volevo scrivere "buonanotte va..." [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Cmq e' "incredibile" la tua costante posizione (almeno qui dimostrata) nel difendere sempre un sistema che appare (almeno a me) diciamo un po' "bizzarro & confuso" e nel dare sempre contro al cittadino, quindi ripeto xxxxxxxxxx va [:D][:D][:D] id="blue">

Modificato da IvanoPP il 31/03/2007 alle 12:49:34
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 30/03/2007 alle: 09:59:58
Da qui un nuovo concetto "non capisco perciò non mi adeguoid="red">" ... è bellissimo! [:D][:D][:D][;)] -- gilby PS. oh, non riesco a scrivere una riga senza un errore di battitura...

Modificato da obionekenoby il 30/03/2007 alle 10:01:05
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 30/03/2007 alle: 10:04:05
quote:Originally posted by obionekenoby
Da qui un nuovo concetto "non capisco perciò non mi adeguoid="red">" ... è bellissimo! [:D][:D][:D][;)] -- gilby PS. oh, non riesco a scrivere una riga senza un errore di battitura... >
> Se ti riferisci a me, io "capisco" benissimo ma ASSOLUTAMENTE NON ACCETTO E NON APPROVO e di conseguenza "protesto" e faccio di tutto per far si che tali situazioni cambino (utopia? sì certamente, ma una vita senza utopie, speranze e tentativi per cambiare le cose e' veramente triste...) Ciao, Ivano.id="blue">
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 30/03/2007 alle: 10:44:26
Scusa ivano, non ti offendere, ma a volte sembra proprio che tu non capisca... Capisco che non accetti e non approvi e sogni l'utopia che le cose cambino. Cribbio, mi consenta! anche noi! [:0][;)][:p][:D][:I] Ma non basta pestare i piedi e mettersi ad urlare "No non mi va!" come fanno i bambini. Siamo grandi, siamo tanti, qualcuno con un pelino di cultura che ci può dare un aiuto c'è e allora proviamo ad utilizzare un iter giuridico serio. male non fa. E non è che così facendo si remi contro. Significa evidenziare tutti gli appigli a cui ora si attaccano per interpretare a nostro sfavore le norme e modificare le stesse in maniera che sia possibile una unica interpretazione chiara ed univoca. A nostro favore. Vero è che nel torbido si pesca meglio. Ed è su questo concetto che molti vivacchiano, per paura che con qualche cambiamento si possano perdere quei 'diritti acquisiti' (virgoletto perchè non è correto ma rende l'idea) generati da questa situazione schizzofrenica e ambigua. Ovviamente non ce l'ho con te. Anch'io sono dell'idea che se anche 'campeggio' una notte in un parcheggio non creo nessun genere di disagio e/o problema igenico-sanitario, ma lo deve recepire anche il Legislatore, ed al momento non è così. Torno a ripetere: in quest'Italia ricca di contraddizioni, qulache volta, lo vogliamo mettere un punto fermo? -- gilby

Modificato da obionekenoby il 30/03/2007 alle 10:45:45
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 30/03/2007 alle: 11:44:41
Sara' come dite "voi" : - non capisco (e pesto solo i piedi) - la mia utopia non e' accettabile, invece quella di altri sì (ma chi ? ripeto che a me pare che molti interventi siano esclusivamente "pro sistema" e "contro i cittandini") Concludo dicendo che altri portino avanti proposte di modifica che io non condivido e da cui mi dissocio (p.e. sosta/soggiorno solo in AA e/o camping) Questi sono altri motivi per cui mi sono "distatecivizzato", ma la mia "passione" mi ha fatto di nuovo intervenire (anche massivamente, cosi' come si puo' vedere), ma sinceramente nel leggere tutte "ste cose" mi sta di nuovo passando la voglia quindi forse mi "distatecivizzero'" di nuovo... Ciao, Ivano. id="blue">
18
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 30/03/2007 alle: 16:57:58
Ivano, non collabori. Dici solo "o si fa come dico io o non si fa" e non si conclude nulla. Dài Ivano, collabora... -- gilby
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 30/03/2007 alle: 17:44:51
Io non collaborero' MAI con chi "sponsorizza" la sosta/soggiorno solo ed esclusivamente in AA e/o camping (se non si era capito prima, spero che lo sia ora...) E chiedendo scusa se mi devo ripetere: se questa (sosta/soggiorno solo ed esclusivamente in AA e/o camping) dovessere mai essere la strada che si percorrera', io non la condividero' e mi dissociero' (ovvero nel mio prec intervento che mi hai di nuovo "criticato", non ho scritto che "o si fa come dico io o non si fa"id="black"> ma bensi' "...se volete fare cosi' fate pure, ma io non collaboro/collaborero'...") Ciao, Ivano. id="blue">

Modificato da IvanoPP il 30/03/2007 alle 18:04:35
18
fedetuci
fedetuci
07/02/2007 695
Inserito il 30/03/2007 alle: 18:43:22
quote:Originally posted by IvanoPP
se questa (sosta/soggiorno solo ed esclusivamente in AA e/o camping) dovessere mai essere la strada che si percorrera'... Ciao, Ivano. id="size2"> id="blue"> >
> Scusate, non mi intendo molto dei processi legislativi, ma posso fare fare una domanda senza che mi/vi scanniate? La faccio [:I] Chi vuole presentare la proposta che ho quotato dal post di Ivano? Dove trovo riferimenti per informarmi meglio? Magari poi mi faccio un giudizio (serio) mio ed esprimerlo pubblicamente. Detta così mi fa rizzare i capelli. Federico
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 30/03/2007 alle: 18:55:17
quote:Originally posted by fedetuci
quote:Originally posted by IvanoPP
se questa (sosta/soggiorno solo ed esclusivamente in AA e/o camping) dovessere mai essere la strada che si percorrera'... Ciao, Ivano. id="size2"> id="blue"> >
> Scusate, non mi intendo molto dei processi legislativi, ma posso fare fare una domanda senza che mi/vi scanniate? La faccio [:I] Chi vuole presentare la proposta che ho quotato dal post di Ivano? Dove trovo riferimenti per informarmi meglio? Magari poi mi faccio un giudizio (serio) mio ed esprimerlo pubblicamente. Detta così mi fa rizzare i capelli. Federico
>
> Non e' una proposta vera e propria ma bensi' quanto si legge tra le righe di alcune persone nel fiume di parole che si riversa qui dentro (qui tanti scrivono tanto ma pochi fanno qualcosa di concreto, anche se come ho gia' detto cio e' comprensibile e anche giusto considerato il fine di un forum) Ciao, Ivano.id="blue">
18
fedetuci
fedetuci
07/02/2007 695
Inserito il 30/03/2007 alle: 19:21:43
Ahhhhhhhh [:D] Per un attimo credevo che qualche grosso club o associazione di camperisti ufficialmente riconosciuta portasse avanti tale proposta di riforma per la sosta dei nostri mezzi. Scusate il fraintendimento. Federico
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link