quote:Vale a dire, ad esempio, non poter tenere aperti i vetri a compasso>> Finestre scorrevoli e oblò sul tetto quindi sono validi?
quote:e non poter usare il generatore>> Generatore? Cos'è il generatore?[:)]
quote:La sosta delle autocaravan, dove consentita, sulla sede stradale non costituisce campeggio, attendamento e simili se l'autoveicolo non poggia sul suolo salvo che con le ruote, non emette deflussi propri, salvo quelli del propulsore meccanico, e non occupa comunque la sede stradale in misura eccedente l'ingombro proprio dell'autoveicolo medesimo.>> Ma se è davvero impossibile chissà osa avrà voluto dire il legislatore quando ha inserito quel comma. Forse chi l'ha scritta era pagato a parole, come per i telegrammi, e ne ha messe alcune in più di condimento. E' evidente che sto cerando di scherzarci sopra, semplicemente mi sembra che non sia tutto così granitico. Certo che se vogliamo metterci a fare la punta agli spilli su ogni normativa abbiamo argomenti a sufficienza per litigare per più del tempo che ci è concesso in questa vita.
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno> Risolvo molto facilmente il problema del generatore in due modi: A) lo spengo; B) premettendo che una autovettura se ha generatore può accenderlo come e quando gli pare non rientrando nell'art. 185 del CdS ho sempre la possibilità di appoggiare un generatore portatile sulla prima panchina che capita e lo accendo, magari tenedolo su un carriolino attaccato alla bicicletta. In questo modo non è sul camper e possa ottenere la corrente. Ahhhh ora "O Nonno" dirà che ho un cavo elettrico attaccato e che così facendo faccio campeggio!!!! Io replico che l'Art. 185 del CdS NON PARLA di cavi elettrici attaccati e i deflussi non partono da camper ma da qualche metro più in la!!!! Caro "O Nonno" ma se proprio vuoi andare i campeggio o A.A. avviati pure... nessuno te lo impedirà e in molti non ti segiremo!!! Ciao
E se, quindi, allo stato attuale della norma, chi professa la sosta libera, in realtà non sia un ipocrita che mette avanti l'art. 185 sapendo che lo infrangerà bellamente! >
quote:Originally posted by Roberto66> Specifica meglio a quale Antonio ti riferisci!!! [:)]
io in verita' vi dico che me ne frego. Fino a quando non trovero' impossibile muovermi e sostare continuero' a farlo. amen roberto p.s la realta' non e' poi cosi' cruda come la disegni Antonio >
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci> quello piu' ... anziano ...
quote:Originally posted by Roberto66> Specifica meglio a quale Antonio ti riferisci!!! [:)]
io in verita' vi dico che me ne frego. Fino a quando non trovero' impossibile muovermi e sostare continuero' a farlo. amen roberto p.s la realta' non e' poi cosi' cruda come la disegni Antonio >
>
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno> ma dai ! si chiama sopravvivenza.
Se nel nostro paese ci si dovesse ,alzandoci al mattino porre il problema (oggi rispetterò le LEGGI del MIO paese?)probabilmente nessuno uscirebbe più di casa ... id="red"> Quindi non lmentatevi quando qualche imbecille parla dei comuni che non rispettano le leggi: i comuni sono come voi. Voi non rispettate le leggi: non volete; e loro, i comuni, "non le rispettano" mettendo divieti. In fondo siete uguali, combattete ad armi pari. Sta tutto qui il discorso vi lamentate dei divieti e poi dichiarate apertamente che ve ne strafottete. Bella coerenza! >
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci B) premettendo che una autovettura se ha generatore può accenderlo come e quando gli pare non rientrando nell'art. 185 del CdS ho sempre la possibilità di appoggiare un generatore portatile sulla prima panchina che capita e lo accendo, magari tenedolo su un carriolino attaccato alla bicicletta. In questo modo non è sul camper e possa ottenere la corrente. Ahhhh ora "O Nonno" dirà che ho un cavo elettrico attaccato e che così facendo faccio campeggio!!!! Io replico che l'Art. 185 del CdS NON PARLA di cavi elettrici ataccati e i deflussi non partono da camper ma da qualche metro più in la!!!! >> Infrangi l'art. 20 (occupazione della sede stradale).
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno> Beccato in errore!!! Se il generatore sta su una panchina in caso non è occupazione sede stradale ex art. 20 CdS, ma occupazione suolo pubblico che credo rientri tra gli articoli del codice civile. Oppure se metto il generatore poggiato su un carrello (volutamente chiamato carriolo) non occupo suolo pubblico e non faccio campeggio perché il carrello non rientra tra i rigori dell'art. 185 CdS. Come vedi il tuo desiderio di mandarci tutti in camping continua a fare acqua da tutte le parti!
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci B) premettendo che una autovettura se ha generatore può accenderlo come e quando gli pare non rientrando nell'art. 185 del CdS ho sempre la possibilità di appoggiare un generatore portatile sulla prima panchina che capita e lo accendo, magari tenedolo su un carriolino attaccato alla bicicletta. In questo modo non è sul camper e possa ottenere la corrente. Ahhhh ora "O Nonno" dirà che ho un cavo elettrico attaccato e che così facendo faccio campeggio!!!! Io replico che l'Art. 185 del CdS NON PARLA di cavi elettrici ataccati e i deflussi non partono da camper ma da qualche metro più in la!!!! >> Infrangi l'art. 20 (occupazione della sede stradale).
>
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno> si sono ipocrita e francamente non me ne frega nulla. Se vuoi ti do anche la targa del mio camper così puoi fare una denuncia dove vuoi, se mi danno una multa (mai presa con il camper...) la pago, sempre meglio di dare i soldi ai campeggi tuoi amici (e penso anche a te, non riesci a togliermelo dalla testa).
Si fa un gran parlare dei diritti e si vaticina la sosta libera. Ma a ben vedere l'art. 185 comma 2 dice testualmente: La sosta delle autocaravan, dove consentita, sulla sede stradale non costituisce campeggio, attendamento e simili se l'autoveicolo non poggia sul suolo salvo che con le ruote, non emette deflussi propri, salvo quelli del propulsore meccanico, e non occupa comunque la sede stradale in misura eccedente l'ingombro proprio dell'autoveicolo medesimoid="red">. Vale a dire, ad esempio, non poter tenere aperti i vetri a compasso e non poter usare il generatore. E' dura, e' cruda ma è così! Ora vi domando: ma veramente pensate di poter stare nel rispetto dell'art. 185 nei posti di mare d'estate e nei posti di montagna in inverno senza rispettivamente aprire i vetri a compasso e senza accendere il generatore (tralascio la stufa)? Veramente credete questo? A leggere il forum, specie la sezione comportamenti, non si direbbe affatto che ciò sia possibile o praticato, visto che si invoca la privacy (ma se devi stare chiuso dentro la privacy è rispettata comunque), quindi nella maggior parte dei casi e nelle due situazioni di cui sopra, volenti o nolenti si finisce per COSTITUIRE CAMPEGGIO ATTENDAMENTO anche in base al CDS.id="red">id="size2"> Gradirei sapere dalla vostra onestà intellettuale se, allo STATO DELLA NORMA ATTUALE, sia veramente possibile fare sosta libera in estate al mare ed in inverno in montagna senza infrangere l'art. 185 comma 2. E se, quindi, allo stato attuale della norma, chi professa la sosta libera, in realtà non sia un ipocrita che mette avanti l'art. 185 sapendo che lo infrangerà bellamente! >
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno> facciamo arrestare tutti gli ambulanti che vendono le frittelle o le olive alle sagre di paese. con i loro generatori infrangono la legge. ciao roberto p.s non provateci nemmeno a dire che loro stanno lavorando e noi siamo in vacanza , lavoriamo anche noi !!
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci B) premettendo che una autovettura se ha generatore può accenderlo come e quando gli pare non rientrando nell'art. 185 del CdS ho sempre la possibilità di appoggiare un generatore portatile sulla prima panchina che capita e lo accendo, magari tenedolo su un carriolino attaccato alla bicicletta. In questo modo non è sul camper e possa ottenere la corrente. Ahhhh ora "O Nonno" dirà che ho un cavo elettrico attaccato e che così facendo faccio campeggio!!!! Io replico che l'Art. 185 del CdS NON PARLA di cavi elettrici ataccati e i deflussi non partono da camper ma da qualche metro più in la!!!! >> Infrangi l'art. 20 (occupazione della sede stradale).
>
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci> Se tu che sei in errore: disponendo il generatore collegato con il filo il camper risulta non più isolato ma occupare la sede stradale ed è passibile di art. 20 inltre il cavo che collega il generatore infrange anche l'art. 25: Art. 25. Attraversamenti ed uso della sede stradale. 1. Non possono essere effettuati, senza preventiva concessione dell'ente proprietario, attraversamenti od uso della sede stradale e relative pertinenze con corsi d'acqua, condutture idriche, linee elettriche e di telecomunicazione, sia aeree che in cavo sotterraneo,id="red">id="size3"> sottopassi e sovrappassi, teleferiche di qualsiasi specie, gasdotti, serbatoi di combustibili liquidi, o con altri impianti ed opere, che possono comunque interessare la proprietà stradale. Le opere di cui sopra devono, per quanto possibile, essere realizzate in modo tale che il loro uso e la loro manutenzione non intralci la circolazione dei veicoli sulle strade, garantendo l'accessibilità dalle fasce di pertinenza della strada.
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno> Beccato in errore!!! Se il generatore sta su una panchina in caso non è occupazione sede stradale ex art. 20 CdS, ma occupazione suolo pubblico che credo rientri tra gli articoli del codice civile. Oppure se metto il generatore poggiato su un carrello (volutamente chiamato carriolo) non occupo suolo pubblico e non faccio campeggio perché il carrello non rientra tra i rigori dell'art. 185 CdS. Come vedi il tuo desiderio di mandarci tutti in camping continua a fare acqua da tutte le parti!
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci B) premettendo che una autovettura se ha generatore può accenderlo come e quando gli pare non rientrando nell'art. 185 del CdS ho sempre la possibilità di appoggiare un generatore portatile sulla prima panchina che capita e lo accendo, magari tenedolo su un carriolino attaccato alla bicicletta. In questo modo non è sul camper e possa ottenere la corrente. Ahhhh ora "O Nonno" dirà che ho un cavo elettrico attaccato e che così facendo faccio campeggio!!!! Io replico che l'Art. 185 del CdS NON PARLA di cavi elettrici ataccati e i deflussi non partono da camper ma da qualche metro più in la!!!! >> Infrangi l'art. 20 (occupazione della sede stradale).
>
>
quote:Originally posted by Roberto66 p.s non provateci nemmeno a dire che loro stanno lavorando e noi siamo in vacanza , lavoriamo anche noi !! >> Loro stanno lavorando e noi siamo in vacanza.
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno> Molto bene! Resta l'opzione di posizionarlo su un carrello. Il carrello non rientra in ogni caso nell'art. 185 e il cavo elettrico basta farlo passare insieme alle connessioni per le luci!!! E ora cosa ti inventi? Ribadisco: Come vedi il tuo desiderio di mandarci tutti in camping continua a fare acqua da tutte le parti!
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci> Se tu che sei in errore: disponendo il generatore collegato con il filo il camper risulta non più isolato ma occupare la sede stradale ed è passibile di art. 20 inltre il cavo che collega il generatore infrange anche l'art. 25: Art. 25. Attraversamenti ed uso della sede stradale. 1. Non possono essere effettuati, senza preventiva concessione dell'ente proprietario, attraversamenti od uso della sede stradale e relative pertinenze con corsi d'acqua, condutture idriche, linee elettriche e di telecomunicazione, sia aeree che in cavo sotterraneo,id="red">id="size3"> sottopassi e sovrappassi, teleferiche di qualsiasi specie, gasdotti, serbatoi di combustibili liquidi, o con altri impianti ed opere, che possono comunque interessare la proprietà stradale. Le opere di cui sopra devono, per quanto possibile, essere realizzate in modo tale che il loro uso e la loro manutenzione non intralci la circolazione dei veicoli sulle strade, garantendo l'accessibilità dalle fasce di pertinenza della strada.
Come vedi il tuo desiderio di mandarci tutti in camping continua a fare acqua da tutte le parti! >
>