http://www.repubblica.it/motori...
Grazie sin d'ora a chi mi saprà dare indicazioni I tempi del giallo mi hanno sempre affascinato. Tre secondi mi sembra un tempo ragionevole, sta solo a noi automobilisti rispettare le regole di comportamento al semaforo particolarmente ignorate!quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 13/01/2015 08:44:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io invece ritengo 3 secondi un tempo che, a fronte di una ulteriore MUNGITURA degli automobilisti, porterà una incidentosità maggiore con notevole compromissione della propria ed altrui sicurezza. Ricordo che 7-8 anni fa ad un semaforo "INTELLIGENTE" a causa di un giallo CORTO dovetti inchiodare col camper. Il risultato? Un anziano motociclista si è infilzato sul portabiciclette del mio camper MORENDO sul colpo. Io non ho preso multe non essendo passato col giallo e rosso improvviso. Il comune di questa cittadina nel milanese non solo non ha incassato un soldo, ma ha dovuto risarcire per uso ILLEGALE del T-RED la famiglie del motociclista e spendere soldi per un lungo processo penale del quale non ho alcuna notizia perché riguardava la famiglia del deceduto e il comune ove avvenne l'incidente. Siamo sicuri che questa cosa dei 3 secondi migliorerò la sicurezza? Sicurezza dell'incasso facile certamente si! Sicurezza degli utente certamente no! iCalosci [:D]
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 13/01/2015 13:49:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> sicuramente il gialo corto non ha senso e non migliora nulla, ma farlo piu lungo, hanno paura di consumare la lampadina gialla? Se fosse anche 5 secondi, che male farebbe? Non vedo motivo di accorciarlo se non a malafede delle amministrazioni. Ma io dico, l'Europa ci dice come dobbiamo pescare il tonno, come dobbiamo fare il latte, come dobbiamo forse anche tagliare le unghie alle galline, non si puo fare una norma Europea per queste cose? E che sia obbligatoria ovunque? __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 13/01/2015 15:53:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Infatti, nel milanese per non passare con il rosso (il giallo durava come da indagine della Polstrada) poco meno di 3 sec) ho inchiodato e uno è morto. Vogliamo questo? Certamente! Che importa se qualcuno muore. L'importante è: a. fare cassa! b. pagare qualche pensione in meno|! iCalosci [:D]
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 14/01/2015 06:52:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non sono d'accordo. Stiamo parlando della posizione dei giudici della Cassazione, non del legislatore. Semmai quest'ultimo può tenere in considerazione l'orientamento dei togati oppure può emanare delle norme di interpretazione autentiche, ma personalmente ritengo che la legislazione non debba arrivare ad una regolamentazione così puntuale. Il tema è: quanto deve essere lungo il giallo? Personalmente non sono in grado di rispondere: per qualcuno potrebbero essere pochi anche 10 secondi! Fatto sta che occorre rallentare in prossimità dei semafori!
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 14/01/2015 09:37:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Concordo al 100% 5 secondi andrebbe benissimo e aumenterebbe di tanto la sicurezza stradale. Questo abbassamento a 3 secondi denota solo malafede e si sta vendendo la vita di parecchie persone per fare cassa. Lo stato non solo ci deruba in ogni modo, ma spera anche nella nostra morte per lucrare e per avere meno pensioni da pagare. Fossi piu giovane e in una situazione diversa, sarei gia andato via dall'Italia e avrei anche cancellato la mia nazionalità Italiana. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 14/01/2015 09:24:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Lapalissiano! Sono anche io convinto che la SICUREZZA non c'entri nulla! È solo questione di CASSA. iCalosci [:D]
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 14/01/2015 10:46:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Moderiamo la velocità e rispettiamo le regole: ne va della nostra e dell'altrui sicurezza! >> Beh... quando un uomo mori dietro al mio camper io stavo viaggiando (stando a quello che dice TomTom) a 50 Km/h e comunque nei limiti di tolleranza PREVISTI dalla legge. Il giallo durò pochissimo e il ROSSO (quasi improvviso) del T-RED scattò (probabilmente per qualche altra auto che sopraggiungeva alle mie spalle un po' più veloce del dovuto). Io INCHIODAI per non prendere multe. Spiegami, essendoci stato un MORTO, come si può parlare di sicurezza! iCalosci [:D]
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 14/01/2015 11:02:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Commentare un fatto così tragico è difficile, troppo difficile, soprattutto in un forum, dove il mezzo di comunicazione è soltanto lo scritto. Caro professore, non me la sento di commentarlo, spero comprenderai.
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 14/01/2015 09:55:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> anche in Francia è così, il giallo anche in attesa del verde, e in alcuni piu nuovi anche il display con conto alla rovescia numerico. Se le auto partono subito, cioè al verede si ha gia la marcia e la frizione spinta, il traffico è piu fliodo, non si accumula e non si sente come da noi le strombazzate da quelli dietro. Secondo me è una cosa veramente utile, ma visto che no fa cassa da noi non ci si pensa. A quando un unico codice della strada Europeo obbligatorio per tutti gli stati membri? [}:)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 14/01/2015 11:34:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> infatti facciamo parte dell' Europa ma abbiamo diverse aliquote iva, diverse segnalazioni stradali, diverse leggi, ma a che serve essere in Europra... ora ve lo dico... a FARE CASSA.... ahahahaha slt Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 14/01/2015 12:13:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Una circolare del MIT del 2007, che richiama uno studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha come oggetto "Tempi della durata del giallo ai semafori". E' scritto che in presenza di traffico pesante, con veicoli di lunghezza massima pari a 18,75 metri, è indicata una durata di 4 secondi. Come vedi chi fa le leggi, chi le applica e chi le interpreta non lo fa a caso, ma si basa su dati oggettivi e studi autorevoli. Per quanto mi riguarda, il far cassa è una pura leggenda metropolitana, basata sul qualunquismo. Basta rispettare le norme (e nella fattispecie questa indicazione del MIT riportata nella citata circolare "Durante tale periodo, i veicoli non devono oltrepassare la linea d'arresto, salvo che vi si trovino così vicino da non potersi arrestare con sufficiente sicurezza") e vedrete che nessuno farà cassa e nessuno sborserà un euro. Naturalmente ciò vale per tutto (semafori, limiti di velocità, divieti di sosta, uso delle frecce, ecc.).
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 14/01/2015 11:34:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Le fondi del codice della strada sono le direttive europee e la Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale. Credo che la circolazione stradale sia una delle poche azioni umane regolamentate e armonizzate a livello comunitario e non solo. Le differenze (eccezion fatta per gli Stati dove si guida a sinistra) sono veramente minime, trascurabili o molto particolari (vedasi i limiti di velocità liberi in Germania, che rappresenta probabilmente l'unica vera eccezione nel panorama mondiale).