CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

mini passaggio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
15
marinox
marinox
30/09/2009 4864
Inserito il 27/10/2010 alle: 18:36:19
ciao a tutti una domandina piccola , ho venduto il mio quad x prenderne uno un po' piu grande di cilindrata , il conce mi ha chiesto 100 € x il mini passaggio di proprieta' , ora vi chiedo visto che mi ha spiazzato con questa richiesta ,è regolare questo comportamento ? visto che il passaggio lo si paga in quanto compratori e NON venditori , lui dice che è x non fare casini e x scaricarmi di un eventuale danno causato durante una prova . mah non so dare una risposta ad un simile quesito ,aiutatemi voi se potete . un grazie anticipato carlo
16
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6703
Inserito il 27/10/2010 alle: 21:53:18
quote:Risposta al messaggio di marinox inserito in data 27/10/2010  18:36:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> pensa che a me ne anno chiesti 180 di euro. ciao sandro
19
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 28/10/2010 alle: 08:24:33
Il concessionario ha detto il vero.E' un tuo interesse non avere piu' a che fare con il mezzo che hai dato "dentro",viste le molteplici problematiche che possono insorgere poi.180 euro sono una follia per un minipassaggio;dalle mie parti,(Prov Bologna) mi pare che costi sui 90-100 euro. Comunque alla fine ...bisogna pagare per stare tranquilli....in futuro! Ciao

Modificato da titty59 il 28/10/2010 alle 08:25:30
18
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 28/10/2010 alle: 11:46:26
quote:Risposta al messaggio di marinox inserito in data 27/10/2010  18:36:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' meglio fare un pò di chiarezza, tu hai venduto alla concessionaria il tuo veicolo usato e ne hai preso uno nuovo. Se è cosi per legalizzare la procedura il concessionario si intesta il tuo veicolo usato (sul foglio complementare compairà il nome della concessionaria) ed è una garanzia sia per chi compra e per chi vende (per te) che non ci saranno loschi movimenti. Inoltre sei tranquillo che si sospende il bollo fino a che non verrà rivenduto il veicolo al nuovo acquirente. E' proprio questo del bollo uno dei motivi per cui il concessionario si intesta il veicolo con il minipassaggio. Il costo di questa operazione è di circa 100 € che dovrebbero essere a totale carico del concessionario. Detto ciò, ma siccome siamo in Italia che notoriamente è il paese dove fregare il prossimo oltre che essere un vizio è anche un divertimento, ecco che a volte qualche concessionario ci prova, e ti consiglio proprio con questi furbetti di controllare che venga realmente fatto il minipassaggio e questo viene sancito dalla firma all'agenzia pratiche automobilistiche, da parte di chi cede il veicolo usato. Spero di essere stato chiaro, se hai dubbi riparliamone. Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
16
pedro62
pedro62
06/03/2009 549
Inserito il 28/10/2010 alle: 11:53:27
quoto df55 procedura regolare quella del minipassaggio però a carico del conce,per sicurezza richiedi una fotocopia del passaggio avvenuto ciao piero
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
marinox
marinox
30/09/2009 4864
Inserito il 28/10/2010 alle: 14:59:07
grazie df55 praticamente tu mi dici che la spesa è a carico del conce e che io dovrei controllare il tutto facendomi dare una copia del passaggio . cioè tu dici che questo è anche furbetto a chiedermi i 100 € e tutti a mio carico anche , proprio un bel furbetto . grazie della dritta ti faro' sapere come è andata a finire . carlo[;)]
18
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 28/10/2010 alle: 18:31:16
quote:Risposta al messaggio di marinox inserito in data 28/10/2010  14:59:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quello che ti dico io non è legge, ma lavorando in una concessionaria di veicoli industriali da 38 anni vedo che il sistema gira così. Poi ti ripeto se uno è scaltro ci sguazza... Ciao Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
18
lolialevi
lolialevi
27/02/2007 1102
Inserito il 28/10/2010 alle: 23:25:08
I concessionari hanno solo due modi per prendere in carico veicoli usati: 1) procura a vendere; 2) minivoltura. Nel primo caso il concessionario può tenere nel proprio autosalone il tuo veicolo in attesa di trovare un cliente. In questo caso l'auto (il quad in questa situazione)rimane intestato a te. Qualora dovesse trovare un proprietario dovrai effettaure le procedure burocratiche per la vendita del mezzo. Il concessionario non ti darà soldi per il tuo usato (o non ti scalerà alcuna somma di denaro)perchè non è di sua proprietà. Nel secondo caso la concessionaria acquista il tuo veicolo mettendo in atto quello che in gergo tecnico viene definita "minivoltura": tu vendi al concessionario il tuo veicolo. Nella sostanza il conce ti scalerà dal prezzo del nuovo il valore pattuito del tuo usato. E' l'acquirente a sostenere le spese della voltura. La minivoltura ha un costo notevolmente inferiore rispetto al passaggio di proprietà tra privati ( circa 70-100€)questo perchè se il costo fosse alto anche per i concessionari (per il privato da 200 a 400€ circa), questi non avrebbero alcun interesse economico ad intestarsi i mezzi(immagina con circa 10-20 passaggi di proprietà al mese quale sarebbe la spesa finale). La seconda opzione è preferibile perchè non hai più problemi con il bollo auto nè con altre questioni inerenti la vendita del mezzo, devi però assicurarti che il concessionario si intesti effettivamente il tuo ex usato.

Modificato da lolialevi il 30/10/2010 alle 09:16:19
17
bonny25
bonny25
22/01/2008 49
Inserito il 29/10/2010 alle: 00:08:33
Ciao, io consiglio di non dare i soldi al concessionario ma fare in proprio un procura a favore del concessionario, se la si fa in municipio vi costo solo qualche euro forse 10, è una operazione semplicissima basta chiedere negli uffici comunali e se perdono solo alcuni minuti, io l'ho fatto recentemente per il rientro dell'usato acquistando il nuovo veicolo. enzo
21
PDR
PDR
01/12/2003 5678
Inserito il 29/10/2010 alle: 15:21:28
quote:Risposta al messaggio di bonny25 inserito in data 29/10/2010  00:08:33 Ciao, io consiglio di non dare i soldi al concessionario ma fare in proprio un procura a favore del concessionario, se la si fa in municipio vi costo solo qualche euro forse 10, è una operazione semplicissima basta chiedere negli uffici comunali e se perdono solo alcuni minuti, io l'ho fatto recentemente per il rientro dell'usato acquistando il nuovo veicolo. enzo>
>non è così; la vendita sul CDP effettuata in comune non mette al riparo che poi l'atto successivo sia effettivamente registrato, alla stregua della cosiddetta minivoltura; in pratica l'auto rimane in carico comunque al venditore e successive grane (se e quando) vanno poi rispolte con perdita di tempo e soldi; conviene fare sempre la minivoltura che è a carico dell'acquirente.
17
pinetto
pinetto
20/04/2008 1
Inserito il 07/11/2010 alle: 19:45:28
quote:Risposta al messaggio di lolialevi inserito in data 28/10/2010  23:25:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link