CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

multa ad arenzano presso campo sportivo

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
moscerino
moscerino
03/04/2011 10
Inserito il 04/04/2011 alle: 12:15:07
Ciao a tutti. Volevamo sapere se qualcuno ha fatto ricorso per la multa che è stata data a niK e come è andato a finire. Noi e i nostri amici ci siamo fermati nel week end per una sosta ed abbiamo trovato un ammenda di euro 200.
chorus
chorus
05/10/2006 9968
Inserito il 04/04/2011 alle: 12:18:39
quote:Risposta al messaggio di moscerino inserito in data 04/04/2011  12:15:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Puoi cortesemente darci ulteriori informazioni come, ad esempio: quale organo ti ha somministrato la sanzione, quale norma avresti violato, ecc. Grazie
moscerino
moscerino
03/04/2011 10
Inserito il 04/04/2011 alle: 21:03:42
Ciao a tutti! Questo week end ci siamo fermati in un bel posticino (...) vicino al campo sportivo di arenzano con i nostri amici. Al ritorno dalla spiaggia abbiamo trovato la sorpresa: 200 euro di ammenda rilasciata dalla capitaneria di porto di arenzano, ordinanza 52/2008. La contravvenzione è stata elevata perchè all'ingresso di questa strada sterrata c'è un cartello che indica che i veicoli al di sopra dei 210 di altezza non possono accedere. Fino a qui la multa è legittima, però non è chiaro il motivo del divieto Ciò che secondo noi non è legittimo è la sbarra motivata dal fatto che i veicoli sostano su un terreno a rischio idreogeologico essendo di fianco al fiume. Peccato che oltre al camper vi erano parcheggiate almeno altre 20 macchine e su queste non c'era la multa. Inoltre la polizia locale ci ha risposto che se non facevano così sarebbero arrivati gli zingari...La domanda è c'e qualcuno che ha avuto lo stesso problema? Secondo voi ci sono gli estremi per fare ricorso?
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 04/04/2011 alle: 21:56:59
Per farsi un'idea piu' chiara bisognerebbe avere a disposizione l'ordinanza 52/2008 emessa dall'amm. comunale. Ivanoid="blue">
moscerino
moscerino
03/04/2011 10
Inserito il 04/04/2011 alle: 22:33:59
Esatto!Oggi abbiamo tartassato di telefonate la polizia locale che ci ha detto che se volevamo vedere l'ordinanza dovevamo compilare un modulo per la richiesta di visione documento pubblico... Questa sera non avevamo ancora niente in mano. Abbiamo provato a guardare nei documenti ufficiali ma non abbiamo trovato niente. Inoltre non c'era sul posto nessun cartello, a parte quello del divieto di accesso ai veicoli più alti di 210.Unico cartellino basso e quasi invisibile posto sulla scogliera in cui indicava un divieto di campeggio, sosta ad autoveicoli e accompagnamento cani anche al guinzaglio. Sarà quello? Ve lo faremo sapere alla prossima puntata... Grazie per la risposta.
lupo80
lupo80
27/09/2010 294
Inserito il 06/04/2011 alle: 22:33:22
quote:Risposta al messaggio di moscerino inserito in data 04/04/2011  21:03:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Peccato che agli zingari dei vari divieti non gliene frega niente. se il posto e di loro gradimento si insediano, anche a volte togliendo le famose sbarre anticamper. Provate a farlo voi, poi vediamo che succede[:(!]
Laika ECOVIP L 3010 - RPOFILATO 86.041€, Nuovo
Laika ECOVIP L 3010 - RPOFILATO 86.041€, Nuovo
Rapido C 55 86.041€, Nuovo
Rapido C 55 86.041€, Nuovo
Arca P 680 LSX 48.500€, Anno: 2010
Arca P 680 LSX 48.500€, Anno: 2010
Rimor BLU CAMP SKY 20 24.900€, Anno: 2004
Rimor BLU CAMP SKY 20 24.900€, Anno: 2004
Font Vendome HORIZON H100 24.900€, Nuovo
Font Vendome HORIZON H100 24.900€, Nuovo
Previous Next
SergioRM
SergioRM
-
Inserito il 07/04/2011 alle: 09:25:54
quote:Risposta al messaggio di moscerino inserito in data 04/04/2011  21:03:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra) La contravvenzione è stata elevata perchè all'ingresso di questa strada sterrata c'è un cartello che indica che i veicoli al di sopra dei 210 di altezza non possono accedere. Fino a qui la multa è legittima. >
> Non ne sarei sicuro (della legittimità). Il segnale "transito vietato ai veicoli aventi altezza complessiva superiore a...", secondo l'art. 118 del Regolamento «deve essere posto solo se l'altezza ammissibile sulla strada è inferiore all'altezza dei veicoli definita dall'articolo 61 del codice» (4 metri). Si parla di «altezza ammissibile» e a me pare che si intenda fare riferimento a caratteristiche strutturali, cioè a un'altezza fisicamente ammissibile. Mi conforta in questo un parere del Ministero Infrastrutture e Trasporti: [url] http://www.polizialocalebg.it/news/tabid/59/ctl/ArticleView/mid/378/articleId/1831/160608-Delucidazioni-su-corretta-applicazione-delle-disposizioni-del-Codice-della-strada-nellambito-della-predisposizione-delle-Ordinanze-da-parte-degli-Enti-locali.aspx in cui si legge: «i provvedimenti aventi per oggetto le limitazioni di transito di cui all’articolo 118 richiamato, devono essere emanati nel pieno rispetto della normativa vigente e, in particolar modo, si deve evincere dagli stessi come il proprietario della strada abbia effettuato una analisi dello stato dei luoghi che certifichi l’impossibilità di transito per veicoli aventi una certa lunghezza, larghezza, altezza o massa, in relazione alle caratteristiche della strada, nonché il risultato dell’istruttoria effettuata sulla reale necessità ed opportunità di emanare tali provvedimenti. In mancanza l’ordinanza di limitazione di transito di cui all’articolo 118 potrebbe risultare illegittima per violazione di legge o per eccesso di potere, quantomeno nella figura sintomatica del difetto di istruttoria».
moscerino
moscerino
03/04/2011 10
Inserito il 08/04/2011 alle: 00:27:52
Ciao a tutti . A chi dovesse capitare di passsare di lì sappia che è in vigore l'ordinanza n 52 del 2008 che NON E' ESPOSTA, ma che abbiamo ottenuto un po a fatica. AArg non riesco a inserire l'immagine,comunque dice: "premesso che nei recenti fine settimana presso l'area di sosta (...) si è rilevata la presenza di numerosi "caravan " ed "autocaravan", che tale fenomeno ha determinato cattive condizioni igieniche del sito in oggetto, con la presenza di rifiuti abbandonati sull'area di sosta e con versamenti di acque nere sul sedime stradale;che per quanto sopra i servizi comunali hannodovuto approntare interventi straordinari di pulizia e disinfezione; che l'uso improprio delle aree di sosta dovuto alle dimensioni notevoli dei veicoli, compromette la fruibilità e la viabilità dell'intera area di sosta, impedendo di fatto anche il regolare transito pedonale; VISTI ART. (...) ORDINA il divieto di sosta e transito ai veicoli di massa apieno carico superiore a 3.5t non adibiti al trasporto di persone e per i veicoli aventi altezza superiore a mt. 2,10 presso l'area sterrata posta in adiiacenza ai lati del campo sportivo.(...)l'accesso all'area di sosta sarà disciplinato mediante collocazione di un portale metallico posto in corrispondenza dell'ingresso veicolare, con limite di altezza pari a mt 2,10" (ERA APERTO) . RIASSUNTO: presente il cartello di divieto di accesso sopra i 2,1 mt. Non presente cartello di ordinanza . Sbarra aperta; Zona di demanio marittimo, ma senza alcuna indicazione; decine di macchine parcheggiate; enormi spazi di manovra e passaggio per veicoli e pedoni; 200 euro di multa! inutile sottolineare che le acque nere, grige e grigette ce le riportiamo a casa.
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 08/04/2011 alle: 10:16:34
quote:Risposta al messaggio di moscerino inserito in data 08/04/2011  00:27:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' evidente che anche qui l'ente che gestisce la zona ne ha avute le [8][8] piene delle maialate di alcuni di noi. Poco conta poi se c'era l'ordinanza o no, se le porte erano aperte o no, se quà o se là... poi al resto ci pensa la pastoia burocratica. Tu sei la vittima di tutto cio', puoi fare ricorso, chiama il prof. Calosci. Ma prima di tutto serve fare un esame di coscienza con noi: bisogna mettere al bando i maiali, e quando li vediamo in azione non facciamo finta di non vederli, denunciamoli! Solo così avremo un futuro. Ciao, auguri, Daniele. id="Arial Black"> id="size2"> id="green">
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 08/04/2011 alle: 10:55:58
quote:Risposta al messaggio di DF55 inserito in data 08/04/2011 10:16:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Potrebbe anche non essere cosi (sottolineo e spero potrebbe) e ti spiego per quale motivo dico cio: Chia (sardegna) parlavo per lavoro con del poersonale alle dipendenze del comune che mi illustravano che con ordinanze simili si potevano avere piu posti auto a disposizione, ovvero piu guadagni- tariffa parcheggio, di molto ridotti con la presenza di vari autocaravan. Fatemi fare alcune considerazioni: - Il pronunciarsi/lamentarsi sullo scarico selvaggio è spesso una scusa o giustificazione, comunque arbitraria, per capitalizzare sulle entrate economiche. - Da quando giro in camper (non molto è vero) al momento mi è capitato di incontrare molti colleghi e sostare in svariate "piazze"; non mi è mai capitato fortunatamente di assistere a tali disdicevoli comportamenti. - Sia chiaro: non dico che tali comportamenti non ci siano ma, se devo ragionare per statistica (come fanno i comuni con tali ordinanze), sicuramente non è una pratica usuale ma posta in essere "dall'erba cattiva" che è in ogni fascio... (concedetemi la proverbializzazione[:D]). - infine: se statisticamente il numero di tali simpatici soggetti "che rovinano la nostra immagine", è evidentemente (e fortunatamente) limitato, sarebbe opportuno procedere alla singola contestazione piuttosto che alla... disinfestazione[;)] (se su un rettilineo di un paese alcuni soggetti "fanno le gare in auto", mettono una pattuglia, un velox... difficilmente chiudono la strada al transito...) Saluti. DinoRE (Ratta)

Modificato da Rattapruscé il 08/04/2011 alle 11:02:34
moscerino
moscerino
03/04/2011 10
Inserito il 08/04/2011 alle: 15:29:24
Chi è il prof Calosci? Dove lo trovo ? Noi vogliamo andare fino in fondo. credo che lo scarico delle acque sia una scusa perchè li è una discarica a cielo aperto dei cittadini di Arenzano ( ci sono carcasse di televisioni e spazzatura... Secondo voi qualcuno col camper si porta gli ingombranti da casa? ed in in più ci sono cacche di cani dappertutto. Avessi almeno preso la multa per essermi messa in un paradiso...
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 08/04/2011 alle: 17:34:58
Se puo essere utile, tanto a riprova che quelle del comune sono SCUSE e per dimostrarlo anche ad altri lettori. La prova di quanto asserisce moscerino circa il fatto che di per se in quel parcheggio il problema non siamo noi camperisti, basta gurdare sul viewstreet di google dove fanno bella mostra tre frigoriferi e qualche altro elettrodomestico abbandonati in loco... coordinate 44.391342, 8.665987 Saluti. DinoRE (Ratta) P.S. tratto dall'ordinanza:"si è rilevata la presenza di numerosi "caravan " ed "autocaravan", che tale fenomeno ha determinato cattive condizioni igieniche del sito in oggetto, con la presenza di rifiuti abbandonati sull'area di sosta(certo, noi portiamo scatoloni ed elettrodomestici...)id="red"> e con versamenti di acque nere sul sedime stradale;che per quanto sopra i servizi comunali hanno dovuto approntare interventi straordinari di pulizia e disinfezione; (dove?)" e si consideri che le foto di google non sono in tempo reale, e che pertanto quella situazione perdura! BELLA FIGURA... continuate a fare le ordinanze... ri-p.s. (sempre se il parcheggio è quello che ho visto io...)

Modificato da Rattapruscé il 08/04/2011 alle 17:43:53
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 08/04/2011 alle: 22:51:44
Concordando con quanto scritto da Rattapruscé , per dire a moscerino che un censimento di ricorsi vinti si puo' leggere in https://forum.camperonline.it/#... (tra cui vi e' anche quello da ma visto contro il comune di Spotorno, se ti dovesse servire ti mando tutta la documantazione) ma facendo ben presente che ricorrere e' una gran smarronatura (in tempo e anche denaro, e questo le amm. comunali ben lo sanno e ci "marciano" alla grande...) e che non vi e' certezza di vittoria (ricorsi simili hanno purtroppo dato esiti diversi). Ivanoid="blue">
moscerino
moscerino
03/04/2011 10
Inserito il 10/04/2011 alle: 22:02:58
Innanzitutto voglio confermare a Rattapruscè che la zona è proprio quella. Noi per essere precisi ci ciamo messi tra il campo sportivo e lo sbocco del fiume. Lì la strada è ampia e passano autoveicoli, pedoni e animali e ci stanno anche macchine parcheggiarte in doppia fila quando c'è la partita. Poi tengo a precisare che già ci stiamo muovendo tramite associazione nazionale di caperisti che dovrebbero dirci se è il caso o no di fare il ricorso. Sappiamo che di sentenze favorevoli dalla nostra parte ce ne sono, ma su una cosa sono perplessa e domando a Ivano: noi non abbiamo mai fatto ricorso ma un vigile ci ha detto che è tutta una balla la storia che nel tempo aumenta la multa o che paghi la mora : tutto per disincentivare a fare ricorsi. Sarà vero? Ci sono vostre esperienze personali che confermano o smentiscono? Comunque dopo esserci documentati siamo sicuri che quel cartello E' ILLEGITTIMO e anche se prenderemo la multa speriamo di riuscire a farglielo levare...
moscerino
moscerino
03/04/2011 10
Inserito il 10/04/2011 alle: 22:07:06
Ah un'altra cosa da domandare... Qual'è l'iter del ricorso? chi è che giudica? Quanto dura il tutto?
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 11/04/2011 alle: 00:05:16
quote:Risposta al messaggio di moscerino inserito in data 10/04/2011  22:02:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra) noi non abbiamo mai fatto ricorso ma un vigile ci ha detto che è tutta una balla la storia che nel tempo aumenta la multa o che paghi la mora : tutto per disincentivare a fare ricorsi. Sarà vero?>
> Non ho capito... [:I] Per la successiva domanda: - iter : riassumendo brevemente si deve inviare una raccomandata all'uff. del Giudice di competenza (vedi punto succ) - Giudice : il GdP o il Prefetto (a tua scelta) - durata : a me un paio di anni ... [V][xx(] Ivanoid="blue">
moscerino
moscerino
03/04/2011 10
Inserito il 11/04/2011 alle: 14:11:11
[:I][:I]Mi sono spiegata un pò male...eh eh è così a scrivere un pò di fretta... Scusate... La domanda è la seguente:C'è qualcuno che ha fatto ricorso? Se sì , la multa nel tempo è aumentata' Si sono dovute sostenere altre spese? Se sì quante e quali? Grazie Ivano per la tua disponibilità.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 11/04/2011 alle: 14:18:19
Con il ricorso si bloccano le decorrenze; Se perderai il ricorso, pagherai il doppio della sanzione (pena editale massima).
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 11/04/2011 alle: 22:33:09
quote:Risposta al messaggio di moscerino inserito in data 11/04/2011  14:11:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> C'è qualcuno che ha fatto ricorso ? Si, io presso il GdP di SV contro il comune di Spotorno, e l'ho vinto (se ti interessa ti mando tutta la documentazione, scrivimi una email...)id="blue"> la multa nel tempo è aumentata ? no (come scritto da Rattapruscé , con il ricorso si bloccano le decorrenze)id="blue"> Si sono dovute sostenere altre spese? Se sì quante e quali? Spese di spostamento presso l'uff. del GdP per l'udienza , un paio di raccomandate e qualche marca da bollo. Poi se vuoi ti affidi ad un Avv. ma ovviamente paghi... (io mi sono "aggiustato" da solo). Inoltre considera che ora (dal gen 2010) per fare ricorso presso il GdP si devono pagare 38 euro (ennesimo "furto") ma se lo perdi la somma da pagare rimane uguale; se invece il ricorso si fa al Prefetto non si paga nulla ma se lo perdi la somma da pagare raddoppia (inoltre se perdi il ricorso presso il Prefetto puoi fare un nuovo ricorso presso il GdP, ma non viceversa) Altro non mi pare di ricordare. Ivano id="blue">
lupo80
lupo80
27/09/2010 294
Inserito il 12/04/2011 alle: 14:38:53
quote:Risposta al messaggio di IvanoPP inserito in data 11/04/2011  22:33:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti do ragione sull'ennesimo furto per far ricorso al gdp ma là colpa la darei a tutti quelli che " anche se ho torto faccio ricorso che male che mi và pago sempre la stessa cifra " Intasando cosi i vari uffici. Se si pensa di aver ragione il ricorso lo si puo sempre fare al prefetto
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 12/04/2011 alle: 15:07:25
quote:Risposta al messaggio di lupo80 inserito in data 12/04/2011  14:38:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai ragione, ma vale anche il contrario ovvero le amm. comunali che emettono multe pur sapendo che i divieti sono ILLEGITTIMI dicendo (pensando) "io ti ficco in ogni caso la multa anche se ingousta/illegittima, poi vedi tu che fare..." e come ben si sa il piu' delle volte "conviene" (sia economicamente che come tempo da dedicarci) pagare la multa che non ricorrere ... [V][xx(] Ivanoid="blue">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.