CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Multa su una 'presunta' autostrada

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 74
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8956
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 05:28:19
Buonasera, l'altro giorno, percorrendo il raccordo stradale FI-PI-LI mi hanno fatto una multa per eccesso di velocita': macchina con carrello, 84km/h, e la strada da me indicata è stata definita dalla stradale "strada secondaria extraurbana" con limite 90 km h
Io, dato che il raccordo stradale FI PI LI è a 4 corsie, credevo di essere in autostrada e sapevo, con carrello al seguito, di non dover superare gli 80 km/h.
Sapete indicarmi come riconoscere quando sono in autostrada, indipendentemente dal numero di corsie?
Poi... l'autovelox fisso, come ha fatto a farmi la multa a quella velocita, dato che il limite su quella strada è di 90 Km/h?
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54457
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 06:28:04
Se é strada secondaria extraurbana probabilmente l’autovelox misura il mezzo in quanto anche i camion devono andare ad 70km/h.
Sarebbe interessante capire come fanno, te col carrello devi andare ad 70 km/h.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 22/11/2022 alle 17:22:36
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1965
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 06:38:52
C'è un cartello ad inizio autostrada, due carreggiate sormontate da un ponte, a fondo verde.
L'autostrada ha il colore verde che lo contraddistingue.

https://it.m.wikipedia.org/wiki...
Lo stolto non sa tacere
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 08:26:41
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 22/11/2022 alle 05:28:19

Buonasera, l'altro giorno, percorrendo il raccordo stradale FI-PI-LI mi hanno fatto una multa per eccesso di velocita': macchina con carrello, 84km/h, e la strada da me indicata è stata definita dalla stradale strada secondaria
extraurbana con limite 90 km h Io, dato che il raccordo stradale FI PI LI è a 4 corsie, credevo di essere in autostrada e sapevo, con carrello al seguito, di non dover superare gli 80 km/h. Sapete indicarmi come riconoscere quando sono in autostrada, indipendentemente dal numero di corsie? Poi... l'autovelox fisso, come ha fatto a farmi la multa a quella velocita, dato che il limite su quella strada è di 90 Km/h?
...
Se non è autostrada, camion e autotreni (la macchina più carrello è un autotreno) devono andare a 70, non a 80 km/h
Art 148 cds comma E

P. S. 
Ho sbagliato a quotare, volevo rispondere a Grinza 
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 22/11/2022 alle 09:04:19
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 09:50:04
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 22/11/2022 alle 05:28:19

Buonasera, l'altro giorno, percorrendo il raccordo stradale FI-PI-LI mi hanno fatto una multa per eccesso di velocita': macchina con carrello, 84km/h, e la strada da me indicata è stata definita dalla stradale strada secondaria
extraurbana con limite 90 km h Io, dato che il raccordo stradale FI PI LI è a 4 corsie, credevo di essere in autostrada e sapevo, con carrello al seguito, di non dover superare gli 80 km/h. Sapete indicarmi come riconoscere quando sono in autostrada, indipendentemente dal numero di corsie? Poi... l'autovelox fisso, come ha fatto a farmi la multa a quella velocita, dato che il limite su quella strada è di 90 Km/h?
...
Probabilmente l'autovelox fisso era preceduto da un ulteriore cartello con nuovi limiti, mi è già capitato, proprio in Toscana fanno queste bischerate, ed è facile distrarsi e non vederli,
Sull'auto con ADAS ultima generazione c'è, non penso sul Ducato, forse c'è sullo Sprinter, lo riconosce la telecamera di bordo che attiva il limitatore velocità, sempre che è inserito.
Roberto 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 09:51:11
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 22/11/2022 alle 05:28:19

Buonasera, l'altro giorno, percorrendo il raccordo stradale FI-PI-LI mi hanno fatto una multa per eccesso di velocita': macchina con carrello, 84km/h, e la strada da me indicata è stata definita dalla stradale strada secondaria
extraurbana con limite 90 km h Io, dato che il raccordo stradale FI PI LI è a 4 corsie, credevo di essere in autostrada e sapevo, con carrello al seguito, di non dover superare gli 80 km/h. Sapete indicarmi come riconoscere quando sono in autostrada, indipendentemente dal numero di corsie? Poi... l'autovelox fisso, come ha fatto a farmi la multa a quella velocita, dato che il limite su quella strada è di 90 Km/h?
...
dietro al rimorchio dovresti avere questi dischi 70 e 80

immagine(5246).png

se non li hai te lo ricorderà la stradale con un appunto scritto laugh, o l ingegnere della MTC allla prima revisione, bocciandolo.

Il significato è che un mezzo con rimorchio, su strada normale non puo superare 70km/h mentre su autostrada 80km/h. Ma questo gia lo sai, così hai scritto.
Quindi con rimorchio in autostrada ci si mette accodati con i camion e si fa quella velocità.

Con i sistemi automatici viene riconosciuto se un veicolo ha il rimorchio (penso dalla foto della targa sia che sia la nuova XA.... che la vecchia doppia targa) e quindi la multa arriva automaticamente.

Il fatto però di capire se si è in un autostrada o una superstrada, in effetti non è così scontato, normalmente io associo pagamento = Autostrada, ma non sempre è così e qualche dubbio o misunderstanding puo sempre capitare.
Normalmente se in una strada non si è pagato e si vedono cartelli con limite 90, dovrebbe essere segno che non si è in autostrada e quindi con rimorchio si deve viaggiare a 70.
Comunque, nel tuo caso, quasi sicuramente ci sarei cascato anc'io e la maggioranza di chi ha un rimorchio per uso personale (chi ci lavora le cose le sa bene con l esperienza).
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Carthago C TOURER I 143 LE MERCEDES 122.910€, Nuovo
Carthago C TOURER I 143 LE MERCEDES 122.910€, Nuovo
Adria TWIN AXESS 640 SL SU ORDINAZIONE 122.910€, Nuovo
Adria TWIN AXESS 640 SL SU ORDINAZIONE 122.910€, Nuovo
Laika Ecovip L 3019 99.883€, Nuovo
Laika Ecovip L 3019 99.883€, Nuovo
Dreamer DREAMER D43 UP ADDICT 63.900€, Nuovo
Dreamer DREAMER D43 UP ADDICT 63.900€, Nuovo
Dethleffs Globebus I 6 104.810€, Nuovo
Dethleffs Globebus I 6 104.810€, Nuovo
Previous Next
PDR
PDR
01/12/2003 3874
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 09:53:23
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 22/11/2022 alle 05:28:19

Buonasera, l'altro giorno, percorrendo il raccordo stradale FI-PI-LI mi hanno fatto una multa per eccesso di velocita': macchina con carrello, 84km/h, e la strada da me indicata è stata definita dalla stradale strada secondaria
extraurbana con limite 90 km h Io, dato che il raccordo stradale FI PI LI è a 4 corsie, credevo di essere in autostrada e sapevo, con carrello al seguito, di non dover superare gli 80 km/h. Sapete indicarmi come riconoscere quando sono in autostrada, indipendentemente dal numero di corsie? Poi... l'autovelox fisso, come ha fatto a farmi la multa a quella velocita, dato che il limite su quella strada è di 90 Km/h?
...
con un carrello immatricolato, quindi non appendice, il limite su quella strada è di 70 Km/h come ha già detto Silvio; sono stati pizzicati anche un paio di roulottisti della ns comunità
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 10:33:56
L'art. 2 del codice della strada, rubricante "Definizione e classificazione delle strade", fornisce appunto le definizioni delle strade (autostrada, strada extraurbana principale, strada extraurbana secondaria, strade urbane, ecc.).
A me sembra strano che la FI PI LI sia una strada extraurbana secondaria, direi piuttosto principale, ma non ho fatto alcuna verifica e mi fido dell'autorità.

Se fossi un passeggero e mi bendassero prima di entrare in una strada, sarei in grado di capire su quale tipo di strada mi trovo dal colore dei cartelli.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 11:31:58
In risposta al messaggio di chorus del 22/11/2022 alle 10:33:56

L'art. 2 del codice della strada, rubricante Definizione e classificazione delle strade, fornisce appunto le definizioni delle strade (autostrada, strada extraurbana principale, strada extraurbana secondaria, strade urbane,
ecc.). A me sembra strano che la FI PI LI sia una strada extraurbana secondaria, direi piuttosto principale, ma non ho fatto alcuna verifica e mi fido dell'autorità. Se fossi un passeggero e mi bendassero prima di entrare in una strada, sarei in grado di capire su quale tipo di strada mi trovo dal colore dei cartelli.
...
Ma se sei bendato, come fai a vedere di che colore sono i cartelli? laugh
Silvio
damasi
damasi
16/05/2010 1900
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 11:41:04
In risposta al messaggio di chorus del 22/11/2022 alle 10:33:56

L'art. 2 del codice della strada, rubricante Definizione e classificazione delle strade, fornisce appunto le definizioni delle strade (autostrada, strada extraurbana principale, strada extraurbana secondaria, strade urbane,
ecc.). A me sembra strano che la FI PI LI sia una strada extraurbana secondaria, direi piuttosto principale, ma non ho fatto alcuna verifica e mi fido dell'autorità. Se fossi un passeggero e mi bendassero prima di entrare in una strada, sarei in grado di capire su quale tipo di strada mi trovo dal colore dei cartelli.
...
https://it.m.wikipedia.org/wiki...
Danilo.
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 12:03:41
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/11/2022 alle 11:31:58

Ma se sei bendato, come fai a vedere di che colore sono i cartelli? 
dai che hai capito!
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 12:08:47
In risposta al messaggio di damasi del 22/11/2022 alle 11:41:04

Non metto in dubbio San Wikipedia, tuttavia riporto qui sotto la definizione codicistica di Strada extraurbana principale, così come scritta nell'art. 2 del cds:

STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE: strada a carreggiate indipendenti o separate
da spartitraffico invalicabile
, ciascuna con almeno due corsie di marcia e banchina
pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso, con accessi alle proprietà laterali
coordinati, contraddistinta dagli appositi segnali di inizio e fine, riservata alla circolazione
di talune categorie di veicoli a motore; per eventuali altre categorie di utenti devono
essere previsti opportuni spazi. Deve essere attrezzata con apposite aree di servizio,
che comprendano spazi per la sosta, con accessi dotati di corsie di decelerazione e di
accelerazione.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 12:21:06
In risposta al messaggio di chorus del 22/11/2022 alle 12:03:41

dai che hai capito!
Certo, altrimenti non mettevo la faccina sorridente
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 12:24:28
In risposta al messaggio di chorus del 22/11/2022 alle 12:08:47

Non metto in dubbio San Wikipedia, tuttavia riporto qui sotto la definizione codicistica di Strada extraurbana principale, così come scritta nell'art. 2 del cds: STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE: strada a carreggiate indipendenti
o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia e banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso, con accessi alle proprietà laterali coordinati, contraddistinta dagli appositi segnali di inizio e fine, riservata alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore; per eventuali altre categorie di utenti devono essere previsti opportuni spazi. Deve essere attrezzata con apposite aree di servizio, che comprendano spazi per la sosta, con accessi dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione.
...
Indipendentemente se si tratti di STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE o SECONDARIA, i limiti per un autotreno rimangono 70km/h
80 solo in autostrada
Silvio
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 13:01:43
Per quanto ricordo la FI-PI-LI non ha un bel fondo stradale e tanti tratti non hanno la corsia di emergenza per cui l'ho sempre percorsa a 80 km/h o poco più. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””

Modificato da ezio59 il 22/11/2022 alle 13:06:33
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 13:04:29
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/11/2022 alle 12:24:28

Indipendentemente se si tratti di STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE o SECONDARIA, i limiti per un autotreno rimangono 70km/h 80 solo in autostrada
l'autore del topic chiede come si capisce se si è in autostrada o meno
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 13:07:25
In risposta al messaggio di chorus del 22/11/2022 alle 13:04:29

l'autore del topic chiede come si capisce se si è in autostrada o meno
Se non ha la corsia di emergenza su tutto il tracciato non può essere una autostrada.  Semplice no ?
3. Le strade di cui al comma 2 devono avere le seguenti caratteristiche minime:
A - AUTOSTRADA: strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di emergenza o banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso e di accessi privati, dotata di recinzione e di sistemi di assistenza all'utente lungo l'intero tracciato, riservata alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore e contraddistinta da appositi segnali di inizio e fine; deve essere attrezzata con apposite aree di servizio ed aree di parcheggio entrambe con accessi dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione.
B - STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE: strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia e banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso, con accessi alle proprieta' laterali coordinati, contraddistinta dagli appositi segnali di inizio e fine, riservata alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore; per eventuali altre categorie di utenti devono essere previsti opportuni spazi. Deve essere attrezzata con apposite aree di servizio, che comprendano spazi per la sosta, con accessi dotati di corsie di decelerazione e di accelerazione.
C - STRADA EXTRAURBANA SECONDARIA: strada ad unica carreggiata con almeno una corsia per senso di marcia e banchine.
D - STRADA URBANA DI SCORRIMENTO: strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, ciascuna con almeno due corsie di marcia, ed una eventuale corsia riservata ai mezzi pubblici, banchina pavimentata a destra e marciapiedi, con le eventuali intersezioni a raso semaforizzate; per la sosta sono previste apposite aree o fasce laterali estranee alla carreggiata, entrambe con immissioni ed uscite concentrate.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””

Modificato da ezio59 il 22/11/2022 alle 13:14:06
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 13:11:36
In risposta al messaggio di chorus del 22/11/2022 alle 13:04:29

l'autore del topic chiede come si capisce se si è in autostrada o meno
E questo Apollo13 e Damasi lo hanno spiegato ed Ezio ha evidenziato la differenza princioale
Io rispondevo in quanto avevi posto questo quesito, visto che la questione del topic era anche la velocità da. tenere:
A me sembra strano che la FI PI LI sia una strada extraurbana secondaria, direi piuttosto principale, ma non ho fatto alcuna verifica e mi fido dell'autorità.
 
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 22/11/2022 alle 13:27:33
damasi
damasi
16/05/2010 1900
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 14:46:18
La velocità massima di un tratto stradale oppure autostradale lo decide il gestore, sia sottinteso che può decidere per un limite minore e non maggiore decretato dal c.d.s.
Come esempio prendo il tratto del raccordo autostradale 12 (RA 12), anche con denominazione E80,  meglio conosciuto da noi della zona "asse attrezzato", che collega Pescara alla A14 e alla A25, questo raccordo autostradale lo conosco molto bene, anche causa molti interventi che ho effettuato per incidenti stradali.
inizialmente la velocità massima era di 130 km/h, salvo qualche tratto con delle curve alquanto pericolose, dove il limite massimo era di 110 km/h.
Circa vent'anni fa fu abbassata per tutto il tratto a 110 km/h, per poi essere abbassata ulteriormente a 90 km/h, causa corsia di emergenza non conforme alle direttive del c.d.s... ma nonostante tutto la segnaletica é rimasta sempre con lo sfondo verde come un tratto autostradale... e la velocità massima di un mezzo con il rimorchio é di 80 km/h, nonostante il limite massimo di 90km/h... cosa ben differente il tratto della circonvallazione, che nonostante lo spartitraffico centrale con due corsie per ogni senso di marcia, la velocità massima é di 90km/h e 70km/h per i mezzi con rimorchio e la segnaletica stradale è con sfondo blu...
quindi bisogna sempre guardare il colore dei cartelli stradali.

 
Danilo.

Modificato da damasi il 22/11/2022 alle 14:49:13
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54457
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 17:22:09
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/11/2022 alle 08:26:41

Se non è autostrada, camion e autotreni (la macchina più carrello è un autotreno) devono andare a 70, non a 80 km/h Art 148 cds comma E P. S.  Ho sbagliato a quotare, volevo rispondere a Grinza 
Ci vuole poco per scordarsi delle cose, correggo grazie
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
fernando1
fernando1
29/12/2009 1168
Rispondi Abuso
Inserito il 22/11/2022 alle: 23:17:45
Ciao.
Abito vicino a quella superstrada, così chiamata.
A detta di un amico camionista che la fa tutti i giorni da Livorno al raccordo con la A1, mi diceva che i nuovi autovelox che sono stati montati, sono in grado di riconoscere varie tipologie di mezzi, per questo i camionisti non superano mai gli 80 km orari, sulle auto sono 90, infatti la settimana scorsa in tarda serata, ormai notte mi ha sorpassato un camion nella discesa verso La Ginestra ed è passato davanti a me all' autovelox, io ero alla pari dell' autovelox e ho visto chiaramente il bagliore del flash che l' ha bollato.
Per questo sono sicuro che riconosce alcuni mezzi, io ero a 80Km.
Inoltre quelle telecamere ti beccano anche se appena passato ri accelleri, tengono una memoria di circa 400 metri, c' è da stare molto attenti altrimenti ci fregano.
 
Fernando
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.