CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Multe e sanzioni per gli over 35ql

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 183
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16837
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2022 alle: 22:04:50
Domanda , dovrei stare nei 35 ma ahimè è pura utopia , ma sfido chiunque di voi a rientra in assetto di uscita/ferie a rientrare nei canonici 35 
premesso ciò :
se mi fermano e peso 37 ? 

se mi fermano e peso 39 ? 

se mi fermano e peso 42 ? 

oltre meglio alleggerirsi ,
attendo Vs risposte e opinioni con cognizione di causa grazie 

 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2022 alle: 23:11:33

a parte la tolleranza ma non ci farei troppo affidamento sarai comunque sanzionabile e oltre a un determinato sovrappeso ci sarà anche il fermo del mezzo con tutte le conseguenze , con il tuo solido motorhome su iveco gemellato anche considerando il classico 5% di tolleranza temo che n assetto da vacanza prolungata  sarai comunque fuori peso , cosa vuoi farci del resto qualità e sostanza con i pesi fanno sempre a sberloni  wink , con il tuo camper è facile arrivare a 40 Q/li ma non sei ancora da galera laugh
Mario
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16837
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2022 alle: 23:16:23
Per questo volevo sapere qualcosa di più dettagliato attinente alle possibili sanzioni o altro 
mario con il mio si fa presto ad arrivare oltre i 40 ma il bello che non si sentono o ( quasi) wink
 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2022 alle: 23:37:52

si certo quella meccanica trasporta anche oltre 40 Q/li sentendoli poco tranne che in frenata , ovviamente mi riferisco alla patente categoria B e camper omologato 35 Q/li 

non sono in grado di dirti a quanto ammonterebbe la sanzione in base al sovrappeso ne so dirti oltre a quale sovrappeso entra il fermo mezzo
Mario
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 05:29:16
In risposta al messaggio di flavius67 del 14/04/2022 alle 22:04:50

Domanda , dovrei stare nei 35 ma ahimè è pura utopia , ma sfido chiunque di voi a rientra in assetto di uscita/ferie a rientrare nei canonici 35  premesso ciò : se mi fermano e peso 37 ?  se mi fermano e peso
39 ?  se mi fermano e peso 42 ?  oltre meglio alleggerirsi , attendo Vs risposte e opinioni con cognizione di causa grazie    laikista ecovipparo doc di camperonline La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
...
I camper, mezzi per trasporto persone, vengono multati con l’articolo 169 cds, dove non é prevista nessuna tolleranza a differenza del 167 del cds (mezzi per trasporto cose).
Per molti anni e tanto inchiostro c’era chi voleva credere che l’articolo 167 era quello per i camper, purtroppo una recentissima circolare, che trovi su leggi, ha tolto tutti i dubbi, l’articolo di riferimento é il 169 del cds.

Nell’articolo troverai le sanzioni, ma su tutto il consiglio é alleggerire il campe, ci portiamo dietro che non servono…
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 12:25:34

Grinza pensavo che la tolleranza era solo per compensare un errore in eccesso sulla pesata , se ne beneficia solo il trasporto cose a mio parere qualcosa non quadra , sarebbe utile sapere se un camper rientra nel trasporto solo cose o trasporto solo persone , lo chiedo perchè qualche anno fa c'era anche il trasporto promiscuo ma fu abolito  

non so da tè ma da mè questa mattina sul mio pc COL è lentissimo , tutto il resto gira bene come al solito ma COL è tremendamente lento 
Mario
McLouis GLEN 461 29.900€, Anno: 2006
McLouis GLEN 461 29.900€, Anno: 2006
Knaus VAN TI 640 MEG VANSATION MAN - FULL OPTIONAL LITIO 29.
Knaus VAN TI 640 MEG VANSATION MAN - FULL OPTIONAL LITIO 29.
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Rapido M96 115.700€, Nuovo
Rapido M96 115.700€, Nuovo
Roller Team Autoroller 2 33.900€, Anno: 2010
Roller Team Autoroller 2 33.900€, Anno: 2010
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 12:47:45
In risposta al messaggio di flavius67 del 14/04/2022 alle 22:04:50

Domanda , dovrei stare nei 35 ma ahimè è pura utopia , ma sfido chiunque di voi a rientra in assetto di uscita/ferie a rientrare nei canonici 35  premesso ciò : se mi fermano e peso 37 ?  se mi fermano e peso
39 ?  se mi fermano e peso 42 ?  oltre meglio alleggerirsi , attendo Vs risposte e opinioni con cognizione di causa grazie    laikista ecovipparo doc di camperonline La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
...
https://forum.camperonline.it/i...
 qui la risposta ai tuoi quesiti
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 12:55:30
In risposta al messaggio di ecostar del 15/04/2022 alle 12:25:34

Grinza pensavo che la tolleranza era solo per compensare un errore in eccesso sulla pesata , se ne beneficia solo il trasporto cose a mio parere qualcosa non quadra , sarebbe utile sapere se un camper rientra nel trasporto
solo cose o trasporto solo persone , lo chiedo perchè qualche anno fa c'era anche il trasporto promiscuo ma fu abolito   non so da tè ma da mè questa mattina sul mio pc COL è lentissimo , tutto il resto gira bene come al solito ma COL è tremendamente lento 
...
un po di tolleranza, anche se non scritta, c'è sicuramente anche con l'art 167 del cds  che riguarda il trasporto persone ( il camper è solo trasporto persone , ne promiscuo ne cose)
mentre la tolleranza per il trasporto cose, è dato anche dal fatto che alcuni materiali hanno un peso variabile, prova a pensare alla sabbia in una giornata di pioggia
Silvio
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 13:36:05

Silvio come potrebbe esserci una tolleranza non scritta ? , praticamente dipende da come gli gira alla pattuglia di turno ! , strana sta cosa 
Mario
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3809
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 13:55:37
In risposta al messaggio di ecostar del 15/04/2022 alle 13:36:05

Silvio come potrebbe esserci una tolleranza non scritta ? , praticamente dipende da come gli gira alla pattuglia di turno ! , strana sta cosa 
Il mio pensiero è che ogni bilancia abbia una sua tolleranza e di quella dovrebbero tener conto le forze dell'ordine.
Non esiste che a 3501 kg mi multino, penso che le bilance abbiano tolleranze che vanno dal 2% al 5%.
 
Ciao
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 13:58:21
In risposta al messaggio di ecostar del 15/04/2022 alle 12:25:34

Grinza pensavo che la tolleranza era solo per compensare un errore in eccesso sulla pesata , se ne beneficia solo il trasporto cose a mio parere qualcosa non quadra , sarebbe utile sapere se un camper rientra nel trasporto
solo cose o trasporto solo persone , lo chiedo perchè qualche anno fa c'era anche il trasporto promiscuo ma fu abolito   non so da tè ma da mè questa mattina sul mio pc COL è lentissimo , tutto il resto gira bene come al solito ma COL è tremendamente lento 
...
Ci sono due articoli, 167 e 169 il primo parla di trasporto cose con tolleranza del 5% il secondo parla di trasporto persone senza tolleranza.
Per anni abbiamo disquisito su quale fosse corretto per i camper, alla fine, su richiesta delle associazioni, la circolare del ministero ha fatto chiarezza, sui camper vale l’articolo 169 (Silvio ha messo il link)
Veniamo alla tolleranza, non ci sarà mai chi ti farà la multa per uno sforamento di 50 Kg, proprio per evitare ricorsi ma questa é la legge.
Alla fine che sia 5% o 0 poco importa, i camperisti sono fissi a 40 quintali…wink

Io ho preso un camper più leggero e allora ho cominciato a mettere tante codine carine, adesso sto facendo una cernita su cosa levare per rimanere nei 3500 Kg….(basterebbe mi mettessi a dieta)…laugh
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 15/04/2022 alle 14:00:22
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8975
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 14:39:26
In risposta al messaggio di flavius67 del 14/04/2022 alle 22:04:50

Domanda , dovrei stare nei 35 ma ahimè è pura utopia , ma sfido chiunque di voi a rientra in assetto di uscita/ferie a rientrare nei canonici 35  premesso ciò : se mi fermano e peso 37 ?  se mi fermano e peso
39 ?  se mi fermano e peso 42 ?  oltre meglio alleggerirsi , attendo Vs risposte e opinioni con cognizione di causa grazie    laikista ecovipparo doc di camperonline La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
...
Tolto, in passato, qualche raro caso di illecito, la maggior parte dei camper venduti è in regola, ovvero, rispetta i pesi previsti in fase di omologazione.
Omologazione 35ql, che prevede la massa complessiva limitatamente al numero delle persone trasportate compreso guidatore, pari a 90kg,cadauno di cui 20kg di effetti personali, inoltre il pieno carburante(da qui i 60l), 20l acqua, 1 bombola gas, e pochi attrezzi, NO ruota di scorta(30kg) 
Quindi pesi 90kg? ,o dimagrisci o vai nudo, pesi 120kg,un'altro dovrà pesarne 40kg.
In ragione di tutto questo è realmente possibile rientrare nei 35ql,
a voi le conclusioni. 
Le mie:I camper 35ql sono camper al limite dei 7m, compatibile per 2 persone (coppia leggera) senza pretese di portarsi casa dietro,anzi "nudi e crudi" 
Roberto 
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3809
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 14:58:06
In risposta al messaggio di Grinza del 15/04/2022 alle 13:58:21

Ci sono due articoli, 167 e 169 il primo parla di trasporto cose con tolleranza del 5% il secondo parla di trasporto persone senza tolleranza. Per anni abbiamo disquisito su quale fosse corretto per i camper, alla fine, su
richiesta delle associazioni, la circolare del ministero ha fatto chiarezza, sui camper vale l’articolo 169 (Silvio ha messo il link) Veniamo alla tolleranza, non ci sarà mai chi ti farà la multa per uno sforamento di 50 Kg, proprio per evitare ricorsi ma questa é la legge. Alla fine che sia 5% o 0 poco importa, i camperisti sono fissi a 40 quintali… Io ho preso un camper più leggero e allora ho cominciato a mettere tante codine carine, adesso sto facendo una cernita su cosa levare per rimanere nei 3500 Kg….(basterebbe mi mettessi a dieta)…
...
non ci sarà mai chi ti farà la multa per uno sforamento di 50 Kg

Con una tolleranza dell'uno per cento della bilancia, sei multabile, mentre invece con una tolleranza del 2% saresti ancora nei limiti.
Per quello son convinto che se mi dovessero multare, pretenderei di conoscere la tolleranza della bilancia. ( è solo una ipotesi, perchè dove mi sono pesato sono sempre entro i 3500 kg., in assetto pesante )
Qua sotto il mio peso massimo raggiunto con pieno d'acqua, di gasolio, scooter e vettovaglie per le vacanze io e moglie a bordo.

peso.jpg

Totale, anteriore e posteriore, inoltre il mio è un Ducato Heavy declassato, quindi anche le portate sui singoli assi sono centinaia di kg. nella tolleranza
Ciao
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16837
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 15:13:09
In risposta al messaggio di latrofa124 del 15/04/2022 alle 14:39:26

Tolto, in passato, qualche raro caso di illecito, la maggior parte dei camper venduti è in regola, ovvero, rispetta i pesi previsti in fase di omologazione. Omologazione 35ql, che prevede la massa complessiva limitatamente
al numero delle persone trasportate compreso guidatore, pari a 90kg,cadauno di cui 20kg di effetti personali, inoltre il pieno carburante(da qui i 60l), 20l acqua, 1 bombola gas, e pochi attrezzi, NO ruota di scorta(30kg)  Quindi pesi 90kg? ,o dimagrisci o vai nudo, pesi 120kg,un'altro dovrà pesarne 40kg. In ragione di tutto questo è realmente possibile rientrare nei 35ql, a voi le conclusioni.  Le mie:I camper 35ql sono camper al limite dei 7m, compatibile per 2 persone (coppia leggera) senza pretese di portarsi casa dietro,anzi nudi e crudi  Roberto 
...
Pesato questa estate a manduria ….uno spavento! 
la mia tara 3150 …. Ho tendalino e gancio traino 
cassatelle varie tra cui 2 pannelli solari , e ruota di scorta ..c’ho un iveco ….e siamo solo 2 
avevo il pieno gasolio e acqua e avevo fatto la spesa poco prima …
neanche se lo gonfio con l’elio non riesco a stare nei 35 , e poi è omologato 5 persone 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 15:46:49

continuo a non capire , Silvio dice che una tolleranza per il trasporto persone anche se non specificata potrebbe esserci , Grinza dice che non ci sarà mai chi sanziona per un sovrappeso di 50 Q/li ma forse sono io duro di comprendonio , pochi giorni fa mi sono preso una multa per eccesso di velocità , velocita consentita in quel tratto 70 km sul verbale è specificato che transitavo a 73 km , ma se capitasse uguale con il peso come la mettiamo con quei 3 o 30 kg di troppo  , possibile mai che dobbiamo affidarci al buonumore della pattuglia , comunque il vero guaio è che spesso si arriva a 38/40 Q/li e a volte anche oltre 

prendiamo esempio del camper di flavius che di suo di tara è bello pesante figuriamoci poi con 4/5 persone a bordo + svariati accessori fissi + tutto l'occorrende magari nella stagione invernale , limate fin che volete ma 35 Q/li con camper di 7 metri e oltre (non entry level) si superano abbondantemente 

Mario
Mario
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 15:57:52
In risposta al messaggio di ecostar del 15/04/2022 alle 15:46:49

continuo a non capire , Silvio dice che una tolleranza per il trasporto persone anche se non specificata potrebbe esserci , Grinza dice che non ci sarà mai chi sanziona per un sovrappeso di 50 Q/li ma forse sono io duro
di comprendonio , pochi giorni fa mi sono preso una multa per eccesso di velocità , velocita consentita in quel tratto 70 km sul verbale è specificato che transitavo a 73 km , ma se capitasse uguale con il peso come la mettiamo con quei 3 o 30 kg di troppo  , possibile mai che dobbiamo affidarci al buonumore della pattuglia , comunque il vero guaio è che spesso si arriva a 38/40 Q/li e a volte anche oltre  prendiamo esempio del camper di flavius che di suo di tara è bello pesante figuriamoci poi con 4/5 persone a bordo + svariati accessori fissi + tutto l'occorrende magari nella stagione invernale , limate fin che volete ma 35 Q/li con camper di 7 metri e oltre (non entry level) si superano abbondantemente  Mario
...
Mario, Silvio ha scritto male, la 167 é per il trasporto cose e prevede una tolleranza, io ho scritto sforare di 50 kg non di 50 quintali.
Poi é tutta una questione di lana caprina, leggi sempre fumose che possono dare adito ad interpretazione sia delle forze dell’ordine che del proprietario del mezzo
Se mi multassero per 50 kg in più ovviamente farei ricorso, ma, come ho scritto il 90% dei camperisti va ben oltre…
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8975
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 16:07:08
In risposta al messaggio di flavius67 del 15/04/2022 alle 15:13:09

Pesato questa estate a manduria ….uno spavento!  la mia tara 3150 …. Ho tendalino e gancio traino  cassatelle varie tra cui 2 pannelli solari , e ruota di scorta ..c’ho un iveco ….e siamo solo 2  avevo il pieno gasolio e acqua e avevo fatto la spesa poco prima … neanche se lo gonfio con l’elio non riesco a stare nei 35 , e poi è omologato 5 persone 
Il tuo Laika è un esempio, sei in buona compagnia con i tanti camper di quel periodo che ho posseduto.
Il tutto avveniva in allegria, fin tanto che, un giorno, il Legislatore ha previsto il Codice Penale per il CEO ( l'amministratore delegato) del produttore, da allora listini chiari, con indicazione dei pesi per ogni singolo accessorio montato in fabbrica, con tanto di limite dei posti in viaggio se è superata la tara di riferimento, vedi,( posti letto superiore ai posti in viaggio.) 
Tralascio le interpretazioni 167/169 del CDS, un rimedio:scaricare il camper, al limite su un carrello appendice. 
Roberto 
 
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3809
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 16:11:28
In risposta al messaggio di ecostar del 15/04/2022 alle 15:46:49

continuo a non capire , Silvio dice che una tolleranza per il trasporto persone anche se non specificata potrebbe esserci , Grinza dice che non ci sarà mai chi sanziona per un sovrappeso di 50 Q/li ma forse sono io duro
di comprendonio , pochi giorni fa mi sono preso una multa per eccesso di velocità , velocita consentita in quel tratto 70 km sul verbale è specificato che transitavo a 73 km , ma se capitasse uguale con il peso come la mettiamo con quei 3 o 30 kg di troppo  , possibile mai che dobbiamo affidarci al buonumore della pattuglia , comunque il vero guaio è che spesso si arriva a 38/40 Q/li e a volte anche oltre  prendiamo esempio del camper di flavius che di suo di tara è bello pesante figuriamoci poi con 4/5 persone a bordo + svariati accessori fissi + tutto l'occorrende magari nella stagione invernale , limate fin che volete ma 35 Q/li con camper di 7 metri e oltre (non entry level) si superano abbondantemente  Mario
...
velocita consentita in quel tratto 70 km sul verbale è specificato che transitavo a 73 km

Mario, 73 Km/ora sono già al netto della tolleranza del 5% ( prevista e normata ), quindi tu stavi facendo i 78km./ora ( fino a 100km./ora è previsto sempre un abbuono di 5 km./ora )
mentre sul peso non è prevista tolleranza se non quella del dispositivo che ti pesa!
Ciao

Modificato da cinquantuno il 15/04/2022 alle 16:12:45
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 16:22:21
In risposta al messaggio di ecostar del 15/04/2022 alle 15:46:49

continuo a non capire , Silvio dice che una tolleranza per il trasporto persone anche se non specificata potrebbe esserci , Grinza dice che non ci sarà mai chi sanziona per un sovrappeso di 50 Q/li ma forse sono io duro
di comprendonio , pochi giorni fa mi sono preso una multa per eccesso di velocità , velocita consentita in quel tratto 70 km sul verbale è specificato che transitavo a 73 km , ma se capitasse uguale con il peso come la mettiamo con quei 3 o 30 kg di troppo  , possibile mai che dobbiamo affidarci al buonumore della pattuglia , comunque il vero guaio è che spesso si arriva a 38/40 Q/li e a volte anche oltre  prendiamo esempio del camper di flavius che di suo di tara è bello pesante figuriamoci poi con 4/5 persone a bordo + svariati accessori fissi + tutto l'occorrende magari nella stagione invernale , limate fin che volete ma 35 Q/li con camper di 7 metri e oltre (non entry level) si superano abbondantemente  Mario
...
quell oche intendevo è quello che ha scritto Grinza, nessuno mai ti multerebbe per 50 kg in più, ma se trovi quello pignolo potrebbe anche fartela, poi sta a te dimostrare che la bilancia che hanno usato era starata, il fatto che il 90% dei camper, è oltre a 3550, ma di tanto
Silvio
marinox
marinox
30/09/2009 3759
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 17:59:04
vademecum prima di partire .
lavarsi e asciugarsi x bene , l'umidità e la rogna hanno un peso .
andare al bagno e far uscire tutto il necessario anche urlando .
partire con serbatoi praticamente vuoti .
portarsi solo ed esclusivamente indumenti x stagione .
un solo rotolo di carta igienica , meglio se già cominciata .
x la cambusa vuota acquistare il necessario solo x quel giorno .
tralascio altre cose che mi vengono in mente .
 con questi principi ho due scelte o viaggio senza niente o in caso di fermo da parte delle forze dell'ordine tiro fuori un ROSARIO e mi metto a dialogare ( in silenzio ) con il possibile dispensatore di idee atte a scansare dette multe .

DI PIU' NIN SO' .

carlo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 18:09:22
In risposta al messaggio di cinquantuno del 15/04/2022 alle 16:11:28

velocita consentita in quel tratto 70 km sul verbale è specificato che transitavo a 73 km Mario, 73 Km/ora sono già al netto della tolleranza del 5% ( prevista e normata ), quindi tu stavi facendo i 78km./ora ( fino a 100km./ora è previsto sempre un abbuono di 5 km./ora ) mentre sul peso non è prevista tolleranza se non quella del dispositivo che ti pesa!

azz sulla velocità non avevo considerato la tolleranza del 5% però essendo pignolo il 5% di 70 km/h non fanno 75  , va be dai oramai l'ho presa e pagata tanto dovevo pagarla comunque , per la tolleranza della bilancia in uso del momento se la pattuglia mi porta in una pesa pubblica come potrei chiedere il certificato di taratura valido e solo in quel modo potrei sapere se è stata regolarmente tarata con specificate le varie tolleranze con bascula asciutta e pulita ma direi che è meglio pagare in silenzio wink

da parte mia con la patente e camper sono in classe C e non ho problemi di peso ma per chi è in B con mezzi pesanti potrebbero verificarsi non pochi problemi  
Mario
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.