CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Multe e sanzioni per gli over 35ql

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
8 20 183
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 11:42:20
In risposta al messaggio di latrofa124 del 26/09/2022 alle 11:09:32

Il problema non cambia a 40ql, perché è come per i 35ql, la patente C non c'entra niente, anzi ti limita ulteriormente. Esempio : omologato 40ql a 4001kg sei nelle stesse condizioni di  chi è a 3501kg,con in più tutte
le altre limitazioni, accessi over 35ql e le velocità stradali.  La mia considerazione è per una mancanza di normativa sia per l'art. 167 che 169,occorre un intervento del Legislatore, la nota di un funzionario trova il tempo che trova, la materia ha grosse ripercussioni politico economiche sul comparto camper, per cui i politici ci girano alla larga. Comunque in tutti gli altri paesi UE esistono le tolleranze.  Roberto 
...
L unico intervento che vedrei possibile e auspicabile è mettere un limite dimensionale oltre che di peso, per la patente B.
Limitare la patente B a 6m gia ridurrebbe di molto la presenza di camper sovrappeso.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 12:01:30
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/09/2022 alle 11:42:20

L unico intervento che vedrei possibile e auspicabile è mettere un limite dimensionale oltre che di peso, per la patente B. Limitare la patente B a 6m gia ridurrebbe di molto la presenza di camper sovrappeso.
Sì, ma devi poi convincere tutto il resto d'Europa  a cambiare le leggi
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 26/09/2022 alle 12:07:43
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 12:06:43
In risposta al messaggio di latrofa124 del 26/09/2022 alle 11:09:32

Il problema non cambia a 40ql, perché è come per i 35ql, la patente C non c'entra niente, anzi ti limita ulteriormente. Esempio : omologato 40ql a 4001kg sei nelle stesse condizioni di  chi è a 3501kg,con in più tutte
le altre limitazioni, accessi over 35ql e le velocità stradali.  La mia considerazione è per una mancanza di normativa sia per l'art. 167 che 169,occorre un intervento del Legislatore, la nota di un funzionario trova il tempo che trova, la materia ha grosse ripercussioni politico economiche sul comparto camper, per cui i politici ci girano alla larga. Comunque in tutti gli altri paesi UE esistono le tolleranze.  Roberto 
...
Beh, ovviamente se uno è omogato 4000kg e a vuoto e 3900, non cambia nulla da uno che è 3500 e vuoto 3400
La realtà, che quello omologato a 4000 da vuoto sarà 3400, e ha ben 600 kg di marginewink
Poi, dovresti rifare l'esame della patrnte
Un camper omologato oltre 3500, ha la stessa velocità di uno omologato meno
Per i divieti di transito, fai confusione con gli autocarri, sono pochi i divieti di peso, ma riguarda tutti i veicoli
È comunque, un camper omologato 3500kg ma che pesa realmente 3800 (ad esempio) ha le stesse limitazioni di peso di qualsiasi altro veicola che supera quel oeso
Silvio
naldorm
naldorm
05/08/2010 292
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 12:44:43
Ma quando si scrive che nel resto d'Europa ci sono tolleranze, è in base alla conoscenza certa delle altrui norme? Perché solo per capire la nostra, di normativa sul tema, c'è voluta un'interpretazione.
Peraltro le norme di omologazione delle pese sono le stesse.
Fernando
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 12:52:23
In risposta al messaggio di naldorm del 26/09/2022 alle 12:44:43

Ma quando si scrive che nel resto d'Europa ci sono tolleranze, è in base alla conoscenza certa delle altrui norme? Perché solo per capire la nostra, di normativa sul tema, c'è voluta un'interpretazione. Peraltro le norme di omologazione delle pese sono le stesse.
Io intendevo la proposta di Tommaso di portare il limite della b fino a 6 metri di lunghezza e senza limiti di peso
Purtroppo in Europa le leggi riguardanti le patenti sono uguali per ogni nazione, difficile che uno stato membro possa fare di testa sua, nemmeno la Svizzera che non fa parte della CE
Silvio
Benimar BENIVAN B 144 57.600€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 144 57.600€, Nuovo
Rimor EUROPEO NG6 2400 TD 6POSTI 22.500€, Anno: 2006
Rimor EUROPEO NG6 2400 TD 6POSTI 22.500€, Anno: 2006
Rapido C55i 86.300€, Nuovo
Rapido C55i 86.300€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 ST 107.970€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 ST 107.970€, Nuovo
Hobby De Luxe 25.361€, Nuovo
Hobby De Luxe 25.361€, Nuovo
Previous Next
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 14:37:31
In risposta al messaggio di naldorm del 26/09/2022 alle 10:37:41

Ezio Rispondo anche a te: nessuna ricerca di cavilli, inizialmente per come l'avevo interpretata temevo di dover stare ben sotto l'odm per non incorrere in spiacevoli errori, tutto qui. Ho portato anche esempi chiari, a me
pare. Visto il minimo errore strumentale indicato dai produttori, il suddetto dubbio non dovrebbe aver ragione di essere a mio avviso, 1 o 2 kg su 3.500 anche se per pesate con errore di segno opposto darebbero un errore massimo possibile di 4kg, nulla insomma; questo ho capito. Ma basta con questa storia dei cavilli per cortesia, qual è il problema se si vuol capire fino in fondo un meccanismo, piuttosto che rimanere coi dubbi? Se tu fossi stato a conoscenza dell'errore strumentale relativo alle pese, sarebbe stato utile scriverlo subito, mi (e ci) avrebbe risparmiato ricerche e arrovellamenti. Per inciso: data la norma sono ben contento che le pese abbiano errori ininfluenti; del resto alla luce di ciò si evince la ratio della norma che non prevede tolleranza, così ha del tutto senso mentr prima non lo sapevo proprio, non credevo fossero così precise le pese.
...
Sta di fatto che sono tutte parole e supposizioni buttate al vento. Se ti fermano per la pesatura vale quella pesa in quel momento e con il peso letto sul posto. La pesa è omologata per legge come lo sono i telelaser e affini, quindi se sei entro il limite bene, se superi paghi. Te lo dicono senz'altro in quella occasione e all'istante, Semplice no ?  Tutto il resto è noia 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 15:05:37
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/09/2022 alle 12:01:30

Sì, ma devi poi convincere tutto il resto d'Europa  a cambiare le leggi
Certo, dovrebbe essere una norma a livello Europeo, ma sono certo che mai se ne farà qualcosa visto che non porterebbe denari in tasca a nessuno.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 15:10:16
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/09/2022 alle 12:52:23

Io intendevo la proposta di Tommaso di portare il limite della b fino a 6 metri di lunghezza e senza limiti di peso Purtroppo in Europa le leggi riguardanti le patenti sono uguali per ogni nazione, difficile che uno stato membro possa fare di testa sua, nemmeno la Svizzera che non fa parte della CE
mi spiego meglio, parlavo di mantenere i 35q, ma aggiungere anche un limite dimensionale di 6m per rendere meno probabile che mezzi enormi sforino i pesi oppure che siano costruiti di polistirolo per avere un minimo carico utile.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 15:30:09
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/09/2022 alle 15:10:16

mi spiego meglio, parlavo di mantenere i 35q, ma aggiungere anche un limite dimensionale di 6m per rendere meno probabile che mezzi enormi sforino i pesi oppure che siano costruiti di polistirolo per avere un minimo carico utile.  
Codice della strada e Direttiva comunitaria 2006/126 vedono nel peso l'unità di misura per stabilirne la conduzione con una categoria di patente rispetto a un'altra.
Non vedo per quale motivo modificare questa norma: è probabile che in commercio ci siano camion di 6 metri che pesano ben di più di 35 quintali, che saranno soggetti alla particolare legislazione in fatto di soste, di tempi di guida, di utilizzo del cronotachigrafo, di impianto frenante diverso da quello delle automobili, ecc. Mi sembra doveroso che il Legislatore preveda una patente professionale per la guida di questi autoveicoli.
E' chiaro che la lunghezza del veicolo è direttamente proporzionale al suo peso, ma ciò vale soltanto per i camper e non per altri autoveicoli.

PS nel mondo delle imbarcazioni esiste la patente nautica, non vedo per quale ragione nel mondo dei camper non debba esserci una patente adeguata. Hai la passione della barca? Dedichi un pò del tuo tempo libero allo studio e consegui la patente idonea.
Nei camper ....
naldorm
naldorm
05/08/2010 292
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 15:54:16
Enzo, ripeto che se, avendone notizia,  tu avessi scritto da subito che l'omogazione prevede un errore nell'ordine di uno o due kg per 3.500, sarebbero certamente state parole al vento, altrimenti niente affatto.
L'ipotesi iniziale di uno o più punti percentuali di errore avrebbe portato al problema di dover ridefinire il peso massimo ben al ribasso per stare tranquilli, mentre se le pese hanno solo questo minimo errore il problema non sussiste, non è reale.
Ripetere che se ti pesano fuori misura sei sanzionabile è ovvio ma non spiega nulla tecnicamente se non dal solo punto di vista della sanzione/punizione, il cui meccanismo è noto dacché si cominci a camminare coi propri piedi, ben prima della patente insomma.
Fernando
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 16:23:51
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/09/2022 alle 11:42:20

L unico intervento che vedrei possibile e auspicabile è mettere un limite dimensionale oltre che di peso, per la patente B. Limitare la patente B a 6m gia ridurrebbe di molto la presenza di camper sovrappeso.
Poniamo che il Gran Canyon S da 5.99 te lo portano a 6.01isurprise
Sei fregato,angry
Vedi, anche tu sei del partito delle tolleranzewink, mi sbaglio? 6metri è la misura che ti accomoda. laugh
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 26/09/2022 alle 17:06:03
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 16:27:52
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/09/2022 alle 12:06:43

Beh, ovviamente se uno è omogato 4000kg e a vuoto e 3900, non cambia nulla da uno che è 3500 e vuoto 3400 La realtà, che quello omologato a 4000 da vuoto sarà 3400, e ha ben 600 kg di margine Poi, dovresti rifare l'esame
della patrnte Un camper omologato oltre 3500, ha la stessa velocità di uno omologato meno Per i divieti di transito, fai confusione con gli autocarri, sono pochi i divieti di peso, ma riguarda tutti i veicoli È comunque, un camper omologato 3500kg ma che pesa realmente 3800 (ad esempio) ha le stesse limitazioni di peso di qualsiasi altro veicola che supera quel oeso
...
Quante strade trovo con limite 35ql non solo in Italia ma tante all'estero, conta il libretto non quanto pesa,
Roberto 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 16:30:54
In risposta al messaggio di ezio59 del 26/09/2022 alle 14:37:31

Sta di fatto che sono tutte parole e supposizioni buttate al vento. Se ti fermano per la pesatura vale quella pesa in quel momento e con il peso letto sul posto. La pesa è omologata per legge come lo sono i telelaser e affini,
quindi se sei entro il limite bene, se superi paghi. Te lo dicono senz'altro in quella occasione e all'istante, Semplice no ?  Tutto il resto è noia 
...
Purtroppo hai ragione, economia, geopolitica, ecc.
Tutti "ap pesi" laughad un SE, anche i camper. 
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 26/09/2022 alle 16:31:43
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 16:44:39
In risposta al messaggio di chorus del 26/09/2022 alle 15:30:09

Codice della strada e Direttiva comunitaria 2006/126 vedono nel peso l'unità di misura per stabilirne la conduzione con una categoria di patente rispetto a un'altra. Non vedo per quale motivo modificare questa norma: è
probabile che in commercio ci siano camion di 6 metri che pesano ben di più di 35 quintali, che saranno soggetti alla particolare legislazione in fatto di soste, di tempi di guida, di utilizzo del cronotachigrafo, di impianto frenante diverso da quello delle automobili, ecc. Mi sembra doveroso che il Legislatore preveda una patente professionale per la guida di questi autoveicoli. E' chiaro che la lunghezza del veicolo è direttamente proporzionale al suo peso, ma ciò vale soltanto per i camper e non per altri autoveicoli. PS nel mondo delle imbarcazioni esiste la patente nautica, non vedo per quale ragione nel mondo dei camper non debba esserci una patente adeguata. Hai la passione della barca? Dedichi un pò del tuo tempo libero allo studio e consegui la patente idonea. Nei camper ....
...
Parto dal tuo PS.
La Patente nautica e la sua fondamentale necessità.
Quando ti succede qualcosa per mare, non che ti accosti e chiami,in attesa li si rischia di andare in fondo, quando chiami non è che arriva il carro attrezzi ma esce una pattuglia con una imbarcazione che a sua volta rischia la vita per salvare te che probabilmente hai fatto una cappellata, per mare c'è rigore e sanzioni non paragonabili a quelle di terra. 
Roberto 
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 16:48:32
In risposta al messaggio di latrofa124 del 26/09/2022 alle 16:44:39

Parto dal tuo PS. La Patente nautica e la sua fondamentale necessità. Quando ti succede qualcosa per mare, non che ti accosti e chiami,in attesa li si rischia di andare in fondo, quando chiami non è che arriva il carro
attrezzi ma esce una pattuglia con una imbarcazione che a sua volta rischia la vita per salvare te che probabilmente hai fatto una cappellata, per mare c'è rigore e sanzioni non paragonabili a quelle di terra.  Roberto 
...
Il mio esempio era soltanto per dire che barca e camper sono due passioni, per la prima occorre la patente specifica e per la seconda no (ritengo che tutti i camperisti siano già dotati di patente prima di acquistare il camper, visto che sono anche automobilisti).
Siccome barca e camper sono due beni voluttuari, non dovrebbe essere troppo oneroso dedicare tre mesi del proprio tempo libero per conseguire un pezzo di carta.
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 16:56:12
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/09/2022 alle 12:06:43

Beh, ovviamente se uno è omogato 4000kg e a vuoto e 3900, non cambia nulla da uno che è 3500 e vuoto 3400 La realtà, che quello omologato a 4000 da vuoto sarà 3400, e ha ben 600 kg di margine Poi, dovresti rifare l'esame
della patrnte Un camper omologato oltre 3500, ha la stessa velocità di uno omologato meno Per i divieti di transito, fai confusione con gli autocarri, sono pochi i divieti di peso, ma riguarda tutti i veicoli È comunque, un camper omologato 3500kg ma che pesa realmente 3800 (ad esempio) ha le stesse limitazioni di peso di qualsiasi altro veicola che supera quel oeso
...
Farei una differenza tra veicoli e veicoli.
Gli over 45ql strutturati su meccaniche camionistiche. 
 gli over 35ql, per lo più con meccanica di base Heavy omologata 40ql. Sostanzialmente sono identici, la differenza la fa la Pat. C, quindi quello guidato con la Pat. B a 3501kg è più pericoloso di quello guidato con la Pat. C a 4000kg. 
Molto diversa è la situazione di un telaio Light da 35ql che non otterrà mai l'estensione a 42ql, il perché lo abbiamo compreso tutti. Solita solfa, ruote, freni, ammortizzatori, ecc, ecc. 
Roberto 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 17:02:33
In risposta al messaggio di chorus del 26/09/2022 alle 16:48:32

Il mio esempio era soltanto per dire che barca e camper sono due passioni, per la prima occorre la patente specifica e per la seconda no (ritengo che tutti i camperisti siano già dotati di patente prima di acquistare il
camper, visto che sono anche automobilisti). Siccome barca e camper sono due beni voluttuari, non dovrebbe essere troppo oneroso dedicare tre mesi del proprio tempo libero per conseguire un pezzo di carta.
...
Piccola osservazione, per quello che purtroppo vedo in giro, non c'è patente B o C che tenga, non è li il problema,
ci vuole la patente di "comportamento".
La Patente nautica lo prevede, nei camper NO
Roberto 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 17:13:42
In risposta al messaggio di latrofa124 del 26/09/2022 alle 16:27:52

Quante strade trovo con limite 35ql non solo in Italia ma tante all'estero, conta il libretto non quanto pesa, Roberto 
Ti dico che stai facendo confusione
Il cartello con il simbolo del camioncino, indica gli autocarri oltre i 35q
Se trovi un cartello con il solo peso, vale per tutti indipendentemente da come è omologato se pesa più di quelli che è indicato, è in torto
Silvio
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 17:18:31
In risposta al messaggio di latrofa124 del 26/09/2022 alle 17:02:33

Piccola osservazione, per quello che purtroppo vedo in giro, non c'è patente B o C che tenga, non è li il problema, ci vuole la patente di comportamento. La Patente nautica lo prevede, nei camper NO Roberto 
Il mio personale comportamento si chiama osservanza delle leggi.
Mi piace il camper, mi piace un camper comodo, che purtroppo pesa 3,6 tonnellate (io a bordo, serbatoi pieni, varie cianfrusaglie); giudico 4 quintali di portata residua sufficienti per andare in vacanza: un passeggero + 100 kg a testa di vestiti, cibo e oggetti personali.
3600 + 200 + 65 kg = 3.865 kg, omologo il camper a 40 quintali e prendo la patente C, FINE DELLE TRASMISSIONI (e ho ancora 135 kg di margine).
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 26/09/2022 alle: 18:18:25
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/09/2022 alle 17:13:42

Ti dico che stai facendo confusione Il cartello con il simbolo del camioncino, indica gli autocarri oltre i 35q Se trovi un cartello con il solo peso, vale per tutti indipendentemente da come è omologato se pesa più di quelli che è indicato, è in torto
Siamo punto e  a capo,sei in fissa con i pesi, ma chi ti pesa?, "Se" ti pesa chi è "fracacchio da velletri", al limite vedono il libretto, sempre che lo sanno leggere.
Roberto 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.