CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Nuova normativa antinquinamento Euro 4

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
Pescegatto1
Pescegatto1
19/06/2017 22
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2022 alle: 09:22:41
Buongiorno, si inizia a leggere sui giornali che dal 1 di ottobre non si potrà più circolare con mezzi euro 4 in gran parte delle regioni del nord.
sarà valida anche per i camper?  Sarebbe l'ennesima mazzata...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51648
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2022 alle: 11:23:36
In risposta al messaggio di Pescegatto1 del 23/09/2022 alle 09:22:41

Buongiorno, si inizia a leggere sui giornali che dal 1 di ottobre non si potrà più circolare con mezzi euro 4 in gran parte delle regioni del nord. sarà valida anche per i camper?  Sarebbe l'ennesima mazzata...
i giornali scrivono titoloni perchè gli fa comodo, ma poi bisogna andare a leggere bene la norma.
Io non la ho letta, ma penso che come altre simili riguarderà particolari zone (città) e orari.
Se così non mi preoccuperei perchè il camper non ha il suo ambiente di utilizzo in aree urbane.

Qui da me in campagna vedo girare auto ancora con le vecchie targhe , quindi suppongo Eu0  wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


costantino64
costantino64
17/09/2012 1199
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2022 alle: 11:49:32
a Milano  ti scordi anche i diesel euro 5
 
Costantino
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2882
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2022 alle: 12:03:23
In risposta al messaggio di costantino64 del 23/09/2022 alle 11:49:32

a Milano  ti scordi anche i diesel euro 5  
Già... dovendoci entrare per forza mi tocca fare il move-in sad
Ne approfitto per chiedere se qualcuno, magari per muoversi in Lombardia, lo abbia già installato, per capire alcuni aspetti, sull'installazione e sull'utilizzo nelle giornate in cui non servirebbe.
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2882
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2022 alle: 12:44:18
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/09/2022 alle 11:23:36

i giornali scrivono titoloni perchè gli fa comodo, ma poi bisogna andare a leggere bene la norma. Io non la ho letta, ma penso che come altre simili riguarderà particolari zone (città) e orari. Se così non mi preoccuperei
perchè il camper non ha il suo ambiente di utilizzo in aree urbane. Qui da me in campagna vedo girare auto ancora con le vecchie targhe , quindi suppongo Eu0 
...
Quella per l'euro 4 riguarda tutta la Lombardia, quella per l'Euro 5 riguarda alcuni comuni, tra cui (ovviamente e purtroppo per me) Milano.
Si può circolare solo tra le 19:30 e le 7:30 o nel fine settimana.
Non ci sono deroghe legate al numero di passeggeri, o all'occasionalità, l'unica è montare il move-in e limitarsi ai km concessi in funzione della classe.
Non so quanto saranno rigidi visto che già ora si vedono in giro euro 0 che non dovrebbero circolare mai.
Penso che i controlli saranno i soliti, ma sarà difficile entrare a Milano visto che dovrebbero esserci i controlli automatici ai varchi dell'area B (99% della città). Alla seconda infrazione ritirano la patente.
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1967
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2022 alle: 12:55:21
A Milano il blocco è valido dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30, ogni città ha la sue regole, ma città come Milano sono visitabili anche parcheggiando nelle vicinanze, non mi sembra quindi una grande limitazione.

Il Move In, una volta installato, permette l'accesso limitando il totale dei kilometri percorsi, quindi se usi l'auto spesso finiscono in fretta, non è una cosa che accendi e spegni come da comodo.

https://www.movein.regione.lomb...

Se si viene spesso a Milano e si ha un box, una seconda auto elettrica risolve il problema definitivamente, da valutare per un prossimo acquisto.
I camperisti possono accedervi con la linea ferroviaria (metropolitana o passante ferroviario) o le ciclabili (Pavese, Martesana)
Lo stolto non sa tacere
Roller Team LIVINGSTONE 2 SPORT LIMITED NUOVO SU ORDINAZIONE
Roller Team LIVINGSTONE 2 SPORT LIMITED NUOVO SU ORDINAZIONE
-Altro- CRESCI B3, Nuovo
-Altro- CRESCI B3, Nuovo
Malibu 600 Charming  GT K , Nuovo
Malibu 600 Charming GT K , Nuovo
Elnagh BIG MARLIN 65G 25.500€, Anno: 2003
Elnagh BIG MARLIN 65G 25.500€, Anno: 2003
Rapido M96 115.700€, Nuovo
Rapido M96 115.700€, Nuovo
Previous Next
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2882
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2022 alle: 14:06:58
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 23/09/2022 alle 12:55:21

A Milano il blocco è valido dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30, ogni città ha la sue regole, ma città come Milano sono visitabili anche parcheggiando nelle vicinanze, non mi sembra quindi una grande limitazione.
Il Move In, una volta installato, permette l'accesso limitando il totale dei kilometri percorsi, quindi se usi l'auto spesso finiscono in fretta, non è una cosa che accendi e spegni come da comodo. Se si viene spesso a Milano e si ha un box, una seconda auto elettrica risolve il problema definitivamente, da valutare per un prossimo acquisto. I camperisti possono accedervi con la linea ferroviaria (metropolitana o passante ferroviario) o le ciclabili (Pavese, Martesana)
...
Il problema a Milano ce l'ha chi vive o ci lavora. Per i turisti cambia meno, anche se, a differenza delle altre città europee, non gli basterà registrarsi. Senza un Euro6, dovranno cercarsi aree/alberghi fuori Milano e entrare con i mezzi. Non sarà comunque ininfluente.

Il problema in Lombardia è per tutti, anche se ovviamente maggiore per chi ci abita che non può evitare di girarci.

E non basta potersi permettere un camper nuovo, visti i tempi di consegna.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1967
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2022 alle: 15:34:11
In risposta al messaggio di giorgioste del 23/09/2022 alle 14:06:58

Il problema a Milano ce l'ha chi vive o ci lavora. Per i turisti cambia meno, anche se, a differenza delle altre città europee, non gli basterà registrarsi. Senza un Euro6, dovranno cercarsi aree/alberghi fuori Milano e
entrare con i mezzi. Non sarà comunque ininfluente. Il problema in Lombardia è per tutti, anche se ovviamente maggiore per chi ci abita che non può evitare di girarci. E non basta potersi permettere un camper nuovo, visti i tempi di consegna.
...
A Milano, se stai aspettando la macchina nuova, ti fanno un permesso temporaneo per circolare, però, a mio avviso, qualsiasi mezzo che non è elettrico finirà presto o tardi per "diventare inquinante", con tutti i disagi del caso, rivendibilità inclusa.

I camperisti se ne devono fare una ragione, Milano ha i suoi problemi ed una sua strategia per affrontarli, può essere la migliore o non, ma almeno ha una strategia.
Lo stolto non sa tacere
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2882
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2022 alle: 16:14:26
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 23/09/2022 alle 15:34:11

A Milano, se stai aspettando la macchina nuova, ti fanno un permesso temporaneo per circolare, però, a mio avviso, qualsiasi mezzo che non è elettrico finirà presto o tardi per diventare inquinante, con tutti i disagi
del caso, rivendibilità inclusa. I camperisti se ne devono fare una ragione, Milano ha i suoi problemi ed una sua strategia per affrontarli, può essere la migliore o non, ma almeno ha una strategia.
...
Già le soglie attuali dureranno due anni, con la previsione di diminuire le soglie e, non so fra quanto, includere gli E6.
E visto che non hanno differenziato 5 da 5B non lo faranno neanche per i 6temp.
L'unica è sperare che passi la voglia del camper o che arrivi presto quello elettrico (e di avere soldi sufficienti per poterselo permettere).
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51648
Rispondi Abuso
Inserito il 24/09/2022 alle: 11:49:32
Potendo, meglio trasferirsi, piu semplice e anche economico wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1967
Rispondi Abuso
Inserito il 24/09/2022 alle: 15:25:40
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/09/2022 alle 11:49:32

Potendo, meglio trasferirsi, piu semplice e anche economico
In Lombardia la mobilità elettrica è economicamente competitiva, gli incentivi non mancano, le infrastrutture già ci sono ed i costi generali (manutenzione e consumi) sono a favore dell'elettrico per chi usa l'auto spesso.
Questo secondo me è un periodo di transizione, nei prossimi anni una macchinetta elettrica da usare tutti i giorni può essere un investimento, specialmente se può ricaricare in box.

Il camper elettrico lo vedo ancora immaturo, ma avere un mezzo senza gas o gasolio potrebbe essere interessante.
Quando sarà in commercio (tra 10 anni), potrebbe essere competitivo anche rispetto ai modelli endotermici (considerando le infrastrutture ché saranno disponibili tra 10 anni e il costo del gasolio tra 10 anni).
Lo stolto non sa tacere
chorus
chorus
05/10/2006 9964
Rispondi Abuso
Inserito il 24/09/2022 alle: 16:32:17
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 23/09/2022 alle 12:55:21

A Milano il blocco è valido dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30, ogni città ha la sue regole, ma città come Milano sono visitabili anche parcheggiando nelle vicinanze, non mi sembra quindi una grande limitazione.
Il Move In, una volta installato, permette l'accesso limitando il totale dei kilometri percorsi, quindi se usi l'auto spesso finiscono in fretta, non è una cosa che accendi e spegni come da comodo. Se si viene spesso a Milano e si ha un box, una seconda auto elettrica risolve il problema definitivamente, da valutare per un prossimo acquisto. I camperisti possono accedervi con la linea ferroviaria (metropolitana o passante ferroviario) o le ciclabili (Pavese, Martesana)
...
Aggiungi la ciclabile del Naviglio Grande da Gaggiano / Trezzano.
Quando andai a visitare le grandi capitali europee in camper (Londra, Parigi e Berlino) parcheggiai il camper in un camping lontano dal centro, per poi raggiungere il centro con il treno.
Milano ha un'efficiente rete di metropolitana e il passante ferroviario funziona alla grande.
Con un semplice clic e un pò di buona volontà si può programmare un viaggio in camper a Milano, scegliendo di pernottare ad alcune decine di km lontano dal centro per poi muoversi con i mezzi pubblici.

Modificato da chorus il 24/09/2022 alle 17:19:56
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51648
Rispondi Abuso
Inserito il 24/09/2022 alle: 18:28:52
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 24/09/2022 alle 15:25:40

In Lombardia la mobilità elettrica è economicamente competitiva, gli incentivi non mancano, le infrastrutture già ci sono ed i costi generali (manutenzione e consumi) sono a favore dell'elettrico per chi usa l'auto spesso.
Questo secondo me è un periodo di transizione, nei prossimi anni una macchinetta elettrica da usare tutti i giorni può essere un investimento, specialmente se può ricaricare in box. Il camper elettrico lo vedo ancora immaturo, ma avere un mezzo senza gas o gasolio potrebbe essere interessante. Quando sarà in commercio (tra 10 anni), potrebbe essere competitivo anche rispetto ai modelli endotermici (considerando le infrastrutture ché saranno disponibili tra 10 anni e il costo del gasolio tra 10 anni).
...
Io sono a favore delle auto elettriche per uso urbano, molta piu coppia e piu comodità nella guida. Ma non comprerei assolutamente mai un auto elettrica, se mi servisse (e non mi serve perchè ringraziando il Signore sto in mezzo alla campagna e senza necessità di andare nell abitato) la prenderei unicamente a noleggio, perchè mi da l idea che siano tecnologie in continua e rapidissima evoluzione, e quindi dopo pochi anni un auto elettrica sarà superata, valore praticamente zero, da rottamare perchè invendibile, e ci vuole niente che da un giorno all altro mettano una grossa tassa di rottamazione per lo smaltimento delle batterie.

Un camper, per come penso di usarlo io, cioè quasi solo viaggi all estero e possibilmente in posti poco abitati, lo vedo irrealizzabile perchè parlo di posti dove il carburante si trova, ma non certo possibilità di ricarica, a meno che uno non si attrezi un rimorchio con generatore da 15Kw, colonnina di ricarica e serbatoio di carburante, ma lo vedo poco pratico.

Per chi invece usa il camper qua in Italia, casomai per il WE al mare, a quel punto meglio auto elettrica (a noleggio) e caravan.
Questa estate in Norvegia ho visto tantissime Tesla, quella grossa a due motori, con caravan al traino, anche molto grosse.
Cosi la caravan rimane e ogni anno o due si rende l auto al noleggiatore e se ne prende un altra attuale.

Però, finchè sarà possibile il camper va bene a gasolio, a costo di trasferirmi in Marocco e passare li la mia vecchiaia, dove hanno meno paranoie che da noi che stanno rendendo la vita impossibile.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.