CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Omologazione Camper e detraibilità IVA

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
14
Tom77
Tom77
02/06/2011 197
Inserito il 02/06/2011 alle: 17:24:28
Salve a tutti, Non sono nuovo di questo forum ma è passato abbastanza tempo da quando ho venduto il mio camper da dover registrarmi nuovamente... Ho cambiato mail, indirizzo... tutto, insomma. Ora sono il titolare della mia impresa individuale [;)].... Non ho nessuna auto intestata alla mia ditta, ho venduto la mia auto privata perchè v ecchia e logora... Il commercialista mi ha consigliato di acquistare un autovettura per l'azienda. Un vettura "normale" riesco a scaricare il 50% di Iva e di spese. Un mezzo furgonato o pick up riesco a scaricare il 100% E un camper? Tra tutti i mezzi quello che preferirei è proprio il camper, si può ancora mettere "uso ufficio"? Tra l'altro io ne avrei veramente bisogno per quell'uso... Sono un fotografo e mi occupo soprattutto di servizi d'architettura il che significa che devo aspettare varie condizioni di tempo e di clima: il tramonto, cielo sereno, temporali...ecc... Fin d'ora sono stato costretto ad aspettare in auto o a trovare sempre un albergo nelle vicinanze di ciò che dovevo fotografare. Ma ora, visto che (per fortuna) mi hanno commissionato tanto lavoro avrei davvero la necessità e la volontà di ritornare camperista. Mi potreste aiutare? grazie.
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27671
Inserito il 02/06/2011 alle: 20:00:50
quote:Risposta al messaggio di Tom77 inserito in data 02/06/2011  17:24:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> normalmente il camper è omologato M1 come un auto quindi dovresti spuntare il 50% però se non sbaglio c'è scritto ad uso abitativo... se fosse di fabbrica dichiarato "uso ufficio laboratorio " sarebbe senz'altro ditta con però tutte le limitazioni vedi pick-up, autocarro di eventuali persone a bordo. chi ne sà di più si faccia avanti P.S. non vedi mai in piazza quello di qualche associazione "consumatori-donatori del sangue-...(da me so che periodicamente si ferma quello dei "...consumatori..." se sapessi in che giorno) loro gli usano come uffici e chiedi se ti fanno vedere il libretto

Modificato da salito il 02/06/2011 alle 20:07:05
18
chorus
chorus
05/10/2006 12007
Inserito il 02/06/2011 alle: 20:18:49
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 02/06/2011  20:00:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sia la normativa iva sia la normativa sulle imposte sui redditi consentono la detrazione parziale sul costo sostenuto per l'acquisto e sui costi sostenuti per l'esercizio di autovetture e autocaravan, citando l'art. 54 lettere a) e m) del cds. Le detrazioni per entrambe le normative in parola non sono del 50% ma del 40%
17
baronerosso
baronerosso
20/12/2007 1969
Inserito il 02/06/2011 alle: 21:08:23
quote:Risposta al messaggio di Tom77 inserito in data 02/06/2011  17:24:28 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ma scusa, il tuo commercialista non lo sa ?[?] Chiedi magari anche ad un concessionario, forse loro lo sanno o lo hanno già fatto. Ciao, Andrea

http://www.andreadiroma.jimdo.com

18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57329
Inserito il 03/06/2011 alle: 18:06:30
ci sono alcuni allestitori di camper, anche abbastanza noti, che producono camper sia su furgonato che su cellula in vtr, ma con le stesse cellule producono anche uffici e laboratori mobili. Per esempio:

http://www.campermarostica.it/

ma ce ne sono altri. Sicuramente chiedendo a loro sanno dirti anche le questioni fiscali relative alle varie tipologie di omologazione.
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
15
piluba
piluba
06/11/2009 765
Inserito il 03/06/2011 alle: 18:19:49
un amico che fà la tua stessa professione ha preferito immatricolarlo camper attrezzandolo di tutto punto per la professione immatricolandolo uso ufficio hai solo due posti in viaggio, la famiglia non potresti trasportarla, e non di secondo piano se lo devi rivendere non lo vendi più per l'iva debbo aspettare che rientri dalla russia... ciao
18
chorus
chorus
05/10/2006 12007
Inserito il 04/06/2011 alle: 18:56:55
quote:Risposta al messaggio di Tom77 inserito in data 02/06/2011  17:24:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il furgone è fiscalmente considerato bene strumentale per l'attività d'impresa e pertanto interamente deducibile sia ai fini iva sia ai fini delle imposte sui redditi. Con tale veicolo, secondo il codice della strada puoi circolare con un passeggero soltanto se addetto all'uso o al trasporto delle cose trasportate.
17
saval89
saval89
02/04/2008 291
Inserito il 05/06/2011 alle: 17:14:30
Il mio camper acquistato nel 2004 l'ho intestato alla ditta di cui sono socio. Due anni dopo quando ci fu la legge famosa per i SUV, dovetti fare il passaggio di proprietà intestandolo a mia moglie, in quanto non c'era più alcuna convenienza a lasciarlo intesto alla ditta. Tuttavia puoi detrarre l'iva al 50% per il primo anno, non come bene strumentale però per gli anni successivi. A meno che non sia ad esclusiva attività lavorativa immatricolandolo uso ufficio, per soli due posti e senza letto e cucina. In ogni caso ti consiglio di rivolgerti ad un esperto fiscalista in materia. Anche il tuo commercialista potrebbe non conoscere tutti i cavilli inerenti la tua attività. Io sono un installatore, per cui posso avere un camper intestato alla ditta solo per uso ufficio-rappresentanza, quando mi trovo su cantieri lontano dalla sede abituale e sempre senza letti e cucina.
18
chorus
chorus
05/10/2006 12007
Inserito il 05/06/2011 alle: 17:37:51
quote:Risposta al messaggio di saval89 inserito in data 05/06/2011  17:14:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non esiste la detrazione iva al 50%, o è al 100% o è al 40%. E' al 100% se il bene è strumentale per l'attività (il camper lo escludo categoricamente). E' al 40% qualora si tratti di un veicolo stradale a motore non strumentale; per veicoli stradali a motore si intendono tutti i veicoli a motore, diversi dai trattori agricoli o forestali, normalmente adibiti al trasporto stradale di persone o beni la cui massa massima autorizzata non supera 3.500 kg e il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, non è superiore a otto. In questo specifico caso rientrano anche i camper. Per le imposte dirette mi sono già espresso in precedenza!
16
sedatavo
sedatavo
25/11/2008 514
Inserito il 07/06/2011 alle: 00:40:18
In realtà il 40 % è la detrazione consentita dalla legge senza contestazioni. Si può detrarre di più se si dimostra che il mezzo è effettivamente utilizzato per fini aziendali. Ma non è una prova facile da fornire e da difendere.
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 05/06/2011  17:37:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
18
chorus
chorus
05/10/2006 12007
Inserito il 07/06/2011 alle: 08:47:44
quote:Risposta al messaggio di sedatavo inserito in data 07/06/2011  00:40:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai già provato a farla passare per le forche caudine di un controllo?
16
sedatavo
sedatavo
25/11/2008 514
Inserito il 07/06/2011 alle: 13:41:35
no... e non mi pare ci siano ancora sentenze al riguardo.
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 07/06/2011  08:47:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
14
superjerry
superjerry
09/01/2011 639
Inserito il 09/06/2011 alle: 15:04:44
con i nuovi studi di settore quando scarichi qualche cosa poi devi adeguare il reddito con il risultato che le tasse in piu da pagare compensano il risparmio avuto.
16
sedatavo
sedatavo
25/11/2008 514
Inserito il 09/06/2011 alle: 15:39:37
beh non funzionano proprio così. dipendono da molti fattori (tipo di attività, giro di affari, struttura dell'azienda, tipologia clienti, anni di attività, etc etc) E comunque anche se lo studio di settore è congruo e coerente la % di detraibilità delle spese (superiore al 40%) deve essere ugualmente dimostrata
quote:Risposta al messaggio di superjerry inserito in data 09/06/2011  15:04:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 09/06/2011 alle: 19:46:19
mi inserisco. io ho una impresa edile con dipendenti, se lo utilizzassi come bagno da cantiere e da mensa ?[:D]
16
sedatavo
sedatavo
25/11/2008 514
Inserito il 14/06/2011 alle: 13:33:03
Non mi pare sia impossibile però ci sono molti "se" e molti "ma" e quanto meno penso di debba ipotizzare un utilizzo promiscuo del mezzo.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.