CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

[OT] importazione merci

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27831
Inserito il 23/12/2008 alle: 23:45:12
Lo so non centra nulla con i camper. Ma dove trovare tanta gente esperta in rapporti italia estero ? Per natale ho deciso di regalare a mia moglie un maglione che vedemmo in un negozio a reykiavik, quello della 66 north. Faccio l'acquisto nel medesimo negozio online. La spesa è senza senso, ma io ho diversi "arretrati" e decido di fare la follia, spendendo anche una follia di spese di spedizione, attraverso pacco aereo DHL. Pago TUTTO con carta di credito Ora, il pacco arriva a torino venerdì, ma lunedì il trasportatore disonesto, pur essendo noi a casa, non passa pur dichiarando di essere passato. Oggi pomeriggio lascio un biglietto chiedendo di lasciare il pacco alla vicina, visto che dopo 36 ore di attesa si doveva fare pur la spesa. Bene, lei non ritira perchè il corriere gli chiede 120 euro di spese doganali, dicendogli che è roba che viene dalla cina !!! Ora, in primis non è roba che arriva dalla cina, il tracking di dhl è chiaro. A me risulta che l'islanda, pur essendo fuori dalla UE, fa parte dello spazio economico europeo e dell'associazione europea di libero scambio, per cui non dovrebbero applicarsi dazi doganali di nessun tipo. Al di la di tentativi di truffa del padroncino dell'ultimo km, secondo voi potrebbe essere vero ???
filemone
filemone
22/03/2008 2791
Inserito il 24/12/2008 alle: 09:04:41
secondo me non è vero. mio figlio ordina spesso dalla cina,l amggior parte delle volte nn paga nulla perchè il valore dichiarato nn supera i 50 euro se la merce risulta , secondo la posta doganale it di valore superiore mandano lettera con richiesta di fattura e poi calcolano loro iva all'incirca si spende 15/20 euro per uno sactolone con varie borsette ed altri piccoli oggetti. Sicuramente qui cè qualc'osa di poco chiaro da parte del corriere sin dall'inizio. Pure a mè capita spesso che sono a casa e il postino nn suona ma mette solo cartolina per consegna raccomandata. Cosi fa più velocemente il suo giro e va a casa o al bar[:(!]
filemone
filemone
22/03/2008 2791
Inserito il 24/12/2008 alle: 09:09:58
http://it.wikipedia.org/wiki/Is... L'Islanda rientra comunque negli Accordi di Schengen per il libero scambio di merci nel territorio UE, compresa Norvegia, Svizzera e Liechtenstein.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27831
Inserito il 24/12/2008 alle: 11:47:24
quote:Originally posted by filemone
secondo me non è vero. mio figlio ordina spesso dalla cina,l amggior parte delle volte nn paga nulla perchè il valore dichiarato nn supera i 50 euro se la merce risulta , secondo la posta doganale it di valore superiore mandano lettera con richiesta di fattura e poi calcolano loro iva all'incirca si spende 15/20 euro per uno sactolone con varie borsette ed altri piccoli oggetti. Sicuramente qui cè qualc'osa di poco chiaro da parte del corriere sin dall'inizio. Pure a mè capita spesso che sono a casa e il postino nn suona ma mette solo cartolina per consegna raccomandata. Cosi fa più velocemente il suo giro e va a casa o al bar[:(!] >
> che dalla cina si debba pagare non ci piove. Dal'islanda il problema al massimo è l'iva, che è un imposta al consumo e non al transito. Però adessoaspetto il corriere per capire. Maledetta DHL non si riesce MAI a parlare con un responsabile. Con le addette ai call center + di tanto non si capisce ...
Kurt
Kurt
-
Inserito il 24/12/2008 alle: 14:37:49
bisogna vedere quale e' la " resa" del pacco E'un c&f o CIF( cost & freight + insurance) fermo deposito pattuito E' un fob (free on board )paghi il trasporto + c&f e un ddu ddp /( delivery duty unp/o paid) c e ne sono altre In ongni caso per non pagare nulla con pacco reso a " casa " comunemente chiamato door to door dovevi scegliere DDP La Dhl spesso include tutto... per altre info sono qui slt
charlie77
charlie77
15/10/2007 3658
Inserito il 25/12/2008 alle: 14:55:50
Facile, loro vendono on line dall'interno dell'U.E. poi dalla Cina spediscono il materiale per loro conto. magari pure imitazione. E tu rimani fregato perchè oltre a prenedere abbigliamento cinese (forse falsificato), paghi anche i dazi.....spero di avere torto. Ciao ciao[;)]
Hobby SPHINIX 770 GARAGE 3000 IVECO 53.000€, Anno: 2007
Hobby SPHINIX 770 GARAGE 3000 IVECO 53.000€, Anno: 2007
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 53.000€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 53.000€, Nuovo
Sun Living V 60 SP Family 61.300€, Nuovo
Sun Living V 60 SP Family 61.300€, Nuovo
Etrusco T FIAT 72.370€, Nuovo
Etrusco T FIAT 72.370€, Nuovo
Elnagh T-Loft 450 semintegrale garage e basculante 72.370€
Elnagh T-Loft 450 semintegrale garage e basculante 72.370€
Previous Next
filemone
filemone
22/03/2008 2791
Inserito il 25/12/2008 alle: 20:45:53
quote:Originally posted by charlie77
Facile, loro vendono on line dall'interno dell'U.E. poi dalla Cina spediscono il materiale per loro conto. magari pure imitazione. E tu rimani fregato perchè oltre a prenedere abbigliamento cinese (forse falsificato), paghi anche i dazi.....spero di avere torto. Ciao ciao[;)] >
> questo è un dubbio che è venuto pure a mè infatti avevo acquistato un oggetto dal regno unito ed invece è arrivato da singapore , loro hanno agenzia in eu e fabbrica in alro luogo da dove spediscono[:(][:(][:(] spero non sia cosi.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27831
Inserito il 26/12/2008 alle: 17:41:02
quote:Originally posted by filemone
quote:Originally posted by charlie77
Facile, loro vendono on line dall'interno dell'U.E. poi dalla Cina spediscono il materiale per loro conto. magari pure imitazione. E tu rimani fregato perchè oltre a prenedere abbigliamento cinese (forse falsificato), paghi anche i dazi.....spero di avere torto. Ciao ciao[;)] >
> questo è un dubbio che è venuto pure a mè infatti avevo acquistato un oggetto dal regno unito ed invece è arrivato da singapore , loro hanno agenzia in eu e fabbrica in alro luogo da dove spediscono[:(][:(][:(] spero non sia cosi.
>
> questa era una fregatura che mi ero preso su ebay. Io prendo un oggetto che so essere fatto in cina (il tv per il camper), ma credo già importato in italia, invece il venditore me lo spedisce dalla cina. In pratica un prestanome per venditori cinesi ... Ovvio che pago le tasse ... Questo però è un caso diverso. Il prodotto è di marca islandese (dove fatto non lo so), nel magazzino islandese, venduto in un negozio nel centro della capitale. Le merci, all'interno dell'area schenghen, non dovrebbero passare in dogana. Invece lo fanno una spedizione world wide express e quindi il prodotto viene sdoganato. Ora io credo che le tasse doganali, per un paese in area schenghen, non dovrebbero essere dovute al pari di tutti i paesi UE ... Al limite, ma ho dei dubbi, l'IVA ...
filemone
filemone
22/03/2008 2791
Inserito il 09/01/2009 alle: 15:28:08
x dani1967 mi piacerebbe sapere come è andata a finire . Se hai dovuto o no pagare la tassa? ciao

Modificato da filemone il 09/01/2009 alle 15:29:08
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.