CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Pagamento bancomat

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 72
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 13/09/2022 alle: 18:38:41
tornato da vacanza in germania e austria,
 campeggi e alcune strutture sosta camper esponevano in bella evidenza SOLO CASH , a nulla in opzione nemmeno carta credito , e naturalmente anche in qualche ristorante .
ma come l'europa mette bene in evidenza l'uso di pagamento elettronico e questi rifiutano, o CASH o vai altrove .
non so se è il giusto modo x affrontare questo problema ,ma certo è che x piccole cifre potrebbe essere ma quando si superano certe somme il discorso cambia . ho scritto nel posto giusto o su ALTRO ? .

carlo
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 13/09/2022 alle: 19:15:05
In risposta al messaggio di marinox del 13/09/2022 alle 18:38:41

tornato da vacanza in germania e austria,  campeggi e alcune strutture sosta camper esponevano in bella evidenza SOLO CASH , a nulla in opzione nemmeno carta credito , e naturalmente anche in qualche ristorante . ma
come l'europa mette bene in evidenza l'uso di pagamento elettronico e questi rifiutano, o CASH o vai altrove . non so se è il giusto modo x affrontare questo problema ,ma certo è che x piccole cifre potrebbe essere ma quando si superano certe somme il discorso cambia . ho scritto nel posto giusto o su ALTRO ? . carlo
...

Fallo presente a qualcuno qui

Giovanni
 
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 13/09/2022 alle: 19:37:40
In risposta al messaggio di marinox del 13/09/2022 alle 18:38:41

tornato da vacanza in germania e austria,  campeggi e alcune strutture sosta camper esponevano in bella evidenza SOLO CASH , a nulla in opzione nemmeno carta credito , e naturalmente anche in qualche ristorante . ma
come l'europa mette bene in evidenza l'uso di pagamento elettronico e questi rifiutano, o CASH o vai altrove . non so se è il giusto modo x affrontare questo problema ,ma certo è che x piccole cifre potrebbe essere ma quando si superano certe somme il discorso cambia . ho scritto nel posto giusto o su ALTRO ? . carlo
...
Mi è successo più volte anche in Svizzera e le cifre non erano piccole… loro non sono in Europa ma anche a me ha fatto impressione e dato fastidio.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Bicio90
Bicio90
30/12/2019 918
Rispondi Abuso
Inserito il 13/09/2022 alle: 20:52:59
In risposta al messaggio di Giovanni del 13/09/2022 alle 19:15:05

Fallo presente a qualcuno qui Giovanni  
Giovanni, Per precisare, Quel “qualcuno qui” si riferiva all’Italia, dove esiste una normativa specifica in materia. Cosa succede in Austria / Germania non è inerente alla discussione da te postata.
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta

Modificato da Bicio90 il 13/09/2022 alle 21:15:25
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2022 alle: 08:10:44
Bisognerebbe conoscere le rispettive normative nazionali, in Italia ogni esercente è obbligato a accettare pagamento elettronico, ma negli altri paesi? Io non lo so, e se non ci fosse questo obbligo, ogni esercente fa come vuole.

Pensa come è vario il mondo, in Norvegia al contrario spesso solo pagamento elettronico, il contante non viene accettato in alcuni esercizi che non hanno neppure una cassa per il contante capitato in un paio di bar che volevamo pagare una birra in contantii e non è stato possibile.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2022 alle: 08:38:03
In Austria e Germania c'è l'euro e ci sono banche ovunque per prelevare per cui l' importante è che rilascino la ricevuta, quello che da noi non vogliono fare, il bancomat non funziona? Vogliono il contante per poi non rilasciare lo scontrino e allora è stata fatta la legge. In Norvegia per fare un prelievo di contanti è quasi impossibile.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
Itineo ITINEO NOMAD CM 660, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CM 660, Nuovo
Hymer Exsis I 474 115.280€, Nuovo
Hymer Exsis I 474 115.280€, Nuovo
Pilote G 740 FGJ 85.870€, Nuovo
Pilote G 740 FGJ 85.870€, Nuovo
McLouis MC4 231 - PEUGEOT 85.870€, Nuovo
McLouis MC4 231 - PEUGEOT 85.870€, Nuovo
Bürstner  Travel Van 620 G 78.490€, Nuovo
Bürstner Travel Van 620 G 78.490€, Nuovo
Previous Next
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2022 alle: 08:57:11
il pagamento no cash è ben visto dai titolari che primo non si fidano dei loro dipendenti poi hanno paura delle rapine .
La transazione mediante carta non è gratuita qualc uno deve pagare la transazione alla banca vedi il caso del no " posta pay " e sul ritardo dell accredito sul conto e sul costo mensile dell uso del pos 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2022 alle: 12:20:49
In risposta al messaggio di ezio59 del 14/09/2022 alle 08:38:03

In Austria e Germania c'è l'euro e ci sono banche ovunque per prelevare per cui l' importante è che rilascino la ricevuta, quello che da noi non vogliono fare, il bancomat non funziona? Vogliono il contante per poi non rilasciare lo scontrino e allora è stata fatta la legge. In Norvegia per fare un prelievo di contanti è quasi impossibile.
In Norvegia sportelli Bancomat ce ne sono meno, ma ci sono e basta cercare su Maps che probabilmente ne hai uno non lontano. Certo che sono nelle città, cittadine o paesoni, non lo trovi nel borgo di 10 case....ma neppure da noi.
Io quando vado mi fermo sempre al primo distributore Shell sulla E6 appena entrato in Norvegia, che ha uno sportello bancomat. Un po di contante serve per quei campeggi o AA non presidiati dove si deve infilare la banconota in una busta.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2022 alle: 14:08:50

Non è forse la discussione adatta ma lo scrivo egualmente. Sulla questione pagamenti elettronici e relativi costi io ho una mia tesi personale. Aboliamo la moneta corrente, banconote e spiccioli, solo moneta elettronica. Lo Stato beneficerebbe di enormi vantaggi: niente zecca per stampare la cartamoneta nuova od in sostituzione della deteriorata (questa con relativa costosa gestione), niente banconote false (che allo Stato costano il 100%), niente furti, niente rapine, niente borseggi; tranquillità assoluta. Tutto questo quanto costa oggi allo Stato? Io credo che questi costi siano enormemente superiori a quelli della gestione dei pagamenti elettronici. Soluzione: tutti gli attuali c.d. Pos confluiscono in un unico punto di raccolta (previa verifica autorizzativa) a spese dello Stato; a fine giornata, smistamento verso le varie banche debitrici e creditrici. 

Più facile di così? Lo Stato risparmia, per gli esercenti incassi gratis, le Banche hanno meno accessi informatici ai loro server. Chi ci rimette? Chi ha il potere di dire questo si e questo no, a prescindere. Anche questo è potere!

Giovanni
pischellino
pischellino
23/06/2020 341
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2022 alle: 14:49:53
giovanni, in linea teorica potrei essere d'accordo con te... in pratica, per inefficienza del nostro Stato, anche no....

proprio dell'altro giorno, emerso, dopo anni, che percettore di Reddito di Cittadinanza faceva da prestanome ed era legalmente proprietario di 74 autovetture

però se lo Stato non concedesse alle Banche commissioni per utilizzo moneta elettronica o se ne facesse carico, tutti coloro che incassano in quel modo sarebbero felicissimi, no cash, no rischio rapina o smarrimento ecc

non dobbiamo dimenticare una cosa:

fai 20 transazioni da 100 euro cash, chi se lo trova in tasca alla fine ha sempre il suo bel biglietto verde

fai 20 transazioni elettroniche, alla fine cosa son rimasti?

meditate....
gp
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2022 alle: 18:00:53
"esempio di un operatore letyore incasso poss
""""frequenza preimpostata di accredito dei tuoi versamenti è giornaliera. Quindi, il denaro derivante dalle transazioni accettate sarà disponibile come versamento 2-3 giorni lavorativi dopo l'accettazione del pagamento. Tuttavia, esistono tre diverse opzioni per la frequenza dei versamenti:
Giornaliera - ogni giorno, tranne nei giorni festivi e nei fine settimana
Settimanale - ogni martedì 
Mensile - ogni terzo giorno lavorativo del mese successivo
"""""""

dopo aver pagato abbonamento noleggio percentuale sulla transazione  ovviamente la velocità di accredito la paghi extra 
giusto per capire il perché il cash è preferito incassi e puoi andare a spenderli subito anche a buone donne 

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 14/09/2022 alle 18:05:08
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2022 alle: 18:22:15
In risposta al messaggio di Giovanni del 14/09/2022 alle 14:08:50

Non è forse la discussione adatta ma lo scrivo egualmente. Sulla questione pagamenti elettronici e relativi costi io ho una mia tesi personale. Aboliamo la moneta corrente, banconote e spiccioli, solo moneta elettronica.
Lo Stato beneficerebbe di enormi vantaggi: niente zecca per stampare la cartamoneta nuova od in sostituzione della deteriorata (questa con relativa costosa gestione), niente banconote false (che allo Stato costano il 100%), niente furti, niente rapine, niente borseggi; tranquillità assoluta. Tutto questo quanto costa oggi allo Stato? Io credo che questi costi siano enormemente superiori a quelli della gestione dei pagamenti elettronici. Soluzione: tutti gli attuali c.d. Pos confluiscono in un unico punto di raccolta (previa verifica autorizzativa) a spese dello Stato; a fine giornata, smistamento verso le varie banche debitrici e creditrici.  Più facile di così? Lo Stato risparmia, per gli esercenti incassi gratis, le Banche hanno meno accessi informatici ai loro server. Chi ci rimette? Chi ha il potere di dire questo si e questo no, a prescindere. Anche questo è potere! Giovanni
...
Basterebbe che lo stato si facesse carico delle commissioni, almeno sotto ai 1000 euro e ne avrebbe comunque vantaggio e tutti pagherebbero e incasserebbero volentieri con il bancomat.
Nel mio lavoro incassavo solo con carta o bancomat o bonifico, e era veramente comodissimo, i soldi vanno in banca da soli, senza doverceli portare wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2022 alle: 16:45:48
a parte i vari stati che legiferano autonomamente , io parlo di due stati EUROPEI i quali essendo EUROPEI dovrebbero favorire i pagamenti elettronici O NO . in ITALIA hanno promosso il pagamento POS o carta , bene ma se VUOI VERAMENTE favorire x evitare NERO non fai altro che aumentare il RIMBORSO IVA , in QUALUNQUE circostanza tanto dal meccanico che dal venditore di legna . pagare IVA al 22% e poi rimborsarmi il 19% mi stride non poco . sono d'accordo su un rimborso immediato in conto corrente ( m5s ) senza aspettare il 730 . chi usa il contante specialmente all'estero ha risorse in nero da smaltire , personalmente con il POS mi trovo benissimo PAGO e NON devo controllare se ho contanti sufficienti .

carlo
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2022 alle: 16:28:03
In risposta al messaggio di salito del 14/09/2022 alle 18:00:53

esempio di un operatore letyore incasso poss frequenza preimpostata di accredito dei tuoi versamenti è giornaliera. Quindi, il denaro derivante dalle transazioni accettate sarà disponibile come versamento 2-3 giorni lavorativi
dopo l'accettazione del pagamento. Tuttavia, esistono tre diverse opzioni per la frequenza dei versamenti:Giornaliera - ogni giorno, tranne nei giorni festivi e nei fine settimanaSettimanale - ogni martedì Mensile - ogni terzo giorno lavorativo del mese successivo dopo aver pagato abbonamento noleggio percentuale sulla transazione  ovviamente la velocità di accredito la paghi extra  giusto per capire il perché il cash è preferito incassi e puoi andare a spenderli subito anche a buone donne   
...
Salito, 

il testo che hai incollato mi pare quello che riguarda il POS Sumup, che non mi pare abbia un costo se cambi la frequenza di accredito, non ha costi fissi ma solo una percentuale (forse non bassissima) per ogni transazione.
Forse questo non è il migliore esempio da usare per dimostrare gli eccessivi costi di un POS.

Ne ho casualmente letto le condizioni perché un paio di settimane fa serviva "urgentemente" un POS per gestire dei pagamenti ad un evento, alla fine per questioni di rapidità e legame con la banca hanno deciso di prendere quello fornito direttamente dalla banca presso cui siamo clienti con costi fissi più alti e una percentuale di circa 0,10% inferiore per transazione. 

Marco
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2022 alle: 16:44:06
Ho il dubbio che stiate applicando concetti prevalentemente italiani (l'emersione del nero, l'esigenza della ricevuta fiscale) a paesi diversi che potrebbero avere regole diverse per diversi motivi. 

In altri paesi europei la diffusione dei pagamenti elettronici ha seguito altre vie, in Francia ad esempio già qualche anno fa erano molto più diffusi, nel 2020 avevano i cartelli che favorivano il pagamento senza contatto perché più sicuro (per il covid) e nell'ultima vacanza non ho mai dovuto prelevare, per nessuna cifra. In Belgio, invece, quest'anno ho incontrato negozi con l'indicazione "No CASH".

Quest'anno in Germania sono solo passato, fermandomi a Legoland per i bimbi, dove non c'è più nulla che andasse a contanti, anche le macchinette da 1/2€ erano state modificate con il lettore contact less, idem per le altre aree sosta usate nel transito. Devo dire che né in Germania né in Austria in passato avevo colto questa reticenza all'uso delle carte, forse qualche anno fa era comunque più diffusa dell'Italia (e ci facevo meno caso) oppure stanno cambiando nuovamente verso il contante :-)


Ciao. Marco
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2022 alle: 16:59:11
In Germania sono entrato alla cassa del benzinaio in autostrada con 200 euro in mano per pagare il carburante e quello ha sbarrato gli occhi e iniziato a balbettare, che se fosse entrato un rapinatore con pistola forse si preoccupava meno.
Per darmi 30 euro di resto ci ha messo un quarto d'ora perchè non c'è piu l abitudine al contante.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2022 alle: 17:22:47
se ti presentavi con un 500€ chiamava la polizei...
ma io dal contante ho eliminato da mo i 500€ e da subito e pure in banca fanno storie poi poco dopo i 200€ e vedo molti ""no500€"" e ultimamente pure i ""no 200€"" banconotte da ceffi dell est 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 19/09/2022 alle 17:23:33
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2022 alle: 18:11:39
In risposta al messaggio di salito del 19/09/2022 alle 17:22:47

se ti presentavi con un 500€ chiamava la polizei... ma io dal contante ho eliminato da mo i 500€ e da subito e pure in banca fanno storie poi poco dopo i 200€ e vedo molti no500€ e ultimamente pure i no 200€ banconotte da ceffi dell est 
Si, i 500 son scomparsi da mò, e anche i 200 non li vedo da parecchio.

Infatti gli ho letto nello sguardo il pensiero che fossi un poco di buono laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2022 alle: 19:16:14
Io mi trovo attualmente in Olanda e qui in alcune occasioni mi hanno detto only cash o che non erano accettate Visa e Mastercard  in un supermercato.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2022 alle: 20:55:52
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/09/2022 alle 16:59:11

In Germania sono entrato alla cassa del benzinaio in autostrada con 200 euro in mano per pagare il carburante e quello ha sbarrato gli occhi e iniziato a balbettare, che se fosse entrato un rapinatore con pistola forse si preoccupava meno. Per darmi 30 euro di resto ci ha messo un quarto d'ora perchè non c'è piu l abitudine al contante.  
Premesso che già il solo fatto che devono essere prese direttamente in cassa è per me sufficiente per non trattare banconote sopra i 50€, da diversi anni mi rifiuto di usare banconote di quei tagli per ridurre il rischio di ricevere un falso in resto che io non saprei riconoscere. 

I tagli più falsificati sono le 50€ e le 20€, se pago con 100€ rischio di riceverne, se pago con i 20€ nessuno mi darà 20€ o 50€ di resto, o se lo fa mi conviene scappare :-)

Marco
Davide Ranco
Davide Ranco
04/01/2011 378
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2022 alle: 21:35:09
In tanti anni di attività ho sempre apprezzato il POS e non capisco tutto questo accanimento di alcuni commercianti contro il suo utilizzo… le commissioni alla fine sono una minima % e se conto quanto tempo passavo in coda anni fa il lunedì per depositare il contante dopo un weekend di paura con qualche mille euro in casa (vivo in piccolo paesino in cui nella zona forse da 2-3 anni ci sono le casse per depositare automaticamente) davvero non mi capacito della cosa… i soldi vanno direttamente sul conto (il giorno dopo la transazione o il lunedì quelli del weekend) e zero sbattimenti o paure!! Zero perdite di tempo!
le commissioni parliamone… mediamente ho meno del ll’1% cioè su 100€ meno di un caffè… spese che volenti o nolenti ricadono sul prezzo del prodotto e che paga il consumatore…. Zero banconote false, zero paure e zero sbattimenti

ora per lavoro viaggio parecchio in tutta Europa e nell’ultimo anno mi è capitato solo una volta di dover pagare in contanti in un piccolo ristorantino in Polonia perché il pos non aveva linea (si erano offerti di andare in un bar vicino e farmi pagare li ma per 11€ di cena ho preferito lasciar stare!!)

settimana scorsa tour della Francia in camper e mi ero fatto il sacchetto di monete da 1 e 2 € per i vari punti sosta comunali ma…. in una settimana non ho mai potuto pagare cash, solo colonnine con contact less senza più possibilità di usare contante… campeggi ristoranti Disneyland…. quasi tutto NO CASH oramai anche per piccole cifre (es bottiglia acqua 500ml 3,50€ ….. chiamala piccola cifra mannaggia a loro!!)
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.