CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Passaggio di proprieta'

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
nora74
nora74
20/07/2022 2
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2022 alle: 09:55:23
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio: 
Ho venduto il mio camper ad un concessionario dove ne ho acquistato un'altro usato, ora il concessionario che non mi ha ancora pagata, vuole annullare l'acquisto perchè dice che non ha trattative sul camper che gli ho venduto.
Lo puo' fare?
Io non posso permettermi di mantenere 2 camper.
Grazie a tutti.
Nora
nora74
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2022 alle: 09:57:32
In risposta al messaggio di nora74 del 21/07/2022 alle 09:55:23

Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio:  Ho venduto il mio camper ad un concessionario dove ne ho acquistato un'altro usato, ora il concessionario che non mi ha ancora pagata, vuole annullare l'acquisto perchè
dice che non ha trattative sul camper che gli ho venduto. Lo puo' fare? Io non posso permettermi di mantenere 2 camper. Grazie a tutti. Nora nora74
...
Vista la scarsità di usati
Non dovresti avere alcuna difficoltà a venderlo
in pochissimi giorni.
Ovviamente se è in regola e trattato con attenzione.
Franco
nora74
nora74
20/07/2022 2
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2022 alle: 10:04:52
Buongiorno, grazie per la risposta, ma ho già firmato in agenzia l'atto di vendita con il concessionario, volevo sapere se legalmente il concessionario puo' recedere il contratto.
nora74
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2022 alle: 10:07:32
In risposta al messaggio di nora74 del 21/07/2022 alle 09:55:23

Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio:  Ho venduto il mio camper ad un concessionario dove ne ho acquistato un'altro usato, ora il concessionario che non mi ha ancora pagata, vuole annullare l'acquisto perchè
dice che non ha trattative sul camper che gli ho venduto. Lo puo' fare? Io non posso permettermi di mantenere 2 camper. Grazie a tutti. Nora nora74
...
Bisogna capire che contratto hai firmato.
Se non c'è stato il passaggio di proprietà, il vecchio camper è ancora tuo.
Ciò detto a me sembra strano che, con la penuria di usati che c'è in giro (almeno questo è il pensiero a senso unico), il concessionario ti abbia detto che rinuncia a questa vendita.
In che rapporti siete?
nora74
nora74
20/07/2022 2
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2022 alle: 10:14:38
Il passaggio di proprietà c'è stato, ma il concessionario non l'ha registrato al PRA, e non mi ha pagato.
nora74
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2022 alle: 10:54:18

Ma il nuovo acquisto (usato) come l'hai pagato? Penso avrai fatto una permuta con aggiunta. 

Giovanni 
Elnagh TLOFT 450 76.589€, Nuovo
Elnagh TLOFT 450 76.589€, Nuovo
Eifelland 350H CARAVAN COMPATTA 2P. USATA CON BAGNO 4.900€
Eifelland 350H CARAVAN COMPATTA 2P. USATA CON BAGNO 4.900€
Laika .REXOSLINE 721 46.900€, Anno: 2008
Laika .REXOSLINE 721 46.900€, Anno: 2008
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 285 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 46.90
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 285 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 46.90
Adria CORAL 680 SK 46.900€, Anno: 3000
Adria CORAL 680 SK 46.900€, Anno: 3000
Previous Next
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2022 alle: 10:55:50
In risposta al messaggio di nora74 del 21/07/2022 alle 10:14:38

Il passaggio di proprietà c'è stato, ma il concessionario non l'ha registrato al PRA, e non mi ha pagato.
Strano comportamento del concessionario, riprenditi il camper, rischi di non avere nè camper nè soldi, ovvio che deve tornare a tuo nome, in questo momento è suo e te non hai i soldi...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1965
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2022 alle: 11:14:52
Annullare la compravendita "perché non riesce a venderlo" mi sembra una motivazione non plausibile in un tribunale.

E come se tu restituissi il camper nuovo perché non riesci ad andare in vacanza.
Lo stolto non sa tacere
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2022 alle: 11:36:08
In risposta al messaggio di nora74 del 21/07/2022 alle 09:55:23

Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio:  Ho venduto il mio camper ad un concessionario dove ne ho acquistato un'altro usato, ora il concessionario che non mi ha ancora pagata, vuole annullare l'acquisto perchè
dice che non ha trattative sul camper che gli ho venduto. Lo puo' fare? Io non posso permettermi di mantenere 2 camper. Grazie a tutti. Nora nora74
...
Ciao
detta così presenta molte lacune
Bisognerebbe capire meglio che tipo di accordo hai firmato 
Come avete definito i relativi valori e gli stati d'uso dei veicoli
Comunque un concessionario ha, solitamente, 30gg di tempo per fare verifiche su quello che ha ritirato ed eventualmente rifiutare la permuta o pretendere la liquidazione dei danni
Poi è raro che si applichi questa procedura, salvo che alle spalle non vi sia premeditazione per forzare una vendita difficile 
Purtroppo pochi leggono completamente ciò che firmano, soprattutto quando si tratta di usato su usato
Ciao
Mark74
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2022 alle: 11:39:38
In risposta al messaggio di Mark74xx del 21/07/2022 alle 11:36:08

Ciao detta così presenta molte lacune Bisognerebbe capire meglio che tipo di accordo hai firmato  Come avete definito i relativi valori e gli stati d'uso dei veicoli Comunque un concessionario ha, solitamente, 30gg di tempo
per fare verifiche su quello che ha ritirato ed eventualmente rifiutare la permuta o pretendere la liquidazione dei danni Poi è raro che si applichi questa procedura, salvo che alle spalle non vi sia premeditazione per forzare una vendita difficile  Purtroppo pochi leggono completamente ciò che firmano, soprattutto quando si tratta di usato su usato Ciao
...
Interessante questo termine di 30 giorni: è stabilito da una norma di legge o è un uso o una consuetudine del settore?
Grazie
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2022 alle: 11:50:57
In risposta al messaggio di nora74 del 21/07/2022 alle 10:14:38

Il passaggio di proprietà c'è stato, ma il concessionario non l'ha registrato al PRA, e non mi ha pagato.
Anche questa è strana
solitamente il passaggio si fa in agenzia (sportello telematico) che contestualmente registra sia in MCTC che al PRA (oggi unificati) rilasciando contestualmente il nuovo CDC unico e aggiornato (non esiste più il vecchio "foglio complementare ")
Ci possono essere sfumature per il "mini passaggio ", ma a questo punto mi sorge il dubbio che abbia firmato una procura, che può essere annullata in qualsiasi momento 
La procura (o conto vendita) non prevede di essere liquidati prima della vendita a utente finale, sempre salvo diversi accordi intercorsi 
Questo farebbe quadrare il discorso, certo che non hai scelto proprio un bel concessionario 
Probabilmente non ha i soldi per pagarti e sperava di venderlo prima che tu andassi a bussare casa.
Mark74
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 21/07/2022 alle: 12:02:32
In risposta al messaggio di chorus del 21/07/2022 alle 11:39:38

Interessante questo termine di 30 giorni: è stabilito da una norma di legge o è un uso o una consuetudine del settore? Grazie
Ciao 
uso e consuetudine del settore 
Da una parte anche lecito, ho visto e vissuto situazioni di permuta incredibili 
I concessionari seri, che intendono rivendere direttamente gli usati ritirati, fanno controlli approfonditi e se il preventivo di ripristino supera il "lecito " si decide su come procedere 
di solito è rischio d'impresa, ma quando è palese la malafede si procede per vie legali
Quando ero nel settore per le permute di auto costose veniva richiesta la consegna del usato qualche giorno prima (con auto di cortesia) poi saldo e consegna del nuovo, oppure si evidenziava chiaramente la clausola dei 30gg
ciao 
Mark74
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8949
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2022 alle: 10:50:13
In risposta al messaggio di nora74 del 21/07/2022 alle 10:14:38

Il passaggio di proprietà c'è stato, ma il concessionario non l'ha registrato al PRA, e non mi ha pagato.
Ma dove avete fatto il passaggio? In agenzia o nel suo ufficio?  hai firmato sul documento CDP?
ma se il concessionario non lo ha presentato? Ci sono 60gg di tempo.
Nel caso lo si può annullare (stracciare) richiedendo nuova copia del CDP, credo sia quello che vuole fare per ridartelo indietro,
Chissà, c'è lo stesso trattamento per quello che hai preso, il passaggio giace ancora nel cassetto del suo ufficio.
Roberto 
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2022 alle: 12:31:12
In risposta al messaggio di latrofa124 del 26/07/2022 alle 10:50:13

Ma dove avete fatto il passaggio? In agenzia o nel suo ufficio?  hai firmato sul documento CDP? ma se il concessionario non lo ha presentato? Ci sono 60gg di tempo. Nel caso lo si può annullare (stracciare) richiedendo
nuova copia del CDP, credo sia quello che vuole fare per ridartelo indietro, Chissà, c'è lo stesso trattamento per quello che hai preso, il passaggio giace ancora nel cassetto del suo ufficio. Roberto 
...
Ciao
le regole sono un po cambiate
oggi il passaggio di proprietà dovrebbe essere fatto solo dalle agenzie autorizzate (sportello telematico) ed ha effetto immediato sia per la MCTC che per il PRA  e viene prodotto un documento unico (non esiste più il CDP o Foglio Complementare)
Anche il libretto di circolazione (CDC) viene ritirato il vecchio e prodotto uno nuovo che riporta:

image(3904).png
in sostituzione del CDP

Se tutto viene fatto in giorni o orari al di fuori del collegamento telematico, viene rilasciato un foglio provvisorio che vale 30gg
Oggi l'unica opzione annullabile è la procura a vendere
Mark74
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2022 alle: 13:59:32
Se nn spieghi bene non si capisce: molto strana questa storia
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12174
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2022 alle: 14:01:25
Storia molto strana, Nora dovrebbe spiegare perchè Lei ha pagato il camper al concessionario, senza che il concessionario abbia prima pagato il suo usato, (almeno così sembra) o come mai non ci sono stati aggiunte e conguagli nella permuta, che poi è la stessa cosa di farsi pagare il camper.
Ivo
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2022 alle: 15:36:47
In risposta al messaggio di nora74 del 21/07/2022 alle 10:14:38

Il passaggio di proprietà c'è stato, ma il concessionario non l'ha registrato al PRA, e non mi ha pagato.
Ciao
come ti hanno scritto, ci sono molte cose "fumose" nel discorso
anche il sempilce fatto che tu abbia ritirato il "nuovo" e poi dici che ti devono pagare l'usato che hai consegnato
Questa non è una procedura normale, solitamente si paga per differenza di valore e si chiude la partita.
Mi torna in mente un "professionista" della mia zona che, anni fa, vendeva il "nuovo" facendo finanziamento totale poi prometteva liquidità dopo la vendita delle permute...
Guarda caso c'erano sempre disguidi in queste operazioni e i malcapitati di turno si trovavano a pagare finanziamenti assurdi e spesso 2 auto a carico (quella nuova e quella usata), o peggio erano costretti a svendere per capitalizzare almeno una parte della promessa.
Forse non a tutti è chiaro, ma il valore delle permute sono soldi che la concessionaria deve avere in tasca
nel mondo dei camper bastano 4 veicoli medio/bassi per fare 100K€ parcheggiati in cortile
la soluzione conto vendita è quella con cui i 100K€ non li mette il concessionario, ma il cliente.

ps
poco prima che scoppiasse la bomba (sequestri e fallimento) ci fu anche chi si trovò a pagare rate di auto mai consegnate o mai trapassate definitivamente

Quindi se non vuoi condividere capiamo la situazione delicata, ma almeno alza la guardia e chiarisci bene tutto prima di prendere tutta la fregatura senza ripari
Ciao
Mark74
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8949
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2022 alle: 16:57:17
In risposta al messaggio di Mark74xx del 26/07/2022 alle 12:31:12

Ciao le regole sono un po cambiate oggi il passaggio di proprietà dovrebbe essere fatto solo dalle agenzie autorizzate (sportello telematico) ed ha effetto immediato sia per la MCTC che per il PRA  e viene prodotto un documento
unico (non esiste più il CDP o Foglio Complementare) Anche il libretto di circolazione (CDC) viene ritirato il vecchio e prodotto uno nuovo che riporta: in sostituzione del CDP Se tutto viene fatto in giorni o orari al di fuori del collegamento telematico, viene rilasciato un foglio provvisorio che vale 30gg Oggi l'unica opzione annullabile è la procura a vendere
...
Si va be, "io lo so", ma Nora lo sa?
Mica tanto ***** il concessionario! Si è trovato tra le mani il CDP e gli ha fatto firmare quello, con "l'impegno" che quando lo vende gli dà i soldi, nel frattempo dubito che quello che ha preso usato"nuovo"lo abbia pagato per differenza della permuta "formalmente" mai avvenuta. 
Ecco perché oggi lo vuole rendere, non lo paga perché non lo ha mai ritirato per acquisto , formalmente era un semplice conto vendita. 
Roberto
Altra furbata è non versare all'agenzia gli emolumenti(passo dopo) , finché non hanno i soldi non procedono alla registrazione.
Prima regola quando vendi a compratore poco affidabile, prima di pagare il convenuto che sul banco della agenzia ci siano i soldi del passaggio, le mie vendite, le trattative sono x passaggio compreso, così sono sicuro che è avvenuto. 

Modificato da latrofa124 il 26/07/2022 alle 17:07:14
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12174
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2022 alle: 20:39:17
In risposta al messaggio di latrofa124 del 26/07/2022 alle 16:57:17

Si va be, io lo so, ma Nora lo sa? Mica tanto ***** il concessionario! Si è trovato tra le mani il CDP e gli ha fatto firmare quello, con l'impegno che quando lo vende gli dà i soldi, nel frattempo dubito che quello che
ha preso usatonuovolo abbia pagato per differenza della permuta formalmente mai avvenuta.  Ecco perché oggi lo vuole rendere, non lo paga perché non lo ha mai ritirato per acquisto , formalmente era un semplice conto vendita.  Roberto Altra furbata è non versare all'agenzia gli emolumenti(passo dopo) , finché non hanno i soldi non procedono alla registrazione. Prima regola quando vendi a compratore poco affidabile, prima di pagare il convenuto che sul banco della agenzia ci siano i soldi del passaggio, le mie vendite, le trattative sono x passaggio compreso, così sono sicuro che è avvenuto. 
...
Anche io ho sempre venduto, con passaggio a mio carico yes.
Ivo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.