In risposta al messaggio di Obelix 1 del 03/10/2017 alle 15:23:27No,
Ciao Visto che ho un po (tanta) confusione in testa chiedo lumi sull’utilizzo di patente B; B96; BE. L’informazione che ho io è che con la patente B si possono guidare autoveicoli con massa complessiva (somma dellavoce “F2” del libretto motrice e massa a pieno carico del rimorchio) fino alle 3.5 t (rimorchio max 750 kg.) Quindi il camper avendo già di per se massa complessiva 3.5 t qualsiasi cosa ci attacchi dietro ti servono estensioni alla B. più precisamente B 96 per massa complessiva fino a 4250kg e BE per massa complessiva fino a 7 t. Se invece ad esempio si guida un mezzo con massa complessiva 2.75 t e un carrello da 0.75 t basta avere la Patente B Ho capito bene? Obelix
In risposta al messaggio di Sax del 03/10/2017 alle 16:51:26Grazie Sax per il chiarimento.
No, sei in errore. Tutti i rimorchi di massa massima complessiva (voce F2 carta circolazione) sino a 750 kg (i cosiddetti leggeri) possono essere trainati con motrici che supportino tale carico senza alcuna estensione dipatente. Esempio: Camper con massa complessiva 3.500 kg e carrello TATS da 750 kg ===> patente B Camper con massa complessiva 3.500 kg e carrello TATS da 1000 kg ===> patente BE E' chiaro che se il complesso motrice + rimorchio non supera i 3.500 kg serve sempre solo la patente B però sono casi limite... A mio parere la patente B96 con i camper praticamente non serve a nulla...
http://www.aci.it/i-servizi/nor...
In risposta al messaggio di Sax del 03/10/2017 alle 16:51:26Non solo rimorchi TATS (che non convengono mai per nessun motivo) ma anche Rimorchi "TRASPORTO COSE" che sono quelli da prendere piu convenientemente.
No, sei in errore. Tutti i rimorchi di massa massima complessiva (voce F2 carta circolazione) sino a 750 kg (i cosiddetti leggeri) possono essere trainati con motrici che supportino tale carico senza alcuna estensione dipatente. Esempio: Camper con massa complessiva 3.500 kg e carrello TATS da 750 kg ===> patente B Camper con massa complessiva 3.500 kg e carrello TATS da 1000 kg ===> patente BE E' chiaro che se il complesso motrice + rimorchio non supera i 3.500 kg serve sempre solo la patente B però sono casi limite... A mio parere la patente B96 con i camper praticamente non serve a nulla...
www.iz4dji.it
https://forum.camperonline.it/i...
(con l'integrazione di cui al successivo messaggio di Vittorio IlVagabondo).In risposta al messaggio di TheDevil del 03/10/2017 alle 23:33:33Ricordiamo per completezza la specifica della motrice fino a 3500 kg di massa massima.
Da (con l'integrazione di cui al successivo messaggio di Vittorio IlVagabondo). In sìntesi, per condurre un complesso veicolare nel quale la motrice sia di massa massima fino a 3500kg e la massa massima totale (motrice+rimorchio)risulti: 1) fino a 3500kg, e' sempre sufficiente la patente di guida di categoria 'B', a prescindere che il rimorchio sia di cat. O1 oppure O2; 2) superiore a 3500kg e fino a 4250kg occorre la patente di guida di categoria: - B, se il rimorchio e' di cat. O1; - B96, se il rimorchio e' di cat. O2; 3) superiore a 4250kg (con rimorchio di cat. O2) occorre la patente di guida di categoria BE.
In risposta al messaggio di TheDevil del 03/10/2017 alle 23:33:33Consentimi di dissentire: una caravan, così come definita dall'art. 56, comma 1, lettera e) del CDS, è un rimorchio di tipo O.2; se ha un F.2 <= 750Kg è sempre guidabile con patente di cat. B.
Da (con l'integrazione di cui al successivo messaggio di Vittorio IlVagabondo). In sìntesi, per condurre un complesso veicolare nel quale la motrice sia di massa massima fino a 3500kg e la massa massima totale (motrice+rimorchio)risulti: 1) fino a 3500kg, e' sempre sufficiente la patente di guida di categoria 'B', a prescindere che il rimorchio sia di cat. O1 oppure O2; 2) superiore a 3500kg e fino a 4250kg occorre la patente di guida di categoria: - B, se il rimorchio e' di cat. O1; - B96, se il rimorchio e' di cat. O2; 3) superiore a 4250kg (con rimorchio di cat. O2) occorre la patente di guida di categoria BE.
In risposta al messaggio di PDR del 04/10/2017 alle 11:17:24se O.1 è un rimorchio fino a 750kg e O.2 è un rimorcho oltre 750kg, come fa una caravan , che è un rimorchio a tutti gli effetti, a essere sempre O.2 anche se sotto 750kg? Secondo me dovrebbe essere O.1 .
Consentimi di dissentire: una caravan, così come definita dall'art. 56, comma 1, lettera e) del CDS, è un rimorchio di tipo O.2; se ha un F.2 <= 750Kg è sempre guidabile con patente di cat. B.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Sax del 04/10/2017 alle 12:28:21avevo il sospetto che per le barrche si potesse avere solo il trasporto specifico in quannto la forma e allestimento del rimorchio non consentono altro uso appunto a meno che uno non prenda un rimorchio con cassone e poi sopra ci fissi i rulli .
Scusate, avevo scritto TATS perchè in campo nautico sono quelli maggiormente in uso. In realtà la specificità TATS non esiste più da qualche anno ma sono tutti o per trasporti specifici (auto, moto, imbarcazioni, ecc...)o generico trasporto cose. Concordo con IZ4DJI che sarebbe meglio avere sempre un rimorchio per trasporto generico onde evitare contestazioni ma purtroppo nel caso specifico che conosco bene (trasporto imbarcazioni) non concedono il nulla osta ove il rimorchio non sia allestito con un cassone quindi è impossibile farsi immatricolare un telaio con rulli come trasporto cose. In ogni caso la normativa è meno restrittiva di quanto sembra in quanto consente il trasporto sul rimorchio del bene a cui è destinato e gli oggetti direttamente connessi al suo utilizzo (sarebbe paradossale trasportare una barca e non poterci caricare l'ancora... ). Però bisogna sempre fare attenzione a cosa si intende per oggetti connessi in quanto ad alcuni amici hanno contestato il trasporto di un gommone smontabile e motore all'interno di una caravan... Continuo a pensare che con camper moderni ed i pesi in gioco la patente B96 non serva a nulla, peraltro conviene fare direttamente la BE (quantomeno è quello che hanno fatto tutti i camperisti con gommone al seguito che frequento)
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Sax del 04/10/2017 alle 12:28:21e allora c'è un errore sul libretto che ho consultato, chiedo vedia.
Scusate, avevo scritto TATS perchè in campo nautico sono quelli maggiormente in uso. In realtà la specificità TATS non esiste più da qualche anno ma sono tutti o per trasporti specifici (auto, moto, imbarcazioni, ecc...)o generico trasporto cose. Concordo con IZ4DJI che sarebbe meglio avere sempre un rimorchio per trasporto generico onde evitare contestazioni ma purtroppo nel caso specifico che conosco bene (trasporto imbarcazioni) non concedono il nulla osta ove il rimorchio non sia allestito con un cassone quindi è impossibile farsi immatricolare un telaio con rulli come trasporto cose. In ogni caso la normativa è meno restrittiva di quanto sembra in quanto consente il trasporto sul rimorchio del bene a cui è destinato e gli oggetti direttamente connessi al suo utilizzo (sarebbe paradossale trasportare una barca e non poterci caricare l'ancora... ). Però bisogna sempre fare attenzione a cosa si intende per oggetti connessi in quanto ad alcuni amici hanno contestato il trasporto di un gommone smontabile e motore all'interno di una caravan... Continuo a pensare che con camper moderni ed i pesi in gioco la patente B96 non serva a nulla, peraltro conviene fare direttamente la BE (quantomeno è quello che hanno fatto tutti i camperisti con gommone al seguito che frequento)
In risposta al messaggio di PDR del 04/10/2017 alle 14:35:53Non è detto che sia sbagliato, io ho detto quello che penso di sapere, ma mica è detto che so tutto giusto....anzi
e allora c'è un errore sul libretto che ho consultato, chiedo vedia.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 04/10/2017 alle 11:07:27Ti ringrazio per l'opportuna integrazione ad una mia "sìntesi" eccessiva.
Ricordiamo per completezza la specifica della motrice fino a 3500 kg di massa massima. il resto perfetto! quindi: per condurre un complesso veicolare avente motrice di 3500kg di massa massima (F2 sul libretto) e massamassima complessiva : 1) fino a 3500kg, e' sempre sufficiente la patente di guida di categoria 'B', a prescindere che il rimorchio sia di cat. O1 oppure O2; 2) superiore a 3500kg e fino a 4250kg occorre la patente di guida di categoria: - B, se il rimorchio e' di cat. O1; - B96, se il rimorchio e' di cat. O2; 3) superiore a 4250kg (con rimorchio di cat. O2) occorre la patente di guida di categoria BE.
In risposta al messaggio di cucu del 24/10/2017 alle 13:55:36Chi ha conseguito la patente B dopo il 2013, per la BE proprio non fa l'esame orale, ma solo una prova di guida, mentre chi ha la patente B da prima del 2013 deve fare la prova di guida e durante o subito prima della prova di guida verranno poste alcune poche domande inerenti solo la guida con rimorchio.
Sei sicuro che abbiano eliminato l'esame orale per conseguimento patente B/E? Non è che la sola prova di guida sia riservata a solo quelli che hanno conseguito la patente dopo il 2013? Grazie e buona giornata. Cucu
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di PDR del 25/10/2017 alle 14:17:56si, sicuramente le cose inerenti i rimorchi e il loro traino bisogna saperle, ma sempre meglio che come prima che bisognava rifarsi da zero tutta la patente, ristudiando tutto il programma completo che è piu impegnativo (come ho dovuto fare nel 2006 per prendere la C).
Secondo me la difficoltà e le modalità di esame per la B/E dipendono dall'esaminatore e dalla MCTC di appartenenza; in quelo di Lecco, cito testualmente dal ns forum di un utente che l'ha recentemente (20 gg) conseguita:prima un po’ di domande sulla normativa relativa ai rimorchi e sugli organi di traino, poi prova pratica con sgancio, riaggancio, manovra/e in retro e guida. PRETENDETE che con le autoscuole che vi spieghino bene tutta la normativa, io sono andato un po’ in difficoltà sull’orale perché alcune cose non me le hanno proprio dette. Non è affatto una prova banale come ho letto da altri. E non sto parlando del primo fesso che trovi per strada, ma di una persona normalmente preparata e caravanista da anni.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di ecostar del 27/10/2017 alle 22:25:48se fai la BE puoi guidare fino a 3500kg con rimorchio fino a 3500kg e quindi sei a posto.
mi intrometto in questa interessante discussione per alcune info per traino caravan , caravan Fendt 14,5 q/li - mottrice RAV4 21,9 Q/li , posseggo normale patente C , che estensione dovrei fare e in quale categoria ? mario
www.iz4dji.it