CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Pedaggi e norme per i camper oltre 3,5t in europa

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
12 20 292
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2020 alle: 07:39:52
In risposta al messaggio di TheDevil del 24/01/2020 alle 22:22:22

   Ti ringrazio tanto per questa richiesta che mi ha finalmente consentito di acquisire la prova che smonta la mia opinione e convalida la posizione da te sostenuta unitamente ad Impiegatodelvolante. Mi spiace sinceramente
d'essermi intestardito a tutelare il legislatore nazionale, cui sono da ascrivere un'impropria definizione di autotreno nell'art. 54 CdS ed un'impropria redazione dell'art. 118 del Regolamento al CdS (come gia' ipotizzato da Pascia2). Nel nostro ordinamento giuridico il termine «complesso di veicoli» indica dei veicoli collegati che partecipano alla circolazione stradale come una unita'. Mi sono riferito all'ordinamento giuridico perche' la definizione e' tratta dalla Convenzione sulla circolazione stradale (conclusa a Vienna l'8 novembre 1968) che, quale trattato internazionale, prevale su qualunque norma nazionale e rende automaticamente disapplicate eventuali disposizioni di contenuto difforme, a parte che e' richiamata nell'art. 1 del CdS.      
...
Grazie Devil
un ulteriore esempio di illuminata e composta professionalità. 
DAVIDE
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2020 alle: 07:43:32
In risposta al messaggio di Gege01 del 24/01/2020 alle 19:18:53

Chorus qui non si tratta di avere ragione o torto, non si vince nessun premio... Qui si tratta di capire se quel cartello dice una cosa o ne dice una altra.  Non sono interessato alla polemica (anche se sono stato duramente
e gratuitamente attaccato) ma solo ad un confronto pacato e chiarificatore. Dove ho sbagliato ho sempre ammesso la mia ignoranza e chiesto scusa qualora ce ne fosse stato bisogno. Al momento credo di avere ragione in merito all'interpretazione del cartello, ma sono pronto ad ammettere il mio torto e a sposare la tesi di chiunque spieghi chiaramente e supportata dalle vigenti leggi la sua versione. Senza preconcetto alcuno.
...
Non ho replicato a te, la cultura giuridica di The Devil in materia di cds è talmente profonda che non può essersela fatta sui documenti reperibili gratuitamente on line.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2020 alle: 08:49:21
In risposta al messaggio di chorus del 25/01/2020 alle 07:43:32

Non ho replicato a te, la cultura giuridica di The Devil in materia di cds è talmente profonda che non può essersela fatta sui documenti reperibili gratuitamente on line.
Si, ma tante volte, la sola cultura non basta, serve anche molta esperienza sul campowink
Silvio
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2020 alle: 09:12:25
Grazie a TheDevil e Gege per la discussione che ha portato ad un chiarimento utile a tutti. 

Questo è lo scopo del forum ed il motivo per cui lo frequento. 
Se si è arrivati ad una conclusione è perché nessuno è trasceso con inutili sarcasmi (al limite offensivi) o commenti piccati a carattere personale. Spiace invece che molte discussioni a sfondo normativo siano invece degenerate proprio per l’atteggiamento assurdo di pochi. Di cui non si sente la mancanza. 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2020 alle: 09:15:01
In risposta al messaggio di Gege01 del 25/01/2020 alle 00:13:41

L'importante è essere arrivati ad una tesi condivisa, a prescindere da chi l'ha sostenuta.  Ora abbiamo ben chiaro il significato di quel cartello. A me dispiace solamente che tu ti sia rivolto a me in termini poco gentili,
ma per il resto è stata una discussione costruttiva e chiarificatrice.   @superduke46: se il camion pesa al momento del transito più di quanto riportato dal cartello NON può passare. Stesso discorso per i camper: a prescindere se è un over35 o meno, fa fede il peso all'atto del transito.  Paradossalmente (ammesso che il divieto sia per pesi superiori a 3,5t) un over35 che pesi al momento del transito 34,5q può transitare mentre un camper patente B da 35q sovrappeso (come quello di parecchi di noi...) non può transitare.
...
E come hai fatto giustamente notare, anche un camper perfettamente nei 35, ma con un semplice carrello al traino non può passare se il treno è oltre i 35q. 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Laika Ecovip 2.1 Classic 29.900€, Anno: 2004
Laika Ecovip 2.1 Classic 29.900€, Anno: 2004
Challenger C256 29.900€, Anno: 2021
Challenger C256 29.900€, Anno: 2021
Adria AVIVA 442 PH 15.750€, Anno: 2021
Adria AVIVA 442 PH 15.750€, Anno: 2021
Westfalia Westfalia Volkswagen T3 1.6 Turbodiesel Kasten 15.
Westfalia Westfalia Volkswagen T3 1.6 Turbodiesel Kasten 15.
Laika Ecovip L 2009
Laika Ecovip L 2009 "Pero Toscano" 84.158€, Nuovo
Previous Next
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4254
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2020 alle: 13:13:13
  
Posso finalmente inserire il mio tardivo ringraziamento a Chorus e Pascia per le rinnovate manifestazioni di apprezzamento che hanno ritenuto di indirizzarmi.
  
------------------------------
p.s. (soltanto "a futura memoria" e senza ulteriore sèguito)
Comunque, un complesso di veicoli:
- ha limiti di velocita' differenti rispetto al veicolo-trattore singolo;
- viene pesato per singolo veicolo ai fini dell'art. 167 CdS (comma 6).
  
 
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2020 alle: 18:04:24
In risposta al messaggio di TheDevil del 31/01/2020 alle 13:13:13

   Posso finalmente inserire il mio tardivo ringraziamento a Chorus e Pascia per le rinnovate manifestazioni di apprezzamento che hanno ritenuto di indirizzarmi.    p.s. (soltanto a futura memoria e senza ulteriore sèguito)
Comunque, un complesso di veicoli: - ha limiti di velocita' differenti rispetto al veicolo-trattore singolo; - viene pesato per singolo veicolo ai fini dell'art. 167 CdS (comma 6).     
...
Grazie a te, sempre molto costruttivo poterti leggere 
DAVIDE
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2020 alle: 17:36:14
Avete "Visto" che sul nuovo ponte San Giorgio Genova
sono insattate nuove pese automatiche in entrata al casello
con precisione al KILOGRAMMO
segnava ad un passaggio di autotreno 43712 Kg..
con trasmissione automatica dati ,se oltre legge, a
chim di dovere.

Sarà ma ci aspettano tempi "duri"
Franco
EdStraker74
EdStraker74
-
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2020 alle: 18:20:49
In risposta al messaggio di franco49tn del 07/08/2020 alle 17:36:14

Avete Visto che sul nuovo ponte San Giorgio Genova sono insattate nuove pese automatiche in entrata al casello con precisione al KILOGRAMMO segnava ad un passaggio di autotreno 43712 Kg.. con trasmissione automatica dati ,se oltre legge, a chim di dovere. Sarà ma ci aspettano tempi duri
Il ponte è bypassabile? Anche a costo di allungare tempi e percorso..
...un UFO può tramutare la notte in giorno.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2020 alle: 18:23:05
In risposta al messaggio di franco49tn del 07/08/2020 alle 17:36:14

Avete Visto che sul nuovo ponte San Giorgio Genova sono insattate nuove pese automatiche in entrata al casello con precisione al KILOGRAMMO segnava ad un passaggio di autotreno 43712 Kg.. con trasmissione automatica dati ,se oltre legge, a chim di dovere. Sarà ma ci aspettano tempi duri
Alla buon ora, oserei aggiungerewink
Silvio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54522
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2020 alle: 20:43:52
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 07/08/2020 alle 18:23:05

Alla buon ora, oserei aggiungere
Quanto mi dispiace...laugh
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2020 alle: 22:45:12
In risposta al messaggio di Grinza del 07/08/2020 alle 20:43:52

Quanto mi dispiace...
Dovrebbero mettere quel sistema in ogni strada
Silvio
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2020 alle: 07:09:58
In risposta al messaggio di franco49tn del 07/08/2020 alle 17:36:14

Avete Visto che sul nuovo ponte San Giorgio Genova sono insattate nuove pese automatiche in entrata al casello con precisione al KILOGRAMMO segnava ad un passaggio di autotreno 43712 Kg.. con trasmissione automatica dati ,se oltre legge, a chim di dovere. Sarà ma ci aspettano tempi duri
Ci sei passato di persona? Per curiosità, c’è un limite di peso per veicolo? 

Altra considerazione: se è così preciso, suggerirei di inserire il Ponte San Giorgio nell’inventario di dove pesarsi, il 3d dedicato ai punti pesa in giro per l’Italia. Mi pare di capire sia gratuito e rapido wink

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54522
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2020 alle: 16:22:12
8EF04AE8-D59E-4A8B-8C27-C01EFB693EA0.jpeg
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2021 alle: 12:33:46


Aggiornamento riguardante la Gran Bretagna del 04/2021

Rifarsi sempre al post iniziale a pagina 1


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 07/04/2021 alle 12:34:08
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2022 alle: 09:04:13


Aggiornamento riguardante la Francia del 03/2022

Rifarsi sempre al post iniziale a pagina 1

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 10/03/2022 alle 09:06:38
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2022 alle: 14:34:46
Grazie Tommaso!
DAVIDE
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2022 alle: 14:38:01
In risposta al messaggio di Pascia2 del 10/03/2022 alle 14:34:46

Grazie Tommaso!

yessmiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Rino 510
Rino 510
01/09/2018 14
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 18:37:07
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/01/2015 alle 11:39:54

Ripropongo un argomento che avevo postato tempo fa , che penso possa interessare a molti, e che era finito in archivio. Una raccolta di info sui pedaggi o normative partcolari che interessano i camper oltre 3,5t (e non solo)
nei vari paesi europei. Chi avesse altre info da segnalare è ben gradito. ******************************************************************************* [ Ultimo aggiornamento 10/03/2022 ] Pedaggi e normative particolari per camper oltre 35q in Europa Italia: Pagamento autostrade con Telepass o casello. Stesse modalità e tariffe sopra o sotto a 35q, Classe B per camper a due assi e Classe 3 assi per camper a tre assi Albania: ? Austria: Per camper oltre 35q pagamento solo con Go-Box, anzichè la vignetta che invece serve per i camper entro 35q. Per i camper oltre 35q, la tariffa è in base al numero di assi, (e non si conta eventuale rimorchio), e alla Classe Euro Per i veicoli oltre 35q, Dal 1° Novembre al 15 Aprile obbligo di pneumatici invernali montati almeno sull asse di trazione. Invece per i veicoli entro 35q o pneumatici invernali o catene a bordo Belgio: Dal Primo Aprile 2016 i veicoli oltre 35q devono avere un apparato elettronico OBU per il pagamento dei pedaggi. I camper ne sono esenti. Bulgaria: Autostrade e strade a pagamento con Vignetta , tre classi di veicoli K1, K2, K3 La categoria K3 comprende tutti i veicoli trasporto persone fino a 9 posti, quindi anche tutti i camper, sia entro che oltre 35q. Croazia: Le autostrade croate sono soggette al pagamento del pedaggio. Camper entro 35q cat. II , Camper oltre 35q cat III, si paga al casellante. Danimarca: Le autostrade sono gratuite, alcuni ponti a pagamento Ponte dello Storebaelt - Danimarca Ponte dello Øresund - tra Danimarca e Svezia In Danimarca è previsto un bollino Eco Sticker per accedere alle zone ambientali, per autoocarri e Bus oltre 3,5t, i camper oltre 3,5t ne sono esentati. Estonia: autostrada gratuita Finlandia: autostrada gratuita Francia: I camper oltre 35q sono comunque in classe 3 anche se con altezza inferiore a 3m. Se a tre assi o con rimorchio si passa in classe 4 Sono invece in classe 2 i camper entro 35q ma con altezza inferiore a 3m. Se altezza inferiore a 2m, classe 1 Dal 2018 solo per i camper entro 35q e quindi classe 2, è possibile fare il Telepass Europeo, valido in Italia, Francia, Spagna e Portogallo, mentre per camper oltre 35q non lo si puo usare in Francia (aggiornamento 04/2018) Dal 2020 per i camper oltre 35q, è obbligatorio applicare gli adesivi per l angolo morto, uno dietro e due ai lati della cabina (aggiornamento 03/2022) Germania: nessun pedaggio fino a 12t.  E' allo studio un pedaggio autostradale forse dal 2016 Gran Bretagna: Autostrada gratuita. Dal 1° Marzo 2021, Per registrarsi alla London LEZ, per camper oltre 35q necessita la classe Euro 6 come minimo, mentre sotto i 35q è sufficente la classe Euro 3 Dal 25 Ottobre 2021 la ULEZ verrà allargata alla dimensione simile alla attuale LEZ, potranno registrarsi i camper sotto i 35q come minimo Euro 6 , mentre i camper oltre 35q non potranno in ogni caso registrarsi e quindi accedere. Dal 2015 il tunnel/Ponte del Tamigi, sulla A282, Dartford Crossing, non ha piu i caselli, come pagare spiegato qui: In caso di mancato pagamento arriva la sanzione a casa! Grecia: autostrada a pagamento (solo contanti) Classe B se è sotto i 2.10m di altezza,se è sopra è in classe C , indipendentemente dal peso. La classe C costa piu del doppio ,quasi 2.5X Solamente nell' anello di Atene Attiki Odos la classe B è sotto i 35q e se oltre è classe C Irlanda: alcune strade a pagamento Islanda : gratuita Lettonia: autostrada gratuita Lituania: autostrada gratuita Lussemburgo: autostrada gratuita Montenegro: autostrada a pagamento, pagamento contanti anche in euro Norvegia: Ci sono strade, ponti, tunnel e ingresso a città a pagamento. QUI una mappa. Ci si deve registrare su Epass24 per inviare il libretto, con la classe Euro, per pagare la giusta tariffa, che è piu bassa per classe Euro piu elevata. , si puo anche aggiungere una carta di credito per automatizzare e semplificare i pagamenti. Ci sono tre differenti classi di pedaggi, ma tutti i veicoli di classe M1 anche se oltre 35q rientrano nella classe 1. Tra classe 1 e 2 i prezzi triplicano! Ci si deve poi registrare sul sito FerryPay, perchè sui numerosi traghetti, il pagamento viene automaticamente riscosso tramite fotografia della targa. Invece nella Atlanterhavstunnelen la classe 1 ha anche un limite di lunghezza di 6m. In tal caso, se si ha il rimorchio questo va sommato sia per quanto riguarda il calcolo del peso che della lunghezza. Per i veicoli commerciali oltre 35q, per pagare la Classe 1 bisogna fare il contratto per un TAG (tipo telepass) altrimenti si verrà messi in classe 2, però, i Camper ne sono esenti in quanto veicoli privati e non commerciali. (aggiornamento 03/2022) Olanda: Autostrada gratuita, alcuni tunnel a pagamento Westerschelde Tunnel. Categoria 2 per camper lunghi meno di 6m e alti meno di 3m. Categoria 3 per camper lunghi tra 6 e 12m e alti più di 3m. Il peso non incide. Polonia: Pagamento solo con apparato elettronico Via BOX per tutti i veicoli con massa totale superiore a 35q, ma anche per tutti i veicoli con massa totale inferiore a 35q, ma che trainano un rimorchio, se la somma della massa totale di motrice e rimorchio supera 35q. Per esempio Camper di 35q + rimorchio di 750kg, o anche auto+ caravan se la somma supera 35q. Portogallo: Autostrada a pedaggio. Ci sono 4 classi, la classe C2 comprende tutti i veicoli a due assi con altezza sull’asse anteriore superiore a m.1.10 indipendentemente dal peso e quindi rientrano tutti i camper sia entro che oltre 35q. Per camper a tre assi o a de assi con rimorchio a un asse, si passa in classse C3, con 4 assi totali invece si passa in classe C4. Per il pagamento ci sono varie possibilità: Easy Toll, consente di abbinare la targa con una carta di credito, (presso questi punti). Toll Card, carta prepagata da attivare. Via Verde Visitors, noleggio di un apparato elettronico con credito prepagato. Dal 2018 solo per i camper entro 35q e quindi classe 2, è possibile fare il Telepass Europeo, valido in Italia, Francia, Spagna e Portogallo. (aggiornamento 04/2018) Rep.Ceca: Per camper oltre 35q, pagamento solo con Premid, cauzione di 1500 KC (circa 60€) e pedaggio prepay ma se pagati con carta di credito rimborsato sia il credito residuo che la caparra alla restituzione del PREMID in frontiera. Camper entro 3,5 t vignetta come le auto. Romania: Vignetta (roviniete) obbligatoria su tutte le strade. Per i veicoli trasporto passeggeri va in base al numero di posti, e quindi Categoria A “fino a 9 posti” per camper sia entro che oltre i 35q. Slovacchia: I Camper se di categoria M1 anche con peso oltre 3,5t (ma meno di 9 posti) sono esenti dall’apparecchio di pedaggio elettronico ma devono fare la vignetta Slovenia: Per camper oltre 35q, obbligo di munirsi di dispositivo DARSGO (10 euro il dispositivo, forse rimborsabili, da verificare). Registrandosi al sito Darsgo, è  possibile tramite l'applicazione tenere sotto controllo il credito residuo, ricaricare con carta di credito, e calcolare preventivamente la spesa dell'autostrada. Per i camper entro 3,5t invece serve la normale Vignetta.. Veicoli di massa complessiva inferiore a 3.500 kg - Ruota di scorta o apposito dispositivo o supporto in dotazione - Triangolo di sicurezza per la segnalazione del veicolo fermo sulla carreggiata, omologato secondo il regolamento UN/ECE R 27; - Kit di pronto soccorso omologato UE; - Completo di luci di ricambio - Giubbotto catarifrangente di color arancione, rosso o giallo conforme al SIST EN 471, da tenere a bordo del veicolo. dal 15 novembre al 15 marzo anche : - pneumatici invernali su tutte le ruote, con la scritta M.S, M&S oppure M+S, con intagli del battistrada di profondità non inferiore ai 3mm. oppure - pneumatici estivi e, a bordo, catene da neve (o dispositivi equivalenti) di apposite dimensioni per le ruote motrici. I veicoli a quattro ruote motrici costanti devono essere dotati di catene da neve per i pneumatici dell’asse posteriore. Veicoli di massa complessiva superiore a 3.500 kg Oltre agli equipaggiamenti di cui sopra è obbligatorio tenere a bordo: - Estintore - Pala da neve (aggiornamento 08/2019) Spagna: Sono a pagamento le Autopistas identificate da una A Ci sono tre categorie di veicoli: Ligieros dove rientrano i camper a ruota singola, con o senza rimorchio, , Pesados 1 dove rientrano i camper a due assi con ruota gemella, anche con rimorchio di un asse, Pesados 2 dove rientrano i camper a due assi con ruota gemella ma con rimorchio di due assi. Necessario avere a bordo e esporre due triangoli in caso di veicolo fermo. Dal 2018 solo per i camper entro 35q e quindi classe 2, è possibile fare il Telepass Europeo, valido in Italia, Francia, Spagna e Portogallo. In Spagna non puo essere usato per i camper con ruote gemellate che pagano tariffa superiore. (aggiornamento 04/2018) Svezia: autostrada gratuita Svizzera: Per camper oltre 35q, Pagamento Tassa Forfettaria sul Traffico Pesante (TFTP) anzichè la vignetta. 15.91+2008.pdf Dal 2019 la TFTP si puo pagare anche usando una comoda App sullo Smartphone (aggiornamento 05/2019) Ungheria: I Camper devono fare una Vignetta (Matrica) di cat D2 in dipendentemente dal peso se superiore o inferiorea 35q (aggiornamento dal 01/2016) ******************************************************************************** Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  
...
Ciao scusa ma avrei bisogno di un informazione ho un camper 52q posso andare sulle statali   della  Slovenia ? passando da Trieste x Basovizza x Rijekka x Zagabria ..e poi volevo chiederti per le autostrade in Turchia mi hanno detto che ci vuole il dispositivo HGS ma va bene per il mio mezzo?
ti ringrazio  se mi puoi aiutare Ciao
Rino 510
Rino 510
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1641
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 23:52:17
Esistono diapositivi interoperabili, ormai, che coprono diversi paesi europei contemporaneamente. Va valutata la tipologia del mezzo per trovare quello più adeguato. Ovviamente più facile se parliamo di mezzi >35.
Laika Kreos 7009 2012
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.