CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Pedaggi e norme per i camper oltre 3,5t in europa

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
13 20 292
Rino 510
Rino 510
01/09/2018 14
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 15:03:30
In risposta al messaggio di mimmo69 del 20/01/2023 alle 23:52:17

Esistono diapositivi interoperabili, ormai, che coprono diversi paesi europei contemporaneamente. Va valutata la tipologia del mezzo per trovare quello più adeguato. Ovviamente più facile se parliamo di mezzi >35.
Ciao Mimmo ma la mia domanda era se passando dalla Slovenia facendo la statale per Rijeka con il mio camper 52q posso andare sulla statale te lo chiedo perche in Svizzera e in Austria si paga a prescindere se lo sai fammi sapere grazie ...per l 'autostrada Turca HGS mi informerò presso l'ambasciata ,nessuno mi ha risposto in merito alla questione posta ..
Rino510                        mail: tibiriade@gmail.com
Rino 510
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 22:37:48
In risposta al messaggio di Rino 510 del 20/01/2023 alle 18:37:07

Ciao scusa ma avrei bisogno di un informazione ho un camper 52q posso andare sulle statali   della  Slovenia ? passando da Trieste x Basovizza x Rijekka x Zagabria ..e poi volevo chiederti per le autostrade in Turchia mi hanno detto che ci vuole il dispositivo HGS ma va bene per il mio mezzo? ti ringrazio  se mi puoi aiutare Ciao Rino 510
Ciao Rino, mi dispiace di non poterti aiutare, non sono stato negli ultimi anni in quei paesi, e quindi non ho notizie su cio che mi chiedi. Anzi, se quando torni mi darai tu notizie, volentieri faccio un aggiornamento del topic.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Rino 510
Rino 510
01/09/2018 14
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 14:10:19
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/01/2023 alle 22:37:48

Ciao Rino, mi dispiace di non poterti aiutare, non sono stato negli ultimi anni in quei paesi, e quindi non ho notizie su cio che mi chiedi. Anzi, se quando torni mi darai tu notizie, volentieri faccio un aggiornamento del topic.
Ciao IZ4DJI sarò molto contento di poterti aggiornare per il viaggio che effettuerò per la Turchia al riguardo dei vari confini che attraverserò e il pagamento delle autostrade ho le vignette per il camper superiore ai 35q ..un saluto e ci sentiamo 
Rino 510
Rino 510
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 17:24:32
In risposta al messaggio di Rino 510 del 22/01/2023 alle 14:10:19

Ciao IZ4DJI sarò molto contento di poterti aggiornare per il viaggio che effettuerò per la Turchia al riguardo dei vari confini che attraverserò e il pagamento delle autostrade ho le vignette per il camper superiore ai 35q ..un saluto e ci sentiamo  Rino 510
Grazie! yes
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1634
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 16:13:39
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/01/2015 alle 11:39:54

Ripropongo un argomento che avevo postato tempo fa , che penso possa interessare a molti, e che era finito in archivio. Una raccolta di info sui pedaggi o normative partcolari che interessano i camper oltre 3,5t (e non solo)
nei vari paesi europei. Chi avesse altre info da segnalare è ben gradito. ******************************************************************************* [ Ultimo aggiornamento 10/03/2022 ] Pedaggi e normative particolari per camper oltre 35q in Europa Italia: Pagamento autostrade con Telepass o casello. Stesse modalità e tariffe sopra o sotto a 35q, Classe B per camper a due assi e Classe 3 assi per camper a tre assi Albania: ? Austria: Per camper oltre 35q pagamento solo con Go-Box, anzichè la vignetta che invece serve per i camper entro 35q. Per i camper oltre 35q, la tariffa è in base al numero di assi, (e non si conta eventuale rimorchio), e alla Classe Euro Per i veicoli oltre 35q, Dal 1° Novembre al 15 Aprile obbligo di pneumatici invernali montati almeno sull asse di trazione. Invece per i veicoli entro 35q o pneumatici invernali o catene a bordo Belgio: Dal Primo Aprile 2016 i veicoli oltre 35q devono avere un apparato elettronico OBU per il pagamento dei pedaggi. I camper ne sono esenti. Bulgaria: Autostrade e strade a pagamento con Vignetta , tre classi di veicoli K1, K2, K3 La categoria K3 comprende tutti i veicoli trasporto persone fino a 9 posti, quindi anche tutti i camper, sia entro che oltre 35q. Croazia: Le autostrade croate sono soggette al pagamento del pedaggio. Camper entro 35q cat. II , Camper oltre 35q cat III, si paga al casellante. Danimarca: Le autostrade sono gratuite, alcuni ponti a pagamento Ponte dello Storebaelt - Danimarca Ponte dello Øresund - tra Danimarca e Svezia In Danimarca è previsto un bollino Eco Sticker per accedere alle zone ambientali, per autoocarri e Bus oltre 3,5t, i camper oltre 3,5t ne sono esentati. Estonia: autostrada gratuita Finlandia: autostrada gratuita Francia: I camper oltre 35q sono comunque in classe 3 anche se con altezza inferiore a 3m. Se a tre assi o con rimorchio si passa in classe 4 Sono invece in classe 2 i camper entro 35q ma con altezza inferiore a 3m. Se altezza inferiore a 2m, classe 1 Dal 2018 solo per i camper entro 35q e quindi classe 2, è possibile fare il Telepass Europeo, valido in Italia, Francia, Spagna e Portogallo, mentre per camper oltre 35q non lo si puo usare in Francia (aggiornamento 04/2018) Dal 2020 per i camper oltre 35q, è obbligatorio applicare gli adesivi per l angolo morto, uno dietro e due ai lati della cabina (aggiornamento 03/2022) Germania: nessun pedaggio fino a 12t.  E' allo studio un pedaggio autostradale forse dal 2016 Gran Bretagna: Autostrada gratuita. Dal 1° Marzo 2021, Per registrarsi alla London LEZ, per camper oltre 35q necessita la classe Euro 6 come minimo, mentre sotto i 35q è sufficente la classe Euro 3 Dal 25 Ottobre 2021 la ULEZ verrà allargata alla dimensione simile alla attuale LEZ, potranno registrarsi i camper sotto i 35q come minimo Euro 6 , mentre i camper oltre 35q non potranno in ogni caso registrarsi e quindi accedere. Dal 2015 il tunnel/Ponte del Tamigi, sulla A282, Dartford Crossing, non ha piu i caselli, come pagare spiegato qui: In caso di mancato pagamento arriva la sanzione a casa! Grecia: autostrada a pagamento (solo contanti) Classe B se è sotto i 2.10m di altezza,se è sopra è in classe C , indipendentemente dal peso. La classe C costa piu del doppio ,quasi 2.5X Solamente nell' anello di Atene Attiki Odos la classe B è sotto i 35q e se oltre è classe C Irlanda: alcune strade a pagamento Islanda : gratuita Lettonia: autostrada gratuita Lituania: autostrada gratuita Lussemburgo: autostrada gratuita Montenegro: autostrada a pagamento, pagamento contanti anche in euro Norvegia: Ci sono strade, ponti, tunnel e ingresso a città a pagamento. QUI una mappa. Ci si deve registrare su Epass24 per inviare il libretto, con la classe Euro, per pagare la giusta tariffa, che è piu bassa per classe Euro piu elevata. , si puo anche aggiungere una carta di credito per automatizzare e semplificare i pagamenti. Ci sono tre differenti classi di pedaggi, ma tutti i veicoli di classe M1 anche se oltre 35q rientrano nella classe 1. Tra classe 1 e 2 i prezzi triplicano! Ci si deve poi registrare sul sito FerryPay, perchè sui numerosi traghetti, il pagamento viene automaticamente riscosso tramite fotografia della targa. Invece nella Atlanterhavstunnelen la classe 1 ha anche un limite di lunghezza di 6m. In tal caso, se si ha il rimorchio questo va sommato sia per quanto riguarda il calcolo del peso che della lunghezza. Per i veicoli commerciali oltre 35q, per pagare la Classe 1 bisogna fare il contratto per un TAG (tipo telepass) altrimenti si verrà messi in classe 2, però, i Camper ne sono esenti in quanto veicoli privati e non commerciali. (aggiornamento 03/2022) Olanda: Autostrada gratuita, alcuni tunnel a pagamento Westerschelde Tunnel. Categoria 2 per camper lunghi meno di 6m e alti meno di 3m. Categoria 3 per camper lunghi tra 6 e 12m e alti più di 3m. Il peso non incide. Polonia: Pagamento solo con apparato elettronico Via BOX per tutti i veicoli con massa totale superiore a 35q, ma anche per tutti i veicoli con massa totale inferiore a 35q, ma che trainano un rimorchio, se la somma della massa totale di motrice e rimorchio supera 35q. Per esempio Camper di 35q + rimorchio di 750kg, o anche auto+ caravan se la somma supera 35q. Portogallo: Autostrada a pedaggio. Ci sono 4 classi, la classe C2 comprende tutti i veicoli a due assi con altezza sull’asse anteriore superiore a m.1.10 indipendentemente dal peso e quindi rientrano tutti i camper sia entro che oltre 35q. Per camper a tre assi o a de assi con rimorchio a un asse, si passa in classse C3, con 4 assi totali invece si passa in classe C4. Per il pagamento ci sono varie possibilità: Easy Toll, consente di abbinare la targa con una carta di credito, (presso questi punti). Toll Card, carta prepagata da attivare. Via Verde Visitors, noleggio di un apparato elettronico con credito prepagato. Dal 2018 solo per i camper entro 35q e quindi classe 2, è possibile fare il Telepass Europeo, valido in Italia, Francia, Spagna e Portogallo. (aggiornamento 04/2018) Rep.Ceca: Per camper oltre 35q, pagamento solo con Premid, cauzione di 1500 KC (circa 60€) e pedaggio prepay ma se pagati con carta di credito rimborsato sia il credito residuo che la caparra alla restituzione del PREMID in frontiera. Camper entro 3,5 t vignetta come le auto. Romania: Vignetta (roviniete) obbligatoria su tutte le strade. Per i veicoli trasporto passeggeri va in base al numero di posti, e quindi Categoria A “fino a 9 posti” per camper sia entro che oltre i 35q. Slovacchia: I Camper se di categoria M1 anche con peso oltre 3,5t (ma meno di 9 posti) sono esenti dall’apparecchio di pedaggio elettronico ma devono fare la vignetta Slovenia: Per camper oltre 35q, obbligo di munirsi di dispositivo DARSGO (10 euro il dispositivo, forse rimborsabili, da verificare). Registrandosi al sito Darsgo, è  possibile tramite l'applicazione tenere sotto controllo il credito residuo, ricaricare con carta di credito, e calcolare preventivamente la spesa dell'autostrada. Per i camper entro 3,5t invece serve la normale Vignetta.. Veicoli di massa complessiva inferiore a 3.500 kg - Ruota di scorta o apposito dispositivo o supporto in dotazione - Triangolo di sicurezza per la segnalazione del veicolo fermo sulla carreggiata, omologato secondo il regolamento UN/ECE R 27; - Kit di pronto soccorso omologato UE; - Completo di luci di ricambio - Giubbotto catarifrangente di color arancione, rosso o giallo conforme al SIST EN 471, da tenere a bordo del veicolo. dal 15 novembre al 15 marzo anche : - pneumatici invernali su tutte le ruote, con la scritta M.S, M&S oppure M+S, con intagli del battistrada di profondità non inferiore ai 3mm. oppure - pneumatici estivi e, a bordo, catene da neve (o dispositivi equivalenti) di apposite dimensioni per le ruote motrici. I veicoli a quattro ruote motrici costanti devono essere dotati di catene da neve per i pneumatici dell’asse posteriore. Veicoli di massa complessiva superiore a 3.500 kg Oltre agli equipaggiamenti di cui sopra è obbligatorio tenere a bordo: - Estintore - Pala da neve (aggiornamento 08/2019) Spagna: Sono a pagamento le Autopistas identificate da una A Ci sono tre categorie di veicoli: Ligieros dove rientrano i camper a ruota singola, con o senza rimorchio, , Pesados 1 dove rientrano i camper a due assi con ruota gemella, anche con rimorchio di un asse, Pesados 2 dove rientrano i camper a due assi con ruota gemella ma con rimorchio di due assi. Necessario avere a bordo e esporre due triangoli in caso di veicolo fermo. Dal 2018 solo per i camper entro 35q e quindi classe 2, è possibile fare il Telepass Europeo, valido in Italia, Francia, Spagna e Portogallo. In Spagna non puo essere usato per i camper con ruote gemellate che pagano tariffa superiore. (aggiornamento 04/2018) Svezia: autostrada gratuita Svizzera: Per camper oltre 35q, Pagamento Tassa Forfettaria sul Traffico Pesante (TFTP) anzichè la vignetta. 15.91+2008.pdf Dal 2019 la TFTP si puo pagare anche usando una comoda App sullo Smartphone (aggiornamento 05/2019) Ungheria: I Camper devono fare una Vignetta (Matrica) di cat D2 in dipendentemente dal peso se superiore o inferiorea 35q (aggiornamento dal 01/2016) ******************************************************************************** Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  
...
Francia: I camper oltre 35q sono comunque in classe 3 anche se con altezza inferiore a 3m. Se a tre assi o con rimorchio si passa in classe 4 Sono invece in classe 2 i camper entro 35q ma con altezza inferiore a 3m. Se altezza inferiore a 2m, classe 1
http://www.autoroutes.fr/index.htm   http://www.autoroutes.fr/fr/cla...
Dal 2018 solo per i camper entro 35q e quindi classe 2, è possibile fare il Telepass Europeo  , valido in Italia, Francia, Spagna e Portogallo, mentre per camper oltre 35q non lo si puo usare in Francia (aggiornamento 04/2018)
Dal 2020 per i camper oltre 35q, è obbligatorio applicare gli adesivi per l "angolo morto"  , uno dietro e due ai lati della cabina (aggiornamento 03/2022)


Dunque. Esistono 2 Telepass europei (e quando dico 2 Telepass intendo dire 2 dispositivi emessi da Telepass - azienda).
- il "leggero", copre Italia/Francia/Spagna/Portogallo ed è valido in Italia/Spagna/Portogallo per tutti i mezzi <35q e in Francia per gli stessi mezzi A CONDIZIONE che stiano sotto i 3mt fuoritutto
- Il "pesante", copre gli stessi paesi e aggiunge l'Austria, è valido per tutti i mezzi > 35q

In Francia, però, come ho già tentato di dire, la discriminante tra leggero e pesante è data dal peso (i 35q spartiacque) OPPURE dall'altezza (3 mt spartiacque).

Quindi un mezzo <35 MA >3mt, per la Francia, dovrebbe richiedere il "Telepass pesante", ma non può perchè è <35q

Se ci rivolgiamo ad altri operatori (quindi non Telepass) ormai presenti sul mercato, possiamo trovare la soluzione interoperabile per questi mezzi c.d. ibridi.
Laika Kreos 7009 2012
Giottiline THERRY 32 75.500€, Nuovo
Giottiline THERRY 32 75.500€, Nuovo
Knaus Boxstar 600 Street 70.230€, Nuovo
Knaus Boxstar 600 Street 70.230€, Nuovo
Challenger GENESIS 55 39.900€, Anno: 2010
Challenger GENESIS 55 39.900€, Anno: 2010
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 287 TL 71.866€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 287 TL 71.866€, Nuovo
Laika ECOVIP 690 2300 6.99 69.900€, Nuovo
Laika ECOVIP 690 2300 6.99 69.900€, Nuovo
Previous Next
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 17:07:21
In risposta al messaggio di mimmo69 del 26/01/2023 alle 16:13:39

Francia: I camper oltre 35q sono comunque in classe 3 anche se con altezza inferiore a 3m. Se a tre assi o con rimorchio si passa in classe 4 Sono invece in classe 2 i camper entro 35q ma con altezza inferiore a 3m. Se altezza
inferiore a 2m, classe 1 ... Dal 2018 solo per i camper entro 35q e quindi classe 2, è possibile fare il Telepass Europeo , valido in Italia, Francia, Spagna e Portogallo, mentre per camper oltre 35q non lo si puo usare in Francia (aggiornamento 04/2018) Dal 2020 per i camper oltre 35q, è obbligatorio applicare gli adesivi per l angolo morto , uno dietro e due ai lati della cabina (aggiornamento 03/2022) Dunque. Esistono 2 Telepass europei (e quando dico 2 Telepass intendo dire 2 dispositivi emessi da Telepass - azienda). - il leggero, copre Italia/Francia/Spagna/Portogallo ed è valido in Italia/Spagna/Portogallo per tutti i mezzi <35q e in Francia per gli stessi mezzi A CONDIZIONE che stiano sotto i 3mt fuoritutto - Il pesante, copre gli stessi paesi e aggiunge l'Austria, è valido per tutti i mezzi > 35q In Francia, però, come ho già tentato di dire, la discriminante tra leggero e pesante è data dal peso (i 35q spartiacque) OPPURE dall'altezza (3 mt spartiacque). Quindi un mezzo <35 MA >3mt, per la Francia, dovrebbe richiedere il Telepass pesante, ma non può perchè è <35q Se ci rivolgiamo ad altri operatori (quindi non Telepass) ormai presenti sul mercato, possiamo trovare la soluzione interoperabile per questi mezzi c.d. ibridi.
...
interessante. Se puoi metti i nomi degli altri operatori per poter fare una piccola analisi. Grazie
DAVIDE
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1634
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 18:02:05
In risposta al messaggio di Pascia2 del 26/01/2023 alle 17:07:21

interessante. Se puoi metti i nomi degli altri operatori per poter fare una piccola analisi. Grazie
UN ESEMPIO
Laika Kreos 7009 2012
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 09:09:29
In risposta al messaggio di mimmo69 del 26/01/2023 alle 16:13:39

Francia: I camper oltre 35q sono comunque in classe 3 anche se con altezza inferiore a 3m. Se a tre assi o con rimorchio si passa in classe 4 Sono invece in classe 2 i camper entro 35q ma con altezza inferiore a 3m. Se altezza
inferiore a 2m, classe 1 ... Dal 2018 solo per i camper entro 35q e quindi classe 2, è possibile fare il Telepass Europeo , valido in Italia, Francia, Spagna e Portogallo, mentre per camper oltre 35q non lo si puo usare in Francia (aggiornamento 04/2018) Dal 2020 per i camper oltre 35q, è obbligatorio applicare gli adesivi per l angolo morto , uno dietro e due ai lati della cabina (aggiornamento 03/2022) Dunque. Esistono 2 Telepass europei (e quando dico 2 Telepass intendo dire 2 dispositivi emessi da Telepass - azienda). - il leggero, copre Italia/Francia/Spagna/Portogallo ed è valido in Italia/Spagna/Portogallo per tutti i mezzi <35q e in Francia per gli stessi mezzi A CONDIZIONE che stiano sotto i 3mt fuoritutto - Il pesante, copre gli stessi paesi e aggiunge l'Austria, è valido per tutti i mezzi > 35q In Francia, però, come ho già tentato di dire, la discriminante tra leggero e pesante è data dal peso (i 35q spartiacque) OPPURE dall'altezza (3 mt spartiacque). Quindi un mezzo <35 MA >3mt, per la Francia, dovrebbe richiedere il Telepass pesante, ma non può perchè è <35q Se ci rivolgiamo ad altri operatori (quindi non Telepass) ormai presenti sul mercato, possiamo trovare la soluzione interoperabile per questi mezzi c.d. ibridi.
...
Grazie della info.
Ma il telepass "pesante" è fattibile anche se il veicolo è comunque di categoria M1 e per uso privato?
Ricordo anni fa, quando avevo il camper otltre 35q che mi informai per un telepass interoperabile ma serviva una P.IVA per autotrasporto,e quindi non ne feci nulla e feci unicamente il GoBox Austriaco (obbligatorio) e il normale Telepass Italiano. Ma parlo del 2007 e sicuramente sarà cambiato.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 11:46:31
In risposta al messaggio di mimmo69 del 26/01/2023 alle 18:02:05

UN ESEMPIO
questo non è un normale telepass unificato, ma è un pacchetto di rservizi
telepass unificato, gps,monitoraggio flotta , ecc, cose che ad un camper non servono
e tuto questo se lo fanno pagare, sicuramente più che un normale telepass
e come dice tommaso, diffcilmente possa essere ad uso di privati
Silvio
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1634
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 18:26:56
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/01/2023 alle 11:46:31

questo non è un normale telepass unificato, ma è un pacchetto di rservizi telepass unificato, gps,monitoraggio flotta , ecc, cose che ad un camper non servono e tuto questo se lo fanno pagare, sicuramente più che un normale telepass e come dice tommaso, diffcilmente possa essere ad uso di privati
Questo è ANCHE ciò che dici, non necessariamente devi acquistare i servizi annessi.
Puoi anche prendere solo il pagamento del pedaggio.
Può essere fornito a privati.
Ovviamente non nasce con l'idea di servire i camper, ma al momento è l'unico dispositivo in grado di farti circolare regolarmente in Italia e Francia se sei più alto di 3 metri, indipendentemente dal tuo peso. E se pesi più di 3.5t, puoi circolare anche in Austria senza dover acquistare il Gobox.
Mi sono limitato a fornire una risposta a chi sollevava il quesito.
Laika Kreos 7009 2012
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 19:16:59
In risposta al messaggio di mimmo69 del 27/01/2023 alle 18:26:56

Questo è ANCHE ciò che dici, non necessariamente devi acquistare i servizi annessi. Puoi anche prendere solo il pagamento del pedaggio. Può essere fornito a privati. Ovviamente non nasce con l'idea di servire i camper,
ma al momento è l'unico dispositivo in grado di farti circolare regolarmente in Italia e Francia se sei più alto di 3 metri, indipendentemente dal tuo peso. E se pesi più di 3.5t, puoi circolare anche in Austria senza dover acquistare il Gobox. Mi sono limitato a fornire una risposta a chi sollevava il quesito.
...
Non credo, comunque è scritto chiaramente che è solo per bus, autocarri e veicoli commerciali, quindi legati a partita iva
Silvio
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1634
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 21:02:15
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/01/2023 alle 19:16:59

Non credo, comunque è scritto chiaramente che è solo per bus, autocarri e veicoli commerciali, quindi legati a partita iva
Quindi mi stai dicendo che la tua interpretazione è più importante delle competenze altrui?

In pogni caso non mi interessa buttare in caciara un utile topic dove gente siè "data" per la comune informazione.

E' bene che posti chi sa, non chi "crede".

Tommaso, se hai bisogno di altre info per questo topic, su questo argomento, ti invito a contattarmi in privato.

Grazie.
Laika Kreos 7009 2012
Davide Ranco
Davide Ranco
04/01/2011 384
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 09:20:40
In risposta al messaggio di mimmo69 del 27/01/2023 alle 21:02:15

Quindi mi stai dicendo che la tua interpretazione è più importante delle competenze altrui? In pogni caso non mi interessa buttare in caciara un utile topic dove gente siè data per la comune informazione. E' bene che
posti chi sa, non chi crede. Tommaso, se hai bisogno di altre info per questo topic, su questo argomento, ti invito a contattarmi in privato. Grazie.
...
Ma tu lo utilizzi quanto servizio? Io avendo camper over 35q ho visionato il link e per attivarlo devi essere contattato direttamente da un addetto commerciale. Nel modulo di richiesta tra i campi obbligatori vi è quello della partita iva comunitaria…
ad ogni modo in Italia usa il telepass normale visto che la discriminate è altezza e numero di assi
in Francia essendo il mio camper di poco sotto i 3 metri (superati poi di 2-3 cm dal condizionatore sul tetto) al casello citofonavo dove mi metteva classe 3 e chiedevo di essere passato in classe due. Solo una volta mi hanno detto no. Ed in molti casi mi metteva già il sistema direttamente in classe 2
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1634
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 13:08:49
In risposta al messaggio di Davide Ranco del 28/01/2023 alle 09:20:40

Ma tu lo utilizzi quanto servizio? Io avendo camper over 35q ho visionato il link e per attivarlo devi essere contattato direttamente da un addetto commerciale. Nel modulo di richiesta tra i campi obbligatori vi è quello
della partita iva comunitaria… ad ogni modo in Italia usa il telepass normale visto che la discriminate è altezza e numero di assi in Francia essendo il mio camper di poco sotto i 3 metri (superati poi di 2-3 cm dal condizionatore sul tetto) al casello citofonavo dove mi metteva classe 3 e chiedevo di essere passato in classe due. Solo una volta mi hanno detto no. Ed in molti casi mi metteva già il sistema direttamente in classe 2
...
Ciao Davide.
In Italia il classico apparato telepass che un tempo si ritirava al punto blu, va bene per mezzi leggeri e pesanti (discriminante il peso +/- 35q
In francia, pur essendo sotto i 3 mt, sei sopra i 35q per cui vieni visto (o dovresti essere visto) come mezzo pesante. "dovresti" in quanto a seconda del device di cui sei dotato, il peso del mezzo è o meno registrato all'interno. Quando non lo è, te la cavi, ma devi essere consapevole di non essere in regola.
Ho ripreso il camper da poco ed è ancora in fase di allestimento. Finchè circolerò in Italia userò quello della mia auto, spostandolo (solo con quello piccolo puoi farlo registrando la doppia targa se l'uso è family). Quando e se andrò all'estero, valuterò la sua installazione.
Parlo di installazione in quanto "teoricamente" andrebbe alimentato. Infatti viene consegnato con cavo x presa accendisigari per poter tenere vive alcune funzioni (se necessarie). Consigliato sarebbe il collegamento a batteria. Diversamente, se va usato in Italia e Francia (parlo prevalentemente dei nostri paesi limitrofi per maggiore casistica e per non complicare troppo le cose) può non essere alimentato. Ovviamente il display non funzionerà, ma non interferirà sul corretto pagamento del pedaggio.
E' chiaro che non costa 1.50/2 come il piccolo telepass Italia, ma un pò di più. Se consideri, però, che paghi un solo canone invece che due, che non devi ricaricarlo come faresti col gobox col rischio di finire il credito o di tenerne inutilmente a bordo, e poi la cauzione e balle varie, potrebbe risultare "comodo".
Ovviamente non ho nessuno scopo di convincere nessuno, solo condivido una conoscenza che ho e che per il 99% dei privati in Italia manca, per ovvi motivi di "tradizione".
Un pò come quando anni fa si inventò il cellulare e arrivò la Omnitel, mentre tutti conoscevano solo e soltanto SIP.
Altrettanto vale per il dispositivo di Unipoltech (Unipolmove), è un sistema di pagamento elettronico di pedaggio, per mezzi leggeri e pesanti, ma puoi usarlo solo in Italia. E' una delle alternative a Telepass.
Mercato di libera concorrenza rules!
Laika Kreos 7009 2012
Davide Ranco
Davide Ranco
04/01/2011 384
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 13:50:11
Ok grazie!
chorus
chorus
05/10/2006 9964
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 13:52:47
In risposta al messaggio di mimmo69 del 27/01/2023 alle 21:02:15

Quindi mi stai dicendo che la tua interpretazione è più importante delle competenze altrui? In pogni caso non mi interessa buttare in caciara un utile topic dove gente siè data per la comune informazione. E' bene che
posti chi sa, non chi crede. Tommaso, se hai bisogno di altre info per questo topic, su questo argomento, ti invito a contattarmi in privato. Grazie.
...
Per favore, quando sottoscriverai il contratto per il tuo camper facci cortesemente sapere le condizioni, grazie, ciao
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1634
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 14:41:11
In risposta al messaggio di chorus del 28/01/2023 alle 13:52:47

Per favore, quando sottoscriverai il contratto per il tuo camper facci cortesemente sapere le condizioni, grazie, ciao
yes
Laika Kreos 7009 2012
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3806
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 16:22:21
Vedo che si scrive la classe 2 per i camper inferiori a tre metri ma a me da classe 01.

pedaggio(1).jpg

 
Ciao
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 16:45:52
In risposta al messaggio di cinquantuno del 28/01/2023 alle 16:22:21

Vedo che si scrive la classe 2 per i camper inferiori a tre metri ma a me da classe 01.  
Stessa cosa che ho notato io sul mio addebito Telepass.

Screenshot%20-%2028_01_2023%20%2C%2016_42_38(1).png

Però, le classi Francesi sono inequivocabili:

Screenshot%20-%2028_01_2023%20%2C%2016_35_52.png
Screenshot%20-%2028_01_2023%20%2C%2016_36_15.png
Screenshot%20-%2028_01_2023%20%2C%2016_36_34.png
Screenshot%20-%2028_01_2023%20%2C%2016_36_54.png

Poi, sono certo che al casello, sul display, ho letto Cl 2 e che quelli siano i pedaggi pagati in Classe2

Forse è dovuto alla "traduzione" nel sito Telepass, o a una non corrispondenza delle classi Italiane, ma non mi so dare una risposta certa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3806
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 16:52:10
Potrebbe essere che il sito telepass traduca ( male ) la classe. E come se in Italia scrivessero classe A invece che B.
Ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.