">
id="quote">
No la ratio è "io comune limito qualcosa senza impedire del tutto, nell’interesse collettivo" e non multo tutti come continui ad asserire. Il multare tutti significa che TUTTI non si attengono all'ordinanza legittimamente messa fino che qualcuno non ricorre al TAR e la fa annullare. Sono due cose diverse.
quote:
Uno SE NON SPORCA E NON CAMPEGGIA ha il diritto di parcheggiare dove cavolo gli pare. id="quote">
id="quote">
Se non esiste un provvedimento emesso nell’interesse collettivo contro il quale ci si può opporre al TAR. Ho Citato OROSEI e non contro argomenti. Orosei ha l’ordinanza in vigore e tre sentenze a favore della Cassazione quindi quello che dici è una tua aspirazione.
quote: Ma chi ti ha detto che chi ha la cassetta o LE CASSETTE per forza deve scaricarle in un bar!!!id="quote">
id="quote">
Infatti, io ho detto che c’è il problema che uno che sta fuori da AA non scarica nell’AA quindi si pone il tema di dove scarica e questo ragionamento l’ho abbinato alla del prezzo del CS nella sosta in AA.
quote: Se ci sono CS anche a pagamento useranno quelli e poi si torna a parcheggiare liberamente.
id="quote">
id="quote">
Si ma i CS sono obbligatori per i campeggi, e per AA autostradali di una certa dimensione. Pur ammesso il loro uso l’art. 378 dice alle autocaravan di passaggio non dice a quelle che soggiornano nel comune e da nessuna parte è scritto che il camper può soggiornare. Le cose non mi sembrano tanto attinenti.
quote: IO … dal comportamento dei camperisti ignoranti che si ostinino pervicacemente a rifiutare l'uso di quelle infrastrutture che anche altre leggi, oltre quelle regionali sul Turismo, quali ad esempio il decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni; prevedono destinate alla sosta ed al parcheggio delle autocaravan …
TU Ignorante sari tu e non io che continuo e continuerò a rifiutare il GHETTO come fossi un appestato.
(IO) IO SONO IGNORANTE PER MOLTE COSE, MA NON PER QUESTA. MA POI TU Ti sei sentito NOMINARE? Hai la coda di paglia? Non mi riferivo a te, so che usi la strada solo per sostare NEL RISPETTO DELL’ARTICOLO 185 DEL CODICE DELLA STRADA CHE CONOSCI BENE VERO? Non è così? ALTRIMENTI SOLO E NELLA ULTIMA IPOTESI CHE NON LO CONOSCESSI E SOLO IN TALE IPOTESI SARESTI IGNORANTE NEL SENSO DI IGNORARE LA NORMA CHE NON E’ UN’OFFESA MA UNA CONDIZIONE REVERSIBILE.
(TU) Mi sento nominare perché SONO tra coloro che non vogliono sentirsi obbligati ad andare in A.A. o camping.
Io voglio fare vita cittadina.
Spero di aver chiarito il concetto.
E se devo caricare/scaricare me userò un C.S.
id="quote">
id="quote">
Bene allora ammetti che la norma non ti darebbe questa possibilità ed allora saresti come io affermo CONSAPEVOLE.
quote: Allora le facciano a DUE passi dal centro e le userò volentieri.
Altrimenti non so proprio cosa farmene.
Chi le vuole usaree le usi pure e se ne stia pure lontano dalla città. Non io.
id="quote">
id="quote">
Su questo i camperisti devono cedere su qualcosa perché nemmeno per i parcheggi hai la possibilità e la certezza di avere questo trattamento, quelli vicino al centro possono già oggi essere riservati a categorie e residenti o essere di dimensioni inadatte a ad autocaravan e furgoni e non per questo discriminare l’autocaravan.
quote: (TU) E tenerli dentro un GHETTO impedisce di scaricare selvaggiamente?
PREGO DIMOSTRARE CHE L’AA DI NUMANA E’ UN GHETTO. ANCHE QUEST’AFFERMAZIONE E’ APODITTICA.
Lo dimostra il fatto che è lontanissima dal civile consorzio e alla fine non ti muovi da li finché non te ne vai proprio verso lidi più ospitali.
id="quote">
id="quote">
Oltre che apodittica è un’affermazione opinabile e difficilmente dimostrabile. Ti faccio un esempio: basta che una sola abitazione privata posizionata in zona per giustificare il comune; se ci sono i residenti li, perché i camperisti dovrebbero stare in centro?
quote: In pratica per avere questa certezza dovresti anche impedire che circolino perchPé proprio durante un viaggio soprattutto se lungo questi scarichi possono avvenire.
CERTO SE HANNO LE SARACINESCHE ELETTRICHE CHE HAI TU ... SI POTREBBERO FARLO .... ED INFATTI IO SONO CONTRO LE SARACINESCHE ELETTRICHE. MA QUESTO SARBBE UN RISCHIO ULTERIORE DA PRESIDIARE PER I COMUNI, UNA SITUAZIONE PER ECCEZIONE, MENTRE LA REGOLA E LA CONDIZIONE MAGGIORE E' PRESIDIATA CON IL DIVIETO E L'AA. QUINDI IL RISCHIO SCARICHI SELVAGGI è COMUNQUE RIDOTTO ED IL PROVVEDIMENTO DEL COMUNE EFFICACE PIU' DELLA CONDIZIONE DI NESSUN PROVVEDIMENTO ADOTTATO COME SOSTIENI TU, MI PARE, NO?
Mi spiace deluderti ma non ho saracinesca elettrca e credo tu non conosca gli Hymer nei quali la saracinesca elettrica è molto complicato da mettere per la conformazione dello scarico.
quindi vietiamo a tutti l'uso di coltello e forchetta perché tutti potrebbero essere potenziali assasini?
id="quote">
id="quote">
Scusa forse ricordavo male di un vecchio post nel quale mi sembrava di aver capito quanto sopra.
quote: TU Al'estero ci sei mai stato? Solo per curiosità.
(IO) CERTO, ED A SCHOENBRUNN HO ANCH FOTOGRAFATO UN CRETINO TEDESCO CHE SCARICAVA LA CASSETTA DELLE NERE NEL WIEN FLUSS. DAI UN’OCCHIATA QUI, E VEDI IL RISCHIO CHE SI CORRE A STARE PER STRADA.
http://www.turismoitinerante.co...
CERTO, AUSTRIA, GERMANIA, REPUBBLICA CEKA, FRANCIA, LONDRA. IN COSTA AZZURRA HO TROVATO LIMITAZIONI PARI A QUELLE DESCRITTE PER NUMANA E ANCHE BARRE ANTICAMPER. ED OLTRE TUTTO LI’ I LADRI TI ENTRANO PURE NEL CAMPER.
Le ho trovate anche io. Ma per la cronaca bastava spostarsi di solo 100 m (restando nella zona) per poter parcheggiare LIBERAMENTE. Soli 100 metri!
Soprattutto tenere lontani dalla città questi ZINGARI....
ECCO VEDI UN VALIDO MOTIVO PER FARE LE AA A PAGAMENTO ED IMPEDIRE LA SOSTA ALLE AUTOCARAVAN TEMA GIA’ AFFRONTATO IN QUESTO FORUM. PERCHE’ LORO DOVREBBERO ANDARE IN CAMPO NOMADI E NON AVERE IL LORO CAMPER VICINO AL TUO? A COSA SERVONO LE NORME RELATIVE AI CAMPI NOMANDI SE SI PUO’ STARE PER STRADA?
Appunto. Prorpio per tenere lontani gli ZINGARI ci trattano come ZINGARI.
E questo a me non sta bene.
D'altronde proprio nelle A.A. vedi gente con tendalini (che io non ho voluto avere), sdraio, ecc... esattaemnte come fanno gli zingari.
id="quote">
id="quote">
Come ho già avuto modo di dire, la questione libera circolazione e sosta dell’autocaravan si scontra contro le lamentele dei residenti per la questione nomadi e non è un argomento trascurabile. A Sarzana mi dissero che evitare l’occupazione nomadi avevano fatto l’area a pagamento e con divieto di campeggio affisso all’ingresso e sugli alberi.
quote:Quindi per controllare la popolazione metteresti un poliziotto in ogni casa perché essendo detentore di coltelli è un potenziale assassino e come tale va controllato!!!
E io che ho detto?
Mi vuoi controllare.
Vero per avere armi devo avere il porto d'armi.
Ma anche per giudare devo avere PATENTE.
E il camper quindi deve avere gli stessi diritti delle autovetture.
Per tenere un coltello da cucina (più che sufficiente per fare da pugnale) non occorre porto d'armi e quindi?
Torno a porre la domanda: metteresti un poliziotto in ogni casa?
No?
E allora perché devi controllare un cittadino italiano che dovrebbe essere libero di muoversi esostare nel propriol stato. Ciosa che puà fare se in auto, camion o pulamann.
id="quote">
id="quote">
Perché per prevenire situazioni che si presumono di rischio potenziale i sindaci i comuni possono adottare ordinanze che limitano la libertà individuale a favore dei diritti collettivi. In ciò credono di essere nella piena legittimità e quando lo fanno occorrere ricorrere al TAR.
quote: Hai ragione.
Di solito io mi parcheggio di traverso in mezzo alle autostrade e in mancanza (ma sempre di traverso) nelle nazionali!!!!
ANCHE QUI COSA C’ENTRA LA TUA RISPOSTA SOTTO IL PROFILO LOGICO CHE HO IMPOSTATO IO. STA SOLO A SIGNIFIACARE CHE SE SOSTI E DORMI FUORI DAL TRAFFICO AD ESEMPIO NON IN STALLI SU STRDA LONGITUDINALI AD ESSA, NON CORRI IL RISCHIO DI ESSERE URTATO QUANDO DORMI AD ESEMPIO DAL CAMION GUIDATO DA UN’UBRIACO PERCHé L’AA SAREBBE FUORI DALLA SUA PORTATA. NON PENSI CHE SI CORRANO MAGGIORI RISCHI A DORMIRE NEL CAMPER PER STRADA PIUTTOSTO CHE DEFILATO IN UN’AA. E QUANDO VAI IN AA NON TI POSIZIONI NEL LUOGO PIU’ SICURO E PIU’ SILENZIOSO? NON FAI COSI? CHE C’ENTRA ALLORA L’OSSERVAZIONE CHE FAI?
Del silenzio non ho necessità. Semmai del buoi per dormire. Il rumore non mi crea problemi.
La sicurezza?
Ora non dirmi che per le strade di Siena (parlo del centro storico) per intenderci ZTL (dove entro con il permesso) corro il rischio di essere investito da un TIR ubriaco (cosa che non ho mai incontrato neopure sulle autostrade.
Oppure al centro di Ancona dove proprio stasera ho visto dormire u camper tedesco.
Fors esei tu che non doversti fare esempio che poi ti costringono a dare spiegazioni.
Ripeto non mi interessa parcheggiare in luogo decentrato, ma certamente in zona molto centrale si
Se poi non ho nulla di meglio mi metto davanti alle discoteche anche se la mia sosta preferita è davanti allo stadio durante un derby Roma -Lazio. Solitamente coloro metà camper in rosso/giallo e l'altra metà in azzurro ornado le due parti con parloacce.
id="quote">
id="quote">
No certo non credo che tu faccia quello, solo che è un argomento, la sicurezza, che è connaturata alle infrastrutture dedicate che sono esse stesse soggette a norme di sicurezza. Questo argomento, dicevo, può essere usato contro di noi per affermare almeno il divieto overnight.
quote:
Chiunque fa cosefuori legge deve essere punito, ma va colto in flagranza di reato.
ah... dimenticavo tu mandi via tutti perché tutti potenzialmente siamo dei rei.
Domani mi vado ad autodenunciare perché possiedo parecchie decine di coltelli da tavolo e portei uccidere qualcuno prima o poi!!!
id="quote">
id="quote">
La detenzione di quanto hai dichiarato è legittima. Ma io ho detto e lo ripeto che per prevenire pericoli un comune adotta provvedimenti restrittivi a livello individuale a beneficio della collettività e, se vuoi, fai ricorso al TAR. Legittimi o illegittimo non dovremmo dirlo non se non facendo ricorso. Nel caso delle ordinanze quindi, come ho già affermato altrove, non è producente la continua battaglia presso i GDP occorre che qualcuno contrasti sistematicamente al TAR così si fa giurisprudenza.id="size3">id="green">
Modificato da Anto57 - O Nonno il 12/11/2006 alle 11:50:58