CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Peso. 5% di tolleranza

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 104
teista
teista
05/04/2007 2754
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2022 alle: 12:40:25
Ecco, scordiamoci anche il 5% di tolleranza sul peso del camper.

https://youtu.be/JNT3MWRS-7E

Modificato da teista il 07/02/2022 alle 13:37:56
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2022 alle: 13:56:17
In risposta al messaggio di teista del 07/02/2022 alle 12:40:25

Ecco, scordiamoci anche il 5% di tolleranza sul peso del camper.
Pensavo che questa tolleranza, fosse come quella del eccesso di velocità, per eventuale errore strumentale.
Ora che si fa, chi pesa ha sempre ragione, oppure si può contestare l' errore di peso, nel senso: mi sono pesato ed ero nei 35 Q. ma le FFOO mi pesano e sono oltre i 35 Q...?

Non che la cosa mi riguardi, ma il buon senso dovrebbe prevedere, una piccola percentuale di margine, e il5% mi sembrava adeguata...la si può ridurre, tipo: fino a 35,5 Q non sei sanzionabile.
Ivo

Modificato da masivo il 07/02/2022 alle 14:09:21
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1971
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2022 alle: 14:31:48
Potrà sembrare incredibile, ma ci ero arrivato pure io smiley
Sono anni che se ne parla e SergioRM lo ha spiegato molto bene.
Lo stolto non sa tacere
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2022 alle: 15:12:47
Che dire, mi fa estremamente piacere che su queste pagine si sia ripetutamente arrivati alla conclusione della tesi avvalorata dall'Associazione Autoscuole Bresciane.
Su tutti si veda qui
La misurazione della massa dei veicoli nel CdS | Pagina 2 | I Forum di CamperOnLine
 
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 1706
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2022 alle: 15:52:18
Tutti speravamo che non sarebbero arrivati a questa definizone legislativa che non lascia spazio a libere interpretazioni, ma il giro di vite con l'intento di uniformare in ambito Europeo regole e leggi valide in tutta la comunità era la naturale conclusione.
Premesso che è giusto che si rimanga dentro ai pesi scritti sulla carta di circolazione, non nego di non esserci, ed è evidente che sbagliando si spera che non succeda niente e che le forze dell'ordine non ti trovino in dolo...angel
L'ultima affermazione del video "c'è solo la multa e nessuna decurtazione di punti o ritiro della carta di circolazione" sembra quasi un invito a trasgredire "tanto al massimo pago la multa e fine dei problemi" proprio una magra consolazione.
Dovremo adeguarci e cominciare ad usare cose essenziali e basta accessori a volonta non è un TIRwink
Giorgio. "Nella vita molte persone sanno cosa dovrebbero fare, ma poche persone effettivamente lo fanno. A.Robbins"
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1971
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2022 alle: 15:56:36
> Tutti speravamo che non sarebbero arrivati a questa definizone legislativa che non lascia spazio a libere interpretazioni

Non tutti
Lo stolto non sa tacere
Knaus Boxstar 600 Street 70.230€, Nuovo
Knaus Boxstar 600 Street 70.230€, Nuovo
Knaus VAN TI PLUS 650 MEG PLATINUM SELECTION 88.200€, Nuov
Knaus VAN TI PLUS 650 MEG PLATINUM SELECTION 88.200€, Nuov
Mobilvetta Kea P 86 43.500€, Anno: 2009
Mobilvetta Kea P 86 43.500€, Anno: 2009
Elnagh MAGNUM 582 43.500€, Nuovo
Elnagh MAGNUM 582 43.500€, Nuovo
Knaus BOX LIFE 600 MQ 67.460€, Nuovo
Knaus BOX LIFE 600 MQ 67.460€, Nuovo
Previous Next
Elletufo
Elletufo
17/07/2012 169
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2022 alle: 20:06:29
https://www.nuovocodicedellastr...
Minus Labor Homini Salus (luigino)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2022 alle: 20:11:42
Per quello che ormai si vendono solo furgonati piccoli wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Trave71
Trave71
10/06/2020 2104
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2022 alle: 20:58:31
In risposta al messaggio di Elletufo del 07/02/2022 alle 20:06:29

Chiarissimo... tocca tagliare una fetta di camper... 
generalmente sono fuori di 50 kg , sarà dura rimanere dentro.
Aldo
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2022 alle: 21:06:58
Allora diano la possibilità anche hai veicoli che hanno superato i 7 anni di vita di riomologare il veicolo in patente C. Il mio poteva essere omologato fino a 4 tonnellate ma avendo 21 anni non posso farlo. 
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3496
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2022 alle: 22:11:13
Secondo me tutto dipende dalla frequenza e capillarità dei controlli. 
Sicuramente ci sarà una perdita di valore dei camper sovrappeso e magari tanti rifiuti a ritirarli da parte dei concessionari.
 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2022 alle: 01:01:06
In risposta al messaggio di Sergione66 del 07/02/2022 alle 22:11:13

Secondo me tutto dipende dalla frequenza e capillarità dei controlli.  Sicuramente ci sarà una perdita di valore dei camper sovrappeso e magari tanti rifiuti a ritirarli da parte dei concessionari.  
Un camper non è mai in sovrappeso ne quando lo comperi ne quando lo dai (vuoto) in permuta. Diventa in sovrappeso solo quando lo si carica per viaggiare.
A meno che uno non lo abbia riempiyto di accessori fissi DOPO l acquisto.

Faccio un esempio, il mio da contratto era 3248kg a vuoto, pesato alla consegna e peso perfetto, quindi perfettamente in regola, quando lo venderò sarà sempre 3248kg quindi perfettamente regolare.
Ovvio che se ci caricassi piu dei 252kg del carico utile, solo allora non viaggerei in regola, ma il camper in se sarebbe regolarissimo, cio che non sarebbe regolare , sarebbe un mio comportamento, cioè avere caricato troppo.

Certo che se uno DOPO la consegna ci mette per dire generatore, condizionatore, tv parabola, bombolone etc...allora il camper diventa irregolare e non vendibile.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2022 alle: 08:08:15
In risposta al messaggio di Motore 71 del 07/02/2022 alle 21:06:58

Allora diano la possibilità anche hai veicoli che hanno superato i 7 anni di vita di riomologare il veicolo in patente C. Il mio poteva essere omologato fino a 4 tonnellate ma avendo 21 anni non posso farlo. 
Ultimamente se ne era discusso
Un utente era riuscito ad omologare oltre 35q il suo camper, nonostante avesse più di 7 anni
Diceva che i 7 anni valgono solo per la categoria N
Silvio
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2022 alle: 08:55:25
In risposta al messaggio di Trave71 del 07/02/2022 alle 20:58:31

Chiarissimo... tocca tagliare una fetta di camper...  generalmente sono fuori di 50 kg , sarà dura rimanere dentro. Aldo
Dai che 50 kg sono facili da togliere,....pensa quelli che si ritroveranno un camper, buono solo per fare da dependanse in giardino. laugh.
Ivo
Trave71
Trave71
10/06/2020 2104
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2022 alle: 10:37:36
In risposta al messaggio di masivo del 08/02/2022 alle 08:55:25

Dai che 50 kg sono facili da togliere,....pensa quelli che si ritroveranno un camper, buono solo per fare da dependanse in giardino. .
Non così facili , considera che il mio camper è 3030 da pesata in ODM, non ho neppure il tendalino, sono arrivato a 3557 con tutti a bordo rinunciando ad accumuli di alimenti, pochissima acqua in bottiglia, insomma cercando di non stivare se non un minimo. Non l’ho fatto per il peso  in se, ma proprio perché mi sono accorto che arrivando asilo 100 kg oltre il camper peggiora notevolmente come si guida .
Quindi acquisto in loco il più possibile.
Aldo
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2022 alle: 11:12:57
Questa la circolare del Ministero degli Interni, postata dall' amico Marco (Emme48) nella sezione"Meccanica - Ford 3200 cc tutto quello che volete sapere"wink
https://www.piemmenews.it/uffic...
In questo nostro strano Paese si va avanti a circolari ministeriali.
Ma le circolari ministeriali non hanno valore di legge.
Sono interpretazioni, sia pur autorevoli, di norme di legge.
Quindi un giudice non e' tenuto ad applicarle anche se certamente ne terra' la dovuta considerazione
Non e' un invito a continuare a marciare in sovrappeso, ma anzi un ulteriore motivo per restare nei limiti previsti, senza tener conto delle tolleranze.

P.S. Vedo che era stata postata anche dall'amico elletufo.

Modificato da salvatore il 08/02/2022 alle 11:15:56
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2022 alle: 11:28:17
In risposta al messaggio di salvatore del 08/02/2022 alle 11:12:57

Questa la circolare del Ministero degli Interni, postata dall' amico Marco (Emme48) nella sezioneMeccanica - Ford 3200 cc tutto quello che volete sapere In questo nostro strano Paese si va avanti a circolari ministeriali.
Ma le circolari ministeriali non hanno valore di legge. Sono interpretazioni, sia pur autorevoli, di norme di legge. Quindi un giudice non e' tenuto ad applicarle anche se certamente ne terra' la dovuta considerazione Non e' un invito a continuare a marciare in sovrappeso, ma anzi un ulteriore motivo per restare nei limiti previsti, senza tener conto delle tolleranze. P.S. Vedo che era stata postata anche dall'amico elletufo.
...
Quella circolare non avrà valore, ma fa riferimento al art. 169, che nel comma 3 recita:

3. Il numero delle persone che possono prendere posto, sedute o in piedi, sugli autoveicoli e filoveicoli destinati a trasporto di persone, escluse le autovetture, nonche' il carico complessivo del veicolo non possono superare i corrispondenti valori massimi indicati nella carta di circolazione; tali valori sono fissati dal regolamento in relazione ai tipi ed alle caratteristiche di detti veicoli.

Quindi ha valore di legge, il comma 3 del art. 169.
Ivo
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
PDR
PDR
01/12/2003 3883
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2022 alle: 11:47:38
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/02/2022 alle 20:11:42

Per quello che ormai si vendono solo furgonati piccoli
Tommaso il furgonato pesa di più di un pannellato di pari dimensioni, non c'è storia
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2022 alle: 11:51:20
In risposta al messaggio di PDR del 08/02/2022 alle 11:47:38

Tommaso il furgonato pesa di più di un pannellato di pari dimensioni, non c'è storia
Anche perché la maggior parte sono omologati 33q
Al giorno d'oggi, sono pochissimi i camper che rispettano le regole, vuoi perché di fascia bassa e qundi più leggeri, voi perché non mettono fronzoli pesanti 
Nemmeno i se integrali si salvano più, ormai li fanno lunghi come un bilico 
Silvio
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2022 alle: 12:10:29
In risposta al messaggio di masivo del 08/02/2022 alle 11:28:17

Quella circolare non avrà valore, ma fa riferimento al art. 169, che nel comma 3 recita: 3. Il numero delle persone che possono prendere posto, sedute o in piedi, sugli autoveicoli e filoveicoli destinati a trasporto di
persone, escluse le autovetture, nonche' il carico complessivo del veicolo non possono superare i corrispondenti valori massimi indicati nella carta di circolazione; tali valori sono fissati dal regolamento in relazione ai tipi ed alle caratteristiche di detti veicoli. Quindi ha valore di legge, il comma 3 del art. 169.
...
Ciao Ivo.
Nel nostro ordinamento, l' unico autorizzato ad interpretare e quindi applicare la legge e' il giudice competente.
Pero' limitatamente al caso sottoposto  e - naturalmente - salvo appello.
Giusto per conoscenza, solo l' autorita' che ha emanato un determinato provvedimento puo' darne interpretazione autentica valida per tutti.
In Italia funziona cosi'.
Non e' materia di esperti legali ma sono principi, assieme a molti altri, che tutti i cittadini dovrebbero conoscere.
Ricordo che molti anni fa, quando ero medie, ci insegnavano  "Educazione Civica", il cui scopo era proprio questo.
Mi pare che recentemente una legge ha ripristinato questo insegnamento.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2022 alle: 14:13:47
In risposta al messaggio di salvatore del 08/02/2022 alle 12:10:29

Ciao Ivo. Nel nostro ordinamento, l' unico autorizzato ad interpretare e quindi applicare la legge e' il giudice competente. Pero' limitatamente al caso sottoposto  e - naturalmente - salvo appello. Giusto per conoscenza,
solo l' autorita' che ha emanato un determinato provvedimento puo' darne interpretazione autentica valida per tutti. In Italia funziona cosi'. Non e' materia di esperti legali ma sono principi, assieme a molti altri, che tutti i cittadini dovrebbero conoscere. Ricordo che molti anni fa, quando ero medie, ci insegnavano  Educazione Civica, il cui scopo era proprio questo. Mi pare che recentemente una legge ha ripristinato questo insegnamento.
...
Ciao Salvatore.
Io non ne capisco molto su queste cose, ordinamenti e interpretazioni, ed il fattore tolleranza 5% non l' ho mai approfondita, non avendo questo problema.
Ma ora leggendo attentamente gli articoli 167-169 mi sembra chiaro ed evidente che questo presunto 5% sui camper non esiste, (non so se sia mai esistito) quindi non credo ci saranno dubbi interpretativi, e la circolare varrà poco ma è molto più chiara.

Ma sappiamo che in Italia, il vero problema saranno i controlli, è da sempre che parecchi camper viaggiano fuori peso, anche oltre questo presunto 5%, (non a caso viene esclusa la rivalsa assicurativa da sovrappeso).
Ivo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.