CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Peso. 5% di tolleranza

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
5 20 104
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2022 alle: 19:32:59
Alle prossime politiche nascerà il partito del 5%.
Daglie che semo tanti. 
Roberto 
2assi
2assi
16/05/2011 2676
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2022 alle: 16:15:13
Leggo che alcuni lamentano i 50 kg in piu...Leggende metropolitane...Mi piacerebbe vedere un verbale fatto per carico eccessivo pari a 50 kg in piu...non credo che esista, se si chiedo di vederlo. Il problema sono i veicoli con massa complessiva a 3,5 ton e caricati fino a 3900 4000...altro che 5%.  Anche le assicurazioni in caso di sinistro, se si trattasse di 50 kg in piu cosa ferebbero? pesano le valige? i feriti? frown   A seguito del sinistro, il personale medico ha provveduto a pesare gli occupanti del veicolo, ...non fatemi ridere
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2022 alle: 23:00:37
In risposta al messaggio di 2assi del 12/02/2022 alle 16:15:13

Leggo che alcuni lamentano i 50 kg in piu...Leggende metropolitane...Mi piacerebbe vedere un verbale fatto per carico eccessivo pari a 50 kg in piu...non credo che esista, se si chiedo di vederlo. Il problema sono i veicoli
con massa complessiva a 3,5 ton e caricati fino a 3900 4000...altro che 5%.  Anche le assicurazioni in caso di sinistro, se si trattasse di 50 kg in piu cosa ferebbero? pesano le valige? i feriti?    A seguito del sinistro, il personale medico ha provveduto a pesare gli occupanti del veicolo, ...non fatemi ridere
...
Concordo pienamente,  la maggioranza dei camper grandi viaggia a 40q, quindi il 5% fa scappare da ridere che ci sia o no.

Mi chiedevo? Pesare un camper gravemente incidentato, si puo fare un pezzettino alla volta o fare una bella muucchietta e pesare tutto assieme? wink

immagine(4695).png
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2022 alle: 13:52:00
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/02/2022 alle 23:00:37

Concordo pienamente,  la maggioranza dei camper grandi viaggia a 40q, quindi il 5% fa scappare da ridere che ci sia o no. Mi chiedevo? Pesare un camper gravemente incidentato, si puo fare un pezzettino alla volta o fare una bella muucchietta e pesare tutto assieme?
Non so se lo pesano ma sarebbe utile sapere il motivo di tale incidente, ad esempio le gomme da70 euro perché convengono.
Io mi preoccuperei più della situazione gomme che del peso, a volte vedo certi mezzi con gomme assolutamente inadatte….

Io avevo le tiremoni ma di fatto controllavo le gomme ad ogni uscita e allora l’ho tolto…
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 13/02/2022 alle 13:52:43
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2022 alle: 17:19:52
In risposta al messaggio di Grinza del 13/02/2022 alle 13:52:00

Non so se lo pesano ma sarebbe utile sapere il motivo di tale incidente, ad esempio le gomme da70 euro perché convengono. Io mi preoccuperei più della situazione gomme che del peso, a volte vedo certi mezzi con gomme assolutamente inadatte…. Io avevo le tiremoni ma di fatto controllavo le gomme ad ogni uscita e allora l’ho tolto…
Certo, la cosa piu importante è sapere di viaggiare in sicurezza, il resto viene in secondo piano.
Siamo OT, ma il TPMS ha la funzione di avvisarti mentre viaggi se hai forato, prima che la gomma scoppi permettendoti di fermarti per tempo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Benimar BENIVAN B 144 57.600€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 144 57.600€, Nuovo
Roller Team Zefiro Advance 295 TL  SU ORDINAZIONE 69.690€,
Roller Team Zefiro Advance 295 TL SU ORDINAZIONE 69.690€,
-Altro- CRESCI H7/B 69.690€, Nuovo
-Altro- CRESCI H7/B 69.690€, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 5.1 69.690€, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 5.1 69.690€, Nuovo
Adria AVIVA 522 PT 24.500€, Nuovo
Adria AVIVA 522 PT 24.500€, Nuovo
Previous Next
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2022 alle: 12:08:41
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/02/2022 alle 17:19:52

Certo, la cosa piu importante è sapere di viaggiare in sicurezza, il resto viene in secondo piano. Siamo OT, ma il TPMS ha la funzione di avvisarti mentre viaggi se hai forato, prima che la gomma scoppi permettendoti di fermarti per tempo.
Vero, vedo di rimetterli…
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 918
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2022 alle: 13:52:48
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/02/2022 alle 23:00:37

Concordo pienamente,  la maggioranza dei camper grandi viaggia a 40q, quindi il 5% fa scappare da ridere che ci sia o no. Mi chiedevo? Pesare un camper gravemente incidentato, si puo fare un pezzettino alla volta o fare una bella muucchietta e pesare tutto assieme?
In caso di investimento ad un pedone, il camper rimarrebbe tutto intero, e se investissero me o un mio parente la prima cosa che farei è far pesare il camper in modo che il giudice abbia un elemento un più per emettere la sentenza...
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2022 alle: 14:42:54
In risposta al messaggio di Bicio90 del 14/02/2022 alle 13:52:48

In caso di investimento ad un pedone, il camper rimarrebbe tutto intero, e se investissero me o un mio parente la prima cosa che farei è far pesare il camper in modo che il giudice abbia un elemento un più per emettere la sentenza...
Siamo in due (ma spero che ciò non accada mai)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2022 alle: 15:07:42
In risposta al messaggio di Bicio90 del 14/02/2022 alle 13:52:48

In caso di investimento ad un pedone, il camper rimarrebbe tutto intero, e se investissero me o un mio parente la prima cosa che farei è far pesare il camper in modo che il giudice abbia un elemento un più per emettere la sentenza...
Sperando che non accada, ma non sarebeb furbo il danneggiato a fare cosi, perchè complica solo le cose e allunga o rende piu difficile il risarcimento, che comunque avrebbe in ogni caso. Ma se le cose vanno liscie lo ha subito, se in mezzo ci si mette una causa, forse li vede dopo tanto tempo.

Quaranta anni fa (gia prescritto laugh) mi venne addosso un ragazzino di 12 anni in moto, poi venne il padre e mi disse se si poteva figurare che guidava lui,  io dissi che io non avevo visto nulla e quindi per me era come diceva lui, sia per venirgli incontro, sia perchè così sono stato risarcito senza problemi. Certo non sarebbe corretto, ma io ho pensato che a fare il cattivo poi alla fine lo avrei preso in quel posto io....oltre a rovinare una famiglia.

Quindi io posso capire che uno deva sfogare dell astio verso chi ha causato un sinistro, a chiamare i FFOO, ma solo se l altro volesse avere ragione, se ammette la colpa che ha, meglio le cose vadano piu liscie possibile.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2022 alle: 15:28:38
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/02/2022 alle 15:07:42

Sperando che non accada, ma non sarebeb furbo il danneggiato a fare cosi, perchè complica solo le cose e allunga o rende piu difficile il risarcimento, che comunque avrebbe in ogni caso. Ma se le cose vanno liscie lo ha
subito, se in mezzo ci si mette una causa, forse li vede dopo tanto tempo. Quaranta anni fa (gia prescritto ) mi venne addosso un ragazzino di 12 anni in moto, poi venne il padre e mi disse se si poteva figurare che guidava lui,  io dissi che io non avevo visto nulla e quindi per me era come diceva lui, sia per venirgli incontro, sia perchè così sono stato risarcito senza problemi. Certo non sarebbe corretto, ma io ho pensato che a fare il cattivo poi alla fine lo avrei preso in quel posto io....oltre a rovinare una famiglia. Quindi io posso capire che uno deva sfogare dell astio verso chi ha causato un sinistro, a chiamare i FFOO, ma solo se l altro volesse avere ragione, se ammette la colpa che ha, meglio le cose vadano piu liscie possibile.
...

Come non darti ragione, Tommaso! Oggi come oggi, è meglio non farsi sfiorare dalla giustizia, nemmeno se si ha ragione. Prendere subito quello che si può e chiudere in fretta.

Giovanni
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2022 alle: 21:37:09
In risposta al messaggio di Giovanni del 14/02/2022 alle 15:28:38

Come non darti ragione, Tommaso! Oggi come oggi, è meglio non farsi sfiorare dalla giustizia, nemmeno se si ha ragione. Prendere subito quello che si può e chiudere in fretta. Giovanni
Giovanni, Tommaso… anche no! In questo modo abdichiamo completamente allo stato di diritto!
OK non attaccare briga intenzionalmente e deliberatamente, ma arrivare a falsificare la realtà è davvero border line, anzi, off-border…

Inoltre, mettiamo che investano un pedone e poi dicano che è saltato fuori senza guardare… se quel pedone fosse (mai lo augurerei, figuriamoci!) un vostro caro non reagireste come descritto? Giusto tutelare i propri diritti, appunto in uno stato di diritto. 

Se poi volete eccepire che in uno stato di diritto non dovrei nemmeno preoccuparmi di ingiungere accertamenti di questo tipo… beh avete anche ragione, ma la perfezione non esiste…

 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
2assi
2assi
16/05/2011 2676
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2022 alle: 23:36:35
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/02/2022 alle 23:00:37

Concordo pienamente,  la maggioranza dei camper grandi viaggia a 40q, quindi il 5% fa scappare da ridere che ci sia o no. Mi chiedevo? Pesare un camper gravemente incidentato, si puo fare un pezzettino alla volta o fare una bella muucchietta e pesare tutto assieme?
laugh
Itinerante15
Itinerante15
01/12/2021 553
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2022 alle: 22:26:28
Scusate non ho letto tutte e 5 le pagine di papiri, ma il 5% non è per compensare eventuali errori della bilancia?
Vale anche per gli autovelox e non è una "tolleranza" dei limiti di legge

Modificato da Itinerante15 il 20/10/2022 alle 22:26:52
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2022 alle: 09:37:47
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 20/10/2022 alle 22:26:28

Scusate non ho letto tutte e 5 le pagine di papiri, ma il 5% non è per compensare eventuali errori della bilancia? Vale anche per gli autovelox e non è una tolleranza dei limiti di legge
C'è chi dice che per il peso non vale, la tolleranza è 0.
Comunque la materia la vedo alquanto fumosa a parte l'interpretazione di qualche burocrate. 
L'argomento è talmente scottante che ogni buon politico di questo paese se ne tiene alla larga per legiferare o intervenire,
il 35ql è un gruppo nutrito e dietro ci sono tanti voti, che potrebbero mancare ai prossimi appelli, quindi soprassedere, soprassedere. 
Roberto 
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1510
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2022 alle: 14:24:41
salve...
la tolleranza sul peso, è normata, e caratteristica della classe di uno strumento...
nel caso dei nostri mezzi, non esiste, e forse non è mai esistito il famoso 5% di tolleranza sulla pesata, però la tolleranza esiste sullo strumento, e la precisione viene caratterizzata dalla classe in cui è posto.... quindi se nel rispetto della legge/normativa, e della sua classe, uno strumento ( bilancia o pesa pubblica ) ha una tolleranza del +/- 3%, vado e peso il camper, risultato = 3600 kg, allora non sono sanzionabile.... quei 100 kg rientrano nell'errore/precisione dello strumento...
ciao attutti
massimo
massimo
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2022 alle: 14:40:58
In risposta al messaggio di lusimassi del 21/10/2022 alle 14:24:41

salve... la tolleranza sul peso, è normata, e caratteristica della classe di uno strumento... nel caso dei nostri mezzi, non esiste, e forse non è mai esistito il famoso 5% di tolleranza sulla pesata, però la tolleranza
esiste sullo strumento, e la precisione viene caratterizzata dalla classe in cui è posto.... quindi se nel rispetto della legge/normativa, e della sua classe, uno strumento ( bilancia o pesa pubblica ) ha una tolleranza del +/- 3%, vado e peso il camper, risultato = 3600 kg, allora non sono sanzionabile.... quei 100 kg rientrano nell'errore/precisione dello strumento... ciao attutti massimo
...
Concordo, quindi dovremmo conoscere la tolleranza delle bilance wink.
Ivo
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Orson69
Orson69
14/05/2019 178
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2022 alle: 14:41:01
In risposta al messaggio di lusimassi del 21/10/2022 alle 14:24:41

salve... la tolleranza sul peso, è normata, e caratteristica della classe di uno strumento... nel caso dei nostri mezzi, non esiste, e forse non è mai esistito il famoso 5% di tolleranza sulla pesata, però la tolleranza
esiste sullo strumento, e la precisione viene caratterizzata dalla classe in cui è posto.... quindi se nel rispetto della legge/normativa, e della sua classe, uno strumento ( bilancia o pesa pubblica ) ha una tolleranza del +/- 3%, vado e peso il camper, risultato = 3600 kg, allora non sono sanzionabile.... quei 100 kg rientrano nell'errore/precisione dello strumento... ciao attutti massimo
...
Ma questa cosa è normata?

Mi spiego.
Una bilancia dovrebbe avere:
1 un certificato di taratura
2 Un certificato di verifica periodica

In base ai dati cdi cui sopra dovrebbe venire determinato il margine di incertezza.
In teoria il sovrappeso dovrebbe esserci quanto il peso del camper è superiore a quello verificato, detratta l'incertezza della bilancia.

Ma non so se questo è descritto o meno nella norma.
Chiaramente dovresti avere l'incertezza indicata da qualche parte.


Il caso dell'Autovelox è diverso.
Li si è deciso di applicare agli autovelox un'incertezza determinata non dalle caratteristiche dello strumento, ma dalla legge, che è superiore a quello reale.

Gli svizzeri ad esempio hanno determinato in percentuale fissa (3%) l'incertezza della pesata. In Italia non ho trovato un'informazione simile.
https://www.tcs.ch/it/camping-v...

Loro ad esempio l'incertezza la indicano nel rapporto di pesata
http://www.astra2.admin.ch/medi...




 
Miller Illinois
Itinerante15
Itinerante15
01/12/2021 553
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2022 alle: 14:48:29
Si vede che non hai mai preso una multa per eccesso di velocità (io sì, 54 km/h fuori da un centro abitato...) Nel verbale è scritto che c'è una tolleranza di 5 km/h per eventuali imprecisioni dello strumento.
Inoltre le indicazioni che danno gli utenti come i meccanici (camperisti a loro volta) sono molto diverse, chi dice che con 40q non è mai stao multato, chi dice che all'estero aspettano gli italiani alla frontiera (gli unici con questo limite assurdo) come in un agguato western, per fare cassa 

Modificato da Itinerante15 il 21/10/2022 alle 14:52:27
Orson69
Orson69
14/05/2019 178
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2022 alle: 15:09:37
Più che altro all'estero sanno che spesso i camion italiani sono in sovrappeso, per il fatto che in Italia i controlli sono quasi assenti.

L'eccesso di velocità in Italia è regolamentato con un margine di incertezza del 5% e minimo di 5km/h.

Nella realtà mi risulta che gli autovelox possano stare entro l'1%, ma si è deciso di largheggiare un po'
Se vedi in Svizzera la regolamentazione è molto più puntuale e dipende dalle caratteristiche tecniche dell'apparato di misura
Ad esempio un autovelox (dovrebbe essere il laser), ha sempre come minimo 3km/h fino ai 100 km/h, che diventano 5 oltre i 151 km/h, quindi sempre circa il 3%. 
Il Radar ha margini superiori, evidentemente è meno preciso

https://www.fedlex.admin.ch/eli...
Miller Illinois
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2022 alle: 15:40:56
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 21/10/2022 alle 14:48:29

Si vede che non hai mai preso una multa per eccesso di velocità (io sì, 54 km/h fuori da un centro abitato...) Nel verbale è scritto che c'è una tolleranza di 5 km/h per eventuali imprecisioni dello strumento. Inoltre
le indicazioni che danno gli utenti come i meccanici (camperisti a loro volta) sono molto diverse, chi dice che con 40q non è mai stao multato, chi dice che all'estero aspettano gli italiani alla frontiera (gli unici con questo limite assurdo) come in un agguato western, per fare cassa 
...
Il limite che definisci "assurdo" non mi rilsulta che sia un limite italiano. Il limite te lo poni da solo quando acquisti il veicolo, il mio per esempio è 33 q.li neanche 35.  Nulla ti vieta di acquistare un veicolo da 50 q.li.
E poi non stiamo parlando di regole fatte per i camperisti ma per tutti i veicoli in generale.
Il fatto che i camper pesino troppo è una cosa di cui si parla da almeno quarantanni ma vedo che ogni tanto arriva il pierino di turno a piangere sulle regole brutte e cattive. 
La matematica dice che se un camper di 6 metri pesa x, un camper fatto con gli stessi materiali e lungo 7,5 metri pesa x + qualcosina. Se poi quegli 8 metri cubi invece che di aria vengono riempiti di qualcosa di più pesante dell'aria ecco che qualcosina diventa qualcosina + qualcosaltro.
Chi fa gli agguati western non ha bisogno di essere uno scienziato per misurare un camper a occhio.




 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.