CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Peso massimo

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 42
9
carlo26
carlo26
25/09/2015 66
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 18:58:25
Buona sera 
sono possessore di un Rimor 689Tc (di cui sono felice possessore) omologato x 5 persone con Ford gemellato 14 cv. Vorrei farvi una domanda. Ho notato a Parma che alcuni camper erano targati con peso 3650 oppure 3850 però non ho capito bene se ci vuole la patente B con le stensioni  oppure la c. Le domande sono 1) Mi spiegate le differenze fra questi pesi ? cioè quando è possibile avere queste masse totali? 2) Visto che il mio mezzo insieme a 35qli c'e 53qli  nel libretto .  potrei maggiorare la massa totale a 3650 o 3850 qualora non necessiti di patente C e se affermativo è macchinoso ottenerlo? grazie 
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62061
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 19:42:47
In risposta al messaggio di carlo26 del 17/10/2017 alle 18:58:25

Buona sera  sono possessore di un Rimor 689Tc (di cui sono felice possessore) omologato x 5 persone con Ford gemellato 14 cv. Vorrei farvi una domanda. Ho notato a Parma che alcuni camper erano targati con peso 3650 oppure
3850 però non ho capito bene se ci vuole la patente B con le stensioni  oppure la c. Le domande sono 1) Mi spiegate le differenze fra questi pesi ? cioè quando è possibile avere queste masse totali? 2) Visto che il mio mezzo insieme a 35qli c'e 53qli  nel libretto .  potrei maggiorare la massa totale a 3650 o 3850 qualora non necessiti di patente C e se affermativo è macchinoso ottenerlo? grazie 
...
Intanto diciamo che con la patente B puoi guidare mezzi fino a 3500 kg 
Oltre ti serve la c o la c1
ci possono essere due ipotesi
1) il mezzo potrebbe avere una portata di 3650 o di 3850 kg ( caso fiat ribassato o Alko entrambi Ducato 250 light)
2) il mezzo é obeso deve essere omologato minimo 3650 o minimo 3850 kg( casi di telai sopra)

se il tuo mezo c’é scritto non 53 quintali sei messo male perché non potresti guidarlo in quanto, come ho detto sopra, serve la patente C oltre 3500 kg ( Controlla la voce F2 nel libretto, li c’é scritto la massa totale che dovrebbe essere 3500.

Ad esempio il mio é nato 3500 kg (voce F2 nel libretto) e successivamente ho chiestoil nulla osta
Per riomologarlo a 3850 kg (sul mio era possibile in quanto telaio Alko) adesso sulla voce F2 del libretto si legge 3850 kg ovviamente con patente C.

Controlla bene il libretto, non credo ci sia scritto 5300 kg forse hai ammagrammato il numero
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
9
carlo26
carlo26
25/09/2015 66
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 20:18:26
In risposta al messaggio di Grinza del 17/10/2017 alle 19:42:47

Intanto diciamo che con la patente B puoi guidare mezzi fino a 3500 kg  Oltre ti serve la c o la c1 ci possono essere due ipotesi 1) il mezzo potrebbe avere una portata di 3650 o di 3850 kg ( caso fiat ribassato o Alko entrambi
Ducato 250 light) 2) il mezzo é obeso deve essere omologato minimo 3650 o minimo 3850 kg( casi di telai sopra) se il tuo mezo c’é scritto non 53 quintali sei messo male perché non potresti guidarlo in quanto, come ho detto sopra, serve la patente C oltre 3500 kg ( Controlla la voce F2 nel libretto, li c’é scritto la massa totale che dovrebbe essere 3500. Ad esempio il mio é nato 3500 kg (voce F2 nel libretto) e successivamente ho chiestoil nulla osta Per riomologarlo a 3850 kg (sul mio era possibile in quanto telaio Alko) adesso sulla voce F2 del libretto si legge 3850 kg ovviamente con patente C. Controlla bene il libretto, non credo ci sia scritto 5300 kg forse hai ammagrammato il numero  
...
Ti ringrazio per la risposta . ho guardato il libretto ed F2 3500   F3   5300
Comunque la patente C non mi interessa estensioni della B da valutare anche se non ho ben chiaro  tutta la legislazione
Grazie
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 20:26:13
In risposta al messaggio di carlo26 del 17/10/2017 alle 20:18:26

Ti ringrazio per la risposta . ho guardato il libretto ed F2 3500   F3   5300 Comunque la patente C non mi interessa estensioni della B da valutare anche se non ho ben chiaro  tutta la legislazione Grazie
F2 è il peso massimo del mezzo e è 3500kg e quindi si guida comunque con la B
F3 è il peso massimo del mezzo+ il peso massimo del rimorchio che puo trainare, quindi se è 5300 significa che potresti trainare un rimorchio fino a 1800kg
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62061
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 21:09:00
In risposta al messaggio di carlo26 del 17/10/2017 alle 20:18:26

Ti ringrazio per la risposta . ho guardato il libretto ed F2 3500   F3   5300 Comunque la patente C non mi interessa estensioni della B da valutare anche se non ho ben chiaro  tutta la legislazione Grazie
Ti ha risposto Tommaso il tuo mezzo per adesso é 3500 kg e si guida con la B, eventuale aumento di massa (dovrai cambiare patente) la chiedi alla casa madre (Rimor) che ti risponderanno se é possibile e a che massa, poi ti daranno il nulla osta e dovrai andare alla motorizzazione per riomologarlo il mezzo.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 17/10/2017 alle 21:19:48
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28033
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 21:25:11
In risposta al messaggio di carlo26 del 17/10/2017 alle 20:18:26

Ti ringrazio per la risposta . ho guardato il libretto ed F2 3500   F3   5300 Comunque la patente C non mi interessa estensioni della B da valutare anche se non ho ben chiaro  tutta la legislazione Grazie
Non esistono estensioni per la patente B 
Se il tuo mezzo è stato predisposto per l'aumento di portata ed ha meno di 7 anni dalla data di immatricolazione, puoi aumentare la massa, ma ti servirà la patente C
Silvio
latrofa124
latrofa124
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/10/2017 alle: 16:37:42
diciamogliela tutta, l'omologazione è 3500kg,se sgari un poco non è la fine del mondo,perchè poi ha una tolleranza del 5% pari a 3700(errore presumibile della bilancia) sei ancora in regola nessuna multa, poi c'è il 10% che sono 3900kg ,qui scattano le sanzioni multa risibile -31euro + 1 punto patente,
sopra tale peso ,confida nella clemenza dei certificatori,se non rientri nel peso scaricando liquidi potabili,fine del viaggio e forse tutti al deposito?
Roberto
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Rispondi Abuso
Inserito il 18/10/2017 alle: 16:44:36
In risposta al messaggio di latrofa124 del 18/10/2017 alle 16:37:42

diciamogliela tutta, l'omologazione è 3500kg,se sgari un poco non è la fine del mondo,perchè poi ha una tolleranza del 5% pari a 3700(errore presumibile della bilancia) sei ancora in regola nessuna multa, poi c'è il 10%
che sono 3900kg ,qui scattano le sanzioni multa risibile -31euro + 1 punto patente, sopra tale peso ,confida nella clemenza dei certificatori,se non rientri nel peso scaricando liquidi potabili,fine del viaggio e forse tutti al deposito? Roberto
...
Aggiungiamo anche questo:
Art. 589-bis del codice penale: "Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale è punito con la reclusione da due a sette anni".
La legge è recente e ritengo che non ci sia ancora una politica criminale ben definita da parte delle nostre Procure.
Staremo a vedere, nel frattempo potrebbe essere un ulteriore incentivo a regolarizzarci.
latrofa124
latrofa124
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 09:44:59
In risposta al messaggio di chorus del 18/10/2017 alle 16:44:36

Aggiungiamo anche questo: Art. 589-bis del codice penale: Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale è punito con la reclusione da due a sette
anni. La legge è recente e ritengo che non ci sia ancora una politica criminale ben definita da parte delle nostre Procure. Staremo a vedere, nel frattempo potrebbe essere un ulteriore incentivo a regolarizzarci.
...
Il sovrappeso entro il 5%  di 3700kg,ovvero il limite superiore a 100,non è  nemmeno sanzionabile,quindi non vedo cosa centri il codice penale,
altresì lo scaglione del 10% di 3900kg,  con sanzione molto lieve( 1 punto patente e 31 euro di sanzione), capirei se fosse prevista una ammenda salata e il relativo ritiro della patente, allora si che sarebbe giusto intervenire con il Codice Penale in caso anche di lesioni gravi che comportino più di 40gg di degenza,
poi farei anche un'altra considerazione,riguarda la capacità tecnica del veicolo interessato dal sovrappeso,
poniamo il caso di un veicolo cosi' detto "declassato",,ovvero con capacità di portata a 42ql ma declassato a 35ql in pat.B,quel veicolo a 3900kg condotto con pat.B, rispetto all'omologo in pat.C ma che viaggia a 42ql + il5% =45ql,chi è il  virtuoso? Dov'è la differenza la patente?
certamente conta sempre la condotta di guida,visto che ora è in discussione anche la velocità dei 100km/h per gli over 35ql,che mi sembra un limite tecnico da non superare.
altra cosa è se si vuole omologare alla stessa stregua veicoli che non sono forniti dei più elementari sistemi di sicurezza come L'ABS ecc,ecc,forniti di impianti frenanti inadeguati e gli pneumatici con basso indice di carico oltretutto vecchi e usurati,certo che se a seguito di scoppio , per esempio provocano una strage,per questi casi,getterei le chiavi della cella.
Roberto 
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 14:52:20
In risposta al messaggio di latrofa124 del 19/10/2017 alle 09:44:59

Il sovrappeso entro il 5%  di 3700kg,ovvero il limite superiore a 100,non è  nemmeno sanzionabile,quindi non vedo cosa centri il codice penale, altresì lo scaglione del 10% di 3900kg,  con sanzione molto lieve( 1 punto
patente e 31 euro di sanzione), capirei se fosse prevista una ammenda salata e il relativo ritiro della patente, allora si che sarebbe giusto intervenire con il Codice Penale in caso anche di lesioni gravi che comportino più di 40gg di degenza, poi farei anche un'altra considerazione,riguarda la capacità tecnica del veicolo interessato dal sovrappeso, poniamo il caso di un veicolo cosi' detto declassato,,ovvero con capacità di portata a 42ql ma declassato a 35ql in pat.B,quel veicolo a 3900kg condotto con pat.B, rispetto all'omologo in pat.C ma che viaggia a 42ql + il5% =45ql,chi è il  virtuoso? Dov'è la differenza la patente? certamente conta sempre la condotta di guida,visto che ora è in discussione anche la velocità dei 100km/h per gli over 35ql,che mi sembra un limite tecnico da non superare. altra cosa è se si vuole omologare alla stessa stregua veicoli che non sono forniti dei più elementari sistemi di sicurezza come L'ABS ecc,ecc,forniti di impianti frenanti inadeguati e gli pneumatici con basso indice di carico oltretutto vecchi e usurati,certo che se a seguito di scoppio , per esempio provocano una strage,per questi casi,getterei le chiavi della cella. Roberto 
...
Sono tutte giustificazioni che devi provare in sede penale, che non è né la sede civile né la sede amministrativa. Segue altre logiche.
Potresti essere chiamato a giustificare un kg in più di peso, perché quel kg in più potrebbe aver determinato una tua condotta criminale. Peggio se di quel kg in più ne eri perfettamente a conoscenza come si legge ripetutamente in queste pagine.
Lo hai scritto tu stesso che 4 quintali in più sono una conseguenza lieve dal punto di vista amministrativo, ma quei 4 quintali che rendono illegale il tuo veicolo che influenza hanno sulla tua condotta di guida? Nulla sino a che non provochi un incidente con conseguenze gravi, ma nel momento in cui lo provochi?
Un'avvertenza: non sono un giurista, e conseguentemente non so nulla di leggi, ma è bene prevenire il più possibile le conseguenze penali di una propria azione. 
latrofa124
latrofa124
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 15:45:00
In risposta al messaggio di chorus del 19/10/2017 alle 14:52:20

Sono tutte giustificazioni che devi provare in sede penale, che non è né la sede civile né la sede amministrativa. Segue altre logiche. Potresti essere chiamato a giustificare un kg in più di peso, perché quel kg in
più potrebbe aver determinato una tua condotta criminale. Peggio se di quel kg in più ne eri perfettamente a conoscenza come si legge ripetutamente in queste pagine. Lo hai scritto tu stesso che 4 quintali in più sono una conseguenza lieve dal punto di vista amministrativo, ma quei 4 quintali che rendono illegale il tuo veicolo che influenza hanno sulla tua condotta di guida? Nulla sino a che non provochi un incidente con conseguenze gravi, ma nel momento in cui lo provochi? Un'avvertenza: non sono un giurista, e conseguentemente non so nulla di leggi, ma è bene prevenire il più possibile le conseguenze penali di una propria azione. 
...
Che dire.
a questo punto tutti fermi i 35 e anche gli over.
chi è che non ha 1kg di troppo ,scagli la prima pietra.
poi attenzione , è facile predicare bene e poi razzolare male.
Roberto 
 

Modificato da latrofa124 il 19/10/2017 alle 15:50:16
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28033
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 15:49:27
In risposta al messaggio di latrofa124 del 19/10/2017 alle 15:45:00

Che dire. a questo punto tutti fermi i 35 e anche gli over. chi è che non ha 1kg di troppo ,scagli la prima pietra. poi attenzione , è facile predicare bene e poi razzolare male. Roberto   
IO, vuoi che prendo la mira o lancio a caso?
Ho acquistato da poco , facendo non pochi sacrifici, un camper omologato 4200 kg che pesa da vuoto 3300 appunto per sentirmi a posto con la coscienza in primis e per non correre nessun rischio 
Silvio
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 15:50:33
In risposta al messaggio di latrofa124 del 19/10/2017 alle 15:45:00

Che dire. a questo punto tutti fermi i 35 e anche gli over. chi è che non ha 1kg di troppo ,scagli la prima pietra. poi attenzione , è facile predicare bene e poi razzolare male. Roberto   
La scaglio io, ben pesante.
Quella che metto in garage come zavorra per non volar via.

Max
9
carlo26
carlo26
25/09/2015 66
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 20:29:07
In risposta al messaggio di carlo26 del 17/10/2017 alle 18:58:25

Buona sera  sono possessore di un Rimor 689Tc (di cui sono felice possessore) omologato x 5 persone con Ford gemellato 14 cv. Vorrei farvi una domanda. Ho notato a Parma che alcuni camper erano targati con peso 3650 oppure
3850 però non ho capito bene se ci vuole la patente B con le stensioni  oppure la c. Le domande sono 1) Mi spiegate le differenze fra questi pesi ? cioè quando è possibile avere queste masse totali? 2) Visto che il mio mezzo insieme a 35qli c'e 53qli  nel libretto .  potrei maggiorare la massa totale a 3650 o 3850 qualora non necessiti di patente C e se affermativo è macchinoso ottenerlo? grazie 
...
Grazie a tutti per le informazioni importanti che avete dato 
21
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 20:57:42
In risposta al messaggio di latrofa124 del 19/10/2017 alle 15:45:00

Che dire. a questo punto tutti fermi i 35 e anche gli over. chi è che non ha 1kg di troppo ,scagli la prima pietra. poi attenzione , è facile predicare bene e poi razzolare male. Roberto   
Non so se dobbiamo prenderci a sassate, ma chi rispetta i parametri del proprio mezzo c'è e ne sono sicuro. 
Ogni volta che si discute cadiamo sempre nello stesso errore: visto che individualmente non riusciamo o non vogliamo rispettare le leggi, cerchiamo quanti più compagni non rispettosi per poi gridare all'ingiustizia di categoria (o di classe). 

Boh! Le regole sono regole. Vanno rispettate. Poi eventualmente discutiamole. 
Solo in Italia abbiamo questo approccio sistematico, ed è in buona parte colpa del fatto che si rischia troppo poco e troppo di rado (vedi sanzioni per il sovrappeso che sono davvero ridicole e mai vengono applicate...)

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
coopincamper
coopincamper
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 14:43:37
un mio amico poliziotto mi dice sempre che pesare un camper è come sparare sulla croce rossa, secondo me il 80% dei camper 35 q.li in circolazione è fuori peso con il carico minimo indispensabile per usarlo.
Invece sulla legge dell'omicidio stradale e peso camper ci sarebbe molto da discutere, a volte si rischia di fare terrorismo psicologico

Modificato da coopincamper il 20/10/2017 alle 14:47:12
latrofa124
latrofa124
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 14:49:39
In risposta al messaggio di coopincamper del 20/10/2017 alle 14:43:37

un mio amico poliziotto mi dice sempre che pesare un camper è come sparare sulla croce rossa, secondo me il 80% dei camper 35 q.li in circolazione è fuori peso con il carico minimo indispensabile per usarlo. Invece sulla legge dell'omicidio stradale e peso camper ci sarebbe molto da discutere, a volte si rischia di fare terrorismo psicologico
Proprio così, " terrorismo psicologico ".
 yes
Roberto 
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 15:41:58
In risposta al messaggio di coopincamper del 20/10/2017 alle 14:43:37

un mio amico poliziotto mi dice sempre che pesare un camper è come sparare sulla croce rossa, secondo me il 80% dei camper 35 q.li in circolazione è fuori peso con il carico minimo indispensabile per usarlo. Invece sulla legge dell'omicidio stradale e peso camper ci sarebbe molto da discutere, a volte si rischia di fare terrorismo psicologico
In altre e più chiare parole secondo te viaggiare con un camper che pesa 40 quintali ma immatricolato 35 quintali non configura 
violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale ai fini penali.
Dico bene?
coopincamper
coopincamper
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2017 alle: 22:25:30
In risposta al messaggio di chorus del 20/10/2017 alle 15:41:58

In altre e più chiare parole secondo te viaggiare con un camper che pesa 40 quintali ma immatricolato 35 quintali non configura  violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale ai fini penali. Dico bene?
assolutamente no, ma anche viaggiare con un faro spento configura violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale ai fini penali. allora ti consiglio di leggere bene  l'articolo in questione oppure senti un parere di un avvocato, magari capirai tanta cose
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2017 alle: 09:50:35
In risposta al messaggio di coopincamper del 20/10/2017 alle 22:25:30

assolutamente no, ma anche viaggiare con un faro spento configura violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale ai fini penali. allora ti consiglio di leggere bene  l'articolo in questione oppure senti un parere di un avvocato, magari capirai tanta cose
Spesso concludo i miei messaggi dicendo che non sono un esperto e che non sono un giurista, pertanto quello che scrivo non è minimamente da considerare.
So solo che, notizia di ieri, a Roma ci sono decine di indagati per omicidio stradale (e d'altra parte ogni anno in Italia periscono oltre 3 mila persone in incidenti stradali, dunque a breve questo numero salirà esponenzialmente).
La norma è di recente introduzione e gli avvocati (ci vivo in mezzo), beninteso quelli che di mestiere si occupano esclusivamente di penale (gli altri - civilisti, amministrativisti, ecc. non li considero perché viviamo in un'era storica dove la differenza la fa la specializzazione o addirittura l'iper specializzazione) non sanno ancora come comportarsi perché, di fatto, non si è ancora formata una prassi e tantomeno una giurisprudenza.
In rete sono disponibili alcune linee guida scritte da altrettante Procure territoriali che invito a leggere, se non altro per pura curiosità.
Ciao

Modificato da chorus il 21/10/2017 alle 09:53:29
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2017 alle: 15:22:08
In risposta al messaggio di coopincamper del 20/10/2017 alle 14:43:37

un mio amico poliziotto mi dice sempre che pesare un camper è come sparare sulla croce rossa, secondo me il 80% dei camper 35 q.li in circolazione è fuori peso con il carico minimo indispensabile per usarlo. Invece sulla legge dell'omicidio stradale e peso camper ci sarebbe molto da discutere, a volte si rischia di fare terrorismo psicologico
anche perchè i camper sovrappeso è solo la punta dell iceberg, la maggioranza delle auto che vanno in vacanza con 5 persone e i bagagli sono in sovrappeso e percentualmente molto piu alto che i nostri camper.
Anche in un auto con 5 persone da 80kg si è gia quasi al peso massimo, quindi o persone o bagagli.
Ma nessun automobilista si è mai posto il problema.

secondo me l'unica soluzione per mettere una regola sarebbe di vietare la omologazione a 35q per tutti i camper con tara superiore ai 2700kg e allora si darebbe una bella sistemata al settore.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 21/10/2017 alle 15:24:34
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.