Ieri mentre viaggiavo sulla corsia di sorpasso dell'A14 ho centrato in pieno una carcassa di un battistrada di un pneumatico di camion. La macchina che mi precedava ha fatto una brusca manovra di riento ed è riuscita ad evitarla, io l'ho centrata in pieno ed anche la macchina che mi seguiva.
Tanto spavento ma solamente un fanale fendinebbia "sparito", probabilmente disintegrato sulla corsia.
Dopo pochi km io sono uscito dall'autostrada ed ho segnalato il fatto, facendo anche una denuncia al posto di polizia che era vicino al casello al "Punto Blu".
Ora che fare?
Come tentare la via del rimborso?
capitato anche a me tanti anni fa con auto e caravan, fortuna pochi danni (spoiler piegato, marmitta e coppa olio un po ammaccate etc...) ma alle 3 di notte, ricordo che mi presi un accidente perchè l'auto sembrava sollevarsi da terra, e con una Fiesta con al traino una caravan non potevo certo tentare di scartare di colpo, andò bene. Allora manco ci pensai di chiedere i danni, lo catalogai come sfiga finita bene. [:D]
Puoi provare a mandare una raccomandata circostanziata con eventuali testimoni, alla socetà autostrade, al massimo ti dicono che non centrano.
__________________
Tommaso IZ4DJI
www.iz4dji.it
Se sulla polizza hai l'assistenza legale, passa la pratica alla tua assicurazione.
Conosco un camperista, assicurato con D'Orazio Assicurazioni, che è incappato in un incidente del genere con il camper ed è stato risarcito.
Giovanni
Grazie, proverò, fra l'altro dopo aver fatto la denuncia alla polstrada ed averla firmata, mi è stato detto che per averne copia dovevo farne richiesta.
... la ricerca del rimborso in realtà è quasi una ricerca della compensazione dello spavento preso... la sensazione di vedersi un ostacolo davanti, senza la possibilità di fermarsi è da non ripetere, oltre al rischio di sbandare o perdere comunque il controllo...
Esiste un fondo di garanzia per le vittime della strada che paghiamo tutti noi nei nostri premi assicurativi.
[url]http://www.altalex.com/index.php?idnot=9793
SaxTheMax
www.gommoniemotori.com
successo anche a me qualche anno fa,
mentre stavo superando un tir gli esplode la posteriore sinistra esterna,
l'autista si accosta ed io pure,rilevo dei danni alla carrozzeria,per tutta risposta l'autista fa lo gnorri riguardo la constatazione amichevole dei danni,
vista la pericolosità della situazione per quel pezzo di pneumatico in strada e le relative frenate dei veicoli sopraggiungenti per evitarlo, decido di fermarmi alla prima stazione di servizio,
caso vuole che li è presente una pattuglia della polstrada al quale segnalo l'accaduto, più che altro per rilevare l'asportazione di quel pneumatico,
caso vuole che in quel momento il tir incriminato stia entrando nella stazione di servizio,
segnalo che è lui il veicolo incriminato,
al "ci segua" lampeggianti e sirena attraversiamo contromano la stazione,
sapete come è finita,
su due piedi gli hanno intimato di fare la denuncia del sinistro, poi non vorrei essere stato nei suoi panni, "megamulta e spese del recupero",
Credo che l'autostrada sia responsabile dei danni.
Roberto
da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.