CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

problema comune a molti: estero senza libretto!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
18
sicce
sicce
26/11/2006 503
Inserito il 18/07/2007 alle: 13:08:19
Ciao, immagino siamo in tanti sul COL nella situazione di avere in mano una carta provvisoria di cirocolazione in attesa del libretto. Possiamo andare all'estero in paesi Schengen? Ciao, Marco
21
giocanta
giocanta
21/02/2004 964
Inserito il 18/07/2007 alle: 13:14:58
quote:Originally posted by sicce
Ciao, immagino siamo in tanti sul COL nella situazione di avere in mano una carta provvisoria di cirocolazione in attesa del libretto. Possiamo andare all'estero in paesi Schengen? Ciao, Marco >
> Mi piacerebbe sapere cose dice la legge ma a me è stato sconsigliato dal concessionario.
18
sicce
sicce
26/11/2006 503
Inserito il 18/07/2007 alle: 15:07:01
quote:Originally posted by giocanta
quote:Originally posted by sicce
Ciao, immagino siamo in tanti sul COL nella situazione di avere in mano una carta provvisoria di cirocolazione in attesa del libretto. Possiamo andare all'estero in paesi Schengen? Ciao, Marco >
> Mi piacerebbe sapere cose dice la legge ma a me è stato sconsigliato dal concessionario.
>
> a me invece il ocncessioanrio ha detto che va bene in tutta la comunita' europea. Ciao, marco
18
rdea52
rdea52
23/05/2007 212
Inserito il 18/07/2007 alle: 16:22:56
Mi spiace ma non potete uscire dall'Italia. La risposta stà nel comparare il documento provvisorio con quello definitivo se lo possedete della autovettura o della moto. Noterete che il provvisorio parla di targhe di numero telaio in italiano, nel definitivo OGNI DATO è CODIFICATO, c.1.1 Cognome C.1.2 Nome di battesimo e via scorrendo, questo affinchè ogni agente di polizia adibito al controllo possa immediatamente verificare i dati dell'automezzo indipendentemente dalla lingua UE che il verificatore parli o dal paese in cui è stato emesso il documento. Ripeto mi spiace ma senza libretto non si esce. Una scappatoia mi dicone esista, attraverso una istanza urgente per espatrio dell'automezzo presentata dalla agenzia automobilistica che segue la vostra pratica. Sono costi aggiuntivi ma pare che funzioni. buoni km rdea
18
lucavis
lucavis
10/07/2007 19
Inserito il 18/07/2007 alle: 19:01:09
Sono andato in Agenzia oggi per ritirare il foglio di Via rinnovato, per 60gg, e mi hanno confermato che e' valido nei paesi Cee. Per cui dopodomani parto per la Danimarca evitando la Svizzera e passando per il Brennero. Bisognerebbe farsi promotori di una azione unica contro le Motorizzazioni d'Italia perche' e' una vergogna dovere aspettare svariati mesi per avere il libretto di circolazione...
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 19/07/2007 alle: 21:17:50
allora facciamo chiareza spero una vlta per tutte. Al momento dell'immatricolazione, basta chiedere l'urgenza all'agenzia che immatricola e siccome ci sono circa 9 euro di bolli da pagare il costo varia dai 15 ai 25 euro dipende dalla voglia di approfittarne dell'agenzia di turno. Io stesso ho immmatricolato il 9 luglio il nuovo camper ed oggi sono passato a ritirare il libretto originale che ra già pronto dal 18 luglio comunque. Ho pagato 25 euro perchè son dei ladri, ma ho sistemato tutto e parto per le ferie al 7 agosto coi documenti in regola. Chiudo: ve lo immaginate un camion che deve lavorare e deve andare all'estero??? che fa aspetta due mesi e lavora solo con quello che gli fan fare di consegne e viaggi in Italia secondo voi??? Chiedete l'urgenza e la vostra richiesta evrrà esaudita. ciao
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 19/07/2007 alle: 21:21:05
[quote]Originally posted by tuono
40 gg fa' un mio cliente e' andato in svizzera ,camper nuovo quindi con quel vergognoso pezzo di carta che si chiama foglio di via,doveva andare a berna,ha chiamato lui la motorizzazione svizzera e hanno confermato: no problema,puo' tranzitare in svizzzera con fogg-lio di via italiano. ha girato la svizzera ,l'hanno fermato per controllo un paio di volte,tutto a posto. boooooo,misteri. saluti TUONO credo che il tuo cliente non sia sincero; perchè proprio la svizzera è la più cattiva e fiscale sotto sto punto di vista; a me è successo che non hanno scritto la direttiva anti inquinamento sul libretto (era un euro 3) e han tenuto il veicolo fermo per due giorni in attesa di chiarimenti dalla motorizzazione. solo per la direttiva su libretto nuovo appena emesso ciao
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 19/07/2007 alle: 21:38:34
Scusate la domanda banale: a me il camper è arrivato il 23 giugno; il 29 è stato immatricolato ed il giorno dopo il concessionario mi ha inviato fax del documento per attivare l'assicurazione. Questo sul nuovo. A fine maggio ho acquistato uno scooter km 0, quindi già immatricolato a nome del concessionario (non quello del camper, s'intende, ed anche parecchio lontano), dopo una settimana mi è arrivato il libretto con l'annotazione del passaggio di proprietà. Sono io ad essere stato fortunato, oppure nelle regioni Marche ed Emilia Romagna funziona diversamente? Elio
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 20/07/2007 alle: 09:41:53
quote:Originally posted by elfetto
Scusate la domanda banale: a me il camper è arrivato il 23 giugno; il 29 è stato immatricolato ed il giorno dopo il concessionario mi ha inviato fax del documento per attivare l'assicurazione. Questo sul nuovo. A fine maggio ho acquistato uno scooter km 0, quindi già immatricolato a nome del concessionario (non quello del camper, s'intende, ed anche parecchio lontano), dopo una settimana mi è arrivato il libretto con l'annotazione del passaggio di proprietà. Sono io ad essere stato fortunato, oppure nelle regioni Marche ed Emilia Romagna funziona diversamente? Elio >
> Allora per il camper il concessionario dimostra competenza e correttezza ed ha provveduto lui achiedere l'urgenza e ti ha fatto avere tutto. Molto nobile da parte sua, un plauso. Per lo scooter è già immmatricolato a zero chilometri (trucchetto per poterlo vendere con minimo il 20% di sconto che altro non è che l'iva che il cocessionario recupera intestandosi lui il mezzo) e pertanto serve solo che l'agenzia di loro fiducia faccia il passaggio di proprieta con firma davanti ad un notaio (che solitamente invece non c'è mai ma un dipendente dell'agenzia con delega)e ristampano il libretto. tempo di esecuzione due minuti per la firma e mattino dopo la stampa del libretto. ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link