CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Proposte o strategie?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 08/11/2006 alle: 23:31:27
Scusate se ripropongo un argomento. Quale strategia? Siccome si sta parlando di proposte di modifiche e si esaminano testi ed articoli del CDS io mi pongo una domanda che secondo me è basilare e viene prima di tutto. Se non sciogliamo questo nodo è opportuno un attimo fermarsi a riflettere. Dico questo perché mi pare di intravedere almeno due correnti di pensiero escluso il mio: a) IVANOP e Calosci (solo per evidenziare i termini e senza offesa) che insistono per la illegittimità dei divieti quindi per l'affermazione che il CDS è "bastevole alla bisogna" e che occorra solo farlo rispettare (altrimenti IVANOP non parlerebbe di divieti illegittimi da togliere quale condizione sine qua non per trattare e Calosci non riaffermerebbe la sua intenzione, di fronte a sanzioni di ricorrere confidando sulla vittoria sicura). b) Caps (?) Angelo Costa, e qualcun altro che si pone o non si pone il tema dei divieti perché afferma siamo troppi, non è più possibile come una volta... occorre scender a qualche compromesso ed è ovvio che si ritiene che il CDS non abbia risolto nulla. c) Poi, se volete, ci sono io che dico che non solo il CDS non ha risolto nulla ma che anche ulteriori interventi non porteranno mai obblighi per i comuni e diritti incontrovertibili per noi e che quindi occorre prendere atto della situazione esistente (che non ci da alcuna ragione) e condividere con i comuni. Per quanto sopra detto chi sostiene la tesi a) dovrebbe costituirsi in associazioe per combattere sistematicamente le ordinanze presso il TAR quella è la sede giusta ed infatti io quest'atteggiamento mi aspettavo dal Coordinamento quando ero un loro iscritto e deluso rimasi quando mi si rispondeva che il TAR era lungo, le ordinanze si modificano, ma intanto sostenevo io si creano precedenti e se si vuole, per le ordinanze balneari, c'è la procedura d'urgenza, ma i precedenti anche oggi mancano! Il ricorso al Ministero mi è parso il ricorso all'amico al ministero che scrive di quà e di là ma che pochi effetti sta producendo considerato Carrara, Massa, e Roccaraso dopo l'intervista del sindaco su Turismo all'Aria Aperta che ha confermato di voler regolare gli afflussi di camper con l'Area di Sosta Attrezzata. E così pure Frabosa Sottana. Chi sostiene la Tesi b) sa bene che nessuna modifica potrà portare ad una vera deregolamentazione e ad una completa liberalizzazione della circolazione e sosta dell'autocaravan, perché di fatto non l'auspica nemmeno lui stesso perché teme di trovarsi poi in assembramenti incontrollati. E pari alla tesi b) è poi la mia, in buona sostanza. Quindi se ho ragionato bene nessuno degli interlocutori pensa - stando a ciò che scriviamo qui dentro - che sia veramente necessaria una modifica al CDS. Forse, l'unico spiraglio è quello di chiarire bene la portata delle norme. A questo proposito come funzione di blocco è stata chiamata l'ANCI come entità che "si mette di traverso". Allora occorre sapere che ISTITUZIONALMENTE l'ANCI, a proposito delle sue funzioni di POLITICA ISTITUZIONALE In MATERIA DI ORDINAMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI HA COME FINALITA': "Sono seguite prevalentemente le dinamiche sottese all’iter legislativo ed all’attuazione ed eventuali modifiche di tutto l’insieme dei provvedimenti normativi di interesse degli Enti Locali". Mi pare dunque che non si possa affatto pescindere, per quanto non ci possa piacere, da dialogare con chi rappresenta ISTITUZIONALMENTE la nostra controparte vale a dire i comuni. Ritengo pertanto che se non si chiarisce prima l'obiettivo che si vuole conseguire e non lo si verifica come SOSTENIBILE e se non si sceglie una strategia è inutile mettere mano a proposte di modifiche che impegnano tempo e che, quasi sicuramente, secondo me, sono destinate al fallimento. E' meglio prima dialogare con l'ANCI, lo sta già facendo ANFIA, Confedercampeggio ha contatti ottimi, lo testimonia proprio una mail di recente inviata da CAPS sul convegno di Rimini al quale praltro ho assistito (la news di TI la scrissi io) e dove c'era anche il Sindaco di San Gimignano, oltre che l'Assessore al Turismo della Regione Umbria che hanno espresso le loro legittime posizioni ed illustrato la loro politica per il territorio e per la ricettività turistica. Programmi seri, istituzionali, non apodittiche posizioni anticamperiste, basta ascoltarli almeno una volta. Peraltro la Regione Umbria ha fatto un pamplet che illusta gli itinerari e le aree realizzate sul territorio ed io ne h goduto a Gubbio ed a Spello. Secondo me da qui occorre partire. Bye.

Modificato da Anto57 - O Nonno il 08/11/2006 alle 23:36:52
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 00:51:37
Scusate se mi ripeto per l'ennesima volta, ma a stesse domande stesse risposte... 1) L'attuale normativa non va bene, quindi il Movimento Camperisti propone di modificarla 2) Sono consapevole che il "Muro contro Muro" NON PAGA ma cio' deve essere "bilaterale" , ovvero mi pare sia la stessa ANCI a creare il muro-contro-muro nei nostri confronti (anche e p.e. "boicottando" il prec ddl Fabris e quindi con buone possibilita' che "boicotti" anche questo nuovo), quindi che si fa ? come si fa a "trattare" sapendo di avere davanti un muro di gomma ? Non e' che cio' significa solo inghiottire in silenzio cercando di raccogliere le poche briciole concesse ? Quindi, a parer mio, se si vuole iniziare una trattativa seria con l'ANCI per normare (speriamo definitivamente) il camperismo, il primo punto da discutere e' quello di eliminare "spontaneamente" tutti i divieti ILLEGITTIMI oggi esistenti, poi si discute del resto... senno' ci si alza dal tavolo e si va via (tanto e' difficile che la situzione possa divenire peggiore di quella attuale). 3) altro... non ho voglia di scrivere xche' c'e' poco da dire e poi sono stanco e quindi me ne vado a nanna Ciao, Ivano.id="blue">
16
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 09/11/2006 alle: 10:09:58
caro nonno, caro ivano, la strategia intanto sta nel non pensare che quando ci si siede attorno a un tavolo ci sia qualcuno che alla fine ci guadagnerà e qualcuno che ci rimetterà se si continua con i divieti e gli scarichi selvaggi ci rimetteremo come sistema-paese il camperista ha bisogno di informazioni attendibili, servizi sufficienti, sicurezza e tutte le cose che sappiamo. non potrà mai rivendicare il diritto di parcheggiare nei centri storici, come del resto nessuna macchina può più non ci sarà mai, né in fondo sarebbe applicabile, una legge che imponga ai comuni di accoglierci bene e a prezzi di favore. le autonomie sono tali proprio perché decidono in autonomia cosa fare e se puntare sul solo turismo di elite (facile a dirsi, non a realizzarsi se non sei capri o portofino) oppure segmentare l'offerta. quanto ai prezzi, immaginare c he risorga il comunismo con i prezzi amministrati ad esclusivo vantaggio dei camperisti è ridicolo. sarà il libero mercato a fissare il prezzo giusto. ma per essere libero il mercato deve essere fruibile l'informazione. quando entro in un campeggio che mi chiederà 20 euro per il solo carico e scarico devo sapere se nel raggio di dieci o trenta chilometri ci sono offerte alternative. devo essere libero, insomma, di poter dire no,grazie al contrario di nonno sono ottimista perché credo che la gran parte dei comuni non possa (insisto, con lo zuccherino della tassa di soggiorno, che scatta nel 2007) rinunciare alla vocazione turistica immaginando di riempire solo gli hotel a quattro stelle quindi l'intesa è possibile scambiando tassa di soggiorno con servizi e flusso di turisti con informazioni garantite questo almeno è il mio parere chiedo scusa se sono stato lungo ciao
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 00:48:27
quote:Originally posted by stirner
caro nonno, caro ivano, la strategia intanto sta nel non pensare che quando ci si siede attorno a un tavolo ci sia qualcuno che alla fine ci guadagnerà e qualcuno che ci rimetterà se si continua con i divieti e gli scarichi selvaggi ci rimetteremo come sistema-paese il camperista ha bisogno di informazioni attendibili, servizi sufficienti, sicurezza e tutte le cose che sappiamo. non potrà mai rivendicare il diritto di parcheggiare nei centri storici, come del resto nessuna macchina può più non ci sarà mai, né in fondo sarebbe applicabile, una legge che imponga ai comuni di accoglierci bene e a prezzi di favore. le autonomie sono tali proprio perché decidono in autonomia cosa fare e se puntare sul solo turismo di elite (facile a dirsi, non a realizzarsi se non sei capri o portofino) oppure segmentare l'offerta. quanto ai prezzi, immaginare c he risorga il comunismo con i prezzi amministrati ad esclusivo vantaggio dei camperisti è ridicolo. sarà il libero mercato a fissare il prezzo giusto. ma per essere libero il mercato deve essere fruibile l'informazione. quando entro in un campeggio che mi chiederà 20 euro per il solo carico e scarico devo sapere se nel raggio di dieci o trenta chilometri ci sono offerte alternative. devo essere libero, insomma, di poter dire no,grazie al contrario di nonno sono ottimista perché credo che la gran parte dei comuni non possa (insisto, con lo zuccherino della tassa di soggiorno, che scatta nel 2007) rinunciare alla vocazione turistica immaginando di riempire solo gli hotel a quattro stelle quindi l'intesa è possibile scambiando tassa di soggiorno con servizi e flusso di turisti con informazioni garantite questo almeno è il mio parere chiedo scusa se sono stato lungo ciao >
> Sono d'accordo una volta tanto tant'è che nel 2003 a rimini contrastando idee sul Del Pennino - CArrara dissi che la strada era liberalizzare la creazione di campeggi ed AA, libera iniziativa ai privati e libera concorrenza togliendo l'assoggettamento all'autorizzazione comunale. Questo dovrebbe valere per qualsiasi suolo libero anche se libero per essere stato asservito a cubature per edificazioni precedenti. Bye.
ngeloco
ngeloco
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 14:50:39
quote:Originally posted by IvanoPP
[blue]Scusate se mi ripeto per l'ennesima volta, ma a stesse domande stesse risposte... 1) L'attuale normativa non va bene, quindi il Movimento Camperisti propone di modificarla >
> Non per ripetere le stesse cose. Ma io ancora non ho capito, in cosa, secondo il vs. movimento l'attuale normativa non andrebbe bene? Ed in che termini andrebbe modificata? E ti prego di non rinviarmi un'altra volta alla vs. "petizione". Questa volta l'ho letta, e non ci ho trovato nessuna concreta proposta di modifica, se non un richiamo a generici principi fumosi quanto, se non più, di quelli presenti nelle leggi vigenti, per le quali stiamo ad accapigliarci. id="size2">
quote: 2) Sono consapevole che il "Muro contro Muro" NON PAGA ma cio' deve essere "bilaterale" , ovvero mi pare sia la stessa ANCI a creare il muro-contro-muro nei nostri confronti (anche e p.e. "boicottando" il prec ddl Fabris e quindi con buone possibilita' che "boicotti" anche questo nuovo), quindi che si fa ? come si fa a "trattare" sapendo di avere davanti un muro di gomma ? Non e' che cio' significa solo inghiottire in silenzio cercando di raccogliere le poche briciole concesse ? Quindi, a parer mio, se si vuole iniziare una trattativa seria con l'ANCI per normare (speriamo definitivamente) il camperismo, il primo punto da discutere e' quello di eliminare "spontaneamente" tutti i divieti ILLEGITTIMI oggi esistenti, poi si discute del resto... senno' ci si alza dal tavolo e si va via (tanto e' difficile che la situzione possa divenire peggiore di quella attuale). >
> Misuriamoci la palla, si dice dalle mie parti. Ma tu ce l'hai la forza di buttare per aria il tavolo con l'ANCI? Anzi, sei sicuro che all'ANCI interessi di sedersi ad un tavolo con te (con la tua associazione-movimento)? Magari avessimo la possibilità di far sentire la ns. voce in un incontro di questo livello! Il problema è che se mai si farà quest'incontro ci saranno semmai solo le solite quattro dell'Ave Maria. Ma questo è un altro discorso. Molto più lungo. Appro' e mi rivolgo ad Antonio Morelli. Sono in buona sostanza d'accordo con la tua analisi. Ma quest'ultimo problema, che è poi quello della rappresentanza, come lo risolvi? Posto che l'obiettivo può essere quello del dialogo e del confronto con chi rappresenta gli enti locali, id="size3">CHI RAPPRESENTEREBBE I CAMPERISTI? id="size3">
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 15:34:11
quote:Originally posted by ngeloco
quote:Originally posted by IvanoPP
Scusate se mi ripeto per l'ennesima volta, ma a stesse domande stesse risposte... 1) L'attuale normativa non va bene, quindi il Movimento Camperisti propone di modificarla >
> Non per ripetere le stesse cose. Ma io ancora non ho capito, in cosa, secondo il vs. movimento l'attuale normativa non andrebbe bene? Ed in che termini andrebbe modificata? E ti prego di non rinviarmi un'altra volta alla vs. "petizione". Questa volta l'ho letta, e non ci ho trovato nessuna concreta proposta di modifica, se non un richiamo a generici principi fumosi quanto, se non più, di quelli presenti nelle leggi vigenti, per le quali stiamo ad accapigliarci. id="size2">
quote: 2) Sono consapevole che il "Muro contro Muro" NON PAGA ma cio' deve essere "bilaterale" , ovvero mi pare sia la stessa ANCI a creare il muro-contro-muro nei nostri confronti (anche e p.e. "boicottando" il prec ddl Fabris e quindi con buone possibilita' che "boicotti" anche questo nuovo), quindi che si fa ? come si fa a "trattare" sapendo di avere davanti un muro di gomma ? Non e' che cio' significa solo inghiottire in silenzio cercando di raccogliere le poche briciole concesse ? Quindi, a parer mio, se si vuole iniziare una trattativa seria con l'ANCI per normare (speriamo definitivamente) il camperismo, il primo punto da discutere e' quello di eliminare "spontaneamente" tutti i divieti ILLEGITTIMI oggi esistenti, poi si discute del resto... senno' ci si alza dal tavolo e si va via (tanto e' difficile che la situzione possa divenire peggiore di quella attuale). >
> Misuriamoci la palla, si dice dalle mie parti. Ma tu ce l'hai la forza di buttare per aria il tavolo con l'ANCI? Anzi, sei sicuro che all'ANCI interessi di sedersi ad un tavolo con te (con la tua associazione-movimento)? Magari avessimo la possibilità di far sentire la ns. voce in un incontro di questo livello! Il problema è che se mai si farà quest'incontro ci saranno semmai solo le solite quattro dell'Ave Maria. Ma questo è un altro discorso. Molto più lungo.
>
> Mha... a parer nostro, il testo della petizione indica chiaramente che cosa i camperisti e le amm. comunali potranno/dovranno fare e no... (e solo in forma di "prosa" ovvero senza citare articoli & commi proprio per rendere quanto piu' possibile leggibile e comprensibile a tutti il contenuto ovvero i diritti e i doveri; l'eventuale "codifica" in commi/articoli la potra' fare qualcuno in "gamba" p.e. Fox se ne avra' voglia/tempo...). Per quanto riuarda il "fatto" di far "saltare" un eventuale tavolo delle trattative se non ci fossero i presupposti per iniziare un confronto/raffronto serio, "ovviamente" noi (Movimento Camperisti ed altri tra cui gli amici Camperisti-ITA) non ne avremmo certamente la "forza" ma certamente potremmo fare in modo (cosi' come, se non erro, gia' avvenuto in passato grazie ai Camperisti-ITA) di svolgere la fontamentale funzione di "stimolatori & pungolatori" (il termine non e' quello appropriato, ma non mi viene la parola giusta...). Ciao, Ivano.id="blue">
Laika ECOVIP L 3010 86.396€, Nuovo
Laika ECOVIP L 3010 86.396€, Nuovo
C.I. MAGIS ELITE 85 XT - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 86.396
C.I. MAGIS ELITE 85 XT - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 86.396
Adria TWIN AXESS 540 SP 61.200€, Nuovo
Adria TWIN AXESS 540 SP 61.200€, Nuovo
Hymer Free S 600 Blue Evolution - In arrivo 90.600€, Nuovo
Hymer Free S 600 Blue Evolution - In arrivo 90.600€, Nuovo
Challenger S194 SPORT EDITION 90.600€, Nuovo
Challenger S194 SPORT EDITION 90.600€, Nuovo
Previous Next
ngeloco
ngeloco
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 17:05:19
quote:Originally posted by IvanoPP Per quanto riuarda il "fatto" di far "saltare" un eventuale tavolo delle trattative se non ci fossero i presupposti per iniziare un confronto/raffronto serio, "ovviamente" noi (Movimento Camperisti ed altri tra cui gli amici Camperisti-ITA) non ne avremmo certamente la "forza" ma certamente potremmo fare in modo (cosi' come, se non erro, gia' avvenuto in passato grazie ai Camperisti-ITA) di svolgere la fontamentale funzione di "stimolatori & pungolatori" (il termine non e' quello appropriato, ma non mi viene la parola giusta...). Ciao, Ivano.[/blue] >
> Ivano, mi dispiace, non sono d'accordo. Va bene il ruolo di stimolo e pungolo del Movimento dei Camperisti. Ma il problema è la rappresentanza. Prova a fare questo discorso di stimolo e pungolo, ne cito uno a caso, a quello che sta in Toscana: nella migliore delle ipotesi sono pesci in faccia! Te lo posso assicurare, per esperienza personale. Non vogliono nè lo stimolo, nè il pungolo, specialmente da uno che non è legalmente costituito in associazione che non ha diecimila tesserati, che esiste solo vrtualmente su internet, che è solo in grado di inviare e-mail e che non sono vent'anni che.... eccetera, eccetera... E poi, cosa non secondaria è l'approccio: se intendi muoverti con le modalità ed i metodi del suddetto, la battaglia è già persa in partenza. ciao angelo
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 17:50:51
quote:Originally posted by ngeloco >
> Ivano, mi dispiace, non sono d'accordo. Va bene il ruolo di stimolo e pungolo del Movimento dei Camperisti. Ma il problema è la rappresentanza. Prova a fare questo discorso di stimolo e pungolo, ne cito uno a caso, a quello che sta in Toscana: nella migliore delle ipotesi sono pesci in faccia! Te lo posso assicurare, per esperienza personale. Non vogliono nè lo stimolo, nè il pungolo, specialmente da uno che non è legalmente costituito in associazione che non ha diecimila tesserati, che esiste solo vrtualmente su internet, che è solo in grado di inviare e-mail e che non sono vent'anni che.... eccetera, eccetera... E poi, cosa non secondaria è l'approccio: se intendi muoverti con le modalità ed i metodi del suddetto, la battaglia è già persa in partenza. ciao angelo [/quote] Ora comprendo perche' "O Nonno" mi ha (e continua) a martellarmi i cabasisi con ANCC di qui e ANCC di la'... e soprattutto con la faccenda che avrebbe aderito alla "petizione per una nuova normativa" (di cui tra l'altro era stato uno dei contributori qui su CoL, ovvero prima di "spostare" l'iniziativa sul nuovo sito del Movimento Camperisti solo xche' qui sul CoL sarebbe stato materialmente irrealizzabile per motivi piu' che altro "tecnici") solo a condizione che fosse approvata/condivisa da ANCC... Cioe', a parer mio, e' assurdo rinunciare a far qualcosa solo xche' si puo' pensare che qualcun altro ti puo' trattare a pesciate in faccia... Cmq, anche se a te (voi) puo' sembrare utopistico (e prob sicuramente lo e'...) noi stiamo proprio cercandi di fare cio' che ho scritto in piu' occasioni... Ciao, Ivano.id="blue">
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 21:30:26
quote:Originally posted by IvanoPP Ora comprendo perche' "O Nonno" mi ha (e continua) a martellarmi i cabasisi con ANCC di qui e ANCC di la'... >
> Finalmente ci sei arrivato, ma ci arrivavi prima se seguivi il mio consiglio e mandavi una mail a Ciolli con la tua proposta, ti assicuro che avresti fatto un'esperienza interessante, costruttiva. Un confronto che ti averebbe tanto per essere chiari schiarito le idee. Ciao.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 11/11/2006 alle: 00:33:21
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by IvanoPP Ora comprendo perche' "O Nonno" mi ha (e continua) a martellarmi i cabasisi con ANCC di qui e ANCC di la'... >
> Finalmente ci sei arrivato, ma ci arrivavi prima se seguivi il mio consiglio e mandavi una mail a Ciolli con la tua proposta, ti assicuro che avresti fatto un'esperienza interessante, costruttiva. Un confronto che ti averebbe tanto per essere chiari schiarito le idee. Ciao.
>
> L'ironia e' un opzional che non hai acquistato ? Cosa seria: confermo invece la mia considerazione "e' assurdo rinunciare a far qualcosa solo xche' si puo' pensare che qualcun altro ti puo' trattare a pesciate in faccia..." id="blue">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.