CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

puo essere di interesse storico?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
agfa76
agfa76
18/06/2006 22
Inserito il 29/08/2006 alle: 23:26:57
ciao a tutti. il mio camper è un ford transit del 86. è tenuto molto bene ma non perfetto. quello che volevo sapere : per immatricolarlo come mezzo di interesse storico che requisiti deve avere? tipo la mia autoradio è con il lettore cd!! è un problema? ho su una fiancata dei catarifrangenti addizionali che in origine non c'erano.. e poi di recente ho fatto una sistemazione di un infiltrazione unp#1613; per cosi dire fai da te.. per il resto lui è bellissimo!! cosa mi dite?? ho provato a vedere sul sito di camper storici di gorizia ma non riesco a rendermi conto delle mie possibilità. qualcuno di voi avendone uno storico mi saprà dire. grazie.

Modificato da agfa76 il 29/08/2006 alle 23:46:03
Babali
Babali
31/05/2006 376
Inserito il 30/08/2006 alle: 08:31:43
Ciao, prova a dare un'occhiata a questo sito: http://www.camperweb.it/club/go... Ciao e buoni km Paolo[:)]
quote:Originally posted by agfa76
ciao a tutti. il mio camper è un ford transit del 86. è tenuto molto bene ma non perfetto. quello che volevo sapere : per immatricolarlo come mezzo di interesse storico che requisiti deve avere? tipo la mia autoradio è con il lettore cd!! è un problema? ho su una fiancata dei catarifrangenti addizionali che in origine non c'erano.. e poi di recente ho fatto una sistemazione di un infiltrazione unp#1613; per cosi dire fai da te.. per il resto lui è bellissimo!! cosa mi dite?? ho provato a vedere sul sito di camper storici di gorizia ma non riesco a rendermi conto delle mie possibilità. qualcuno di voi avendone uno storico mi saprà dire. grazie. >
>
marilyn
marilyn
04/10/2006 863
Inserito il 30/08/2006 alle: 11:14:41
quote:Originally posted by Babali
Ciao, prova a dare un'occhiata a questo sito: http://www.camperweb.it/club/go... Ciao e buoni km Paolo[:)] [quote]Originally posted by agfa76
ciao a tutti. il mio camper è un ford transit del 86. è tenuto molto bene ma non perfetto. quello che volevo sapere : per immatricolarlo come mezzo di interesse storico che requisiti deve avere? tipo la mia autoradio è con il lettore cd!! è un problema? ho su una fiancata dei catarifrangenti addizionali che in origine non c'erano.. e poi di recente ho fatto una sistemazione di un infiltrazione unp#1613; per cosi dire fai da te.. per il resto lui è bellissimo!! cosa mi dite?? ho provato a vedere sul sito di camper storici di gorizia ma non riesco a rendermi conto delle mie possibilità. qualcuno di voi avendone uno storico mi saprà dire. grazie. >
> Mettiti in contatto direttamente con Claudio Galliani, del R.i.v.a.r.s ( http://www.camperweb.it/club/gorizia/storici/istruzioni/istruzioni-modulistica.htm), e' una persona gentile e disponibilissima e il R.i.v.a.r.s e' l'unico ente autorizzato in Italia a rilasciarti l'attestazione.id="purple"> id="Verdana">
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 31/08/2006 alle: 10:19:42
ho come un dejavù.....[:D][8D] mi sembra di averi già letto.......e risposto.....
agfa76
agfa76
18/06/2006 22
Inserito il 31/08/2006 alle: 18:50:55
eccocci ho iscritto il mio camper all' a.s.i. come tanti mi hanno suggerito. sono stato proprio fortunato ad incontrare claudio galliani che è stato davvero gentilissimo. i requisiti c'erano e quindi il mio mezzo è diventato di interesse storico!! ma c'è comunque un problema.. certo ora pagherò poco il bollo e l'assicurazione ed ho il soccorso stradale compreso. niente bollino blu e nemmeno i fari accesi in autostrada non sono tenuto ad accendere. il problema è che i mezzi di intresse storico hanno le stesse limitazioni degli altri per quanto riguarda il blocco del traffico e quindi se verra votato il progetto di legge nel 2007 a partire da ottobre dovrei demolirlo. che dite voi??
SMauro
SMauro
-
Inserito il 01/09/2006 alle: 13:21:04
quale progetto legge?? puoi darmi delle dritte maggiori? Ciao, Mauro
Font Vendome FL e FXL in arrivo a Marzo 2023, Nuovo
Font Vendome FL e FXL in arrivo a Marzo 2023, Nuovo
Tabbert Rossini 540E 2,3 26.650€, Nuovo
Tabbert Rossini 540E 2,3 26.650€, Nuovo
Elnagh Baron 565 67.390€, Nuovo
Elnagh Baron 565 67.390€, Nuovo
Challenger 114 MAX Road edition 64.500€, Nuovo
Challenger 114 MAX Road edition 64.500€, Nuovo
Adria MATRIX PLUS 670 SL NUOVO SU ORDINAZIONE 64.500€, Nuo
Adria MATRIX PLUS 670 SL NUOVO SU ORDINAZIONE 64.500€, Nuo
Previous Next
SMauro
SMauro
-
Inserito il 01/09/2006 alle: 13:22:22
ancora una cosa, ma sul sito della rivars non c'è scritto il contario?? Ciao, MAuro
agfa76
agfa76
18/06/2006 22
Inserito il 01/09/2006 alle: 16:08:30
ciao mauro. anche tu hai un camper vintage? nel questionario alla decima domanda riguarda il rispetto dei blocchi del traffico c'è la risposta "si ..salvo eventuali eccezzioni" qui a brescia comuque chiedendo ai vigili urbani, nelle giornate di blocco anche le auto storiche non possono circolare.. il questionario in pdf lo trovi al link seguente: [url] http://www.caravanclubgorizia.it/page2/files/Quesitario.pdf mentre per quanto riguarda il progetto di legge ho chiamato il numero verde della regione e mi hanno confermato liesistenza del progetto legge. un articolo del corriere riportava il seguente: Formigoni: tra un anno fuorilegge tutti i mezzi non catalizzati. Da ottobre stop a 20 mila caldaie a olio combustibile www.corriere.it Farà trottare anche i trattori. Dai bollini blu obbligatori allo stop agli impianti di riscaldamento a olio combustibile, al blocco per le motociclette non catalizzate e per gli autobus Euro Zero fino, appunto, alle macchine agricole non in regola, il progetto di legge antismog approvato ieri in giunta regionale non risparmierà niente e nessuno. Un’azione che convince il centrosinistra (perfino i Verdi, per i quali «l’impianto è solido») su tutto. Eccetto i tempi. «Prima un’attesa di 150 giorni per l’approvazione del provvedimento. Ora un’altra attesa per vedere operativi i primi divieti». Soddisfatto il governatore Formigoni: «Si apre un nuovo capitolo della costruzione di una Lombardia moderna, capace di lottare contro condizioni climatiche e ambientali avverse». Molte delle iniziative decise portano, nelle date, l’anno 2007. «Il rischio è un altro autunno-inverno in emergenza», attacca il centrosinistra. Ma l’assessore all’Ambiente, Domenico Zambetti, autore del progetto di legge con il collega Maurizio Bernardo, tranquillizza: «Daremo un’accelerata». L’obiettivo massimo (difficile da realizzarsi) è tradurre il progetto in legge entro agosto. Per poter, almeno, partire subito con l’operazione bollino blu, reso obbligatorio, in tutta la Lombardia, per le vetture con più di quattro anni. Per i trasgressori, multe di 450 euro. Nel contempo, la Regione potenzierà i blitz nelle officine, per assicurare «controlli corretti da parte dei meccanici». Dal luglio 2007 sarà vietata la circolazione degli autobus Euro Zero (se privi di efficiente filtro antiparticolato) e delle moto non catalizzate (circa 500 mila, in Lombardia). Dall’ottobre dello stesso anno, dovranno rimanere in garage i veicoli Euro Zero (un milione) sia diesel che benzina. Dal 2008, usciranno dalla circolazione i veicoli diesel Euro 1, le macchine operatrici e quelle agricole Euro Zero. La Regione, si legge nel decreto legge, «promuoverà misure per il rinnovo del parco veicolare, l’utilizzo di carburanti a basso impatto ambientale, la diffusione di erogatori di metano, Gpl». Particolare attenzione verrà dedicata a «biciclette e pedoni, con nuovi percorsi sicuri». Automobili, ma anche immobili. Il progetto di legge riserva un lungo passaggio al capitolo edifici. E qui i tempi si riducono rispetto all’andamento generale: dal prossimo ottobre, sarà vietato l’utilizzo dell’olio combustibile per gli impianti di riscaldamento. Il provvedimento, già in vigore per le cosiddette zone critiche, sarà esteso al resto della Lombardia e «riguarderà circa 20 mila impianti di grosse dimensioni e dunque maggiormente inquinanti» fanno sapere dalla Regione. Tre mesi dopo l’approvazione della legge, inoltre, saranno pubblicate le regole per la certificazione energetica degli edifici, regole che «fissano i parametri da rispettare e standard energetici per gli apparecchi elettrici ed elettronici degli enti pubblici». «Sono passati 150 giorni da quando l’assessore Zambetti annunciò l’imminente presentazione del progetto di legge — osserva Marco Cipriano (Ds) —. Ora lo si discuta in commissione insieme agli altri progetti di legge». Da due mesi, in commissione Ambiente è al lavoro un gruppo composto da elementi degli opposti schieramenti per scrivere un testo unico antismog. Speranza del centrosinistra è che il tutto non vada perso «ma possa esser integrato con il progetto di legge per raggiungere migliori risultati». Da parte sua, Zambetti tiene a precisare quanto il progetto di legge «sia all’avanguardia in Europa» e che, comunque, «dal 1997 a oggi la qualità dell’aria in Lombardia è migliorata». Per Carlo Monguzzi, Verdi, «i provvedimenti devono partire subito: gli strumenti che ora abbiamo, come le domeniche di stop al traffico o le targhe alterne, sono inutili». giao agfa76
SMauro
SMauro
-
Inserito il 01/09/2006 alle: 16:34:31
si ho anche io un mezzo vintage, e non ho nessuna intenzione di dismetterlo...mi sa che dovrò parcheggiare il camper in liguria (per il momento non ci sono limitazioni al traffico) e partire da lì per andare in ferie...una curiosità: ma ai mezzi di passaggio cosa fanno?? Arriva un mezzo euro 0 che so dalla francia e lo fermano al confine?? Ciao, Mauro
Gaga
Gaga
03/01/2004 335
Inserito il 03/09/2006 alle: 13:49:10
Facciamo una raccolta firme? Se lo Stato ( o la regione, o la provincia, eccetera), mi (ci) obbliga a demolire il cmaper (o l'auto, o la moto), lo stesso ente ce la ripaga nuova? 500mila firme e si può proporre la legge al governo!!! Ok è una battuta, però come smepre si colpiscono i poveri...e si vuole distruggere la storia, alla fine!
silviocop
silviocop
28/08/2006 6
Inserito il 14/09/2006 alle: 09:46:33
Ciao a tutti , io ho un camper del 90 che alla fine mi risulta non essere ne carne ne pesce ,cioè non è abbastanza vecchio da essere "vintage" ma neanche abbastanza nuovo da essere catalizzato (o sul vintage a qualcuno risulta diversamente ? ) ...che botta di ...fortuna ! Mi piange il cuore all'idea di doverlo demolire . A leggere la proposta mi sembra proprio che non ci sia nemmeno la possibilità di orari consentiti per lo spostamento ...che so ....dalle 22 alle 24 ... Visto che farceli rimborsare è un sogno ...le firme non si potrebbero indirizzare per una richiesta alla regione per dei permessi su orari consentiti ( almeno finchè il discorso resta isolato alla Lombardia ) ...ho poche speranze lo stesso ma comunque ... ciao a tutti e grazie
fastland67
fastland67
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 16:24:16
quote:Originally posted by agfa76
eccocci certo ora pagherò poco il bollo e l'assicurazione ed ho il soccorso stradale compreso. niente bollino blu e nemmeno i fari accesi in autostrada non sono tenuto ad accendere. >
> Scusa , con quale assicurazione sei riuscito ad ottenere la polizza agevolata per i mezzi d'epoca e poi anche il soccorso stradale compreso ? Quanto hai pagato il premio assicurativo ? L'assicurazione ha preteso solo il certificato di iscrizione all'asi oppure anche l'attestato di storicita' ?
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 17/10/2006 alle: 16:43:46
quote:Originally posted by agfa76
... il problema è che i mezzi di intresse storico hanno le stesse limitazioni degli altri per quanto riguarda il blocco del traffico.. >
> Questo dipende dalle regioni. Qui in veneto i veicoli con attestato asi di storicita' sono esentati da tutti i blocchi del traffico per delibera della regione Veneto dell' 11 Aprile di quest'anno. Le motivazioni sono espresse cosi': "il chilometraggio annuo di tali veicoli e' estremamente limitato e il loro impiego su strada occasionale, e che quindi l'inquinamento imputabile ai veicoli storici e' irrilevante nella globalita' delle emissioni dei gas di scarico". [^][^]

Modificato da mauring il 17/10/2006 alle 16:48:28
gi di Geff
gi di Geff
03/07/2006 1438
Inserito il 17/10/2006 alle: 17:15:47
scusate, esiste da qualche parte il modo di controllare, dai dati sulla carta di circolazione, a quale categoria Euro (0,1,2,....) appartiene il proprio camper? io ho da poco un 2000 e sono molto preoccupato grazie ciao gianni [:)]
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 17/10/2006 alle: 17:53:45
Guarda qui e poi sul libretto: http://www.campertrentino.it/cc... Ciao, Silvio
gi di Geff
gi di Geff
03/07/2006 1438
Inserito il 17/10/2006 alle: 19:29:51
quote:Originally posted by SilvioTS
Guarda qui e poi sul libretto: http://www.campertrentino.it/cc... Ciao, Silvio >
> grazie, caro silvio ...c'ho paura ad andare a controllare [B)] ciao gianni [:)]
TheFox
TheFox
12/10/2006 84
Inserito il 17/10/2006 alle: 22:09:24
quote:Originally posted by marilyn il R.i.v.a.r.s e' l'unico ente autorizzato in Italia a rilasciarti l'attestazione.id="purple"> id="Verdana"> >
> A me risulterebbe che l'Attestato di Storicità sia rilasciato unicamente dall'A.S.I. (cfr. http://www.asifed.it/template_p... sub "certificati") per il tramite dell'associazione federata presso la quale sia iscritto il richiedente proprietario del veicolo. Il RIVARS di Gorizia opera infatti nella qualità di associazione federata (cfr. http://www.asifed.it/template_p... ) nell'interesse dei propri soci. Peraltro la richiesta del predetto Attestato va inoltrata all'ASI dopo che il veicolo sia stato adeguatamente visionato dal Commissario Tecnico del club di appartenenza, che sancisce il suo intervento con un "visto" sul modulo di domanda. Quindi chi voglia conseguire l'Attestato, nel caso sia iscritto presso un club federato lontano dalla propria residenza, dovrà mettere in conto il costo del viaggio per sottoporre il proprio veicolo al CT di club. p.s. nel primo dei due link sopraindicati lo stesso ASI precisa quali siano i requisiti, necessari e sufficienti, affinchè un veicolo possa essere classificato di interesse storico e collezionistico mediante il rilascio dell'Attestato in questione: - carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale; - motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile; - interni/selleria decorosi.id="green">

Modificato da TheFox il 17/10/2006 alle 22:13:06
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
fastland67
fastland67
-
Inserito il 18/10/2006 alle: 09:23:09

quote:Originally posted by agfa76
eccocci certo ora pagherò poco il bollo e l'assicurazione ed ho il soccorso stradale compreso. niente bollino blu e nemmeno i fari accesi in autostrada non sono tenuto ad accendere. >
> Scusa , con quale assicurazione sei riuscito ad ottenere la polizza agevolata per i mezzi d'epoca e poi anche il soccorso stradale compreso ? Quanto hai pagato il premio assicurativo ? L'assicurazione ha preteso solo il certificato di iscrizione all'asi oppure anche l'attestato di storicita' ?
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.