CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Revisione Biennale. A breve il DecretoMinisteriale

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
16
dariodb
dariodb
05/05/2009 76
Inserito il 28/06/2009 alle: 19:46:10
Il mio lavoro continua, nelle sedi opportune, affinché accudire i nostri "giocattoli", sia il meno oneroso dal punto di economico e burocratico. Il 26 giugno u.s., c/o il Ministero dei Trasporti, si è riunito il solito Gruppo di Lavoro al quale vi ha partecipato il REGISTRO FIAT con il Prof. Enzo Cristaldi. È inutile dirvi che "nel mio piccolo", sollecitavo un riordino circa la questione revisione dei Veicoli Storici considerati, purtroppo, atipici. Aldilà delle due scuole di pensiero (revisione annuale - revisione biennale), il Gruppo di Lavoro nella seduta del 26 giugno u.s., ha strappato la REVISIONE BIENNALE !!! Penso che un grazie vada dato al REGISTRO FIAT. Vi allego cosa mi ha scritto stamane il Prof. Cristaldi: Caro Dario, abbiamo ottenuto la revisione biennale per i veicoli d'interesse storico. Le revisioni dei veicoli più risalenti si effettuerà presso gli uffici della motorizzazione. Sarà possibile, per le associazioni, organizzare sedute di revisione in località opportune dove saranno inviati funzionari in missione con le relative attrezzature. E' consentita la reimmatricolazione dei veicoli radiati. Non abbiamo ottenuto la revisione con cadenza quadriennale perché ci sono troppi falsi veicoli storici e questo confligge con l'esigenza di sicurezza sulle strade. E' stato concordato un protocollo che disciplinerà le modalità di revisione dei veicoli d'interesse storico (compresi quelli che frenano solamente con due ruote). Questa è la sintesi. Il decreto a firma di Matteoli è previsto entro l'estate. Ti auguro buone ferie e tante altre cose belle. Ciao. Enzo Questo devono fare i Club, come per esempio inondare di Interpelli i titolari del Tributo (Regioni, Province, Agenzia delle Entrate) e non fare cassa alle nostre spalle…, ovviamente, ogni riferimento è puramente voluto !!! Ciao. dariodb

http://www.dottorini.org/mambo/...

20
auta
auta
19/12/2004 2060
Inserito il 29/06/2009 alle: 12:16:37
Grazie Dario[:D] Ciao Aura
17
edo1450
edo1450
13/03/2008 848
Inserito il 29/06/2009 alle: 14:33:18
Sul lato pratico, se domani mi scade l'anno di revisione, posso aspettare i due anni o devo fare la revisione. Cordiali saluti ED
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 29/06/2009 alle: 14:55:07
quote:Originally posted by dariodb ....il Gruppo di Lavoro nella seduta del 26 giugno u.s., ha strappato la REVISIONE BIENNALE !!! ......... Il decreto a firma di Matteoli è previsto entro l'estate. Ti auguro buone ferie e tante altre cose belle. >
> Dario grazie della notizia ma..... Praticamente questo vuol dire che possiamo scordarci approvazioni in tempi immediati della nuova legge (Rai1 aveva detto entro 1 mese da Marzo , mah che delusione!) sui veicoli storici e che possiamo anche scordarci l'estensione a quattro anni della scadenza della revisione qualora la legge venga approvata.
16
dariodb
dariodb
05/05/2009 76
Inserito il 29/06/2009 alle: 17:43:01
quote:Originally posted by edo1450
Sul lato pratico, se domani mi scade l'anno di revisione, posso aspettare i due anni o devo fare la revisione. Cordiali saluti ED >
> Ciao, come ho scritto da altre parti, ci sono due scuole di pensiero circa la periodicità della revisione. Il C.d.S. considera "atipici" i veicoli iscritti ad uno dei Club dei MAGNIFICI 5, da qui l'annualità della revisone. Altri ritengono valida questa cosa, solo se sul libretto è riportata l'iscrizione del veicolo al Club. Vero è che in caso di reiscrizione, sulla carta di circolazione dovrebbe essere scritto che il veicolo è storico. Aldilà di ogni cosa, penso che con questo D.M., i veicoli iscritti non saranno più discriminati e la loro revisione sarà come tutti gl'altri, ovvero biennale. Ciao. dario

Modificato da dariodb il 29/06/2009 alle 17:47:44
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
17
edo1450
edo1450
13/03/2008 848
Inserito il 29/06/2009 alle: 20:19:44
quote:Originally posted by dariodb
quote:Originally posted by edo1450
Sul lato pratico, se domani mi scade l'anno di revisione, posso aspettare i due anni o devo fare la revisione. Cordiali saluti ED >
> Ciao, come ho scritto da altre parti, ci sono due scuole di pensiero circa la periodicità della revisione. Il C.d.S. considera "atipici" i veicoli iscritti ad uno dei Club dei MAGNIFICI 5, da qui l'annualità della revisone. Altri ritengono valida questa cosa, solo se sul libretto è riportata l'iscrizione del veicolo al Club. Vero è che in caso di reiscrizione, sulla carta di circolazione dovrebbe essere scritto che il veicolo è storico. Aldilà di ogni cosa, penso che con questo D.M., i veicoli iscritti non saranno più discriminati e la loro revisione sarà come tutti gl'altri, ovvero biennale. Ciao. dario
>
> Grazie della pronta risposta, io ho tre moto storiche e praticamente, ancora di preciso, non so se vanno a due o uno, (non di cilindri) ciao ED.
18
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 30/06/2009 alle: 21:35:09
Fino a nuove variazioni: - se il mezzo è ASI la revisione è annuale. - se il mezzo NON è ASI la revisione è biennale. Tornando al primo intervento, mi par di capire che (laddove l'emendamento andasse a buon fine) le revisioni saranno da effettuare esclusivamente presso le varie Motorizzazioni e non piu' presso i vari centri di revisione privati ?? Ho capito bene??[:(]....Sarebbe veramente peggiorativo! [xx(]

Modificato da simonello il 30/06/2009 alle 21:36:10
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 01/07/2009 alle: 10:33:36
quote:Originally posted by simonello ....mi par di capire che le revisioni saranno da effettuare esclusivamente presso le varie Motorizzazioni e non piu' presso i vari centri di revisione privati ?? Ho capito bene??[:(]....Sarebbe veramente peggiorativo! [xx(] >
> Sulla carta di circolazione non e' indicata la storicita' salvo omologazione ASI pertanto chi ha l'attestato di storicita' non lo esibisce e va come qualcunque altra auto a fare la revisione presso un qualsiasi centro revisione e sono tenuti a fargliela.

Modificato da TonyLeno il 01/07/2009 alle 10:34:51
17
anucera
anucera
19/09/2007 444
Inserito il 01/07/2009 alle: 14:24:42
quote:Originally posted by TonyLeno Sulla carta di circolazione non e' indicata la storicita' salvo omologazione ASI pertanto chi ha l'attestato di storicita' non lo esibisce e va come qualcunque altra auto a fare la revisione presso un qualsiasi centro revisione e sono tenuti a fargliela. >
> Dopo di che se capita un incidente la compagnia assicuratrice, se se ne accorge, si rivale sull'assicurato....
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 01/07/2009 alle: 14:58:07
quote:Originally posted by anucera
quote:Originally posted by TonyLeno Sulla carta di circolazione non e' indicata la storicita' salvo omologazione ASI pertanto chi ha l'attestato di storicita' non lo esibisce e va come qualcunque altra auto a fare la revisione presso un qualsiasi centro revisione e sono tenuti a fargliela. >
> Dopo di che se capita un incidente la compagnia assicuratrice, se se ne accorge, si rivale sull'assicurato....
>
> Assolutamente no perche' comunque risulta che e' stata fatta una revisione , presso un privato anziche' presso la motorizzazione ; strutture tecnicamente equivalenti.
17
anucera
anucera
19/09/2007 444
Inserito il 01/07/2009 alle: 15:59:48
quote:Originally posted by TonyLeno Assolutamente no perche' comunque risulta che e' stata fatta una revisione , presso un privato anziche' presso la motorizzazione ; strutture tecnicamente equivalenti. >
> Calma e gesso, perché se una disposizione legislativa dovesse attribuire ai soli centri della motorizzazione la competenza per l'esecuzione delle revisioni sui veicoli d'interesse storico, quelle eseguite presso i privati non avrebbero alcun valore. Ciao Antonino

Modificato da anucera il 01/07/2009 alle 16:06:20
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 01/07/2009 alle: 16:18:56
quote:Originally posted by anucera ..... se una disposizione legislativa dovesse attribuire ai soli centri della motorizzazione la competenza >
> Ma tu parlavi di norme contrattuali di assicurazione che usualmente hanno il requisito della revisione generica (non viene distinto dall'assicurazione se la revisione debba attuarsi presso la motorizzazione o presso le relative delegazioni ma viene solo richiesto che il veicolo sia in regola con la revisione).

Modificato da TonyLeno il 01/07/2009 alle 16:21:40
17
anucera
anucera
19/09/2007 444
Inserito il 01/07/2009 alle: 19:03:22
quote:Originally posted by TonyLeno Ma tu parlavi di norme contrattuali di assicurazione che usualmente hanno il requisito della revisione generica (non viene distinto dall'assicurazione se la revisione debba attuarsi presso la motorizzazione o presso le relative delegazioni ma viene solo richiesto che il veicolo sia in regola con la revisione). >
> Generalmente, la compagnie assicuratrici inseriscono nei contratti della clausole che recitano qualcosa del tipo "il veicolo deve essere in regola con le norme sulla circolazione stradale". Ora, se un atto legislativo riservasse ai soli centri della motorizzazione la competenza per eseguire le revisioni sui veicoli d'interesse storico, quella eventualmente eseguita presso le officine private non avrebbe alcun valore. E dunque, un veicolo in tale situazione non sarebbe in regola con le norme sulla circolazione stradale. Da qui deriverebbe il diritto - per la compagnia assicuratrice - di rivalersi sull'assicurato. Ciao Antonino
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link