CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

richiedo aiuto per divieto di sosta

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 24
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 08/03/2009 alle: 16:01:03
Ciao ragazzi sono a sottoporre agli esperti il problema del gg raacconto:O deciso di passare un fine settimana a Bardolino nel lago di Garda dopo tante letture del luogo mi sono preoccupato di controllare la segnaletica "Legale o Inlegale" comunque alla fine trovo un parcheggi dove non cerano divieti di parcheggio per camper,parcheggio in maniera di non dare fastidio visto le nostre dimensioni passato una gg meravigliosa il mattino alle 9 circa vedo una macchina della polizia locale che emette un strano scontrino su 18 camper accorro e vedo che si tratta di una multa di 38 euro per divieto di sosta,chiedo spiegazioni e mi dicono che non si poteva parcheggiare gli edovsse stava il cartello e mi dicono guardi all'inizio della strada vado a vedere era un divieto di transito ma non di parcheggio in primis ma non bastasse faccio le foto e controllo se cera l'ordinaza del sindaco e cera una bella scritta di chi aveva effetuato il cartello e il nome del comune ma niente di più. Premesso che in tutta la via fino a scendere non cera nessun segnale di divieto di parcheggio a parte sul lato sinistro e tutti abbiamo evitato il parcheggio,CONCLUDENDO ACCETTO CONSIGLI DA ESPERTI NEL CAMPO !!! IN OLTRE MA NOI CAMPERISTI SIAMO COSI' ODIATI DA QUESTI COMUNI DAL MOMENTO CHE PORTIAMO SOLDI A NASTRO A QUESTI ? IO PAGO LE TASSE PERSONALI E DEL MEZZO DEVO ESSERE PENALIZATO PERCHE' CAMPERISTA ? GRAZIE DELL'AIUTO FIN D'ORA LUCA PD. id="size2">id="red">
ciro1000
ciro1000
06/08/2008 955
Inserito il 08/03/2009 alle: 16:19:35
[quote]Originally posted by liuk66 Oiiii ma allora ci sei ancora!!!!! ti facevo all'estero[:)][:)][:)] Ciao come ti va'?? spero bene.Saluti alla Monica e sai il prox W.E. finalmente si mette in moto.Sai ho ritinteggiato tutta la casa(quella in muratura!![:D][:D][:D] Ciao a presto CIROid="blue">id="size4">
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 08/03/2009 alle: 17:34:02
Ci spieghi una cosa: il divieto di transito a chi? Se hai la foto prova a postarla, la multa però è per divieto di sosta ? Se è così potresti fare ricorso al giudice di pace, ma essendo la multa di 38 Euro ..... non so se ne vale la pena, a parte la ragione di principio. ciao
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 08/03/2009 alle: 18:36:55
ORA POSTO TUTTE LE FOTO COMUNQUE FACCIAMO RICORSO TUTTI 18 PERCHE' 38X18 EURY SONO SOLDINI E NON VOGLIO PASSARE DA ***** "CIAO AMICO CIRO "[:)] id="size4">
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 08/03/2009 alle: 19:33:36
IL DIVIETO E POSTO A CIRCA 600 MT SOPRA MA AL PARCHEGGIO SOTTO NULLA DAL LATO DESTRO DOVE SIAMO NOI id="size3"> METRE AL LATO DESTRO SULLA GHIAIA CE IL DIVIETO DI PARCHEGGIO LA MULTA E DI DIVIETO DI SOSTA !!id="red">
ciro1000
ciro1000
06/08/2008 955
Inserito il 08/03/2009 alle: 20:41:52
Non prendertela c'e' il divieto di transito quindi il verbale e' di sosta in luogo non consentito [xx(][xx(][xx(] Anch'io ho preso lo stesso verbale a Marina di Massa l'anno scorso e x la stessa motivazione non c'e' nulla da fare paga che almeno risparmi tempo. Ciao ciro P.S. mi dispiace ma e' cosi 36 eurini [V][V][V]
Roller Team KRONOS 277 M NUOVO SU ORDINAZIONE, Nuovo
Roller Team KRONOS 277 M NUOVO SU ORDINAZIONE, Nuovo
Arca New Deal 570 14.000€, Anno: 1989
Arca New Deal 570 14.000€, Anno: 1989
Laika Ecovip H712 79.900€, Anno: 2018
Laika Ecovip H712 79.900€, Anno: 2018
Carthago c-tourer I 141 LE (in arrivo 3° trimestre 2023) 13
Carthago c-tourer I 141 LE (in arrivo 3° trimestre 2023) 13
Dethleffs I 6571 MOTORHOME 2300 130CV GARAGE 48.000€, Anno
Dethleffs I 6571 MOTORHOME 2300 130CV GARAGE 48.000€, Anno
Previous Next
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 08/03/2009 alle: 20:54:59
Ciro sto' a guarda su internet e tutti gli indizi sono a mio favore per il ricorso dietro non esiste l'ordinaza del sindaco e mi faro' delegato pure per gli altri amici camperisti da Pavia a Bolzano Modena. Questi Comuni "BARDOLINO" non la devono fare franca io gli porto 200 eury in questo momenti di pianti e questi mi sfidano con 38 euro e nooooooo basta anche se spero che molte persone evitino definitivamente il COMUNE DI BARDOLINO !!! MICA E LORO IL LAGO MA DEI CITTADINI ITALIANI E COME TALE VOGLIO RISPETTO DELLE LEGGI DECRETATE DALLA COSTITUZIONE !!![;)]QUASI QUASI MI BUTTO IN POLITICA [:D]
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 08/03/2009 alle: 20:59:04
Comunque se apri un 3D di questo tipo su "accessori" sarà difficile trovare chi ti segue e chi si occupa di queste cose. Era meglio su "leggi" o "comportamenti". Marco.
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 08/03/2009 alle: 21:01:39
Grazie Marco non trovavo dove scriverlo [:I] lo posso spostare ?
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 08/03/2009 alle: 21:05:06
Te no, devi chiedere a C.O.L di metterlo nella sezione giusta. Scrivigli e lo faranno. Nelle sezioni opportune c'è gente che conosce le leggi molto bene... Marco.

Modificato da Emme48 il 08/03/2009 alle 21:06:02
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 08/03/2009 alle: 21:59:55
CHIARIMENTO: La multa cita la violazione art.7/14 del cdsid="red"> : sosta in zona vietataid="blue">
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 09/03/2009 alle: 12:49:40
quote:Originally posted by liuk66
Questi Comuni "BARDOLINO" non la devono fare franca io gli porto 200 eury in questo momenti di pianti e questi mi sfidano con 38 euro e nooooooo basta anche se spero che molte persone evitino definitivamente il COMUNE DI BARDOLINO !!! MICA E LORO IL LAGO MA DEI CITTADINI ITALIANI E COME TALE VOGLIO RISPETTO DELLE LEGGI DECRETATE DALLA COSTITUZIONE !!!>
> Concordo pienamente Per l'eventuale ricorso consiglio di contattare ANCC Ivanoid="blue">
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4252
Inserito il 09/03/2009 alle: 14:14:11
quote:Originally posted by liuk66
... comunque alla fine trovo un parcheggio ...id="red">>
> Ho un'idea ma avrei bisogno di alcuni chiarimenti. 1) Il "luogo" della presunta infrazione si trova dentro/fuori la delimitazione del centro abitato? 2) L'autocaravan si trovava sul margine destro di una strada comunale oppure all'interno di una pertinenza stradale (area di parcheggio)? 3) Con riferimento all'ubicazione (punto 2) dell'autocaravan, dove risulta collocato il segnale di divieto di sosta? In particolare: sul margine dx della strada alle spalle del'autocaravan oppure all'ingresso della pertinenza stradale?
maclean
maclean
30/04/2007 1044
Inserito il 09/03/2009 alle: 15:05:37
[quote]Originally posted by liuk66 parcheggio in maniera di non dare fastidio visto le nostre dimensioni [quote] Basta essere fuori dalle righe, anche lo sbalzo sull'aiuola è considerato fuori dalle righe. Visto cosa succede ad avere i camper lunghi? Non si riesce nemmeno a posteggiare "completamente a norme". Se passa il vigile pignolino la multa è sicura.
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 09/03/2009 alle: 15:17:20
RISPOSTA PUNTO PER PUNTO: Ho un'idea ma avrei bisogno di alcuni chiarimenti. 1) Il "luogo" della presunta infrazione si trova dentro/fuori la delimitazione del centro abitato?FUORIid="size3">id="red"> 2) L'autocaravan si trovava sul margine destro di una strada comunale oppure all'internoid="red">id="size3"> di una pertinenza stradale (area di parcheggio)id="size3">id="red">? 3) Con riferimento all'ubicazione (punto 2) dell'autocaravan, dove risulta collocato il segnale di divieto di sosta? DI TRANSITO NON DI SOSTAid="size3">id="red">LA SOSTA SI TROVA SU UN PARCHEGGIO AL LATO SINISTRO E NON SUL PARCHEGGIO DI DESTRAid="red"> In particolare: sul margine dx della strada alle spalle del'autocaravan oppure all'ingresso della pertinenza stradale?Il divieto di transito che vedi sulla foto e sopra alla rotonda poi tu scendi per circa 600 mt e alla tua destra vedi i 18 camper ma nessun segnale entrando di divieto di sosta!! id="red"> ALTRA DOMANDA:id="red"> POSSO PROPORMI PER LA LEGGE DELEGATO PER GLI AMICI CAMPERISTI PER IL RICORSO LOGICAMENTE CON DELEGA ?
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4252
Inserito il 09/03/2009 alle: 17:17:17
quote:Originally posted by liuk66
La multa cita la violazione art.7/14 del cdsid="red">: sosta in zona vietataid="blue">>
> Fuori dei centri abitati (art. 4 CdS) non si àpplicano le disposizioni dell'art. 7 ne' tantomeno le sanzioni. Primo motivo per ricorrere contro il verbale, quando sara' notificato (nel presupposto che il "luogo" dell'infrazione sia effettivamente fuori del centro abitato, come da te precisato). L'infrazione contestata presuppone l'indispensabile presenza di un segnale di divieto di sosta (fig.II.74) all'ingresso della pertinenza stradale, specie se l'effettiva destinazione di quest'ultima risulti avvalorata dalla delimitazione degli stalli di sosta. Secondo motivo per il ricorso ("ad adiuvandum" sul primo motivo). ------------------------------ p.s.: Il divieto di transito (la cui violazione e' acclarata con la presenza del veicolo oltre il punto di collocazione del segnale) andava contestato ai sensi dell'art. 146/2.
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Inserito il 09/03/2009 alle: 18:05:54
Per liuk66, mi permetto di ricordarti quanto ribadito da The Devil: il centro abitato inizia in corrispondenza del cartello a sfondo bianco e finisce quando c'è il medesimo cartello, ma con una barra rossa diagonale. Per chi ne sa più di me chiedo: il cartello divieto di accesso alle caravan e agli autocaravan fotografato è a sfondo bianco, si tratta pertanto di un cartello urbano?
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 09/03/2009 alle: 18:46:11
TheDevil GRAZIE stavo pensando che tutta questa solidarietà tra simili fosse una parola riconducibile sul vocabolario e non nel vero CHIARISCO NON MI MANCANO 38 EURY ma mi dispiace che ci prendano sempre per stupidi e pensavo che tutto il mondo dei Bikers/camperisti CHE che quando ci troviamo per strada su la manoid="size3"> e il brivido sale e dentro te stesso dici siamo amici pur non conoscendoci [:(] "SPIRITI LIBERI MA RISPETTOSI DELLA LEGGE " fossero veri e non solo per stare agregati in un sito a perdere tempo ma bensì a trasmettere la passione in tutto "fai da te -viaggi- esperienze di vita-aiuto ai più deboli ecc..." ma da quanto vedo devo ringraziare MARCO O VFF66 THEDEVIL ecc.. " CHE DEDICANO IL DIVERTIMENTO A TUTTI NOI,(AMICI VENETI -V.E.R.O.N.E.S.I- DOVRESTE ESSERE VOI A DARE ESEMPIO AIUTARE I VOSTRI AMICI LOMBARDI-TOSCANI-EMILIANI-CAMPANI- E NON FARE COME GLI STRUZZI !!QUESTI COMUNI FANNO BRECCIA SUL FATTO CHE NOI NON LI VOTIAMO MA VOI SI PERò FATEVI PORTAVOCE UNIAMO LE FORZE CHIEDIAMO DI PORTARE A BARDOLINO UNA GRAN MASSA DI CAMPER E CI POSIZIONIAMO DAVANTI AL COMUNE CHIDENDO DI ANDARE A PARLARE CON IL SINDACO!!! SI FACCIA VIVO L'ASSOCIAZIONE DEI CAMPERISTI VENETI O VERONESI !! TIRIAMO FUORI I COSI !!! ")GRAZIE A TUTTI LUCA PD id="size3">id="red">
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4252
Inserito il 09/03/2009 alle: 20:20:20
quote:Originally posted by chorus
il cartello divieto di accesso alle caravan e agli autocaravan fotografato è a sfondo bianco, si tratta pertanto di un cartello urbano?>
> Nella foto si vede un segnale composito (art. 83/13 Reg.), cui si àpplica la disposizione di cui all'art. 80/5 Reg. (terzo periodo). In ogni caso lo sfondo di colore diverso e' previsto soltanto per i segnali di indicazione (art. 78 Reg.).
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 09/03/2009 alle: 23:27:27
Lega Consumatori: se il cartello è illegale la multa non vale Avete preso una multa per non aver rispettato un cartello stradale? Ebbene potreste ricorre al Prefetto oppure al Giudice di Pace e non pagarla, qualora il segnale stradale non risultasse conforme all’articolo 77 del Regolamento del Codice della strada. Lo ricorda in una nota Lega Consumatori Acli, che precisa: per essere a norma di legge, ogni cartello stradale deve riportare – in un’etichetta apposta sul retro - l’autorizzazione del ministero dei lavori pubblici, il marchio dell’azienda che lo ha fabbricato, il nome dell’ente proprietario della strada ed il numero dell’ordinanza di apposizione. In caso contrario è possibile fare ricorso contro la multa. “La sicurezza stradale non è uno scherzo – afferma Pino Staffa, presidente regionale di Lega Consumatori Acli Toscana – ed è giusto rispettare i cartelli stradali. E’ anche vero però che tutti dovrebbero sottostare alle norme del Codice, anche le pubbliche amministrazioni. Negli ultimi tempi sono sempre più numerosi i cittadini che si rivolgono a noi per contestare la validità delle multe loro inflitte. Hanno sempre torto? La verità è che gli introiti derivanti dalle contravvenzioni costituiscono ormai una quota importante del bilancio degli enti pubblici, siano essi comuni, province o regioni. Mi domando che ne è dell’articolo 208 del Codice, secondo il quale i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie devono essere destinati per l’80% all’educazione stradale dei cittadini.” Nei prossimi giorni Lega Consumatori Acli Toscana presenterà presso il Giudice di Pace di Pisa i primi dieci ricorsi di cittadini che si sono rivolti all’associazione, sulla base dell’articolo 77 del Codice della strada. Le strade per ricorrere contro una multa sono due: affidarsi al Prefetto oppure al Giudice di Pace del luogo dove si è verificata la violazione. Il ricorso va fatto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, entro 60 giorni dal ricevimento del verbale di notifica, allegando la fotocopia del verbale e due fotografie del cartello stradale ‘fuorilegge’. “La prima – continua Pino Staffa – deve raffigurare la parte anteriore del segnale, la seconda quella posteriore, che attesti la mancanza di uno o più dati previsti dall’articolo 77 del Regolamento del Codice. Se poi si riesce ad ottenere, da un rappresentante delle Forze dell’Ordine, un verbale che attesti l’irregolarità del cartello stradale, meglio ancora.” Attenzione però: non tutti i cartelli stradali hanno l’obbligo di riportare in etichetta i requisiti di cui sopra. Per i cartelli relativi ai lavori stradali, compresi quelli che segnalano il divieto di sosta, può essere omesso il numero dell’ordinanza di apposizione. Inoltre possono non riportare tutti e quattro i dati dell’articolo 77, i cartelli stradali relativi ad obblighi e divieti già indicati dal Codice stesso. “Per fare un esempio – conclude Pino Staffa – un automobilista multato per aver superato in città i 50 Km/h, non può contestare la contravvenzione. Al contrario se il limite indicato dal cartello fosse inferiore ai 50 Km/h previsti dal Codice e il segnale risultasse non regolare, allora sia il verbale che l’eventuale ritiro della patente potrebbero essere annullati.”
Retry
Retry
-
Inserito il 10/03/2009 alle: 00:33:48
Sul fatto che manca l'ordinanza a tergo sbagli. C'è una sentenza di Cassazione che ti da torto, non è un elemento che da la nullità del segnale. Però sul divieto di transito e sull'articolo che ti hanno fatto hai ragione da vendere. Imposta il ricorso sulle motivazioni della circolare tenendo conto che il divieto di transito non è per veicoli aventi pari ingombro ma si discrimina tra veicoli e guarda caso proprio l'autocaravan. La circolare che cita sempre IVANOPP ti calza proprio a pennello. Ricorso al prefetto e se questo nicchia al GDP. Non demordere.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.