CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Sbarra aperta

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 29
14
superjerry
superjerry
09/01/2011 639
Inserito il 12/07/2011 alle: 13:38:00
Scusate, vorrei sapere voi come vi comportate quando all'ingresso di un parcheggio dove c'è il divieto di transito per veicoli con altezza superiore a 2,1mt e la sbarra è aperta. si commette un'infrazione ad entrare?
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 12/07/2011 alle: 13:40:42
L' "infrazione" la commette chi installa tali barre limitatrici di altezza in quanto possono essere messo SOLAMENTE in caso di effettiva necessita' quale p.e. la presenza di ostacoli in altezza cosi' come chiaramente indicato dai Ministeri competenti in piu' occasioni ultima delle quali la circ. nr. 277 del 15/01/2008 del Min Interni [V][V][V] Ivanoid="blue">
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 12/07/2011 alle: 13:43:04
se c'è il cartello in posizione, si commette infrazione, inoltre c'è il rischio che poi la sbarra venga chiusa quando si è dentro. Poi, dipende tanto dalle circostanze, se è palese che la sbarra è in disuso e da l'idea che non sia stata chiusa da tempo, per una sosta breve si può rischiare.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 12/07/2011 alle: 13:50:43
@ Ivano: sta cosa delle sbarre vale anche per parcheggi dei centri commerciali? C'è modo di fare una segnalazione e farla togliere? Qui a Bologna, al BRICO di Villanova di castenaso, hanno messo le sbarre a 2m nel parcheggio (per gli zingari) ma a me capita spesso di andarci, non con il camper ma con un rimorchio alto 2,45 e non passo, quando poi il parcheggio è semivuoto. Tra l'altro sono anche beceri perchè tanti che andrebbero ad acquistare da loro con i furgoni, vanno poi altrove. Il parcheggio è questo:

http://maps.google.it/maps?hl=i...

qui non c'era ancra la sbarra che è comparsa dopo. Potrei fare qualche segnalazione e a chi per obbligarli a togliera? Non so se il parcheggio sia privato o a uso pubblico, ma visto che non ci sono cancelli o chiusura notturna, penso che vada considerato pubblico.

Modificato da IZ4DJI il 12/07/2011 alle 13:57:38
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 12/07/2011 alle: 13:58:02
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 12/07/2011  13:50:43 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Se il parcheggio e' ad uso pubblico (pur se su terreno privato) vale il CdS , quindi anche in tal caso le barre di limitazione altezza sono illegittime (e pure pericolose, immaginandosi p.e. se dovesse intervenire una autoambulanza o i vv.ff.) Riguardo alla illegittita' delle barre limitatrici di altezza, oltre alla prima citata circ. nr. 277 del 15/01/2008 del Min Interni si puo' anche vedere il parere del Min Trasporti in

http://www.camperclublagranda.i...

Cosa fare in tali casi ? Denunciare il fatto presso i CC [}:)] Ivanoid="blue">

Modificato da IvanoPP il 12/07/2011 alle 14:02:22
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 12/07/2011 alle: 14:04:21
quote:Risposta al messaggio di IvanoPP inserito in data 12/07/2011  13:58:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Secondo te se stampo questo PDF e lo porto ai vigili urbani del luogo, è una via percorribile? O megli direttamente i CC ?

Modificato da IZ4DJI il 12/07/2011 alle 14:07:15
14
superjerry
superjerry
09/01/2011 639
Inserito il 12/07/2011 alle: 14:13:50
purtroppo in liguria le sbarre sono ovunque[}:)]
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 12/07/2011 alle: 14:14:56
Bhe, prima di esporre denuncia presso i CC e' sempre bene/meglio cercare di "parlare" con il proprietario del parcheggio (se privato) o con l'amm. comunale (se pubblico) e poi magari anche sentire i VV.UU. (portandoli a conoscenza dei documenti Ministeriali che immagino difficilmente conoscano ... [xx(]) E se non stanno ad "ascoltare" l'unico "rimedio" e' purtroppo una denuncia preso i CC (sempre allegando i documenti Ministeriali) Ivanoid="blue">
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 12/07/2011 alle: 14:19:32
grazie, ora sono impegnato a preparare il viaggo in Irlanda [:)] ma a Settembre vedo di muovermi per fare qualcosa. Almeno mi sento di avere fatto qualcosa nel mio piccolo.[:)]
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 12/07/2011 alle: 14:20:20
quote:Risposta al messaggio di superjerry inserito in data 12/07/2011  14:13:50 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Bisognerebbe esporre denunce ovunque in tali casi ... [}:)] p.e. io un sindaco l'ho denunciato, anche se per cause diverse (vedasi in

https://forum.camperonline.it/#...

) ed un ricorso per divieto di sosta per camper l'ho vinto (a Spotorno SV, vedasi in

https://forum.camperonline.it/#...

) Se invece si sta sempre "zitti" ... Ivanoid="blue">
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30780
Inserito il 12/07/2011 alle: 22:39:17
Mi stavo ponendo una domanda di lana caprina. Se uno viola una norma illegittima, commette comunque una violazione ? Che una norma sia illegittima purtroppo uno lo deve dimostrare, fino a quel momento chi lo dice. Certo, io posso anche esserne sicurissimo ed avere ogni elemento a disposizione, però formalmente se esiste un cartello illegittimo, se io non lo seguo, violo una norma, per cui si commette una infrazione. Non per nulla si ricorre e non la si ignora semplicemente. Esiste una qualche statistica in qualche modo attendibile di multe illegittime per i camper giustamente annullate ? Sarebbe interessante capire quanto costa complessivamente questo lavoretto.
18
camperos
camperos
29/12/2006 4709
Inserito il 12/07/2011 alle: 22:51:43
quote:Risposta al messaggio di superjerry inserito in data 12/07/2011  13:38:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la butto lì: a mio parere, il divieto di passaggio per altezza è perchè c'è un ostacolo, naturale o voluto. tutti i divieti di passaggio in altezza "voluti" hanno una sbarra in questo caso la sbarra non c'è o è aperta, cade il divieto. la chiudono mentre sono dentro ? denuncia per sequestro di persona o di beni e richiesta danni [:D] indipendentemente se ho interpretato male il cartello o non l'ho visto...

Modificato da camperos il 12/07/2011 alle 22:55:02
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 12/07/2011 alle: 23:13:34
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 12/07/2011  22:39:17 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> In tali casi purtroppo una cosa da fare e' ricorrere contro la multa preso il GdP o il Prefetto (io p.e. l'ho fatto per divieto sosta camper a Spotorno SV e ho vinto) ma con i tanti "contro" di cui gia' si e' parlato in primis il dato di fatto che il piu' delle volte "conviene" (sia ecomonicamente che come tempo perso e relativi smarronamenti) pagare la multa che non ricorrere e questo le amm. comunali ben lo sanno e lo "sfruttano" alla grande ... [V] Altra cosa che si puo' fare e' ricorrere contro l'ordinanza presso il TAR ma con costi molto ma molto piu' elevati. Altra cosa ancora che si pup' fare e' denunciare il sindaco ai CC per abuso d'ufficio Ivano PS: non so se esistono statistiche ma i ricorsi vinti conosciuti sono censiti in

https://forum.camperonline.it/#...

id="blue">

Modificato da IvanoPP il 12/07/2011 alle 23:19:00
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 12/07/2011 alle: 23:41:15
l'unica volta che mi sono trovato dentro a una sbarra chiusa ho risolto con una mazzetta da 1kg con un colpo ben assestato e il lucchetto è saltato....e se arrivava qualcuno gli saltavano anche i denti....ero diventato una jena![}:)] Meglio che non sia arrivato nessuno....[:I]
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 13/07/2011 alle: 13:37:52
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 12/07/2011  23:41:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Così ti facevi pure un cliente![:)][:)][:D][:D][:D]. Saluti. Marino2
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 13/07/2011 alle: 14:00:28
forse avrei procurato un cliente al necroforo e un altro (io) alle patrie galere [:I][:I] A volte mi scende la catena e dopo a mente lucida mi faccio paura da solo...[:I][:(]
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 13/07/2011 alle: 16:44:34
Recentemente mi sono posto lo stesso dubbio mentre entravo in un parcheggio a Procchio con la sbarra aperta. Ben sapendo che comunque la sbarra era illegittima (il parcheggio era un'area attrezzata per camper ora dismessa quindi non c'erano certo impedimenti in altezza) ho deciso di interpretare che il vedere la sbarra aperta e il cartello di conseguenza girato lo potessi considerare come un cartello inattivo (simile a quelli che si vedono a volte in autostrada che anziché essere coperti vengono ruotati di 90 gradi in modo da trovarsi paralleli al senso di marcia. Ciao. Marco
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 13/07/2011 alle: 17:31:58
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 13/07/2011  16:44:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> concordo sulla tua analisi, se il cartelo è ruotato dovrebbe essere inattivo.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 13/07/2011 alle: 18:59:31
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 13/07/2011  17:31:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Azz , allora abbiamo trovato la soluzione a tutti i problemi di divieti illegittimi per camper : quando troviamo un cartello di divieto basta girarlo ! [:D] Oppure altra soluzione e' portarsi dietro il flessibile e "darci un taglio" [:D] Ivano PS: se non si fosse capito, scherzo nhe [:D]id="blue">

Modificato da IvanoPP il 13/07/2011 alle 19:01:04
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 13/07/2011 alle: 20:30:14
quote:Risposta al messaggio di IvanoPP inserito in data 13/07/2011  18:59:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Visto che fanno i Flessibili a batteria...[:D][:D] io di primo acchito sarei per la legge del Far West...ma si vive nella così detta società civile...[:I][:(]

Modificato da IZ4DJI il 13/07/2011 alle 20:31:27
15
fernando1
fernando1
29/12/2009 1177
Inserito il 13/07/2011 alle: 22:30:41
Ciao. Ma se si porta via il cartello come " ricordino " rischiamo qualcosa ?
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link