CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

sospensione polizza

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
mandibobo
mandibobo
-
Inserito il 19/09/2014 alle: 09:11:44
Ho inviato all'assicurazione d'orazio claudio il tagliando e la cartaverde per la solita sospensione invernale della polizza, mi hanno chiamato dicendomi che una nuova norma non permette la sospensione per piu di una volta.Fatta lo scorso anno (rinnovata) in Novembre e sospesa contestualmente al rinnovo .adesso mi dicono questo: Vale per tutte le assicurazioni o solo D?Orazio che sappiate?
12
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1749
Inserito il 19/09/2014 alle: 11:01:23
Ciao io il camper lo tengo sempre assicurato, ma la moto solo in estate, attivo a aprile e sospendo a fine ottobre, da anni è così dopo aver letto il tuo posto ho chiamato l'assicuratore che mi ha confermato nessuna variazione forse per i camper è diverso.. ciao Mark74
18
ecartix
ecartix
07/09/2006 1062
Inserito il 19/09/2014 alle: 13:41:15
io sono nella tua stessa condizione... assicurazione fatta lo scorso anno e sospesa contestualmente x 3 mesi... riattivata e la prossima settimana la sospenderò di nuovo... l'ho anticipato al mio assicuratore (Unipol Sai) che non ha trovato problemi di sorta... non è che è una norma tutta interna alla tua compagnia di assicurazioni? In ogni caso leggi bene il contratto... vale comunque quello che hai sottoscritto... alla peggio minaccia di andare all'ass.ne dei consumatori e vedi che se hanno torto ritirano "la norma" che volevano venderti...
nemo family
nemo family
-
Inserito il 19/09/2014 alle: 16:40:51
con la vittoria posso sospenderla quante volte voglio e se non ricordo male anche solo per un giorno...
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 19/09/2014 alle: 21:00:54
A suo tempo, anche la mia assicurazione dello scooter aveva il vincolo di poter essere sospesa per un solo periodo all'anno, è comunque un vincolo di tipo commerciale e non certo una norma. Leggendovi però mi domando, ma sospendete tutto? Ok per l'RC se il camper lo si tiene fermo ma le altre coperture come l'incendio e furto? ciao e grazie, Marco
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
14
Chioccio
Chioccio
27/01/2011 92
Inserito il 19/09/2014 alle: 21:13:15
Io ho Vittoria e si può sospendere una sola volta per periodo assicurativo fino ad un massimo di 18 mesi. Non capisco perché hai fatto il rinnovo e contestualmente la sospensione; bastava non rinnovarla a Novembre e farlo solo al momento dell'utilizzo così ora avresti avuto la possibilità di sospensione. "Art. 8 - Sospensione del contratto La sospensione di garanzia è consentita limitatamente ad una sola volta durante l’annualità assicurativa. Il Contraente può sospendere la garanzia in corso di contratto, comunicandolo a Vittoria e restituendo il certificato, il contrassegno e la carta verde. Vittoria in questo caso rilascia un’appendice che deve essere sottoscritta dal Contraente. La sospensione decorre dalla data di sottoscrizione dell’appendice. Trascorsi 18 mesi dalla sospensione senza che il Contraente abbia richiesto la riattivazione, il contratto s’intende annullato e il premio pagato resta acquisito da Vittoria. Al momento della sospensione, il periodo di assicurazione in corso con premio pagato deve avere una residua durata non inferiore a tre mesi; qualora tale durata sia inferiore a 3 mesi, il premio deve essere integrato fino a raggiungere 3 mesi. La riattivazione del contratto, alle medesime condizioni tariffarie applicate al momento della sua stipulazione, è consentita solo se il Proprietario/Assicurato, la forma tariffaria (bonus/malus, franchigia, ecc.) ed il settore tariffario non cambiano. La riattivazione avviene prolungando la scadenza del contratto e delle relative rate intermedie per un periodo uguale a quello della sospensione; nell’eventuale conguaglio del premio si terrà conto della integrazione versata al momento della sospensione. Non è possibile sospendere il contratto nei seguenti casi: • furto dell’autocaravan; • contratti di durata inferiore all’anno." Alessio

Modificato da Chioccio il 19/09/2014 alle 21:20:11
12
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1749
Inserito il 19/09/2014 alle: 21:40:28
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 19/09/2014  21:00:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao ovviamente si sospendono tutte le coperture e il veicolo deve essere ricoverato su suolo privato dove si è direttamente responsabili di eventuali danni provocati dallo stesso anche in condizioni statiche (incendi, versamenti, ecc.) ciao Mark74
nemo family
nemo family
-
Inserito il 20/09/2014 alle: 00:17:47
quote:Risposta al messaggio di Chioccio inserito in data 19/09/2014  21:13:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io la sospendo di solito solo d'inverno dai primi di dicembre fino alla fine di marzo...ma mi sembra (non ne sono sicuro) che posso farlo piu volte all'anno...e anche solo per un giorno se voglio... appena ho tempo provo a sentire l'assicuratore per sicurezza....
mandibobo
mandibobo
-
Inserito il 20/09/2014 alle: 08:55:20
Non capisco perché hai fatto il rinnovo e contestualmente la sospensione; bastava non rinnovarla a Novembre e farlo solo al momento dell'utilizzo così ora avresti avuto la possibilità di sospensione. Si potrebbe usare la logica prima di dire quanto sopra l'ho fatto perchè in 15 qanii di d'orazio è la prima volta. Mi hanno detto che è una norma nuova la colpa è mia che non ho letto le condizioni quando ho fatto il contratto
quote:Risposta al messaggio di Chioccio inserito in data 19/09/2014  21:13:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
14
Chioccio
Chioccio
27/01/2011 92
Inserito il 20/09/2014 alle: 09:05:06
quote:Risposta al messaggio di mandibobo inserito in data 20/09/2014  08:55:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusami se ti ho offeso ma per me usare la logica significa leggere un contratto prima di sottoscriverlo. Avrebbero dovuto comunque sottolinearti le novità visto che ti stavi avvalendo della sospensione. Il mio assicuratore ogni volta che mi presento per sospendere mi ricorda tutte le condizioni ad essa collegate. Alessio

Modificato da Chioccio il 20/09/2014 alle 09:12:23
mandibobo
mandibobo
-
Inserito il 20/09/2014 alle: 12:50:21
si giusto .ma io non mi sono offeso per niente è che spesso qui si scrive per gusto.In realtà loro sostengono di averlo fatto la colpa è mia ma la colpa deriva dal fatto che ci si fida delproprio vecchio assicuratore in quanto per 15 anni questa regola non c'è mai stata .Allora io chiedevo appunto se è nazionale oppure di compagnia .Appurato il tutto ne trarrò le conclusioni
quote:Risposta al messaggio di Chioccio inserito in data 20/09/2014  09:05:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
16
moki e ricki
moki e ricki
16/07/2009 933
Inserito il 22/09/2014 alle: 16:50:47
quote:Risposta al messaggio di mandibobo inserito in data 20/09/2014  12:50:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non è una norma nazionale, sono norme contrattuali di ogni compagnia, ognuna ha le proprie e addirittura diverse a seconda del tipo di veicoli. Per il camper ho la Lloyd e di solito la sospendo da fine gennaio a fine luglio, per gli scooter ho dovuto cambiare compagnia, INA Assitalia non me la sospendeva (ma quella dell'auto sì), Unipol solo per un periodo limitato. Ora non ricordo il nome di quella nuova, ma posso sospendere quando voglio. Probabilmente è una norma nuova per loro, nel senso che prima non avevano limitazioni e ora sì. Però mi chiedo: ma dopo 15 anni che sei assicurato con loro e che mi sembra di capire hai sempre fatto la sospensione, nel momento in cui hai firmato il nuovo contratto, pareva brutto avvisarti? Monica
21
B747
B747
22/08/2003 3102
Inserito il 22/09/2014 alle: 17:10:58
non prendete la mia domanda come una polemica bensì come uno spunto per capire e riflettere: ho sempre avuto la tentazione di sospendere l'assicurazione per qualche mese d'inverno (sarebbero stati al massimo due, perchè lo utilizziamo spesso) quindi, dato il periodo breve, sono stato facilitato nel valutare che il modesto risparmio non valesse il rischio... rischio... appunto. Con assi sospesa, per chi lo tiene con altri camper, in caso di incendio che succede? Sia perchè partito dal nostro mezzo o anche da altri, come facciamo ad esser sicuro che la perizia escluda con certezza il nostro coinvolgimento? Per chi lo tiene in area propria/privata: ok, magari non ha il pensiero di cui sopra, ma in caso di furto, il mezzo con assicurazione sospesa è coperto come RCA? Ciao! Gianluca
nemo family
nemo family
-
Inserito il 22/09/2014 alle: 18:17:01
io la sospendo perche lo tengo nel cortile recintato e chiuso...e se non lo portano via a spalla di li non lo muovono di sicuro !! [:D][;)]
16
moki e ricki
moki e ricki
16/07/2009 933
Inserito il 22/09/2014 alle: 22:20:40
pure io, o lo smontano pezzo per pezzo o da lì non esce|
21
B747
B747
22/08/2003 3102
Inserito il 23/09/2014 alle: 08:13:06
infatti in casi del genere i rischi sono nulli, mi domando se ci sia gente che lo fa in situazioni più accessibili o anche al rimessaggio e con quali rischi in caso di furto Ciao! Gianluca
nemo family
nemo family
-
Inserito il 23/09/2014 alle: 17:28:09
non mi stupirei che sia una pratica diffusa nei rimessaggi...
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link