CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Sosta vettura senza assicurazione

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
9
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1504
Inserito il 19/11/2016 alle: 12:04:15
Ho una discussione con un amico.
Una vettura (un automezzo qualsiasi) privo di assicurazione RC può sostare in una via cittadina nelle strisce bianche tradizionali ?
è circa 3 mesi che questo ha una vettura parcheggiata sotto casa di un suo conoscente, quindi vettura non rubata ma solo abbandonata.
A suo dire potrebbe chiamare qualcuno per farla rimuovere
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28219
Inserito il 19/11/2016 alle: 12:40:58
No, non può parcheggiare. Rischia il sequestro oltre la sanzione. Può benussimo chiamare i vigili e farla rimuovere. Ora non riesco ad estrapolare l'articolo del CDS, scrivo dsl cell, dopo se riesco li metto


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
morodirho
morodirho
-
Inserito il 19/11/2016 alle: 13:16:00
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 19/11/2016 alle 12:04:15

Ho una discussione con un amico. Una vettura (un automezzo qualsiasi) privo di assicurazione RC può sostare in una via cittadina nelle strisce bianche tradizionali ? è circa 3 mesi che questo ha una vettura parcheggiata
sotto casa di un suo conoscente, quindi vettura non rubata ma solo abbandonata. A suo dire potrebbe chiamare qualcuno per farla rimuovere O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
...

chi lo diceche è senza assicurazione? non è piu obbligatorio esporre il tagliando. , comunque anche i vigili non possono fare altro che bloccare ( eventualmente) la vettura con nastro  e segnalare.Non sempre la portano via wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28219
Inserito il 19/11/2016 alle: 13:18:59

Basta andare sul sito "il portale dell'automobilista" e inserire la targa. Ci vogliono 15 secondi per farlo, e lo può fare chiunque. E se non ricordo male esiste una app per smartphone apposita


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....

Modificato da impiegatodelvolante il 19/11/2016 alle 13:28:36
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Inserito il 19/11/2016 alle: 14:04:21
Se la asportano devono portarla in un deposito omologato per i seguestri con spese che se nessuno si presenta o se nulla tenente sono a carico della comunità meglio chiudere due occhi 
Rottamarla semplicemente impossibile
 Escamotage
per toglierla da dove si trova si può solo come residuo di incendio.
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 20/11/2016 alle: 11:09:57
a mio parere se il mezzo in sosta su suolo pubblico non è assicurato non si transige ma si sanziona seduta istante , se non è assicurato ma targato e in sosta su suolo pubblico non è in stato di abbandono ma esiste un proprietario/i e non è possibile lo sfascio prima dell'eventuale sequestro , quando si tratta di veicoli circolanti su strade pubbliche o in sosta pubblica con assicurazioni obbligatorie tipo RCA scadute non si chiude e non si deve chiudere nessun occhio o meglio non si deve transigere ma colpire come legge prevede 

mario
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28219
Inserito il 20/11/2016 alle: 12:48:25
In risposta al messaggio di ecostar del 20/11/2016 alle 11:09:57

a mio parere se il mezzo in sosta su suolo pubblico non è assicurato non si transige ma si sanziona seduta istante , se non è assicurato ma targato e in sosta su suolo pubblico non è in stato di abbandono ma esiste un
proprietario/i e non è possibile lo sfascio prima dell'eventuale sequestro , quando si tratta di veicoli circolanti su strade pubbliche o in sosta pubblica con assicurazioni obbligatorie tipo RCA scadute non si chiude e non si deve chiudere nessun occhio o meglio non si deve transigere ma colpire come legge prevede  mario
...

Sono d'accordo con te, ma mi metto anche nei panni delle amministrazioni. La maggiir parte delle auto senza assicurazione sono dei rottami su ruote di proprietà di gente non proprio facoltosa, e sequestrare, prelevare e depositare ha un costo che 9 volte su 10 sono a carico della collettività. Quindi preferiscono a volte a soprassedere per non perderci dei soldi.
Parlo ovviamente per quelle auto in sosta che non possono cresre danni ad altri.


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
morodirho
morodirho
-
Inserito il 20/11/2016 alle: 16:41:29
Eho segnalato alla polizia locale ( vigili) delle vetture ferma da mesi per poterle rimuovere, la risposta è sempre quella: non possiamo portarla via ,semplicemente per il costo annesso.
ps
mi riferisco al comune di Rho. ridente cittadina adagiata sulle sponde del fiume Olona wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Inserito il 20/11/2016 alle: 18:59:50

Se hai tempo d curiosità telefona alla ditta che ha l appalto per la rimozione veicoli quanto costa ...quanto costa il posteggio giornaliero in area veicoli sotto sequestro moltiplicalo per dieci più dieci più ...anni.e ti acvorvi che se tu kgnk giorno asporti.una piccola parte del veicolo o magari anche tutto ..ti dirannk grazie...

Praticamente costerebbe meno pagarli bollo e assicurazione e qualche pieno di benzina...

Modificato da salito il 20/11/2016 alle 20:14:12
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 20/11/2016 alle: 22:15:19
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/11/2016 alle 12:48:25

Sono d'accordo con te, ma mi metto anche nei panni delle amministrazioni. La maggiir parte delle auto senza assicurazione sono dei rottami su ruote di proprietà di gente non proprio facoltosa, e sequestrare, prelevare e
depositare ha un costo che 9 volte su 10 sono a carico della collettività. Quindi preferiscono a volte a soprassedere per non perderci dei soldi. Parlo ovviamente per quelle auto in sosta che non possono cresre danni ad altri. L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
...

non bisogna mettersi nelle vesti di altri ma bisogna rimanere nelle proprie e non bisogna pararsi dietro la scusante costi perchè non esiste e se si deve far pulizia che pulizia sia fatta o preferite che prima ci scappi qualche spiacevole inconveniente ove i costi nulla potrebbero ? , quanto costa la rimozione di un mezzo in sosta vietata con rimozione forzata ? , chi paga quel costo ? , chi paga la giacenza del mezzo messo in custodia ? , ebbene la procedura è ben poco differente anche con i nulla tenenti e apparentemente senza un centesimo ma la soluzione totalmente regolare e lecita è in attesa dietro l'angolo , è ora di finirla dandoci un taglio secco altrimenti .... preferisco fermarmi altrimenti potrei offendere sentendomi dire la classica parola "razzista" anche se parecchi fuorilegge sono di casa nostra 

scusatemi lo sfogo
mario
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 20/11/2016 alle: 23:47:05

il comune di un paesino di poche anime ove tutti si conoscono , si salutano quotidianamente e si fanno solidarietà a vicenda ricco o povero che sia non è minimamente confrontabile con il comune di una città , cittadina o grande paese dalle tante bandiere ove umanamente non si risolve nulla , io vivo e risiedo in un comune della bassa val tidone al confine tra emilia e lombardia con circa 17.000 anime e la situazione è a dir poco disastrosa e il comune non è poi cosi mal messo da non poter affrontare la situazione , sicuramente avrà degli obblighi imposti e su quelli non sindacalizzo ma sui vari controlli non bisogna chiudere entrambi gli occhi , anzi ne servirebbe qualcuno in più andandoci pesanti ove serva altrimenti quando meno c'e l'aspetteremo ne subiremo le conseguenze 

spero solo di sbagliarmi 
mario
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28219
Inserito il 21/11/2016 alle: 15:43:18
In risposta al messaggio di ecostar del 20/11/2016 alle 22:15:19

non bisogna mettersi nelle vesti di altri ma bisogna rimanere nelle proprie e non bisogna pararsi dietro la scusante costi perchè non esiste e se si deve far pulizia che pulizia sia fatta o preferite che prima ci scappi
qualche spiacevole inconveniente ove i costi nulla potrebbero ? , quanto costa la rimozione di un mezzo in sosta vietata con rimozione forzata ? , chi paga quel costo ? , chi paga la giacenza del mezzo messo in custodia ? , ebbene la procedura è ben poco differente anche con i nulla tenenti e apparentemente senza un centesimo ma la soluzione totalmente regolare e lecita è in attesa dietro l'angolo , è ora di finirla dandoci un taglio secco altrimenti .... preferisco fermarmi altrimenti potrei offendere sentendomi dire la classica parola razzista anche se parecchi fuorilegge sono di casa nostra  scusatemi lo sfogo mario
...

quale spiacevole inconveniente?
io sto parlando di auto in sosta, non quelle in circolazione.
per i costi, nel mio comune sono 150€ per la rimozione e 20€ gg per il deposito + i costi  accessori, che paghiamo noi collettività con le ns tasse.
e se permetti, preferisco che i soldi delle mie tasse vengano spesi per la scuola delle mie figlie, per gli anziani del mio paese e per la gente in difficoltà,pattugliare e mettere in sicurezza il territorio, aggiustare le strade piuttosto che per la rimozione di auto non assicurate di cui il comune non prenderà mai neppure un euro.
sono d'accordo con te che le leggi vanno rispettate e fatte rispettare tutte, ma purtroppo non è così


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
20
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 5014
Inserito il 21/11/2016 alle: 21:48:28
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 19/11/2016 alle 13:18:59

Basta andare sul sito il portale dell'automobilista e inserire la targa. Ci vogliono 15 secondi per farlo, e lo può fare chiunque. E se non ricordo male esiste una app per smartphone apposita L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....

Ci sono svariate App che solo inserendo la targa ti possono far sapere subito se la macchina è rubata o assicurata,magari in caso d'incidente.
Una delle tante è 112/113
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 21/11/2016 alle: 22:56:03
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/11/2016 alle 15:43:18

quale spiacevole inconveniente? io sto parlando di auto in sosta, non quelle in circolazione. per i costi, nel mio comune sono 150€ per la rimozione e 20€ gg per il deposito + i costi  accessori, che paghiamo noi collettività
con le ns tasse. e se permetti, preferisco che i soldi delle mie tasse vengano spesi per la scuola delle mie figlie, per gli anziani del mio paese e per la gente in difficoltà,pattugliare e mettere in sicurezza il territorio, aggiustare le strade piuttosto che per la rimozione di auto non assicurate di cui il comune non prenderà mai neppure un euro. sono d'accordo con te che le leggi vanno rispettate e fatte rispettare tutte, ma purtroppo non è così L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
...

Silvio , un mezzo in sosta senza copertura assicurativa può benissimo causare danni a persone e cose e se malauguratamente succedesse come è successo e sta succedendo in altri comuni e località mi vien da chiederti chi pagherebbe quegli eventuali danni , io non so che mansione svolgi presso il tuo piccolo comune ne mi interessa saperlo ma di certo farai del tuo meglio per il benessere di tutti i residenti , asilo - scuola - anziani - bisognosi - viabilità ecc. ecc.per la comunità sono importantissimi ma la sicurezza è altrettanto importante , questo per dirti che quei pochi mezzi targati parcheggiati sul vostro territorio senza copertura assicurativa di certo bene non fanno se poi nella stessa situazione i mezzi non sono targati o rubati la situazione peggiora ma in quest'ultimo caso permettimi di dirti che ve la siete andata a cercare , per l'interesse di tutta la vostra comunità spero e vi auguro non succeda mai nulla  , io la vedo in questo modo comunque decisamente opinabile e discutibile 

mario
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Inserito il 22/11/2016 alle: 01:03:37
>>> Stiamo parlando di veicoli senza assicurazione abbandonati chiaramente non più in grado di muoversi autonamente <<<<
se rimossi d autorità il costo per la comunità e per il posteggio in custodia e' di circa 20€ al giorno
I conti della serva 
20€*365= 7300€ visto che il proprietario e' chiaramente nulla tenente
7300€ per almeno 10anni 73.000€ per puntiglio ...un falso alibi di fare rispettare la legge...
..
.>>>>.tanto paga pantalone...<<<<<


Non e' vero che e' nullatenente e' proprietario di un auto...gliela si sequestra...

 

Modificato da salito il 22/11/2016 alle 01:17:54
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28219
Inserito il 22/11/2016 alle: 07:33:44
In risposta al messaggio di ecostar del 21/11/2016 alle 22:56:03

Silvio , un mezzo in sosta senza copertura assicurativa può benissimo causare danni a persone e cose e se malauguratamente succedesse come è successo e sta succedendo in altri comuni e località mi vien da chiederti chi
pagherebbe quegli eventuali danni , io non so che mansione svolgi presso il tuo piccolo comune ne mi interessa saperlo ma di certo farai del tuo meglio per il benessere di tutti i residenti , asilo - scuola - anziani - bisognosi - viabilità ecc. ecc.per la comunità sono importantissimi ma la sicurezza è altrettanto importante , questo per dirti che quei pochi mezzi targati parcheggiati sul vostro territorio senza copertura assicurativa di certo bene non fanno se poi nella stessa situazione i mezzi non sono targati o rubati la situazione peggiora ma in quest'ultimo caso permettimi di dirti che ve la siete andata a cercare , per l'interesse di tutta la vostra comunità spero e vi auguro non succeda mai nulla  , io la vedo in questo modo comunque decisamente opinabile e discutibile  mario
...

Scusami, ma come fa a causare danni un veicolo posteggiato? Al massimo ctra un disagio a cgi non trova posto per parcheggiare


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 22/11/2016 alle: 11:53:23
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/11/2016 alle 07:33:44

Scusami, ma come fa a causare danni un veicolo posteggiato? Al massimo ctra un disagio a cgi non trova posto per parcheggiare L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....

quella tipologia di disagio che hai specificato non mi passa neanche per l'anticamera del cervello e non è quello il problema , se ci pensi bene ti accorgerai che anche un veicolo parcheggiato può recare danni e ne cito alcuni , batteria che perde acido - motore che perde olio - un ragazzino giocando sbattendoci contro potrebbe farsi male o potrebbe diventare un gioco pericoloso per loro stessi , facile dimora di alcuni indesiderati - qualcuno stufo di vedere un rottame abbandonato non assicurato gli da fuoco - facile divertimento per vandali e vandalismo e via di seguito , io sono dell'dea che un parcheggio non è e non deve diventare una pattumiera per veicoli   

mario
16
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 22/11/2016 alle: 12:02:58
Se ti fermano in strada senza assicurazione c'è il fermo del mezzo (non credo sia sequestro) non capisco perché se il mezzo su suolo pubblico deve essere assicurato e se anche fermo non posso sanzionarlo. Dico che va cambiato subito il codice della strada per cui un mezzo non assicurato, probabilmente nemmeno bollato, e non rivendicato  possa essere demolito subito. Poi non è vero che un'auto abbandonata non da fastidio perché è potenzialmente inquinante. Sono i comuni che si devono fare interpreti di queste modifiche perché i costi di rimozione ricadono su di loro.
ruggio
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Inserito il 22/11/2016 alle: 13:04:36
Giusto bisogna far rispettare la legge ...gli altri
poi noi possiamo dare indicazioni suggerimenti sul come trasgredire il divieto di travasare il gas da una bombola ad un altra...

Modificato da salito il 22/11/2016 alle 13:09:14
18
chorus
chorus
05/10/2006 12051
Inserito il 22/11/2016 alle: 14:49:08
In risposta al messaggio di ruggiobo del 22/11/2016 alle 12:02:58

Se ti fermano in strada senza assicurazione c'è il fermo del mezzo (non credo sia sequestro) non capisco perché se il mezzo su suolo pubblico deve essere assicurato e se anche fermo non posso sanzionarlo. Dico che va cambiato
subito il codice della strada per cui un mezzo non assicurato, probabilmente nemmeno bollato, e non rivendicato  possa essere demolito subito. Poi non è vero che un'auto abbandonata non da fastidio perché è potenzialmente inquinante. Sono i comuni che si devono fare interpreti di queste modifiche perché i costi di rimozione ricadono su di loro. ruggio
...

La fattispecie è regolata dall'art. 193 del cds, laddove, in particolare, viene previsto quanto segue: "L'organo accertatore ordina che la circolazione sulla strada del veicolo sia fatta immediatamente cessare e che il veicolo stesso sia in ogni caso prelevato, trasportato e depositato in luogo non soggetto a pubblico passaggio, individuato in via ordinaria dall'organo accertatore o, in caso di particolari condizioni, concordato con il trasgressore".
L'art. 3 del cds definisce il termine circolazione come segue: "il movimento, la fermata, e la sosta dei pedoni, dei veicoli e degli animali sulla strada".
Successivamente il medesimo art. 3 definisce sia il concetto di strada sia il concetto di parcheggio.
In un approccio interpretativo letterale, avvalendomi della terminologia definita dal citato art. 3, escluderei (beninteso secondo me) che un'autovettura sprovvista di assicurazione parcheggiata in un parcheggio sia sanzionabile. 
L'autore del topic, invece, parla di un'auto parcheggiata in una via cittadina sulle strisce bianche: in tal caso mi sentirei di affermare che tale auto è parcheggiata sulla strada, intesa come carreggiata.
Sarebbe bene sapere come la pensa la Cassazione in merito.
 
21
PDR
PDR
01/12/2003 5675
Inserito il 22/11/2016 alle: 14:54:03
In risposta al messaggio di ecostar del 22/11/2016 alle 11:53:23

quella tipologia di disagio che hai specificato non mi passa neanche per l'anticamera del cervello e non è quello il problema , se ci pensi bene ti accorgerai che anche un veicolo parcheggiato può recare danni e ne cito
alcuni , batteria che perde acido - motore che perde olio - un ragazzino giocando sbattendoci contro potrebbe farsi male o potrebbe diventare un gioco pericoloso per loro stessi , facile dimora di alcuni indesiderati - qualcuno stufo di vedere un rottame abbandonato non assicurato gli da fuoco - facile divertimento per vandali e vandalismo e via di seguito , io sono dell'dea che un parcheggio non è e non deve diventare una pattumiera per veicoli    mario
...

Concordo in toto:
L'incendio per gioco è quello che è capitato ad un camper abbandonato da tempo per strada; alla fine sono stati costretti a rimuovere il relitto
Lo sfondamento dei vetri sta diventando il passatemp dei vandali su di una Fiesta, non assicurata, da tempo parcheggiata per strada

A Roma passano circa 8 mesi fra la segnalazione e la rimozione (l'ho constatato di persona su di una segnalazione fatta da me via PEC al comando dei VV.UU. di Circoscrizione)
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link