CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Sostituzione paratia metallica per cinghie

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
ggaleazzi
ggaleazzi
19/10/2022 1
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2022 alle: 16:15:34
Ho un mezzo immatricolato N1 - autocarro per transporto di cose - uso proprio. Volevo sostituire la divisione metallica con delle cinghie come queste della foto. Secondo voi va bene? grazie
Cargo_Van_Bulkhead__14357-300x300.jpg
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2022 alle: 16:59:26
In risposta al messaggio di ggaleazzi del 09/11/2022 alle 16:15:34

Ho un mezzo immatricolato N1 - autocarro per transporto di cose - uso proprio. Volevo sostituire la divisione metallica con delle cinghie come queste della foto. Secondo voi va bene? grazie
vado a memoria, ma la divisione deve essere fatta con una struttura rigida e inamovibile
E questo, se ci pensi bene, ha un perché 
Quel tipo di rete, in caso di incidente, se parte qualcosa dal vano di carico non impedisce che ti colpisca in testa, essendo "morbida" mentre una protezione in acciaio, ora che si deforma, ci vuole parecchia forza
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 09/11/2022 alle 18:29:12
salito
salito
rating

21/03/2009 23383
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2022 alle: 17:02:32
cinghie o fasce in metalo ? 
​​​​​​motivo ? 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2022 alle: 18:26:37
In risposta al messaggio di salito del 09/11/2022 alle 17:02:32

cinghie o fasce in metalo ?  ​​​​​​motivo ? 
Semplice, la rete a fasce come quella nella foto, la sganci all'occorrenza e la pieghi per riporla in poco spazio e montarla durante i viaggi, con una rete rigida metallica non puoi
Silvio
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 10/11/2022 alle: 09:42:19
Secondo me non puoi smontare la paratia. E' uno dei principali limiti degli autocarri.
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
ggaleazzi
ggaleazzi
19/10/2022 1
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2022 alle: 08:29:54
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/11/2022 alle 16:59:26

vado a memoria, ma la divisione deve essere fatta con una struttura rigida e inamovibile E questo, se ci pensi bene, ha un perché  Quel tipo di rete, in caso di incidente, se parte qualcosa dal vano di carico non impedisce che ti colpisca in testa, essendo morbida mentre una protezione in acciaio, ora che si deforma, ci vuole parecchia forza
Credo che se la rete è ben tesa e con un cavo d'acciaio che ne fa la circonferenza, possa dare sicurezza al conduttore
Hymer VAN 79.975€, Nuovo
Hymer VAN 79.975€, Nuovo
Benimar TESSORO  481 44.900€, Anno: 2015
Benimar TESSORO 481 44.900€, Anno: 2015
McLouis MC4 231 - PEUGEOT 44.900€, Nuovo
McLouis MC4 231 - PEUGEOT 44.900€, Nuovo
Hobby De Luxe 25.361€, Nuovo
Hobby De Luxe 25.361€, Nuovo
Sun Living Sun Living S 72 DC 65.750€, Nuovo
Sun Living Sun Living S 72 DC 65.750€, Nuovo
Previous Next
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2022 alle: 09:34:06
In risposta al messaggio di ggaleazzi del 11/11/2022 alle 08:29:54

Credo che se la rete è ben tesa e con un cavo d'acciaio che ne fa la circonferenza, possa dare sicurezza al conduttore
Credere non basta. La normativa dice chiaramente che non deve essere eliminata. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2874
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2022 alle: 09:50:30
In risposta al messaggio di ezio59 del 11/11/2022 alle 09:34:06

Credere non basta. La normativa dice chiaramente che non deve essere eliminata. 
Al massimo credo si possa fare una porta ma la modifica va omologata.
es. https://www.storevan.com/trasfo...
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2022 alle: 11:00:24
In risposta al messaggio di giorgioste del 11/11/2022 alle 09:50:30

Al massimo credo si possa fare una porta ma la modifica va omologata. es.  
A parte che credo che in Italia non sia ammessa, dovrebbe dimostrare che è un corriere
Silvio
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2874
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2022 alle: 11:12:28
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 11/11/2022 alle 11:00:24

A parte che credo che in Italia non sia ammessa, dovrebbe dimostrare che è un corriere
Il sito che ho riportato è italiano e dice esplicitamente che si occupano anche dell'omologazione e dell'aggiornamento del certificato COC.
Non credo sia possibile che l'omologazione sia legata al fatto di essere un corriere, nel libretto mica c'è scritta la professione di chi lo usa... altrimenti come farebbero tutti quelli che girano con un M1 come privati?
In ogni caso il mio era un discorso teorico... se lo si vuole in regola, e lo si vuole usare come camper, non ha senso riomologare il passaggio, a quel punto tanto vale omologarlo come autocaravan.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2022 alle: 12:29:58
In risposta al messaggio di giorgioste del 11/11/2022 alle 11:12:28

Il sito che ho riportato è italiano e dice esplicitamente che si occupano anche dell'omologazione e dell'aggiornamento del certificato COC. Non credo sia possibile che l'omologazione sia legata al fatto di essere un corriere,
nel libretto mica c'è scritta la professione di chi lo usa... altrimenti come farebbero tutti quelli che girano con un M1 come privati? In ogni caso il mio era un discorso teorico... se lo si vuole in regola, e lo si vuole usare come camper, non ha senso riomologare il passaggio, a quel punto tanto vale omologarlo come autocaravan.
...
Se ribadisce più volte che il veicolo  che può essere trasformato è solo CEP, un motivo ci sarà 
Altrimenti avrebbero messo che potevano trasformare tutti i furgoni 
Silvio
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2874
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2022 alle: 14:30:53
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 11/11/2022 alle 12:29:58

Se ribadisce più volte che il veicolo  che può essere trasformato è solo CEP, un motivo ci sarà  Altrimenti avrebbero messo che potevano trasformare tutti i furgoni 
boh, forse hai ragione, anche se penso di no, e l'indicazione che riporti potrebbe essere più commerciale che normativa. Ma il mio interesse sull'argomento si ferma qui.
Rimane comunque il punto centrale per cui  chi fa, professionalmente, un intervento sulla paratia poi ri-omologa il mezzo, per cui se si vuole rimanere in regola, bisogna tenerne conto.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

masivo
masivo
rating

24/08/2008 12174
Rispondi Abuso
Inserito il 12/11/2022 alle: 13:14:45
Quella parete non si può togliere, al massimo credo possa essere sostituita con un elemento a griglie, sempre fisso, che permetta un areazione, climatizzazione del vano posteriore.
Di solito un autocarro ha i 3 posti anteriori, quindi difficile fare un passaggio dietro, lo dico avendo camperizzato un autocarro, senza riomologare, tra i pro e i contro ho trovato più utile che la parete rimanga al suo posto.

In fin dei conti i contro, sono solo il non poter passare davanti, se piove o per altre motivazioni di emergenza, situazioni in cui non ho mai avuto problemi, in fin dei conti stai usando un mezzo molto particolare, che prevede restrizioni di vivibilità, se pioveva bastava un semplice ombrello.

I pro erano, isolamento tra i 2 vani, quindi rapidità di riscaldamento in entrambe i casi, cabina o cellula, indipendenti.
La parete divisoria, crea uno spazio d' appoggio in cellula, dove poter mettere o appendere cose, che non sapresti dove mettere.
Ivo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 14/11/2022 alle: 16:57:48
Secondo me non lo puoi fare, però su tutto non puoi attenerti ciecamente a cosa dice un forum perché non è detto che chi l’ha fatto sia in regola.
Rivolgiti alle agenzie specializzate, o, meglio ancora, alla motorizzazione 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.