CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Spotorno (SV) come Roccaraso!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 31/05/2006 alle: 18:47:01
Ciao a tutti, ROCCARASO non e' un caso "isolato" ! Anche SPOTORNO in prov. di SV (e chissa' quanti altri comuni anti-camper…) e' stato "ripreso" piu' volte (l’ultima nel feb 2005) dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti a causa di : - cartelli segnaletici di divieto di sosta per camper ILLEGALI (non conformi al codice della strada) - divieti di sosta per camper ILLEGITTIMI Ciao, Ivano. PS: ho avuto tale lettera del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti grazie all'aiuto di ANCC, se vi serve chiedetemela inviandomi una email.
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 31/05/2006 alle: 19:26:39
E poi Spotorno ha tolto i divieti? Nelle stesse condizioni c'è una lunga sfilza di comuni liguri e molti di questi per evitare la scure delle questioni hanno fatto la "sosta residenti" vedrai che Spotorno si attrezzerà. Leggi gli altri interventi miei in risposta a te.
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 31/05/2006 alle: 19:28:17
E poi... ma tu nei comuni liguri ci sei mai stato? Se davvero si avesse la libertà di sosta li io credo bloccheremmo tutto per cui penso che non sia questa la strada giusta. Occorrono Aree di Sosta.
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 31/05/2006 alle: 19:46:40
Ciao O Nonno, concordo pienamente con te con il fatto che ci vogliono tante e nuove AA ma continuo (e continuero' a dire) che ritengo la libera circolazione/sosta dei camper un mio diritto e in quanto tale faro' quanto possibile perche' tale diritto venga rispettato (vedi mia risposta a tue ultime su altro 3D). Ciao, Ivano.
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 31/05/2006 alle: 22:04:03
quote:Originally posted by IvanoP
Ciao O Nonno, concordo pienamente con te con il fatto che ci vogliono tante e nuove AA ma continuo (e continuero' a dire) che ritengo la libera circolazione/sosta dei camper un mio diritto e in quanto tale faro' quanto possibile perche' tale diritto venga rispettato (vedi mia risposta a tue ultime su altro 3D). Ciao, Ivano. >
> La questione è che la libertà di circolazione e sosta è utilizzata poiper campeggio selvaggio. QUesto è il punto. E comunque non hai approfondito la sentenza 28/8/2001 11278 Cassazione che taglia la testa al toro, per il momento, su tutte le battaglie che vuoi fare. Quella sentenza dice che gli articoli 6 e 7 e 185 si intendono che il comune può vietare solo ai camper e se vuoi discutere devi andare davanti al tar non essendo consentito al GDP di confutare la legittimità dell'ordinanza quindi tu trovi tutte sentenze, se le trovi, dei GDP, ma la Cassazione è di altro avviso. Poi c'è la questione di NUmana e ci sono 10 ricorsi del Comune di Numana pendenti in CAssazione, Alcuni camperisti hanno vinto ma moltissimi altri hanno perso con Numana e questo non te lo dirà mai nessuno perché non è conveniente esporre le sconfitte ma fa comodo solo illustrare le vittorie per questo motivo trovi sentenze anche vecchie che sono male interpretate come quella di Cabras che hai citato li il fatto era palese e la violazione non c'era. Sei ancora acerbo e poco documentato e comunque stai riportando sentenze oltremodo note che si propalano solo per pura propaganda. Ricordati che una sentenza di un giudice di pace non fa testo per tutti mentre la Cassazione si e la Cassazione è orientata negativamente per gli articolo 6-7 e 185 del CDS. Se la capisce bene, altrimenti ci risentiamo tra qualche anno. Bye.
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 31/05/2006 alle: 23:01:35
Ciao O Nonno, saro' ancora "acerbo" come dici tu (ma purtroppo non piu' giovanissimo, sigh) ma spero di diventare "NONNO" quanto te... comunque anche se "acerbo" credo in quello che faccio e ci provo sino all'ultimo (sono ottimista e positivista), mentre invece mi pare che tu sia abbastanza pessimista e fatalista (se cosi' e' probabilmente avrai le tue ragioni). Una domanda alla tua esperienza e saggezza: se in una ordinanza sindacale e' indicato che si vieta la sosta ai camper su tutte le strade e piazze del territorio comunale per motivi igienico-sanitari (e magari ti becchi anche un bel verbale) come ti comporti ? Stai zitto e subisci oppure reagisci (magari prendendo anche spunto dalla lettera inviata dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti al comune di Spotorno (citata nel mio post iniziale) e/o Roccaraso e/o altri che, ripeto, a me pare siano MOLTO significative) ? Ciao, Ivano. PS riguardo ad una tua precedente osservazione in un altro 3D: e' vero sono relativamente giovane riguardo al tema (ho il camper da solo 2 anni e partecipo a questo forum da non molto) ma gia' prima (prima che nascesse la mia bimba) ero un turista plenair (moto+tenda).
Hobby DE LUXE 545 KMF, Nuovo
Hobby DE LUXE 545 KMF, Nuovo
Laika ECOVIP H2109 - MOTORHOME 108.104€, Nuovo
Laika ECOVIP H2109 - MOTORHOME 108.104€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 letti gemelli 6,6mt 84.000€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 letti gemelli 6,6mt 84.000€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 84.000€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 84.000€, Nuovo
C.I. Riviera 98xt maxi garage doppio pavimento 84.000€, Nu
C.I. Riviera 98xt maxi garage doppio pavimento 84.000€, Nu
Previous Next
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 01/06/2006 alle: 12:31:55
Ciao O Nonno, anche se io non ho ancora letto attentamente (ma lo faro'...) i link che mi hai consigliato (me lo hai ribatito/ripetuto stamane in un altro 3D) xche' tu non rispondi alla domando che ti ho fatto nella mia precedente e che riporto qui di seguito ? Una domanda alla tua esperienza e saggezza: se in una ordinanza sindacale e' indicato che si vieta la sosta ai camper su tutte le strade e piazze del territorio comunale per motivi igienico-sanitari (e magari ti becchi anche un bel verbale) come ti comporti ? Stai zitto e subisci oppure reagisci (magari prendendo anche spunto dalla lettera inviata dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti al comune di Spotorno (citata nel mio post iniziale) e/o Roccaraso e/o altri che, ripeto, a me pare siano MOLTO significative) ?id="blue"> Ciao, Ivano.
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 01/06/2006 alle: 14:31:01
quote:Originally posted by IvanoP
Ciao O Nonno, anche se io non ho ancora letto attentamente (ma lo faro'...) i link che mi hai consigliato (me lo hai ribatito/ripetuto stamane in un altro 3D) xche' tu non rispondi alla domando che ti ho fatto nella mia precedente e che riporto qui di seguito ? Una domanda alla tua esperienza e saggezza: se in una ordinanza sindacale e' indicato che si vieta la sosta ai camper su tutte le strade e piazze del territorio comunale per motivi igienico-sanitari (e magari ti becchi anche un bel verbale) come ti comporti ? Stai zitto e subisci oppure reagisci (magari prendendo anche spunto dalla lettera inviata dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti al comune di Spotorno (citata nel mio post iniziale) e/o Roccaraso e/o altri che, ripeto, a me pare siano MOLTO significative) ?id="blue"> Ciao, Ivano. >
> Sulla questione ti ho già risposto e se solo tu leggessi quella benedetta senteza che è del 2001 dico 2001 contro la tua Direttiva che è del 2000 dico è del 2000. La situazione è questa: I comuni non potrebbero vietare ma di fatto vietano; Il Ministero dei Trasporti dice che i comuni non possono vietare ma non dice che non possono vietare in modo occulto né che sono obbligatei a fare aree La Cassazione dice che contro le ordinanze non si può discutere di leggitimità preso il GDP né in Cassazione ma devi andare al TAR (in pratica non ha riconosciuto al GDP la cosiddetta facoltà di disapplicare rispetto ad un ricorso e solo a questo del diritto procedurale civile rispetto a facoltà tipiche del giudice di amministrativo che invece può annullare l'ordinanza) Per questo se io avessi, ma non l'avrò mai perché giusti o sbagliati che siano i cartelli messi dal comune vanno rispettati, anche se retro-carenti cfr altri mie articoli su T.I. uno dei quali te l'ho già citato, non ricorrerei se non al TAR. E' lì che puoi contestare quello che tu pensi di poter contestare in quanto non confuti il fatto ma confuti il diritto del comune ad emettere l'ordinanza di divieto. Per questo ti dico che sei acerbo, poco informato. Ti dirò di più, l'ANCC da te piùvolte citata ha una posizione che però non porta a ricorsi al TAR. Infine ti ho ribadito il concetto che Numana ha vinto un sacco di ricorsi basta leggersi la mia intervista al sindaco di NUmana su Turismo All'Aria Aperta ed è ricorsa in Cassazione per 10 altri ricorsi. Il merito di quesi ricorsi è proprio che il camperista non può adire il GDP per contestare la legittimità dell'ordinanza e che occorre ricorrere al TAR (e questo nessuno l'ha fatto facendo perdere alla categoria i termini per ricorrere al TAR, citazione del Sindaco di Numana). HAi delle informazioni sbagliate e delle interpretazioni capziose. Ora se i camperisti perdono anche questi ricorsi in Cassazione mi dici che senso ha quello che tu stai facendo ed anche le precisazioni ministeriale che non possono assolutamente influenzare la Cassazione essendo sempli atti di interpretazione amministrativa? Se non sei convinto io non so più che dirti, ma fatti vivo di tanto in tanto qui dentro e facci sapere l'esito delle tue iniziative che per quanto sopra hanno limiti giuridici.
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 01/06/2006 alle: 14:34:32
quote:Originally posted by IvanoP
Ciao O Nonno, anche se io non ho ancora letto attentamente (ma lo faro'...) i link che mi hai consigliato (me lo hai ribatito/ripetuto stamane in un altro 3D) xche' tu non rispondi alla domando che ti ho fatto nella mia precedente e che riporto qui di seguito ? Una domanda alla tua esperienza e saggezza: se in una ordinanza sindacale e' indicato che si vieta la sosta ai camper su tutte le strade e piazze del territorio comunale per motivi igienico-sanitari (e magari ti becchi anche un bel verbale) come ti comporti ? Stai zitto e subisci oppure reagisci (magari prendendo anche spunto dalla lettera inviata dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti al comune di Spotorno (citata nel mio post iniziale) e/o Roccaraso e/o altri che, ripeto, a me pare siano MOLTO significative) ?id="blue"> Ciao, Ivano. >
> Sempre per riponderti sugli effetti delle ordinanze e dei ricorsi informati sul caso Lombardelli, è uno degli articoli che ti ho citato, e vai a vedere come è finita la storia e soprttutto DOVE PARCHEGGIA OGGI LOMBARDELLI. Quel ricorso fu sponsorizzato dall'ANCC fu vinto perché mancava veramente l'ordinanza, il comune ha regolarizzato il divieto con l'ordinanza e LOMBARDELLI oggi parcheggia dove vuole il comune. Questa è la realtà il resto sono chiacchiere.
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 01/06/2006 alle: 17:04:12
Ciao O Nonno, quella benedetta sentenza (come scrivi tu) è del 2001, ma le lettere inviate a Roccaraso e a Spotorno e la risposta al Sen. Crema sono del 2005 ... Mi immagino (spero... considerata la repubblica delle "banane" in cui viviamo...) che se un Ministero scrive "ufficialmente" qualcosa dovra' ben essere vero e fontato... E il Ministero, come sicuramente ben gia' saprai, scrive quanto segue : - "... il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è sempre stato sensibile alla problematica. Infatti preso atto di una serie di provvedimenti adottati da Comuni ed Enti proprietari di strade che risultavano penalizzanti per questa categoria di autoveicoli. l'Amministrazione ha emanato la direttiva 20 ottobre 2000 nella quale, tra l'altro, si è voluto specificatamente richiamare l'attenzione sull'illegittimità di numerose ordinanze aventi per oggetto la regolamentazione della circolazione stradale delle autocaravan ... " - "... L'autocaravan dotata di serbatoi di raccolta delle acque reflue è autonoma rispetto al territorio e nessun problema di igiene pubblica può essere attribuito a chi le utilizza anche al di fuori di un campeggio. Come in tutti i settori può esistere un comportamento in violazione di legge che tuttavia non può essere generalizzato ad una categoria ..." - "... la motivazione adottata nell'ordinanza circa lo scarico di residui organici e acque chiare e luride non appare sufficiente a giustificare il provvedimento di limitazione/divieto di sosta alle autocaravan ..." - "... È senza dubbio allarmante il fatto che i Comuni e gli Enti proprietari delle strade nonostante le frequenti indicazioni sulla corretta modalità da adottare in materia di sosta e di circolazione delle autocaravan non provvedano in tal senso ..." - "... se il comune persistesse nel vietare la sosta e circolazione sull'intero territorio comunale si configurerebbe una palese violazione dell'art. 3 della Carta Costituzionale..." - "... nella denegata ipotesi che il comune non dovesse ottemperare a quanto richiesto, l'uff. scrivente si riserva di adottare i provvedimenti di competenza provvedendo ad informare la competente autorita' giudiziaria si la locale procura della corte dei conti ..." - "... I Comuni e gli Enti proprietari delle strade possono istituire le aree attrezzate riservate alla sosta ed al parcheggio delle autocaravan di cui all'art. 185 ci lett. h) ma il loro allestimento non comporta l'obbligo per le stesse alla sosta poiché si tratta di infrastrutture utili ad accogliere un segmento del turismo itinerante ..." - "... etc.etc.etc. ..." Ciao, Ivano.
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 01/06/2006 alle: 22:02:14
quote:Originally posted by IvanoP
Ciao O Nonno, quella benedetta sentenza (come scrivi tu) è del 2001, ma le lettere inviate a Roccaraso e a Spotorno e la risposta al Sen. Crema sono del 2005 ... Mi immagino (spero... considerata la repubblica delle "banane" in cui viviamo...) che se un Ministero scrive "ufficialmente" qualcosa dovra' ben essere vero e fontato... E il Ministero, come sicuramente ben gia' saprai, scrive quanto segue : - "... il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è sempre stato sensibile alla problematica. Infatti preso atto di una serie di provvedimenti adottati da Comuni ed Enti proprietari di strade che risultavano penalizzanti per questa categoria di autoveicoli. l'Amministrazione ha emanato la direttiva 20 ottobre 2000 nella quale, tra l'altro, si è voluto specificatamente richiamare l'attenzione sull'illegittimità di numerose ordinanze aventi per oggetto la regolamentazione della circolazione stradale delle autocaravan ... " - "... L'autocaravan dotata di serbatoi di raccolta delle acque reflue è autonoma rispetto al territorio e nessun problema di igiene pubblica può essere attribuito a chi le utilizza anche al di fuori di un campeggio. Come in tutti i settori può esistere un comportamento in violazione di legge che tuttavia non può essere generalizzato ad una categoria ..." - "... la motivazione adottata nell'ordinanza circa lo scarico di residui organici e acque chiare e luride non appare sufficiente a giustificare il provvedimento di limitazione/divieto di sosta alle autocaravan ..." - "... È senza dubbio allarmante il fatto che i Comuni e gli Enti proprietari delle strade nonostante le frequenti indicazioni sulla corretta modalità da adottare in materia di sosta e di circolazione delle autocaravan non provvedano in tal senso ..." - "... se il comune persistesse nel vietare la sosta e circolazione sull'intero territorio comunale si configurerebbe una palese violazione dell'art. 3 della Carta Costituzionale..." - "... nella denegata ipotesi che il comune non dovesse ottemperare a quanto richiesto, l'uff. scrivente si riserva di adottare i provvedimenti di competenza provvedendo ad informare la competente autorita' giudiziaria si la locale procura della corte dei conti ..." - "... I Comuni e gli Enti proprietari delle strade possono istituire le aree attrezzate riservate alla sosta ed al parcheggio delle autocaravan di cui all'art. 185 ci lett. h) ma il loro allestimento non comporta l'obbligo per le stesse alla sosta poiché si tratta di infrastrutture utili ad accogliere un segmento del turismo itinerante ..." - "... etc.etc.etc. ..." Ciao, Ivano. >
> Ed io torno a ripeterti che i comuni possono vietare in modo occulto permettendo di fatto solo alle autovetture. Dillo al tuo amico del ANCC perché a Bagno A Ripoli, nonostante la posizione del ministero Lombardelli continua a parcheggiare il camper non sotto casa sua dove ebbe la prima contravvenzione ma in fondo a Via Spienello Aretino dove il comune vuole che parcheggi?? Sul fatto che i comuni non potrebbero vietare siamo tutti d'accordo ma il problema è che lo fanno e che se qualcuno vuole dissuaderli deve fare ricorso al tar l'interpretazione del ministero non fa legge. Tante volte i ministeri, soprtatitto quello delle Finanze ha diramato circolari e poi ne ha diramate altre con mutata opinione. Se un sindaco emette un'ordinanza devi andare al TAR. Quindi in teoria non potrebbero vietare ma di fatto un comune riottoso ha mille modi per farlo senza vietare espressamente quindi la diffusione della posizione del ministero in tutta Italia provocherà, nei comuni riottosi, solamente un mutata posizione dai divieti espressi ai divieti occulti e prova poi ad attaccarli con la circolare ministeriale... Poi non mi parlare del Sernatore Crema, io ho intervistato il Sen. Fabris nel 2004 al quale mandai le mie proposte che trovi su TI, mi risulta che alcune di esse sno state in parte recepite nel mutato DDL. Leggi ed aggiornati. Ed alla fine non cullarti sulla libertà di circolazione e sosta, così facciamo solo casino facendo credere ai camperisti che possono andare a campeggiare dappertutto. E rispondimi o chiedi al ministero se in sosta puoi tenere frigo a gas o stufa accesa perché se costituiscono deflussi allora vedrai che non ti puoi nascondere dietro un dito pretendendo di sostare quando invece stai campeggiando. Ed ora basta non ti risponderò più tra qualche tempo vedremo come andrà a finire, intanto ti segnalo alcuni comuni nei confronti dei quali, se vuoi puoi povare a fare qualcosa a patto però di farci sapere cosa avrai concluso: Santa Teresa di Gallura, Poro San PAolo, Porto Rotondo, Numana, Castiglion della Pescaia, BAsiglio, Porto Cervo, Monte Argentario, Vernazza, Manarola, Monterosso al MAre, Portofino, Alassio, Muravera, Orosei, Arzachena, Bordoghera, Borgio Verezzi (divieto implicito, delibere di sosta solo ad autovetture), Cabras, Camogli (divieto implicito, sosta solo autovetture), Celle Ligure (divieto implicito, sosta solo alle autovetture) E se ti vuoi divertire dai un'occhiata agli elenchi che trovi qui: http://www.turismoitinerante.co... Te saluti.
17
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 02/06/2006 alle: 23:52:29
Caro O Nonno, hai ragione e concordo. Anche per questo motivo sono felice di avere un frigo a compressore (12 V, non a gas)! Quindi spesso mi capita di "campeggiare"... ma in pratica - per la legge - è solo "sosta". Non prendertela per chi ti attacca in quanto ne sai più di lui: l'invidia talvolta è normale... e si cerca di contrattaccare con lo scherno. Stammi bene![;)] Buoni km! Oliver [8D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.