CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

T Red...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 68
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 30/01/2009 alle: 00:11:28

http://www.tgcom.mediaset.it/cr...

18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Inserito il 30/01/2009 alle: 11:11:53
Sono desolato a leggere queste notizie. Purtroppo prenderà sempre più piede l'idea che t-red e autovelox siano esclusivamente strumenti per fare cassa e non per contrastare le pessime abitutini di noi utenti della strada. Lo ricordo per l'ennesima volta: i limiti di velocità vanno rispettati, soprattutto nei centri abitati e con il giallo non si attraversa l'incrocio, salvo che non lo si sia già impegnato. Purtroppo c'è l'insana abitudine, soprattutto in città, di accelerare nel momento in cui scatta il giallo, anche se l'incrocio è lontano 20/30 metri.
17
borassimo
borassimo
20/07/2007 372
Inserito il 30/01/2009 alle: 11:55:31
Gli automobiliti italiani avranno anche l'insana abitudine di accellerare con il giallo....ma solo il fatto che hanno arrestato il progettista e indagato un centinaio di persone tra cui comandanti di polizia municipale e amministratori la dice lunga sul fatto che i Tred e autovelox messi in posizioni strategica e con"setup" particolari servivano solo ed escluivamente a fare CASSA. [:(!] [:(!] [:(!] La prevenzione non si fà rubando i soldi ai già super vessati contribuenti!!! neanche se passano con il giallo.. che poi si scopre tarato a 3 secondi per farti una bella foto con multone allegatoe con la percentuale al comandanTe gia calcolata!! per la serie......teniamo famiglia e lo stipendio non basta mai[:(!][:(!]

Modificato da borassimo il 30/01/2009 alle 12:04:21
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Inserito il 30/01/2009 alle: 12:00:58
quote:Originally posted by borassimo
gli automobiliti italiani avranno anche l'insana abitudine di accellerare con il giallo....ma solo il fatto che hanno arrestato il progettista e indagato un centinaio di persone tra cui comandanti di polizia municipale e amministratori la dice lunga sul fatto che i Tred e autovelox messi in posizioni strategica e con"setup" particolari servivano solo ed escluivamente a fare CASSA. [:(!] [:(!] [:(!] >
> Non sono d'accordo con quello che tu dici, o meglio lo sono in minima parte. E' evidente che la magistratura deve fare il suo dovere con l'associazione a delinquere che si intascava i soldi. Ciò detto, lo ribadisco, se si rispettano i limiti di velocità, non si prende nessuna multa, anche se ci sono autovelox funzionanti ogni 10 metri. Idem per il T-red.
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Inserito il 30/01/2009 alle: 12:17:48
quote:Originally posted by borassimo
Gli automobiliti italiani avranno anche l'insana abitudine di accellerare con il giallo....ma solo il fatto che hanno arrestato il progettista e indagato un centinaio di persone tra cui comandanti di polizia municipale e amministratori la dice lunga sul fatto che i Tred e autovelox messi in posizioni strategica e con"setup" particolari servivano solo ed escluivamente a fare CASSA. [:(!] [:(!] [:(!] La prevenzione non si fà rubando i soldi ai già super vessati contribuenti!!! neanche se passano con il giallo.. che poi si scopre tarato a 3 secondi per farti una bella foto con multone allegatoe con la percentuale al comandanTe gia calcolata!! per la serie......teniamo famiglia e lo stipendio non basta mai[:(!][:(!] >
> Come si fa la prevenzione?
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
17
borassimo
borassimo
20/07/2007 372
Inserito il 30/01/2009 alle: 12:55:39
Prevenire gli incidenti e quindi migliorare la sicurezza sulle strade non si fà certo mettendo i T-red e temporizzando il giallo a 3 secondi oppure abbassare il limite di velocità su strade a scorrimento veloci per poi metttere l'autovelox o altre invenzioni frutto della creatività di alcune amministrazioni comunali di cui le nostre strade ne sono piene!!! Con questo non voglio giustificare chi commette un infrazione che DEVE essere punito perchè mette a repentaglio la sua ma sopratutto la sicurezza degli altri!! Però bisogna anche mettere in condizioni l'automobilista a rispettarlo il codice....una strada di periferia a 4 corsie con il limite a 50km orari e la pattuglia con il telelaser...è fare cassa! Ritengo poi utile dire che queste apparecchiature producono (producevano) reddito alle amministrazioni (e che reddito [:(!] [:(!]) ma ovviamente hanno un costo elevato;ora gli hanno sequestrati!!Se avessero speso quei fondi pubblici per migliorare le infrastrutture stradali come, il manto stradale con asfalto drenante e segnaletica precisa e quant'altro, avrebbero sicuramente contribuito ad aumentare la sicurezza sulle loro strade prevendo magari incidenti....ma senza tornaconto per le loro tasche!!
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Inserito il 30/01/2009 alle: 13:14:55
quote:Originally posted by borassimo
Prevenire gli incidenti e quindi migliorare la sicurezza sulle strade non si fà certo mettendo i T-red e temporizzando il giallo a 3 secondi oppure abbassare il limite di velocità su strade a scorrimento veloci per poi metttere l'autovelox o altre invenzioni frutto della creatività di alcune amministrazioni comunali di cui le nostre strade ne sono piene!!! Con questo non voglio giustificare chi commette un infrazione che DEVE essere punito perchè mette a repentaglio la sua ma sopratutto la sicurezza degli altri!! Però bisogna anche mettere in condizioni l'automobilista a rispettarlo il codice....una strada di periferia a 4 corsie con il limite a 50km orari e la pattuglia con il telelaser...è fare cassa! Ritengo poi utile dire che queste apparecchiature producono (producevano) reddito alle amministrazioni (e che reddito [:(!] [:(!]) ma ovviamente hanno un costo elevato;ora gli hanno sequestrati!!Se avessero speso quei fondi pubblici per migliorare le infrastrutture stradali come, il manto stradale con asfalto drenante e segnaletica precisa e quant'altro, avrebbero sicuramente contribuito ad aumentare la sicurezza sulle loro strade prevendo magari incidenti....ma senza tornaconto per le loro tasche!! >
> Per quanto mi riguarda, noi utenti della strada non siamo per niente collaborativi. Buona parte di noi ha il mito della velocità; buona parte di noi passa con il giallo; salvo poi accanirsi contro chi fa rispettare le regole. Citi l'esempio della strada di periferia a quattro corsie: deduco sia in un centro abitato. Ebbene, nel centro abitato il limite è di 50 kmh indipendentemente dal numero di corsie. Salvo elevarlo a 70 kmh quando: "le caratteristiche costruttive e funzionali lo consentano". Ricordiamoci in ogni caso che nella prima corsia della strada a 4 corsie da te citata può circolare anche un ciclista: cosa gli potrebbe succedere se il limite fosse 70 kmh?
17
borassimo
borassimo
20/07/2007 372
Inserito il 30/01/2009 alle: 13:38:16
Chorus ,ribadisco che tu hai pienamente ragione!! Il rispetto delle regole è fondamentale sempre che queste ultime siano giuste. Con questo non voglio dire che il codice della strada non lo sia ma quello che non accetto dei vari metodi elettronici per contestare eventuali violazioni non è il principio,se uno viola il codice deve essere punito,ma il metodo con cui certe e ,ribadisco certe amministrazioni gli utilizzano. ultima cosa vi pongo un quesito: Tempo fà mi trovavo ad un incrocio su un grosso e trafficato viale di Milano in zona Fiera,per chi è del posto era Viale Scarampo.Ebbene all'incrocio c'è ed è regolarmente segnalata un apparecchiatura per rilevare i passaggi con semaforo rosso (non il T-red). Ad un certo punto arrivò una ambulanza sirene spiegate ma il semaforo era rosso. Le prime auto davanti alla linea di arresto sono state obbligate ad attraversarla per permettere all'ambulanza di passare. La macchinetta gli ha scattato 3 belle fotografie e sicuramente gli sarà arrivata anche una bella multa con decurtazione dei punti. Voi al loro posto cosa avreste fatto?? Bloccati ad aspettare il verde ignorando l'ambulanza o fatto prevalere il proprio senso civico passando l'incrocio con multa e un eventuale ricorso al prefetto con dubbi risultati?? Massimo
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 30/01/2009 alle: 13:40:10
Essi’, in questi gg e’ ritornata alla ribalta mediatica (giornali e tg) la vicenda della “truffa” dei T-RED … Tante persone inquisite ed arrestate (tra cui sindaci e comandanti di polizia urbana), tanti ricorsi presentati e vinti, tante persone che si sono unite in comitati anti T-RED… E’ vero che in ogni caso si devono rispettare le regole e la normativa stradale, ma c’e’ modo e modo per prevenire e sanzionare… p.e. da poco tempo sulla strada che mi porta al lavoro e’ stato installato un autovelox fisso SEGNALATO (con un ENORME cartello addirittura con lampeggiante !) un centinaio di metri prima (questo significa voler fare prevenzione e NON voler far cassa!) Detto cio’, anche per dire (ridire, ribadire…) che non e’ detto che tutte le multe siano “GIUSTE” , cosi’ come sovente avviene nei confronti del camperismo (riguardo ai tanti divieti ILLEGITTIMI, e quindi relative ILLEGITTIME multe, si veda la circolare del Min. Interni nr. 277 del 15/01/2008 discussa in questo forum in https://www.camperonline.it/ind...) E magari se tra di noi camperisti ci si unisse un po’ di piu’ e ci si “ribellasse” un po’ di piu’ probabilmente si otterrebbero risultati migliori … Ivano. PS: ricordo che anche io un paio di anni orsono era incappato in un T-RED “truffaldino” (il gg successivo alla sua installazione la durata del giallo del semaforo era stata diminuita da 5 a poco piu’ di 3 sec …) ed avevo ricorso e vinto contro la multa presa (per chi e’ interessato veda in https://www.camperonline.it/ind...)id="blue">
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 30/01/2009 alle: 14:35:14
quote:Originally posted by chorus
Come si fa la prevenzione? >
> Mettendo controlli automatici, ben segnalati e soprattutto in modo non truffaldino. Ti ricordo che molti T Red sono regolati per scattare non alla velocità prevista per una determinata strada, ma spesso per velocità inferiori con segnalazione sul foglio che la velocità era quella prevista per la strada!!! A me proprio in periferia di Milano (un paesino dell'hinterland) un T Red scattò all'improvviso e INCHIODAI. Io non sono passato con il rosso riuscendo a fermarmi, ma un motociclista che mi ha tamponato ha avuto danni fisici gravissimi rischiando la vita con un coma di alcune settimane!! Questa secondo te è prevenzione? Non mi va di dire nulla ma il capo della polizia locale è tra gli arrestati!!! Il mio avvocato riuscì ad appurare che il rosso (su strada con limite 50 km/h) scattava a 4 e il rosso era con un solo secondo di giallo! Questa sarebbe prevenzione? La prevenzione si fa mettendo corretti limiti di velocità. Non come avviene che in ITALIA si trovano strade a 4 corsi con limite 50 km/h!!! Apposta per fare cassa sapendo che essendo un limite assurdo NESSUNO lo rispetta!!! Percorro l'autostrada A14 e spesso trovo INGIUSTIFICATAMENTE limiti improvvisi a 80 km/h!!!! Rispettarli significa essere travolti dai TIR!!! Limiti che non hanno senso e messi per un solo km!!!! Questa è prevenzione? In Germania i limiti li mettono solo dove e se servono!!! In Francia o Germania per fare prevenzione mettono ben in vista sagome di poliziotti per far rallentare le automobili e magari l'autovelox è 300 metri dopo!!! Ma intanto uno ha già rallentato e la multa non la prendi!!! Sono felice che quel centinaio di delinquenti venga processato!!! Questo modo di fare radicherà sempre più la diffidenza degli Italiani verso le Istituzioni e nessuno riuscirà mai a capire se un limite è perché serve davvero o perché qualcuno vuole lucrarci!!! La prevenzione è ben altra cosa!!!

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 30/01/2009 alle 15:17:14
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 30/01/2009 alle: 16:14:01
Io credo che quando un'autorità pubblica ricorra ad un arnese per controllare il comportamento dei cittadini, è arrivata proprio alla fase finale del suo decadimento. Che si debbano rispettare le regole, non c'è dubbio; che le regole dovrebbero essere giuste, anche qui non c'è dubbio. Tanto per fare un esempio (ed il prof può confermare), la strada di accesso da nord alla città di Ancona, strada a 4 corsie, senza abitazioni ai lati, aveva il limite dei 50 km/h (cinquanta) e, spesso, i VVUU montavano la postazione mobile e praticamente in 10 minuti riempivano la macchinetta. Ricorsi, interventi, di qua e di là, niente, pagare e basta. Ad un certo punto decisero di mettere l'autovelox fisso, pubblicizzato sui giornali e, l'avvio fu previsto per un lunedì: quello stesso giorno, prima di mezzogiorno, furono costretti a cambiare il limite in 70 km/h perchè il traffico si era praticamente paralizzato: se in un punto devono passare tot vetture e, regolando la velocità di passaggio ne fai passare molte di meno, è chiaro che si formino ingorghi. Adesso, col limite dei 70 km/h, nessuno brontola perchè, già, è più giustificabile, magari sarebbe meglio un 90 km/h. Ma quello che mi fa più i.n.c....r.e. come una belva, è il fatto che se uno passa a 200 km/h in una via con un limite di 50 km/h, l'autorità pubblica si limita a fargli una foto. Ma questa infrazione, non sarebbe come imboccare l'autostrada in senso contrario e l'autorità pubblica che si limita a fare egualmente una foto? Ci vogliono più umani e meno macchinette mangiasoldi per strada: costano, ma se per ognuno che pizzichi gli fai una multa da farglierla ricordare, non ti ripaghi e, nello stesso tempo fai prevenzione? Non una multa a cifra fissa che, per qualcuno potrebbe anche essere occasione di uno sfizio, ma un 10-20-30% del reddito annuo o dei beni posseduti, non farebbe questo, un po' di prevenzione? La confisca del mezzo (non il sequestro, che tocca pure custodirlo) non sarebbe più convincente? Però, beccar soldi da una macchinetta, senza testimoni, è molto più facile e chissenefrega poi di quello che succede. Elio
16
Geppego
Geppego
16/01/2009 1276
Inserito il 30/01/2009 alle: 16:36:54
quote:Originally posted by chorus
Sono desolato a leggere queste notizie. Purtroppo prenderà sempre più piede l'idea che t-red e autovelox siano esclusivamente strumenti per fare cassa e non per contrastare le pessime abitutini di noi utenti della strada. Lo ricordo per l'ennesima volta: i limiti di velocità vanno rispettati, soprattutto nei centri abitati e con il giallo non si attraversa l'incrocio, salvo che non lo si sia già impegnato. Purtroppo c'è l'insana abitudine, soprattutto in città, di accelerare nel momento in cui scatta il giallo, anche se l'incrocio è lontano 20/30 metri. >
> In effetti, se uno avesse l'abitudine di rispettare semafori, precedenze e limiti di velocità, il problema non esisterebbe, almeno in queste dimensioni. Geppe
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 30/01/2009 alle: 16:46:48
quote:Originally posted by Geppego
quote:Originally posted by chorus
Sono desolato a leggere queste notizie. Purtroppo prenderà sempre più piede l'idea che t-red e autovelox siano esclusivamente strumenti per fare cassa e non per contrastare le pessime abitutini di noi utenti della strada. Lo ricordo per l'ennesima volta: i limiti di velocità vanno rispettati, soprattutto nei centri abitati e con il giallo non si attraversa l'incrocio, salvo che non lo si sia già impegnato. Purtroppo c'è l'insana abitudine, soprattutto in città, di accelerare nel momento in cui scatta il giallo, anche se l'incrocio è lontano 20/30 metri. >
> In effetti, se uno avesse l'abitudine di rispettare semafori, precedenze e limiti di velocità, il problema non esisterebbe, almeno in queste dimensioni. Geppe
>
> Hai letto il mio prec intervento ? Se ci sono dei "signori" che diminuiscono la durata del giallo del semaforo da 5 a poco piu’ di 3 sec. il gg successivo all'installazione del T-RED ... [V] e sono questi "signori" che sono indagati ed e' di questo di cui stiamo parlando ... [;)] Ripeto, c'e' modo e modo di fare le multe (prevenzione e NON cassa) ... e non tutte le multe e' scontato siano "GIUSTE"... Ivano. PS: e ripeto che per le multe ILLEGITTIME ai camper vale lo stesso ragionamento [}:)] id="blue">
17
dumito
dumito
12/12/2007 1731
Inserito il 30/01/2009 alle: 19:05:30
Inutile girarci intorno, questi signori, con il beneplacito di sindaci e VV.UU, avevano messo su una specie di associazione a delinquere pubblica ed apparentemente autorizzata mancando di rispettare persino semplici norme procedurali del CdS. Ed al solo scopo di far cassa. Una vergogna!! Giusta l'inchiesta giudiziaria e che faccia il suo corso. Elio Vita.
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Inserito il 30/01/2009 alle: 19:32:12
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by chorus
Come si fa la prevenzione? >
> Mettendo controlli automatici, ben segnalati e soprattutto in modo non truffaldino. Ti ricordo che molti T Red sono regolati per scattare non alla velocità prevista per una determinata strada, ma spesso per velocità inferiori con segnalazione sul foglio che la velocità era quella prevista per la strada!!! A me proprio in periferia di Milano (un paesino dell'hinterland) un T Red scattò all'improvviso e INCHIODAI. Io non sono passato con il rosso riuscendo a fermarmi, ma un motociclista che mi ha tamponato ha avuto danni fisici gravissimi rischiando la vita con un coma di alcune settimane!! Questa secondo te è prevenzione? Non mi va di dire nulla ma il capo della polizia locale è tra gli arrestati!!! Il mio avvocato riuscì ad appurare che il rosso (su strada con limite 50 km/h) scattava a 4 e il rosso era con un solo secondo di giallo! Questa sarebbe prevenzione? La prevenzione si fa mettendo corretti limiti di velocità. Non come avviene che in ITALIA si trovano strade a 4 corsi con limite 50 km/h!!! Apposta per fare cassa sapendo che essendo un limite assurdo NESSUNO lo rispetta!!! Percorro l'autostrada A14 e spesso trovo INGIUSTIFICATAMENTE limiti improvvisi a 80 km/h!!!! Rispettarli significa essere travolti dai TIR!!! Limiti che non hanno senso e messi per un solo km!!!! Questa è prevenzione? In Germania i limiti li mettono solo dove e se servono!!! In Francia o Germania per fare prevenzione mettono ben in vista sagome di poliziotti per far rallentare le automobili e magari l'autovelox è 300 metri dopo!!! Ma intanto uno ha già rallentato e la multa non la prendi!!! Sono felice che quel centinaio di delinquenti venga processato!!! Questo modo di fare radicherà sempre più la diffidenza degli Italiani verso le Istituzioni e nessuno riuscirà mai a capire se un limite è perché serve davvero o perché qualcuno vuole lucrarci!!! La prevenzione è ben altra cosa!!!
>
> Controlli segnalati: che controlli sono? Sul fatto di questa convinzione dilagante che i controlli vanno segnalati ecco il mio corollario: nessun segnale "visibile" di controllo ergo faccio quello che voglio. Sulla fattispecie qui commentata non voglio aggiungere nulla, mi rendo conto che siamo di fronte ad una associazione a delinquere. Quando dici che il T-red non è regolato per scattare alla velocità prevista per quella strada: a scuola guida un anno fa mi hanno insegnato che negli incroci occorre moderare la velocità. Moderare significa ridurre la velocità in vigore per quel tratto di strada!
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 30/01/2009 alle: 20:53:06
quote:Originally posted by chorus
Controlli segnalati: che controlli sono? >
> Ma parliamo di prevenzione o di volontà di fare cassa? Perché se è cassa che vuoi fare allora va tutto bene come sta andando! se invece si vogliono prevenire gli incidenti una segnalazione può salvare la vita a molte persone!
quote: Sul fatto di questa convinzione dilagante che i controlli vanno segnalati ecco il mio corollario: nessun segnale "visibile" di controllo ergo faccio quello che voglio. >
> Non è proprio così! Si può anche voler andare entro limiti e non accorgersi di essere andato oltre. Una segnalazione in anticipo è un richiamo e una prevenzione! Non segnalare e mettere multe grazie ad un autovelox nascosto non ti mette nelle condizioni di rallentare (quindi nessuna prevenzione) ma serve solo per spillarti dei soldi senza aver ottenuto NULLA di serio!!!
quote: Sulla fattispecie qui commentata non voglio aggiungere nulla, mi rendo conto che siamo di fronte ad una associazione a delinquere. Quando dici che il T-red non è regolato per scattare alla velocità prevista per quella strada: a scuola guida un anno fa mi hanno insegnato che negli incroci occorre moderare la velocità. Moderare significa ridurre la velocità in vigore per quel tratto di strada! >
> In città se viaggi a 50 km/h la velocità è già abbastanza moderata! Se poi il limite è proprio 50 e io vado a 51 il T Red deve intervenire ma dandomi il tempo di frenare. Altrimenti succede che uno inchioda e i viaggiatori del veicolo che segue ci lasciano le penne!!! Il Germania (si sempre la Germania) hanno sia gli autovelox, sia i T Red ma non solo sono segnalati per tempo ma addirittura ne mettono uno nascosto 300 metri più avanti per colpire chi vuole trasgredire a tutti i costi. Ma almeno il primo è sempre segnalato! E se si vuole rispettare la velocità hai modo di rispettarla! Basta comunque essere chiari: a) si fa VERA prevenzione; b) si vuole fare cassa mungendo gli automobilisti! Basta saperlo e se deve essere il caso "b" allora il cittadino corre ai ripari inventando sistemi per prevenire le truffe istituzionalizzate (e ci sono molti modi per rendere non decifrabile una targa da parte di sistemi automatici). Basta sapere quale è il vero atteggiamento delle pubbliche amministrazioni! A oppure B?
20
camperillo
camperillo
14/02/2005 532
Inserito il 30/01/2009 alle: 23:43:44
I delinquenti purtroppo delle volte usano anche la divisa. Non significa però come che tali comportamenti devono fare sempre massificare, quindi tutti gli autovelox sono per far cassa tutti i t-red sono per far cassa, tutti i varchi elettronici sono per far cassa e non ci si potrebbe fermare più. A meno che una persona,(utente della strada), non guidi mai e non si renda conto che le cafonate sulla strada sono di più dei comportamenti corretti. Io ad esempio non tollero che si avvisi prima di fare una multa, perchè poi chi paga è solitamente chi è meno furbo. L'esempio palese è nei comuni non troppo grandi, passa il vigile e avverte con il fischietto che le automobili sono parcheggiate male non provvedendo a fare le multe ma solo ad avvisare, chi solitamente non ha nulla da fare e parcheggia male davanti alle scommettitorie o bar in seconda o terza fila non fà altro che spostare il veicolo facendo il giro dell'isolato tornando a parcheggiare sempre in divieto successivamente, magari avendo a disposizione un parcheggio a 500mt di distanza. Il vigile non può essere in questo caso severo perchè i cittadini che parcheggiano male sono anche elettori quindi il sindaco potrebbe non aver il coraggio di evidenziare maggiore severità. La Francia citata dal prof. non è che sia diversa dall'Italia in merito agli agguati con l'autovelox, l'estate scorsa a 10km dalla fine dell'autostrada francese prima del frejus, autovelox non segnalato a margine del guard-rail seguendo il cavo si poteva notare che ad una cinquantina di mt. arrivava a ridosso di una Renault Laguna civilissima con una persona a bordo in una stradina a fianco l'autostrada che attendeva coloro che infrangevano i limiti. Pensiamo ai Ns comportamenti e i delinquenti vadano in galera e chi sbaglia paghi in silenzio, senza sperare che qualcuno "amico" ti possa aiutare a togliere l'ammenda. ciao franco
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Inserito il 31/01/2009 alle: 09:25:41
Prof. Calosci, scusami ma non mi convinci, resto rigido nella mia posizione iniziale! E ti chiedo, in che modo si possono evitare i seguenti comportamenti che sono sotto gli occhi di tutti? - attraversamento dell'incrocio con il giallo (ma capita anche con il rosso quando c'è poco traffico, soprattutto chi svolta a sinistra); - superamento dei limiti di velocità, soprattutto in città, dove notoriamente i pericoli sono maggiori, considerato il traffico elevato. E che mi dici del fatto che oramai nessun automobilista rispetta la precedenza al pedone che sta attraversando sulle strisce? Non credi che questo fenomeno sia frutto dell'eccessiva tolleranza nei confronti degli automobilisti (intesi come conducenti di veicoli a motore)?
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 31/01/2009 alle: 09:48:02
quote:Originally posted by chorus
Prof. Calosci, scusami ma non mi convinci, resto rigido nella mia posizione iniziale! >
> Hai diritto di restare rigido!
quote: E ti chiedo, in che modo si possono evitare i seguenti comportamenti che sono sotto gli occhi di tutti? - attraversamento dell'incrocio con il giallo (ma capita anche con il rosso quando c'è poco traffico, soprattutto chi svolta a sinistra); >
> Credo tu stia andando fuori tema!!! Il T Red non evita proprio NULLA!!! Il T RED scatta senza dare il tempo di rispettare il giallo!!! Inoltre il giallo è proprio quel momento che serve per separare il verde dal rosso. Ovvero, il giallo può scattare nel preciso istante in cui uno sta transitando col verde. A dimostrazione di quanto dico... alcuni lustri fa presi in auto multe per essere passato col giallo presentai ricorso al Prefetto e vinsi sempre adducendo che nessuno era stato in grado di dimostrare che il mio transito era avvenuto verso la fine del giallo o verso l'inizio!!! Comunque il T RED non sanziona l'attraversamento col giallo ma sanziona il passaggio col rosso e per FARE CASSA è impostato in modo da avere un giallo brevissimo costringendo anche a frenate assurdamente ed inutilmente repentine che mettono a repentaglio la salute e talvolta la vita di chi segue!
quote: - superamento dei limiti di velocità, soprattutto in città, dove notoriamente i pericoli sono maggiori, considerato il traffico elevato. >
> Ad Ancona hanno istallato molti di questi semafori intellgenti. Verificato di persona il giallo dura tra i 4 e 5 secondi che è un tempo sufficiente per fermarsi se si viaggia alla velocità prescritta. Non fanno fotografie, ma quasi sempre È PRESENTE un vigile che rileva di persona l'eventuale infrazione! Questa si chiama prevenzione!!! Niente gialli-TRUFFA, niente foto-TRUFFA, ma VERA prevenzione. E tutti rispettiamo questi limitatori di velocità!!!
quote: E che mi dici del fatto che oramai nessun automobilista rispetta la precedenza al pedone che sta attraversando sulle strisce? >
> Mi spieghi dove vivi? Dalle mie parti, non dico al 100% che sarebbe utopisico, questo rispetto è assai diffuso!! Non a livello dei Paesi come la Germania, ma non direi al livello che tu palesi. Persino nella capitale ROMA, per esperienza personale, gli automobilisti (notoriamente piuttosto veloci) rispettano i pedoni!!! Stessa cosa a Milano o Bologna dove SULLE STRSCE PEDONALI non ho mai ravvisato problemi particolari! E comunque cosa c'entra questo discorso con i T RED e i sistemi inventati ed usati per fare cassa?
quote: Non credi che questo fenomeno sia frutto dell'eccessiva tolleranza nei confronti degli automobilisti (intesi come conducenti di veicoli a motore)? >
> Tolleranza? Un conto è tolleranza ZERO un conto è inventare TRUFFE per fare cassa che servono solo per riempire i tribunali di ricorsi, sminuire la fiducia (già ai minimi) verso le Istituzioni. Da quando FARE CASSA è sinonimo di PREVENZIONE? E come vorresti combattere questi fenomeni? Mettendo T RED che scattano in meno di un secondo? Mettendo autivelox nascosti che (in quanto nascosti) non limitano la velocità ma la sanzionano? Dove sta la prevenzione? Guarda cosa accadeva nelle autostrade prima del TUTOR. Mettevano autovelox mobili ma nessuno rallentava non sapendo della sanzione e gli organi di Polizia facevano CASSA!!! Molti presentavano ricorso e lo vincevano!!! Oggi con i tutor che sono sempre in funzione (o si crede che lo siano) e ben segnalati la gente rispetta molto di più i limiti. Sanno che c'è l'autovelox-tutor e vanno alla GIUSTA velocità di legge!!! Il Tutor è prevenzione. Diventa prevenzione anche l'uso di sagome di poliziotti messi ben in vista che psicologicamente ti costringe a rallentare anche se già sei in regola!!!! L'autovelox nascosto come il T Red è TRUFFA spacciata per prevenzione. E gli arresti di questi giorni sono la palese dimostrazione della TRUFFA spacciata per PREVENZIONE!!! Ciao

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 31/01/2009 alle 10:08:23
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Inserito il 31/01/2009 alle: 11:08:16
Professore, sarò anche fuori tema, ma postando la notizia in questa sezione del forum mi permetterai di entrare nel merito dei comportamenti di noi utenti della strada e non di perdermi in semplici e sterili polemiche come accade in altra parte del forum. Ribadisco, con il giallo si attraversa l'incrocio soltanto se lo si è già impegnato. Cioè si è oltre la linea di arresto dello stop (questo è ciò che mi hanno insegnato a scuola guida un anno fa). Il rischio del tamponamento a cui hai fatto riferimento in un precedente messaggio è dipeso dall'indisciplina dell'automobilista che ti stava seguendo: colui che ti seguiva si doveva fermare! Invece, come ho già detto più volte, c'è in tutti noi la malsana abitudine di accelerare e non di fermarci in presenza di semaforo giallo. Sulle strisce pedonali: vivo nell'hinterland milanese e lavoro a Milano, in pieno centro. La situazione è veramente preoccupante: nessuno, ripeto nessuno si ferma sulle strisce per far attraversare i pedoni. Personalmente lo faccio, rischiando sempre di essere tamponato. Nel mondo reale (almeno in quello che io vedo) c'è la precedenza rovesciata: sulle strisce pedonali è il pedone che dà la precedenza all'automobilista. Chiedo a te da cosa può dipendere questo fenomeno. Personalmente ritengo dipenda dall'arroganza di noi automobilisti, frutto di una continua indisciplina. Hai ragione a dire che nei tratti autostradali sorvegliati dal tutor vengono rispettati i limiti. Non credi che questo dipenda dalla paura della sanzione certa? E non credi che se tutti i semafori fossero dotati di T-red, beninteso rispettando i tempi previsti dalle normative, tempo pochi mesi ci adegueremo? Così come stiamo facendo nei tratti autostradali controllati dal tutor?
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 31/01/2009 alle: 11:41:37
quote:Originally posted by chorus
Professore, sarò anche fuori tema, ma postando la notizia in questa sezione del forum mi permetterai di entrare nel merito dei comportamenti di noi utenti della strada e non di perdermi in semplici e sterili polemiche come accade in altra parte del forum. Ribadisco, con il giallo si attraversa l'incrocio soltanto se lo si è già impegnato. Cioè si è oltre la linea di arresto dello stop (questo è ciò che mi hanno insegnato a scuola guida un anno fa). >
> Nessuno ti dà torto! Il problema è che il giallo deve darmi il tempo di capire cosa sta accadendo e non può essere di durata infinitesimale. Tra l'altro quella che tu citi è la teoria. Nella pratica se tu arrivi a 50 km/h e il giallo scatta quando ancora non hai impegnato l'incrocio ma sei a qualche metro dal semaforo è normale passare!!! Salvo inchiodare e farsi tamponare. Esistono cause vinte da chi ha tamponato proprio perché chi precedeva ha inchiodato ingiustificatamente!!! Tra l'altro se stai impegnando l'incrocio spesso (non sempre ma molto spesso) hai anche già superato il semaforo e quindi anche se il giallo è scattato significa che sei passato col verde!!!
quote: Il rischio del tamponamento a cui hai fatto riferimento in un precedente messaggio è dipeso dall'indisciplina dell'automobilista che ti stava seguendo: colui che ti seguiva si doveva fermare! >
> Sei molto facilone nelle tue deduzioni! Quello che seguiva (era un motociclista) che avrà visto, esattamente come me, il semaforo verde e, a differenza di me, non si è accorto che è diventato improvvisamente e ingiustificatamente rosso (praticamente senza giallo per intenderci). A queste condizioni io ho inchiodato Io ho rispettato quell'assurdo rosso (ero in regola anche con la velocità) e il motociclista si è schiantato rischiando la vita!!! Se il semaforo non fosse diventato rosso dopo un giallo praticamente inesistente nessuno si sarebbe fatto male, io non avrei sporto denuncia e ricorso.... Per la cronaca il mio avvocato FELICISSIMO mi ha appena telefonato avvisandomi che uno dei capi della polizia locale arrestato è proprio uno di quelli che abbiamo querelato per truffa, danneggiamenti dolosi, tentato omicidio e altre amenità... (non dico di aver avuto un orgasmo, ma ci sono andato vicino!!!!).
quote: Invece, come ho già detto più volte, c'è in tutti noi la malsana abitudine di accelerare e non di fermarci in presenza di semaforo giallo. Sulle strisce pedonali: vivo nell'hinterland milanese e lavoro a Milano, in pieno centro. La situazione è veramente preoccupante: nessuno, ripeto nessuno si ferma sulle strisce per far attraversare i pedoni. >
> Mi spiace contraddirti ma proprio pochi giorni fa sono stato a Milano e Monza, ho girato in auto e a piedi e sulle strisce pedonali mi hanno ceduto il passo. Parlo della Zona dove c'è l'ospedale Besta che è tra l'altro molto trafficata!!! Davvero nessun problema ad attraversare!
quote: Personalmente lo faccio, rischiando sempre di essere tamponato. >
> Io lo faccio e rischio di essere tamponato solo se inchiodo, mentre se rallento, avendo visto per tempo il pedone, non ho mai corso rischi. Semmai i rischi li corro quando su strade extraurbane con limite a 70/90 all'improvviso si trova il cartello che impone il limite dei 30 km/h e decido di rispettarlo!!! e magari un autovelox a pochi metri!!!!
quote: Nel mondo reale (almeno in quello che io vedo) c'è la precedenza rovesciata: sulle strisce pedonali è il pedone che dà la precedenza all'automobilista. Chiedo a te da cosa può dipendere questo fenomeno. Personalmente ritengo dipenda dall'arroganza di noi automobilisti, frutto di una continua indisciplina. >
> Ripeto il problema non è così diffuso come vuoi far credere.
quote: Hai ragione a dire che nei tratti autostradali sorvegliati dal tutor vengono rispettati i limiti. Non credi che questo dipenda dalla paura della sanzione certa? >
> Scusa e io che sto dicendo? L'autovelox nascosto non è sanzione CERTA, come non è prevenzione e, al contrario, produce solo montagne di ricorsi quasi sempre accolti!!! Se si vuole prevenire si avvisa l'utente della strada che c'è l'autovelox, che ce ne è più di uno e l'automobilista sa che è meglio rispettare i limiti!
quote: E non credi che se tutti i semafori fossero dotati di T-red, beninteso rispettando i tempi previsti dalle normative, tempo pochi mesi ci adegueremo? Così come stiamo facendo nei tratti autostradali controllati dal tutor? >
> Posso dire che le uniche volte che ho preso multe per aver superato un semaforo con il rosso è accaduto a causa di T Red impostato per TRUFFARE l'automobilista (multe tutte regolarmente annullate per i motivi che sappiamo). Quando il T Red è bene impostato è impossibile non rispettare il rosso!!!! Quindi ben venga il T Red ma a patto che sia regolato bene, che l'intera attrezzatura sia omologata e che non ci siano PERCENTUALI per le ditte fornitrici che hanno già guadagnato vendendo l'apparato!!! Ma il T Red (o anche i semafori "intelligenti" che non fanno fotografie e non multano) ha un altro problema che mi fa involare non poco!!! Spesso, soprattutto sapendo che se scatta il semaforo perdo tempo prezioso, rispetto la velocità in modo preciso! Accade molto spesso che un altro veicolo che sopraggiunge da dietro con velocità non corretta fa scattare il semaforo quando io ancora non sono transitato!!! Provare per credere!!! Un altro caso interessante che è stato causa di segnalazione/denuncia a Guardia di Finanza e Carabinieri da parte mia è il semaforo intelligente posto in un paio di vie di una paesino vicino ad Ancona. Limite della strada 50 km/h. Il semaforo, con giallo regolamentare, scattava a 45 km/h testati con il TomTom!!! Dopo alcuni mesi il semaforo è stato impostato correttamente a 50 km/h testati da me, visto che ci passo spesso, sempre con TomTom (e un rilevatore satellitare di velocità non sbaglia con le tolleranze!!). Ben vengano questi sistemi a patto che siano usati dalle amministrazioni in modo CORRETTO E LEGALE!!!! Ciao

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 31/01/2009 alle 11:48:46
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.