CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Targa portamoto

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 36
10
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1151
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2017 alle: 20:42:08
Sto montando un portamoto (portatutto) sul mio camper, oggi ho chiamato l'installatore per dirgli che ho intenzione di richiedere la Targa ripetitrice gialla con la R da mettere sul portamoto che essendo facilmente smontabile lo porto dietro solo al bisogno.
lui mi ha detto che ci deve stare la targa originale e fare il cambio ogni volta che lo metto o tolgo. Ho chiesto se potevo mettere due portatarga chiudibili con un galletto di wuelli che si usano per i rimorchi, e mi ha detto che la targa per essere in regola deve essere fissata almeno con delle viti.Qualcuno ha notizie in merito.

Modificato da Motore 71 il 04/12/2017 alle 21:03:46
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 05/12/2017 alle: 19:50:40
In risposta al messaggio di Motore 71 del 04/12/2017 alle 20:42:08

Sto montando un portamoto (portatutto) sul mio camper, oggi ho chiamato l'installatore per dirgli che ho intenzione di richiedere la Targa ripetitrice gialla con la R da mettere sul portamoto che essendo facilmente smontabile
lo porto dietro solo al bisogno. lui mi ha detto che ci deve stare la targa originale e fare il cambio ogni volta che lo metto o tolgo. Ho chiesto se potevo mettere due portatarga chiudibili con un galletto di wuelli che si usano per i rimorchi, e mi ha detto che la targa per essere in regola deve essere fissata almeno con delle viti.Qualcuno ha notizie in merito.
...
se fossi io, metterei la targa gialla, poi alla prima contestazione se mai ci sarà allora farei diversamente.
Ma secondo me non ci sarà mai una contestazione.

Stare a impazzire con sempre ìl cambio targa, mah....


Cerca un po di immagini in rete per esempio dei portabici da gancio di traino, che è la stessa cosa, e poi vedi, tutti con targa gialla, come daltronde si vede per strada. Nessuno nell auto si sognerebbe di smontare la targa, siamo noi camperisti che ci piace fer le cose difficili.




 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




16
salito
salito
rating

21/03/2009 27686
Rispondi Abuso
Inserito il 05/12/2017 alle: 20:55:34
mi ero ripromesso di non intervenire più su questo argomento ...ma...
visto che qui si riconosce che la R sulla targa gialla sta per<<< ripetitrice >>> e non per rimorchio ...
cosa che io ho sempre sostenuto
vi chiedo di fare una piccola osservazione logica anche se la burocrazia non sempre si sposa bene con essa...
il cd stabilisce dove va posizionata la targa del veicolo se lungo 599 li và ,non più in alto ,non più in basso.. ne dx.. ne sx
.noi i applichiamo un aggetto ,non scritto sulla C.d.C, che  nasconde quella originale, quindi su di esso ci mettiamo la targa gialla ripetitrice della originale che non è pù pienamente visibile
se sul libretto sta registrato lunghezza veicolo 599 ,e registratto un porta tutto,,porta bici,con porta moto...con esso 650...allora si che a 650 ci deve stare la targa originale ...
...come si deve dire in internet ...mho ovvero <<parere personale>>... e vedo che in molti lo condividono
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 05/12/2017 alle 21:03:20
10
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1151
Rispondi Abuso
Inserito il 05/12/2017 alle: 21:53:24
Già comprato la targa provvisoria ed i numeri. Io attacco il portamoto solo quando porto via la moto visto che smontarlo è molto facile due perni con delle coppiglie, non ci penso neppure a bucare rivetti e rivettare un altra volta.wink
Comunque burocrazia tutta italiana.
P.S. oggi ho chiamato la Polizia stradale di Perugia ed ho chiesto come comportarmi, la risposta dell'agente è metti la targa ripetitiva e non toccare la targa del veicolo anche perchè se la perdi devi reimmatricolare il camper.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 05/12/2017 alle: 22:54:29
vedo con piacere che siamo tutti d'accordo, Polizia compresa.wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12918
Rispondi Abuso
Inserito il 08/12/2017 alle: 07:30:29
Sulla documentazione che correda il mio portamoto è chiaramente scritto di NON usare targhe diverse da quella originale .

riguardo alla vaga risposta data dalla Polizia Stradale,  c è da dire che spesso sia loro che i VVUU hanno idee fantasiose su molti punti ben chiari del cds....

Gianluca
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
7
Moby  Dick
Moby Dick
15/11/2017 622
Rispondi Abuso
Inserito il 08/12/2017 alle: 11:42:09
Io per non spostare l'originale e non sbagliarmi ho fatto fare una targa identica a quella del mezzo, bianca e senza la R, da un amico che fa adesivi. 
Questo perchè Edicar in persona mi aveva detto che con la targa gialla avrei rischiato anche due punti sulla patente in base a chi mi avrebbe fermato, perchè il portamoto risulta appendice e quindi parte integrante del mezzo.
 
bongybongy

Modificato da Moby Dick il 08/12/2017 alle 11:44:24
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12918
Rispondi Abuso
Inserito il 08/12/2017 alle: 12:36:23
Io credo invece, ma è una mia opinione , che facendo così tu abbia sbagliato in pieno.
 Credo sia più esaustivo fare fede all'rticolo 100 del cds ,  che tratta proprio di targhe , con attenzione al comma 12.
Poi, che nessuno ti dica niente è un altro discorso,ma personalmente non rischierei ed ho preferito seguire quello indicato dal costruttore.
Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
7
Moby  Dick
Moby Dick
15/11/2017 622
Rispondi Abuso
Inserito il 08/12/2017 alle: 17:53:12
In risposta al messaggio di sport15 del 08/12/2017 alle 12:36:23

Io credo invece, ma è una mia opinione , che facendo così tu abbia sbagliato in pieno.  Credo sia più esaustivo fare fede all'rticolo 100 del cds ,  che tratta proprio di targhe , con attenzione al comma 12. Poi, che nessuno ti dica niente è un altro discorso,ma personalmente non rischierei ed ho preferito seguire quello indicato dal costruttore. Gianluca 
Art. 100 comm."12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.004,00 a euro 8.017,00." 

Non penso sia il mio caso, in quanto la targa originale  io l'ho lasciata al suo posto e non l'ho contraffatta assolutamente, ma ho creato una targa sul portamoto di colore bianco uguale all'originale, ma non per questo diventa un falso, ma solo ripetitrice qualora ho la moto caricata sopra che oscura l'altra.
A parer mio è anche più bella di quella gialla tipo rimorchio, e che il portamoto comunque non lo è, poi  dipende sempre da chi ti ferma, ma sicuro che con la gialla sarebbe la stessa cosa.
Al massimo mi potrebbero contestare (quando la moto copre l'originale), che la ripetitrice, essendo l'unica visibile, non è di materiale rifrangente, vedi Art 100 comma 5.
E quando non uso il portamoto, lasciandolo in garage, la targa originale è sempre lì al suo posto ben visibile e senza uso del cacciavite.
 
bongybongy
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12918
Rispondi Abuso
Inserito il 08/12/2017 alle: 18:45:25
Costruire in proprio una targa " imitando" quella originale , significa " contraffare" la targa stessa .  
questo almeno è quello che dice la lingua italiana e non sono punti di vista...
Poi che quella contraffatta sia più bella dell'riginale conta ben poco.
Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
7
Moby  Dick
Moby Dick
15/11/2017 622
Rispondi Abuso
Inserito il 08/12/2017 alle: 19:07:02
In risposta al messaggio di sport15 del 08/12/2017 alle 18:45:25

Costruire in proprio una targa imitando quella originale , significa contraffare la targa stessa .   questo almeno è quello che dice la lingua italiana e non sono punti di vista... Poi che quella contraffatta sia più bella dell'riginale conta ben poco. Gianluca 
Non la vedo proprio così...una targa contraffatta io la intendo al posto dell'originale e non in aggiunta.
Che poi non sia in regola con il c.d.s. va un po ad interpretazione, in quanto il portamoto/portatutto non è trascritto sul libretto, ma ha una sua omologazione...,ma neanche mettermi alla gogna però...solo per preferire il colore bianco a quello giallo, e non la "copia all'originale", che non ho scritto...
Se poi ho frainteso la risposta chiedo scusa in anticipo.
 
bongybongy

Modificato da Moby Dick il 08/12/2017 alle 19:09:50
10
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1151
Rispondi Abuso
Inserito il 08/12/2017 alle: 20:20:56
In risposta al messaggio di sport15 del 08/12/2017 alle 18:45:25

Costruire in proprio una targa imitando quella originale , significa contraffare la targa stessa .   questo almeno è quello che dice la lingua italiana e non sono punti di vista... Poi che quella contraffatta sia più bella dell'riginale conta ben poco. Gianluca 
Contraffare una targa significa alterare i numeri o le lettere in maniera da rendere non riconoscibile il mezzo.
7
Moby  Dick
Moby Dick
15/11/2017 622
Rispondi Abuso
Inserito il 08/12/2017 alle: 20:29:26
In risposta al messaggio di Motore 71 del 08/12/2017 alle 20:20:56

Contraffare una targa significa alterare i numeri o le lettere in maniera da rendere non riconoscibile il mezzo.
yes
bongybongy
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12918
Rispondi Abuso
Inserito il 08/12/2017 alle: 23:55:09
In risposta al messaggio di Motore 71 del 08/12/2017 alle 20:20:56

Contraffare una targa significa alterare i numeri o le lettere in maniera da rendere non riconoscibile il mezzo.
La contraffazione, nella lingua italiana , ha diversi significati e il sinonimo " imitare" é uno di questi.
Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
Mocambo
Mocambo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 22:01:04
Sul mio portamoto Edicar monto la targa originale del mezzo cosa per altro indicata sul documento  di omologazione al posto di quella originale  ne ho fatta una con adesivi solo per fini estetici.
"il est interdit d'interdir"
21
nebris
nebris
08/01/2004 8020
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 18:06:27
So che qualcuno è stato multato per avere utilizzato una targa gialla autocostruita. La targa regolare,venduta dalla Motorizzazione,è catarifrangente. Saluti. Gianni

https://drive.google.com/file/d...

18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 23:03:12
Se esiste una targa ripetitrice da usare nei casi ove la targa principale non è visibile in quanto coperta da un carico o altro, mi sembra che basta seguuire la logica.

Tantopiu che ora i rimorchi non usano piu la targa Ripetitrice, gli appendice non esistono praticamente piu, allora per cosa dovrebbe servire la targa ripetitrice?

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




16
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 10:04:22
io ho un mezzo di 667 cm. + il portamoto di 70 cm. SEGNATO SUL LIBRETTO

non posso avere una targa ripetitrice.

la targa è sul portamoto (ultimo cm. del camper)

ciao, Giorgio
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 10:25:00
In risposta al messaggio di fuori rotta del 12/12/2017 alle 10:04:22

io ho un mezzo di 667 cm. + il portamoto di 70 cm. SEGNATO SUL LIBRETTO non posso avere una targa ripetitrice. la targa è sul portamoto (ultimo cm. del camper) ciao, Giorgio
Perchè è un PORTAMOTO e quindi scritto sul libretto, con allungamento della lunghezza totale del camper. In pratica è parte integrante e secondo me non si potrebbe neppure togliere in quanto parte integrante del mezzo.
Come se un camion facesse allungare cassone e telaio, la targa del mezzo va posta nella parte piu estrema. perchè nel collaudo è stata identificata una volta per tutte la nuova posizione della targa.

Qui mi sembrava si parlasse di PORTATUTTO (come sono tutti quelli attualmente commercializzati) che non va scritto sul libretto, ma è considerato come un accessorio posticcio e rimovibile, ne piu ne meno che i portabici da gancio di traino (che usano la targa ripetitrice) e che deve solo essere accompagnato da una sua propria documentazione.

Due cose apparentemente simili, ma completamente differenti di fronte alla normativa.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




16
salito
salito
rating

21/03/2009 27686
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 12:24:45
In risposta al messaggio di fuori rotta del 12/12/2017 alle 10:04:22

io ho un mezzo di 667 cm. + il portamoto di 70 cm. SEGNATO SUL LIBRETTO non posso avere una targa ripetitrice. la targa è sul portamoto (ultimo cm. del camper) ciao, Giorgio
e dai che ci arriviamo al dunque ..
...registrato sul libretto ...non registrato sul libretto...

"""
Inserito il 05/12/2017 alle: 20:55:34
mi ero ripromesso di non intervenire più su questo argomento ...ma...
visto che qui si riconosce che la R sulla targa gialla sta per<<< ripetitrice >>> e non per rimorchio ...
cosa che io ho sempre sostenuto
vi chiedo di fare una piccola osservazione logica anche se la burocrazia non sempre si sposa bene con essa...
il cd stabilisce dove va posizionata la targa del veicolo se lungo 599 li và ,non più in alto ,non più in basso.. ne dx.. ne sx
.noi i applichiamo un aggetto ,non scritto sulla C.d.C, che nasconde quella originale, quindi su di esso ci mettiamo la targa gialla ripetitrice della originale che non è pù pienamente visibile
se sul libretto sta registrato lunghezza veicolo 599 ,e registratto un porta tutto,,porta bici,con porta moto...con esso 650...allora si che a 650 ci deve stare la targa originale ...
...come si deve dire in internet ...mho ovvero <<parere personale>>... e vedo che in molti lo condividono

Modificato da salito il 05/12/2017 alle 21:03:20
""""""""""
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
16
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 17:15:57
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/12/2017 alle 10:25:00

Perchè è un PORTAMOTO e quindi scritto sul libretto, con allungamento della lunghezza totale del camper. In pratica è parte integrante e secondo me non si potrebbe neppure togliere in quanto parte integrante del mezzo.
Come se un camion facesse allungare cassone e telaio, la targa del mezzo va posta nella parte piu estrema. perchè nel collaudo è stata identificata una volta per tutte la nuova posizione della targa. Qui mi sembrava si parlasse di PORTATUTTO (come sono tutti quelli attualmente commercializzati) che non va scritto sul libretto, ma è considerato come un accessorio posticcio e rimovibile, ne piu ne meno che i portabici da gancio di traino (che usano la targa ripetitrice) e che deve solo essere accompagnato da una sua propria documentazione. Due cose apparentemente simili, ma completamente differenti di fronte alla normativa.  
...

yeswink
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link