CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Targa ripetitrice sul portamoto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 318
massimou
massimou
21/11/2016 108
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2021 alle: 18:09:30
Buonasera a tutti, sul portamoto (per intenderci quello fissato al camper) il concessionario (che ci ha venduto il camper e applicato il portamoto) ha messo la targa del camper togliendola dal porta targa originale.
Domanda, posso rimettere la targa originale (del camper) al suo posto e nel portamoto mettere una targa ripetitrice come quella (o meglio quella) che uso sul portabici da gancio traino o sul rimorchio?
 
Ciao Massimo
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2021 alle: 18:22:48
In risposta al messaggio di massimou del 10/01/2021 alle 18:09:30

Buonasera a tutti, sul portamoto (per intenderci quello fissato al camper) il concessionario (che ci ha venduto il camper e applicato il portamoto) ha messo la targa del camper togliendola dal porta targa originale. Domanda,
posso rimettere la targa originale (del camper) al suo posto e nel portamoto mettere una targa ripetitrice come quella (o meglio quella) che uso sul portabici da gancio traino o sul rimorchio?   Ciao Massimo
...
Esattamente se il porta moto,bici,tutto non è iscritto nel libretto di mette larga ripetitrice e relativa fanaleria
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
massimou
massimou
21/11/2016 108
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2021 alle: 20:01:51
In risposta al messaggio di salito del 10/01/2021 alle 18:22:48

Esattamente se il porta moto,bici,tutto non è iscritto nel libretto di mette larga ripetitrice e relativa fanaleria
Sorry probabilmente mi sono spiegato male. Il portamoto ha tutta la fanaleria e relativo portatarga.
Quello che volevo sapere se è obbligatorio (come ha fatto il concessionario) mettere la targa originale o se si può mettere quella ripetitrice (che uso sul carrello per intenderci). QUesto per evitare di togliere e mettere ogni volta che smonto/monto il protamoto.
Ciao Massimo
massimou
massimou
21/11/2016 108
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2021 alle: 20:06:21
giusto per capirci questo è il portamoto installato:

IMG_20200913_195705.jpg
Ciao Massimo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2021 alle: 20:14:46
In risposta al messaggio di massimou del 10/01/2021 alle 20:06:21

giusto per capirci questo è il portamoto installato:
La differenza la fa se è scritto sul libretto come "Portamoto" o se non è scritto sul libretto e quindi è un "Portatutto

Oggigiorno sono sempre portatutto e non va scritto sul libretto, ma controlla.

Se è un portamoto e scritto sul libretto viene a fare parte integrante del camper e non puoi neppure smontarlo e quindi va spostata la targa originale, perchè è li la fine del camper.

Se è un portatutto, quindi non scritto sul libretto, è un accessorio che puoi mettere e togliere a piacimento, esattamente come un portabici, e quindi lasci la targa sul camper e li ci metti la targa ripetitrice gialla esattamente come fai sul portabici.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2021 alle: 20:21:24
In risposta al messaggio di salito del 10/01/2021 alle 18:22:48

Esattamente se il porta moto,bici,tutto non è iscritto nel libretto di mette larga ripetitrice e relativa fanaleria
Cosa non è chiaro ?
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Adria Matrix Axess 670 SL 78.300€, Nuovo
Adria Matrix Axess 670 SL 78.300€, Nuovo
C.I. Riviera 98xt maxi garage doppio pavimento 83.000€, Nu
C.I. Riviera 98xt maxi garage doppio pavimento 83.000€, Nu
Challenger GENESIS 55 39.900€, Anno: 2010
Challenger GENESIS 55 39.900€, Anno: 2010
Sun Living SUNLIGHT SUN LIVING CONDOR 28.900€, Anno: 2004
Sun Living SUNLIGHT SUN LIVING CONDOR 28.900€, Anno: 2004
Etrusco ETRUSCO T 6900 SB 66.000€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6900 SB 66.000€, Nuovo
Previous Next
massimou
massimou
21/11/2016 108
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2021 alle: 20:28:42
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/01/2021 alle 20:14:46

La differenza la fa se è scritto sul libretto come Portamoto o se non è scritto sul libretto e quindi è un Portatutto Oggigiorno sono sempre portatutto e non va scritto sul libretto, ma controlla. Se è un portamoto
e scritto sul libretto viene a fare parte integrante del camper e non puoi neppure smontarlo e quindi va spostata la targa originale, perchè è li la fine del camper. Se è un portatutto, quindi non scritto sul libretto, è un accessorio che puoi mettere e togliere a piacimento, esattamente come un portabici, e quindi lasci la targa sul camper e li ci metti la targa ripetitrice gialla esattamente come fai sul portabici.  
...
Ti ringrazio.
Verificherò sul libretto, non dovrebbe essere scritto visto che dietro (non si vede) c'è il gancio traino e per forza di cose devo togliere il portamoto per agganciare il rimorchio o il portabici da gancio.
 
Ciao Massimo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2021 alle: 20:29:11
Che io sappia, la targa ripetitrice è destinata SOLO ED ECLUSIVAMENTE per i rimorchi
Quindi se quello non è classificato rimorchio,  on si può mettere la targa ripetitrice
Silvio
massimou
massimou
21/11/2016 108
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2021 alle: 20:31:33
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/01/2021 alle 20:29:11

Che io sappia, la targa ripetitrice è destinata SOLO ED ECLUSIVAMENTE per i rimorchi Quindi se quello non è classificato rimorchio,  on si può mettere la targa ripetitrice
questo significa che nemmeno sui portabici da gancio traino è possibile metterla?
Ciao Massimo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2021 alle: 20:39:19
In risposta al messaggio di massimou del 10/01/2021 alle 20:31:33

questo significa che nemmeno sui portabici da gancio traino è possibile metterla?
In teoria no, purtroppo è un buco legislativo, perché non potresti nemmeno spostare l targa originale, in qua to fa parte del veicolo 0e non degli accessori installati.
Ora non so la tua situazione, se il tuo è effettivamente trascritto a libretto, devi mettere per forza la targa originale. 
Ti ho solo avvisato che in ogni caso, saresti in torto
Silvio
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2021 alle: 21:04:18
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/01/2021 alle 20:39:19

In teoria no, purtroppo è un buco legislativo, perché non potresti nemmeno spostare l targa originale, in qua to fa parte del veicolo 0e non degli accessori installati. Ora non so la tua situazione, se il tuo è effettivamente trascritto a libretto, devi mettere per forza la targa originale.  Ti ho solo avvisato che in ogni caso, saresti in torto
In torto secondo tua interpretazione ...perché fino a ieri c erano solo i rimorchi che oscuravano la lettura della targa. 
Targa Ripetitrice va usata quando un qualcosa oscura la targa effettiva posta a fine veicolo .
R come Ripetitrice  così è definita nel CDS
 poi dal volgo ,male interpretata come R di rimorchio
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 10/01/2021 alle 21:08:48
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2021 alle: 21:17:17
In risposta al messaggio di salito del 10/01/2021 alle 21:04:18

In torto secondo tua interpretazione ...perché fino a ieri c erano solo i rimorchi che oscuravano la lettura della targa.  Targa Ripetitrice va usata quando un qualcosa oscura la targa effettiva posta a fine veicolo . R come Ripetitrice  così è definita nel CDS poi dal volgo ,male interpretata come R di rimorchio
Mi riporti l'articolo del Cds dove è scritto? 
Silvio
Mocambo
Mocambo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2021 alle: 22:00:33
I portamoto con omologazione europea, con dovuta certificazione riportante la targa del veicolo, sono parte integrante dello stesso quindi si mette la targa originale del mezzo.
Io per puro estetismo ho messo una targa quasi "uguale" anche nel posto originale solo per rempire il buco.
Che poi gli italiani siano maestri in creatività ci stà  e se ne vedono i risultati.
 
"il est interdit d'interdir"

Modificato da Mocambo il 10/01/2021 alle 22:02:21
massimou
massimou
21/11/2016 108
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2021 alle: 08:04:47
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/01/2021 alle 20:39:19

In teoria no, purtroppo è un buco legislativo, perché non potresti nemmeno spostare l targa originale, in qua to fa parte del veicolo 0e non degli accessori installati. Ora non so la tua situazione, se il tuo è effettivamente trascritto a libretto, devi mettere per forza la targa originale.  Ti ho solo avvisato che in ogni caso, saresti in torto
ti ringrazio.
appena possibile andrò a vedere se è registrato sul libretto, anche se non penso visto che hanno montato anche il gancio traino.
Ciao Massimo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2021 alle: 11:12:57
In risposta al messaggio di Mocambo del 10/01/2021 alle 22:00:33

I portamoto con omologazione europea, con dovuta certificazione riportante la targa del veicolo, sono parte integrante dello stesso quindi si mette la targa originale del mezzo. Io per puro estetismo ho messo una targa quasi
uguale anche nel posto originale solo per rempire il buco. Che poi gli italiani siano maestri in creatività ci stà  e se ne vedono i risultati.  
...
Occhio che potresti incorrere in "falsificazione di targa" se qualcuno vuole fare il pignolo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2021 alle: 11:14:55
In risposta al messaggio di salito del 10/01/2021 alle 21:04:18

In torto secondo tua interpretazione ...perché fino a ieri c erano solo i rimorchi che oscuravano la lettura della targa.  Targa Ripetitrice va usata quando un qualcosa oscura la targa effettiva posta a fine veicolo . R come Ripetitrice  così è definita nel CDS poi dal volgo ,male interpretata come R di rimorchio
anche secondo me la targa ripettitrice va usata anche quando un carico non permetta la lettura della targa.
Perchè non lo so, ma la ho vista usare anche da professionisti in questo modo.

Ritengo che invece sia grave e sanzionabile rimuovere la targa dalla sua posizione originale omologata e applicarla dove meglio ci aggrada.

Secondo me si puo fare solo in caso di portamoto scritto sul libretto e che in pratica è una modifica del telaio del mezzo che viene quindi allungato in maniera permanente.

Ovviamente sono solo miei pareri.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 11/01/2021 alle 11:20:18
massimou
massimou
21/11/2016 108
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2021 alle: 11:55:07
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/01/2021 alle 11:14:55

anche secondo me la targa ripettitrice va usata anche quando un carico non permetta la lettura della targa. Perchè non lo so, ma la ho vista usare anche da professionisti in questo modo. Ritengo che invece sia grave e sanzionabile
rimuovere la targa dalla sua posizione originale omologata e applicarla dove meglio ci aggrada. Secondo me si puo fare solo in caso di portamoto scritto sul libretto e che in pratica è una modifica del telaio del mezzo che viene quindi allungato in maniera permanente. Ovviamente sono solo miei pareri.
...
la rimozione è stato fatto da chi ha installato il portamoto, spero bene sappiano cosa fanno (anche se purtroppo non è sempre cosi).
Dirò di più, hanno installato due cornici targa (sul camper e sul portamoto) a sgancio rapido per poterla spostare da un posto all' altro senza dover svitare/avvitare nulla. E alla consegna del camper mi hanno spiegato come smontare le corncici per appunto spostare la targa quando si monta o smonta il portamoto.
Ciao Massimo
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Mocambo
Mocambo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2021 alle: 12:16:30
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/01/2021 alle 11:12:57

Occhio che potresti incorrere in falsificazione di targa se qualcuno vuole fare il pignolo.
Ma no l'ho fattta io con i numeri adesivi ed una tavoletta di pvc. 
"il est interdit d'interdir"
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2021 alle: 13:48:55
abbiamo discusso un paio di anni fa a lungo sulla questione della targa ripetitrice o meno.
Non trovo più la discussione perché vado di fretta, ma appena ho tempo la cerco.
Sintetizzando:
- al 99% avrai un portamoto ma omologato come portatutto, quindi non trascritto sulla carta di circolazionel
-la targa del mezzo (quella bianca e blu) non va toccata, rimane dove è.
- monti una targa ripetitrice gialla come quelle che si mettono (mettevano) sui rimorchi.
Chi ti ha montato le doppie cornici targa estraibili ha fatto una bischerata.

se tu avessi un portamoto trascritto sul libretto di circolazione dovresti mettere la targa originale bianca e blu sul portamoto o meglio, secondo il Cds, nella parte più esterna del lato posteriore (in questo caso il portamoto, in altri la ruota di scorta, es fuoristrada o simili)
DAVIDE
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4252
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2021 alle: 20:20:20
  
Ieri Massimou ha scritto:
Domanda, posso rimettere la targa originale (del camper) al suo posto e nel portamoto mettere una targa ripetitrice come quella (o meglio quella) che uso sul portabici da gancio traino o sul rimorchio?
   
==============================
   
Mi permetto aggiungere alla discussione la mia risposta NEGATIVA.

Come Impiegatodelvolante ti ha gia' ricordato, l'utilizzo della targa ripetitrice e' regolato dalle disposizioni del CdS e del relativo Regolamento riportate in calce.

La targa ripetitrice in tuo possesso dovrebbe rimanere solidamente fissata sul rimorchio che risulta l'unica collocazione legittima (fatto salvo, ovviamente, il caso del relativo traino con altra motrice oppure di reimmatricolazione).

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole , come tu stesso hai scritto recentemente in altra discussione.
  
--------------------
CdS, art. 100
"Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi"
4. I carrelli-appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripetitrice dei dati di immatricolazione della motrice stessa. [1]
7. Nel regolamento sono stabiliti i criteri di definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici e di riconoscimento.

Reg, art. 256
"Definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici e di riconoscimento"
2. Si definiscono targhe ripetitrici:  
a) quelle contenenti i dati di immatricolazione dei veicoli trainanti, di cui devono essere muniti posteriormente i carrelli-appendice durante la circolazione, di cui all'articolo 100, comma 4, del codice;
b) quelle contenenti i dati di immatricolazione dei veicoli trainanti, di cui devono essere munite posteriormente le macchine agricole trainate, quando ricorrono le condizioni previste dall'articolo 113, comma 2, del codice;
c) quelle contenenti i dati di immatricolazione dei veicoli trainanti, di cui devono essere munite posteriormente le macchine operatrici trainate, di cui all'articolo 114, comma 4, del codice.


[1] Alla stessa disposizione sono assoggettati i rimorchi immatricolati fino al 19 febbraio 2013 e successivamente non reimmatricolati (ex DPR 198/2012, art.8).
  
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2021 alle: 20:39:50
In risposta al messaggio di Mocambo del 11/01/2021 alle 12:16:30

Ma no l'ho fattta io con i numeri adesivi ed una tavoletta di pvc. 
pensavo quei cloni di targhe uguali a quelle originali che si trovano anche in Amazon.
La targa provvisoria fatta con un cartone scritto a pennarello o plastcia con numeri adesivi, è tollerata per impieghi estemporanei e brevi (esempio mi prestano un carrello appendice per un paio di ore), ma deve essere chiaramente una targa diversa da quelle ministeriali, altrimenti va usata la targa ripetitrice ministeriale.
Però, le cose sono poco chiare e quindi si va un po a buuon senso e speranza.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.