CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

urge smobilitazione!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
16
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 03/10/2006 alle: 00:06:22
IL POST E' ERRATO, I CAMPER NON SONO COLPITI E ANZI (ma qui conviene abbassare la voce) continuano a pagare pochissimo ecco il post scritto a caldo... è arrivata la versione definitiva della finanziaria, così come presentata dal governo, e a mio parere urge una immediata e intelligente mobilitazione la supertassa per i suv scatta nel seguente caso: "2.Autovetture e autoveicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600 kg, con esclusione di quelli aventi un numero di posti uguale o maggiore a 8. Tale importo è dovuto in aggiunta a quello di cui al punto 1." (ovvero il bollo ordinario, diverso a seconda dell'euro 0, 1, 2, 3 o 4) sovrattassa: 2,00 euro per kw ------------------------------ qual è il punto? rispetto alla bozza è sparita l'indicazione dei 400 chili di portata utile, forse considerata inutile per definire i suv fatto sta che i camper rientrano nella supertassa, con un raddoppio abbondante dell'imposta non credo abbia senso appellarsi al fatto che non siamo autovetture e non siamo autoveicoli per uso promiscuo, perché a questo punto non rientreremmo in alcuna categoria e non è pensabile che a noi non tocchi pagare il bollo come se fossimo angeli senza sesso a mio avviso occorre premere per introdurre un emendamento che specifichi con chiarezza al punto 1 (la voce ordinaria) che rientrano anche gli autocaravan e al punto 2 (il superbollo) che sono esclusi gli autocaravan il mio suggerimento, se siete d'accordo, è di puntare come sponsor politico su antonio di pietro, che ha fatto la campagna elettorale del 2001 in camper (peraltro parcheggiato nel cortile di casa mia, in via barzilai a roma) e di dire che vogliamo pagare il bollo normale, certo differenziato da euro 0 a euro 4 come per tutti gli autoveicoli anche alfonso pecoraro scanio, il promotore della campagna anti-suv, andrebbe coinvolto, visto che il nostro spirito vacanziero è verde per definizione fatemi sapere se posso farmi da vostro portavoce stirner

Modificato da stirner il 05/10/2006 alle 23:24:55
16
AndreLaura
AndreLaura
15/09/2006 307
Inserito il 03/10/2006 alle: 06:01:02
Per chiarezza riporto l'articolo in questione della finanziaria scaricata in pdf interamente dal sito www.corriere.it 22. A decorrere dai pagamenti successivi al 1° gennaio 2007 la tabella di cui all’articolo 1, comma 2 del decreto interministeriale 27 dicembre 1997 è sostituita dalla seguente: VALORE ANNUO DEL KW ESPRESSO IN EURO VALORE ANNUO DEL CV ESPRESSO IN EURO 1CV=0,736 KW TIPO DEL VEICOLO 1.Autovetture e autoveicoli per il trasporto promiscuo con le seguenti caratteristiche: Per pagamenti effettuati per l'intero anno solare Per pagamenti frazionati Per pagamenti effettuati per l'intero anno solare Per pagamenti frazionati a) Euro 0 3,00; 3,09 2,21 2,28 62 b) Euro 1 2,90; 2,99 2,13 2,20 c) Euro 2 2,80; 2,89 2,06 2,12 d) Euro 3 2,70; 2,78 1,99 2,05 e) Euro 4 e 5 2,58 2,66 1,90 1,96 2.Autovetture e autoveicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600 kg, con esclusione di quelli aventi un numero di posti uguale o maggiore a 8. Tale importo è dovuto in aggiunta a quello di cui al punto 1. 2,00 2,06 1,47 1,47 3.Autovetture e autoveicoli per trasporto promiscuo con alimentazione a gasolio sprovvisti delle caratteristiche tecniche di cui l'articolo 65, comma 5, del decreto-legge 30 agosto 1993, n. 331, convertito dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427. Tale importo è dovuto in aggiunta a quello di cui al punto 1 e, ove ne ricorrano le condizioni, a quello di cui al punto 2. 6,63 6,84 4,88 5,03 4. Autobus 2,94 3,03 2,16 2,23 5. Autoveicoli speciali 0,43 0,44 0,32 0,33
16
AndreLaura
AndreLaura
15/09/2006 307
Inserito il 03/10/2006 alle: 06:06:31
Volevo sottolineare che i camper non catalizzati ( oltre i 2600 kg)pagheranno 6.63 euro a Kw in più di sovrattassa+ 2 euro per Kw +3 euro di bollo, cioè 11.63 a kw Inoltre aumenta l'accisa sul gasolio per autotrazione.

Modificato da AndreLaura il 03/10/2006 alle 06:51:10
19
PDR
PDR
01/12/2003 4005
Inserito il 03/10/2006 alle: 09:47:15
Gli autocaravan hanno una classificazione diversa ai sensi del CdS; non rientrano nell'applicazione di questa normativa.
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 03/10/2006 alle: 09:55:11
Se dovesse risultare vero, si puo' pensare di attivare una petizione on-line (tramite p.e. il nuovo sito www.movimentocamperisti.com) Ciao, Ivano.id="blue">
16
marilyn
marilyn
04/10/2006 863
Inserito il 03/10/2006 alle: 09:59:13
Scusate l'ignoranza, ma non ho sottomano il libretto del camper: di quanti kw stiamo parlando piu' o meno? id="Verdana">id="purple">
Tabbert T@B 400 METROPOLIS 24.470€, Nuovo
Tabbert T@B 400 METROPOLIS 24.470€, Nuovo
Mobilvetta Krosser P90, doppio pavimento, letto nautico 24.4
Mobilvetta Krosser P90, doppio pavimento, letto nautico 24.4
Carthago C-LINE 4.9 LE 24.470€, Anno: 2018
Carthago C-LINE 4.9 LE 24.470€, Anno: 2018
Laika Ecovip L 3009 86.396€, Nuovo
Laika Ecovip L 3009 86.396€, Nuovo
Fendt bianco 465 16.950€, Anno: 2012
Fendt bianco 465 16.950€, Anno: 2012
Previous Next
Max65
Max65
-
Inserito il 03/10/2006 alle: 10:08:30
quote:Originally posted by marilyn
Scusate l'ignoranza, ma non ho sottomano il libretto del camper: di quanti kw stiamo parlando piu' o meno? id="Verdana">id="purple"> >
> Il ducato 127 cv circa 93 Kw, quello 146 cv fanno 107 kw . I Kw si ottengono dividendo i cv per 1,36. Ciao, Massimo
18
silvio to
silvio to
14/01/2005 1200
Inserito il 03/10/2006 alle: 10:26:22
scusate se dico una cavolata ma, sul libretto del mio camper c'è scritto "autocaravan per uso proprio" quindi ne autovettura ne autovettura uso promiscuo, quindi non vedo dove stia il pericolo di superbolli. ciao Silvio
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 03/10/2006 alle: 10:40:36
quote:Originally posted by silvio to
scusate se dico una cavolata ma, sul libretto del mio camper c'è scritto "autocaravan per uso proprio" quindi ne autovettura ne autovettura uso promiscuo, quindi non vedo dove stia il pericolo di superbolli. ciao Silvio >
> Mi associo.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 03/10/2006 alle: 10:43:55
quote:Originally posted by silvio to
scusate se dico una cavolata ma, sul libretto del mio camper c'è scritto "autocaravan per uso proprio" quindi ne autovettura ne autovettura uso promiscuo, quindi non vedo dove stia il pericolo di superbolli. ciao Silvio >
> Confermo quello che dici. L'AUTOCARAVAN non rientra tra queste categorie e non dovrebbe vedere aumentata la sua tassa di possesso (anche se chiamata di circolazione). Uso il condizionale perché non ho al momento tempo per studiare a fondo il problema. Ciao
16
AndreLaura
AndreLaura
15/09/2006 307
Inserito il 03/10/2006 alle: 10:51:06
Il punto è che si parla genericamente di "Autoveicoli" e non si fanno altre distinzioni. Negli autoveicoli ci sono sia le autovetture che le autocaravan
18
silvio to
silvio to
14/01/2005 1200
Inserito il 03/10/2006 alle: 11:13:25
Sno andato a vedere il testo della finanziaria (dal sito segnlato del corriere della sera )e si parla di autovetture e autoveicoli ad uso promiscuo, quindi fuoristrada e furgoni che possono trasportare materiali e persone. Al fondo si parla di autoveicoli ad uso speciale, categoria in cui cadono le autocaravan (credo). Questa categoria si vedrà il bollo aumentato di 44 cent al KW, che aggiunti all'euro al KW del Piemonte e della Lombardia portano il bollo a 1.44 Euro KW, con un aumento di circa la metà rispetto all'anno attuale. ciao Silvio
16
PPoli
PPoli
18/09/2006 802
Inserito il 03/10/2006 alle: 11:58:05
Il testo della finanziaria non parla di "autoveicoli per usi speciali", ma "autoveicoli speciali" L'interpretazione della sfumatura non è di poco conto. Un camper degli anni 90 senza marmitta catalitica, ipotizziamo con motore diesel da 90 KW, se rientrasse nella categoria dei veicoli speciali pagherebbe: 90*0.43 = 38,7 euro (oltre alle aliquote regionali). Se invece fosse classificato tra "Autovetture e veicoli ad uso promiscuo" pagherebbe 3 euro perchè euro 0 o 1, 2 euro addiionali perchè sopra i 2600 kg, 6,63 euro addizionali perchè sprovvisto di marmitta catalitica, totale 11,63*90 = 1.046euro. Se avessi un camper del genere cercherei di venderlo immediatamente.
16
silviocop
silviocop
28/08/2006 6
Inserito il 03/10/2006 alle: 12:22:08
quote:Originally posted by stirner
cut... il mio suggerimento, se siete d'accordo, è di puntare come sponsor politico su antonio di pietro, che ha fatto la campagna elettorale del 2001 in camper (peraltro parcheggiato nel cortile di casa mia, in via barzilai a roma) e di dire che vogliamo pagare il bollo normale, certo differenziato da euro 0 a euro 4 come per tutti gli autoveicoli anche alfonso pecoraro scanio, il promotore della campagna anti-suv, andrebbe coinvolto, visto che il nostro spirito vacanziero è verde per definizione fatemi sapere se posso farmi da vostro portavoce stirner >
> ...visto che nessuno ti ha risposto ... ;-) Direi che se hai questa possibilità ....ben venga . mi sembrano persone con cui si possa intavolare perlomeno una discussione...poi...chi vivrà vedrà ...ma portare all'attenzione il problema non farà certo male . Grazie in anticipo per la tua disponibilità ( qualsiasi risultato ottenga ...) . Silvio

Modificato da silviocop il 03/10/2006 alle 12:26:12
16
sicce
sicce
26/11/2006 458
Inserito il 03/10/2006 alle: 14:50:40
quote:Originally posted by silvio to
Sno andato a vedere il testo della finanziaria (dal sito segnlato del corriere della sera )e si parla di autovetture e autoveicoli ad uso promiscuo, quindi fuoristrada e furgoni che possono trasportare materiali e persone. Al fondo si parla di autoveicoli ad uso speciale, categoria in cui cadono le autocaravan (credo). Questa categoria si vedrà il bollo aumentato di 44 cent al KW, che aggiunti all'euro al KW del Piemonte e della Lombardia portano il bollo a 1.44 Euro KW, con un aumento di circa la metà rispetto all'anno attuale. ciao Silvio >
> ho letto attentamento il punto 20 della ddl, e ne dio questa interpretazione. il camper adesso paga il bollo come autoveicolo speciale, quindi si tratterebbe di pagare da 0.32 €/cv ma NON dice che si somma a quello attuale! quindi non cambia nulla rispetto ad oggi!!!
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 03/10/2006 alle: 16:21:34
Il camper è un autoveicolo speciale, come lo era prima (date un'occchiata al link) http://www.regione.piemonte.it/... quindi, nessun aumento saluti
16
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 03/10/2006 alle: 22:27:37
mi sembra di capire che oggi il camper paga molto meno di una fiat 500. se è così non resta che sperare che duri... altro che mobilitazione... serve quindi volare sottotraccia
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Previous Next
16
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 12/10/2006 alle: 21:39:49
Attenzione!!! non diffondiamo falsi allarmi, almeno per ora. Sono soggetti alla supertassa: 1. le autovetture 2. gli autoveicoli per trasporto promiscuo (quindi non gli autoveicoli in genere). L'autocaravan è un autoveicolo ma di una categoria specifica, diversa dalle due precedenti e non è neanche un autoveicolo ad uso speciale. Pertanto, per assoggettarlo a tassazione, deve essere espressamente menzionato. A tal proposito consultare l'art. 54 comma 1 del codice della strada (lettera a. autovetture - lettera c. autoveicoli per trasporto promiscuo - lettera m. autocaravan) Spero di aver fatto chiarezza e spero che non venga in mente a nessuno di inserire in sede di modifica della finanziaria la voce "Autocaravan".

Modificato da enzodc il 12/10/2006 alle 21:47:27
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.