quote:Originally posted by Andr3a> http://www.comunicazioni.gov.it... qui trovi tutte le informazioni. In ogni caso per chiarezza: devi inoltrare all'Ispettorato della tua regione, se mi dici di dove sei posso aiutarti a cercare l'indirizzo ma qui dovresti trovarlo, "una dichiarazione di inizio attività". Il sistema più comodo, se non è lontano, è recarti di persona perchè con 2 timbri sei a posto. Altrimenti mandi una raccomandata A/R con fotocopia della domanda, fotocopia della carta d'identità, ricevuta del versamento di 12 euro e conservi la cartolina di ritorno. Non serve la denuncia alla polizia postale. Un'altra precisazione: da un paio d'anni il documento per usare il cb non è più riferito all'apparato ma alla persona: cioè con una sola dichiarazione puoi usare più cb (anche se sul modulo ti chiedono di indicarne uno). Viceversa se più persone usano l'apparato sono necessarie più autorizazioni è più versamenti. Esempio se tu guidi e parla la moglie c'è bisogno della dichiarazione anche a suo nome. Poi possiamo dire che molti parlano col cb alla guida o che non gli interessa fare 2 autorizzazioni....vedi tu...però mi sento in dovere di indicarti correttamente cosa dice la legge [;)]. Quando apri il link poi devi cliccare su "dichiarazione inizio attività". Quello è il modulo da presentare. Ciao
Salve a tutti. Volevo chiedere dato che ero un radiamatore un po' di tempo fa dopo la richiesta di concessione da inviare alla direzione compertimentale bisogna fare anche quella per la polizia postale come 15 anni fa? conoscete qualche link dove reperire il modulo per la richiesta? grazie mille a tutti >