CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

vecchi euro 0/1

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
17
bonny25
bonny25
22/01/2008 49
Inserito il 20/02/2008 alle: 23:49:12
Buona giornata, noi dibattiamo molto sui divieti di circolazione per i veicoli euro 0 / 1 , io penso che forse che la soluzione può essere, anche se la più costosa, la sostituzione del motore, il vecchio motore con un nuovo euro 4 o 5, cosa ne pensate? enzo.
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 21/02/2008 alle: 08:34:12
Che non è fattibile. Ciao
SMauro
SMauro
-
Inserito il 21/02/2008 alle: 10:09:56
quote:Originally posted by bonny25
Buona giornata, noi dibattiamo molto sui divieti di circolazione per i veicoli euro 0 / 1 , io penso che forse che la soluzione può essere, anche se la più costosa, la sostituzione del motore, il vecchio motore con un nuovo euro 4 o 5, cosa ne pensate? enzo. >
> a parte i costi devi reimmatricolare il mezzo e non si può fare... Ciao, Mauro
17
anucera
anucera
19/09/2007 444
Inserito il 21/02/2008 alle: 22:31:16
quote:Originally posted by bonny25
Buona giornata, noi dibattiamo molto sui divieti di circolazione per i veicoli euro 0 / 1 , io penso che forse che la soluzione può essere, anche se la più costosa, la sostituzione del motore, il vecchio motore con un nuovo euro 4 o 5, cosa ne pensate? enzo. >
> Ciao, io penso invece che l'unica soluzione sia quella di non accettare passivamente queste vere e proprie vessazioni e di sostenere, invece, le eventuali iniziative di protesta che - speriamo - dovessimo riuscire a mettere in piedi. A parte le questioni burocratiche e dei costi, il problema non si risolverebbe ugualmente, perché in ogni caso tra qualche anno renderanno illegali anche gli euro 4, poi i 5 e via dicendo. Nei fatti, già oggi quelli che hanno acquistato vetture diesel euro 4 appena pochi me fa, già oggi non possono circolare in molti centri urbani, causa mancanza del FAP, peraltro omologato solo da poco, per cui vi risparmio il tormentone, approdato pochi giorni or sono financo a "Mi manda Rai 3". Questo senza dire che secondo alcuni in futuro sarebbe a rischio di essere messo al bando anche il filtro antiparticolato. Leggete qui:

http://www.stefanomontanari.net...

Ciao Antonino
17
bonny25
bonny25
22/01/2008 49
Inserito il 21/02/2008 alle: 23:16:23
Buona giornata, molto interessante il "www.stefanomo....." di Antonio, fermo restando il combattere contro le ingiustizie, purtroppo noi utenti viviamo e combattiamo la realtà quotidiana, per questo il valutare la sostituzione del motore può essere presa in considerazione, perché è una soluzione fattibile, c’è solo da valutare il rapporto ai costi benefici, enzo.
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 21/02/2008 alle: 23:29:00
quote:Originally posted by bonny25
Buona giornata, molto interessante il "www.stefanomo....." di Antonio, fermo restando il combattere contro le ingiustizie, purtroppo noi utenti viviamo e combattiamo la realtà quotidiana, per questo il valutare la sostituzione del motore può essere presa in considerazione, perché è una soluzione fattibile, c’è solo da valutare il rapporto ai costi benefici, enzo. >
> Ma come fai a dire una cosa simile? I motori sono diversi; le sedi sono diverse; i supporti sono diversi; gli attachi sono diversi; il cambio, la frizione, il differenziale... i pesi sono diversi, così come i freni; la potenza trasmessa alle ruote è diversa, così come diversi sono i semiassi; sospensioni, ammortizzatori...le ruote sono diverse! Mi pare pura fantasia...[:(] Ciao
17
bonny25
bonny25
22/01/2008 49
Inserito il 22/02/2008 alle: 00:02:39
Buona giornata, scusami se insisto ma è fattibile, un mio conoscente proprietario di un "V.." motore Iveco, dopo aver fatto qualche giretto, America, dall’Alaska alla Terra del Fuoco, Africa, Australia, Asia, ecc. ha sostituito il motore ed il cambio ( il motore nuovo non era compatibile con il vecchio cambio) conto di contattarlo prossimamente per sapere i costi e che normativa euro è il nuovo motore, enzo.
17
anucera
anucera
19/09/2007 444
Inserito il 22/02/2008 alle: 09:48:30
quote:Originally posted by bonny25
Buona giornata, scusami se insisto ma è fattibile, un mio conoscente proprietario di un "V.." motore Iveco, dopo aver fatto qualche giretto, America, dall’Alaska alla Terra del Fuoco, Africa, Australia, Asia, ecc. ha sostituito il motore ed il cambio ( il motore nuovo non era compatibile con il vecchio cambio) conto di contattarlo prossimamente per sapere i costi e che normativa euro è il nuovo motore, enzo. >
> Guarda che io non ho detto che non sia fattibile, ho detto che esistono problemi burocratici e di costi, che ne sconsigliano fortemente il ricorso. Io stesso possiedo una vecchia Jeep M38A1 alla quale il precedente proprietario aveva sostituito il motore, montandone, al posto di quello originale a benzina, un 2.1 litri indenor diesel aspirato, tutto regolarmente omologato e scritto sul libretto. In quel caso, però, le potenze in gioco erano simili, mentre un moderno propulsore euro 4 o 5 eroga qualcosa come 4 o 5 volte la potenza di un tipico diesel di 20 anni fa. Si renderebbe perciò necessario adeguare l'impiatno frenante, sospensioni, trasmissione, ecc.. Temo perciò che un intervento del genere verrebbe a costare ben più di un nuovo camper entry-level, sena correre il rischio di avere un veicolo che dopo qualche anno dovrebbe essere rottamato per altri problemi (problemi alla cellula, carrozzeria, telaio, ecc.). Ciao Antonino
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 22/02/2008 alle: 15:02:18
Stiamo parlando di veicoli Euro 0 o Euro 1! Veicoli costruiti 15-20 anni orsono! Pensare di montare, su tali veicoli, propulsori con 2 o 3 volte la potenza di quello per cui sono stati progettati, lo trovo personalmente folle! Fermo restando la fattibilità o meno dell'intervento. (Cosa alla quale credo poco...) Ciao
18
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 22/02/2008 alle: 15:19:34
Tecnicamente, non essendo un esperto, non dico niente oltre al fatto di vederla "molto dura". IN ogni caso, il problema + grosso sarebbe quello di farseli omologare. Pensate che installare anche solo la marmitta catalitica ad un vecchio maggiolino (considerando che in brasile è regolarmente prodotto cosi) in Italia non è fattibile. Le motorizzazioni non concedono nulla. Vista l'ostinazione, suggerisco di provare a fare il trapianto, andare in motorizzazione.....e poi scannerizzare e postare la copia del libretto con l'omologazione..[:D]
17
anucera
anucera
19/09/2007 444
Inserito il 22/02/2008 alle: 20:41:04
quote:Originally posted by simonello
Vista l'ostinazione, suggerisco di provare a fare il trapianto, andare in motorizzazione.....e poi scannerizzare e postare la copia del libretto con l'omologazione..[:D] >
> giusto, ma soprattutto la copia delle fatture d'acquisto di motore con relativa centralina elettronica, cambio-differenziale, semi-assi o gruppo albero di trasmssione-pointe posteriore, mozzi, dischi e impianto frenante, impianto di scarico, ecc., nonché quelle dei lavori di realizzazione delle modifiche del telaio per montarci i supporti motore e cambio specifici, ecc.. Ciao Antonino
18
dao75
dao75
20/12/2006 34
Inserito il 25/02/2008 alle: 11:08:42
Ciao a tutti, leggo con attenzione questa discussione. Una domanda: se invece di discutere su soluzioni a dir poco improbabili, ci concentrassimo davvero per fare azioni di protesta efficaci contro questi provvedimenti barbari di persone incompetenti non sarebbe meglio? Questo anche alla luce del fatto che tutto tace nonostante la richiesta di dialogo e spiegazione da parte di alcuni proprietari di mezzi cosiddetti "vecchi" (V. discussione "che fine faranno i mezzi euro 0-1?"). Non solo dispongono provvedimenti incivili (uso un eufemismo), ma si rifiutano anche di dialogare con chi paga regolarmente bollo e assicurazione. Apriamo un dibattito a proposito con eventuali proposte. Saluto tutti. dao75
20
spinotto
spinotto
25/09/2004 631
Inserito il 25/02/2008 alle: 20:08:10
quote:Originally posted by dao75
Ciao a tutti, leggo con attenzione questa discussione. Una domanda: se invece di discutere su soluzioni a dir poco improbabili, ci concentrassimo davvero per fare azioni di protesta efficaci contro questi provvedimenti barbari di persone incompetenti non sarebbe meglio? Questo anche alla luce del fatto che tutto tace nonostante la richiesta di dialogo e spiegazione da parte di alcuni proprietari di mezzi cosiddetti "vecchi" (V. discussione "che fine faranno i mezzi euro 0-1?"). Non solo dispongono provvedimenti incivili (uso un eufemismo), ma si rifiutano anche di dialogare con chi paga regolarmente bollo e assicurazione. Apriamo un dibattito a proposito con eventuali proposte. Saluto tutti. dao75 >
>CIAO QUOTO AL 1000000% Visto che per il momento veniamo ignorati,la manifestazione dei motociclisti non è stata nemmeno divulgata da nessun media anzi per pararsi il c..o la notizia nuova è adesso nonostante l'ecopas le polveri sono alle stelle tutte mosse per rendere leggitime ( dicono loro) queste mosse che servono solo fare cassa paolo

Modificato da spinotto il 25/02/2008 alle 20:09:59
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link