quote:Originally posted by bonny25> a parte i costi devi reimmatricolare il mezzo e non si può fare... Ciao, Mauro
Buona giornata, noi dibattiamo molto sui divieti di circolazione per i veicoli euro 0 / 1 , io penso che forse che la soluzione può essere, anche se la più costosa, la sostituzione del motore, il vecchio motore con un nuovo euro 4 o 5, cosa ne pensate? enzo. >
quote:Originally posted by bonny25> Ciao, io penso invece che l'unica soluzione sia quella di non accettare passivamente queste vere e proprie vessazioni e di sostenere, invece, le eventuali iniziative di protesta che - speriamo - dovessimo riuscire a mettere in piedi. A parte le questioni burocratiche e dei costi, il problema non si risolverebbe ugualmente, perché in ogni caso tra qualche anno renderanno illegali anche gli euro 4, poi i 5 e via dicendo. Nei fatti, già oggi quelli che hanno acquistato vetture diesel euro 4 appena pochi me fa, già oggi non possono circolare in molti centri urbani, causa mancanza del FAP, peraltro omologato solo da poco, per cui vi risparmio il tormentone, approdato pochi giorni or sono financo a "Mi manda Rai 3". Questo senza dire che secondo alcuni in futuro sarebbe a rischio di essere messo al bando anche il filtro antiparticolato. Leggete qui:
Buona giornata, noi dibattiamo molto sui divieti di circolazione per i veicoli euro 0 / 1 , io penso che forse che la soluzione può essere, anche se la più costosa, la sostituzione del motore, il vecchio motore con un nuovo euro 4 o 5, cosa ne pensate? enzo. >
http://www.stefanomontanari.net...
Ciao Antoninoquote:Originally posted by bonny25> Ma come fai a dire una cosa simile? I motori sono diversi; le sedi sono diverse; i supporti sono diversi; gli attachi sono diversi; il cambio, la frizione, il differenziale... i pesi sono diversi, così come i freni; la potenza trasmessa alle ruote è diversa, così come diversi sono i semiassi; sospensioni, ammortizzatori...le ruote sono diverse! Mi pare pura fantasia...[:(] Ciao
Buona giornata, molto interessante il "www.stefanomo....." di Antonio, fermo restando il combattere contro le ingiustizie, purtroppo noi utenti viviamo e combattiamo la realtà quotidiana, per questo il valutare la sostituzione del motore può essere presa in considerazione, perché è una soluzione fattibile, c’è solo da valutare il rapporto ai costi benefici, enzo. >
quote:Originally posted by bonny25> Guarda che io non ho detto che non sia fattibile, ho detto che esistono problemi burocratici e di costi, che ne sconsigliano fortemente il ricorso. Io stesso possiedo una vecchia Jeep M38A1 alla quale il precedente proprietario aveva sostituito il motore, montandone, al posto di quello originale a benzina, un 2.1 litri indenor diesel aspirato, tutto regolarmente omologato e scritto sul libretto. In quel caso, però, le potenze in gioco erano simili, mentre un moderno propulsore euro 4 o 5 eroga qualcosa come 4 o 5 volte la potenza di un tipico diesel di 20 anni fa. Si renderebbe perciò necessario adeguare l'impiatno frenante, sospensioni, trasmissione, ecc.. Temo perciò che un intervento del genere verrebbe a costare ben più di un nuovo camper entry-level, sena correre il rischio di avere un veicolo che dopo qualche anno dovrebbe essere rottamato per altri problemi (problemi alla cellula, carrozzeria, telaio, ecc.). Ciao Antonino
Buona giornata, scusami se insisto ma è fattibile, un mio conoscente proprietario di un "V.." motore Iveco, dopo aver fatto qualche giretto, America, dall’Alaska alla Terra del Fuoco, Africa, Australia, Asia, ecc. ha sostituito il motore ed il cambio ( il motore nuovo non era compatibile con il vecchio cambio) conto di contattarlo prossimamente per sapere i costi e che normativa euro è il nuovo motore, enzo. >
quote:Originally posted by simonello> giusto, ma soprattutto la copia delle fatture d'acquisto di motore con relativa centralina elettronica, cambio-differenziale, semi-assi o gruppo albero di trasmssione-pointe posteriore, mozzi, dischi e impianto frenante, impianto di scarico, ecc., nonché quelle dei lavori di realizzazione delle modifiche del telaio per montarci i supporti motore e cambio specifici, ecc.. Ciao Antonino
Vista l'ostinazione, suggerisco di provare a fare il trapianto, andare in motorizzazione.....e poi scannerizzare e postare la copia del libretto con l'omologazione..[:D] >
quote:Originally posted by dao75>CIAO QUOTO AL 1000000% Visto che per il momento veniamo ignorati,la manifestazione dei motociclisti non è stata nemmeno divulgata da nessun media anzi per pararsi il c..o la notizia nuova è adesso nonostante l'ecopas le polveri sono alle stelle tutte mosse per rendere leggitime ( dicono loro) queste mosse che servono solo fare cassa paolo
Ciao a tutti, leggo con attenzione questa discussione. Una domanda: se invece di discutere su soluzioni a dir poco improbabili, ci concentrassimo davvero per fare azioni di protesta efficaci contro questi provvedimenti barbari di persone incompetenti non sarebbe meglio? Questo anche alla luce del fatto che tutto tace nonostante la richiesta di dialogo e spiegazione da parte di alcuni proprietari di mezzi cosiddetti "vecchi" (V. discussione "che fine faranno i mezzi euro 0-1?"). Non solo dispongono provvedimenti incivili (uso un eufemismo), ma si rifiutano anche di dialogare con chi paga regolarmente bollo e assicurazione. Apriamo un dibattito a proposito con eventuali proposte. Saluto tutti. dao75 >