CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Veicolo M1 da SC ambulanza a SA Autocaravan

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
Chiocciola2k22
Chiocciola2k22
14/10/2022 5
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2022 alle: 13:44:24
Salve a tutti, come tanti sono nuovo. Ho letto tanti messaggi e dibattiti ma purtroppo contrastanti e il mio dubbio è rimasto.
Vi chiedo :
Un veicolo categoria M1 per uso speciale SC (ambulanze) può, e se si come, passare a SA (Autocaravan)?

Non vorrei prendere in considerazione viaggi in Germania ma cercare di fare le cose in Italia. 
Abbiamo davvero bisogno dei tedeschi?
Scusate se se ne parla già molto ma leggo messaggi di persone preparate che sono ripeto discordanti.
Qualcuno può fare chiarezza ?
Grazie
Andrea
Ero in cerca di tranquillità e nella tranquillità ho conosciuto la follia.. e me ne sono innamorato
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2022 alle: 18:20:04
In risposta al messaggio di Chiocciola2k22 del 15/10/2022 alle 13:44:24

Salve a tutti, come tanti sono nuovo. Ho letto tanti messaggi e dibattiti ma purtroppo contrastanti e il mio dubbio è rimasto. Vi chiedo : Un veicolo categoria M1 per uso speciale SC (ambulanze) può, e se si come, passare
a SA (Autocaravan)? Non vorrei prendere in considerazione viaggi in Germania ma cercare di fare le cose in Italia.  Abbiamo davvero bisogno dei tedeschi? Scusate se se ne parla già molto ma leggo messaggi di persone preparate che sono ripeto discordanti. Qualcuno può fare chiarezza ? Grazie Andrea Ero in cerca di tranquillità e nella tranquillità ho conosciuto la follia.. e me ne sono innamorato
...
Immagino, anche non l’hai scritto, che tu lo voglia trasformare in camper, anche perché diversamente potresti forse portare la suocera che non si sente bene.
A quel punto hai 2 soluzioni:
- vai in Germania  a fare la pratica di vendita (fittizia) ad un tedesco, targa, collaudo, re immatricolazione, ri vendita a te, re immatricolazione in Italia
- vai da un allestitore Italiano e ti fai fare il mezzo come va fatto, magari ti metti d’accordo su cosa puoi fare da solo e poi lui fa il collaudo, sempre se ci sono i vari nulla osta costruttore ed il veicolo rientra nelle specifiche come peso etc

In breve: per la due deve proprio valere la pena, per la uno si può fare ma serve sia la manualità che voglia di sbattersi con la burocrazia tedesca, è facile ma bisogna seguire le regole perfettamente

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Chiocciola2k22
Chiocciola2k22
14/10/2022 5
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2022 alle: 18:27:32
ecco scusa, secondo te serve il nullaosta del costruttore ( in questo caso Fiat, è un Ducato 2.8jtd) pur essendo in cat. M1 che è la stessa dell'autocaravan?
Sarebbe complicato visto che è del 2005...
Ero in cerca di tranquillità e nella tranquillità ho conosciuto la follia.. e me ne sono innamorato
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2022 alle: 20:31:08
In risposta al messaggio di Chiocciola2k22 del 15/10/2022 alle 18:27:32

ecco scusa, secondo te serve il nullaosta del costruttore ( in questo caso Fiat, è un Ducato 2.8jtd) pur essendo in cat. M1 che è la stessa dell'autocaravan? Sarebbe complicato visto che è del 2005...
Se il mezzo lo fai allestire da ditte autorizzate(Italia o Germania che sia) ci pensano loro a rifare tutte le omologazioni, da solo non puoi fare nulla però nessuno ti vieta di dormire sulla lettiga.
In alternativa pregio contatto
con l’allestitore, lo puoi fare da solo (rispettando  tutte le norme) e poi loro lo omologano 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2022 alle: 20:32:00
In risposta al messaggio di Chiocciola2k22 del 15/10/2022 alle 18:27:32

ecco scusa, secondo te serve il nullaosta del costruttore ( in questo caso Fiat, è un Ducato 2.8jtd) pur essendo in cat. M1 che è la stessa dell'autocaravan? Sarebbe complicato visto che è del 2005...
Tu stai partendo dal fondo, potrebbe essere l'ultimo dei problemi perchè magari, in quanto ambulanza, non devi fare aperture o ricalcolare la distribuzione dei pesi.
Secondo me quello che devi valutare è se ti conviene fare una trasformazione in Italia di un mezzo fatto così e così vecchio.
Secondo me no assolutamente, per meno di 20.000€ non ti aprono manco l'officina.
Però puoi sempre chiedere direttamente a qualche ditta di trasformazione.

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Chiocciola2k22
Chiocciola2k22
14/10/2022 5
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2022 alle: 21:00:39
Ok.. la prima cosa che farò e chiedere alla motorizzazione, poi mi rivolgero ad un allestitore ed eventualmente all' ACi. Cercherò di trovare la soluzione perchè ormai mi sono affezionato al mezzo ( ancora non ha un nome .. non vorrei soffrire troppo se lo dovessi abbandonare wink)   

Rispondendo a Grinza anche volendo non ho piu la lettiga .. è stato declassato.. niente sirene, lampeggianti ne lettiga.
Inoltre mi ha detto un carabiniere che non potrei nemmeno guidarlo cosi com'è .

Pensavo che avendo già la stessa categoria M1 trasporto persone degli autocaravan e considerato che ha gia due finestre e armadietti,  con l'installazione di cucina letto e tavolo fosse più semplice avere collaudo e variazione sulla carta di circolazione.
Ero in cerca di tranquillità e nella tranquillità ho conosciuto la follia.. e me ne sono innamorato
Eriba TOURING GT 320 16.900€, Anno: 2014
Eriba TOURING GT 320 16.900€, Anno: 2014
Wingamm WINGAMM OASI 690 G 16.900€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 690 G 16.900€, Nuovo
McLouis MC4-873 - A NOLEGGIO 16.900€, Anno: 2022
McLouis MC4-873 - A NOLEGGIO 16.900€, Anno: 2022
Arca P 697 LSX 48.700€, Anno: 2012
Arca P 697 LSX 48.700€, Anno: 2012
Roller Team KRONOS  265 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 48.700€, N
Roller Team KRONOS 265 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 48.700€, N
Previous Next
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2022 alle: 22:18:06
In risposta al messaggio di Chiocciola2k22 del 15/10/2022 alle 21:00:39

Ok.. la prima cosa che farò e chiedere alla motorizzazione, poi mi rivolgero ad un allestitore ed eventualmente all' ACi. Cercherò di trovare la soluzione perchè ormai mi sono affezionato al mezzo ( ancora non ha un nome
.. non vorrei soffrire troppo se lo dovessi abbandonare )    Rispondendo a Grinza anche volendo non ho piu la lettiga .. è stato declassato.. niente sirene, lampeggianti ne lettiga. Inoltre mi ha detto un carabiniere che non potrei nemmeno guidarlo cosi com'è . Pensavo che avendo già la stessa categoria M1 trasporto persone degli autocaravan e considerato che ha gia due finestre e armadietti,  con l'installazione di cucina letto e tavolo fosse più semplice avere collaudo e variazione sulla carta di circolazione.
...
Poi la smetto se no divento ridondante.
Non serve a nulla parlare con ACI, motorizzazione o ministro, se la cosa la vuoi fare in Italia DEVI andare da un allestitore.
La pratica burocratica non è di tua competenza, ci pensa lui dopo che lui lo ha allestito seguendo le regole vigenti in Italia.
Quando avrai la risposta dall'allestitore ti farai una idea più precisa.

La strada tedesca è diversa, per quella puoi fare i lavori da solo, considerando che è un ambulanza magari neanche troppi. Cerca su youtube le varie indicazioni, se il mezzo non è ancora intestato a te potresti accorciare un passaggio.
Ci sono agenzie specifiche per questo.




 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Chiocciola2k22
Chiocciola2k22
14/10/2022 5
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2022 alle: 22:31:02
In risposta al messaggio di Subalpino del 15/10/2022 alle 22:18:06

Poi la smetto se no divento ridondante. Non serve a nulla parlare con ACI, motorizzazione o ministro, se la cosa la vuoi fare in Italia DEVI andare da un allestitore. La pratica burocratica non è di tua competenza, ci pensa
lui dopo che lui lo ha allestito seguendo le regole vigenti in Italia. Quando avrai la risposta dall'allestitore ti farai una idea più precisa. La strada tedesca è diversa, per quella puoi fare i lavori da solo, considerando che è un ambulanza magari neanche troppi. Cerca su youtube le varie indicazioni, se il mezzo non è ancora intestato a te potresti accorciare un passaggio. Ci sono agenzie specifiche per questo.  
...
Ok ho capito, a questo punto cerco allestitore zona  Montecatini dove si trova il mezzo oppure Firenze dove abito.
grazie 
Ero in cerca di tranquillità e nella tranquillità ho conosciuto la follia.. e me ne sono innamorato
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2022 alle: 08:53:13
In risposta al messaggio di Chiocciola2k22 del 15/10/2022 alle 22:31:02

Ok ho capito, a questo punto cerco allestitore zona  Montecatini dove si trova il mezzo oppure Firenze dove abito. grazie 
A Firenze? Credo ARK design, non me ne ricordo altri..
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
PDR
PDR
01/12/2003 3874
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2022 alle: 15:47:17
In risposta al messaggio di Grinza del 16/10/2022 alle 08:53:13

A Firenze? Credo ARK design, non me ne ricordo altri..
anche Florence Camper , forse
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2022 alle: 20:36:10
In risposta al messaggio di Chiocciola2k22 del 15/10/2022 alle 22:31:02

Ok ho capito, a questo punto cerco allestitore zona  Montecatini dove si trova il mezzo oppure Firenze dove abito. grazie 
Fatti fare un preventivo e fatti 2 conti, secondo me Ti costa meno trovare un mezzo simile, già omologato e arredato camper.
Ivo
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9269
Rispondi Abuso
Inserito il 18/10/2022 alle: 11:08:20

Buongiorno,

premetto che non voglio portare notizie al riguardo delle autorizzazione ma porto l'attenzione al veicolo ambulanza.
Non conosco la storia di questo mezzo ma quello di tante ambulanze perchè le guido come volontario.
Nella mia associazione abbiamo molte ambulanze e praticamente tutte viaggiano sui 100.000 km. anno, vengono guidare da 4 diversi autisti per giorno e vengono involontariamente maltrattate con soventi partenze a freddo, brusche accelerazioni e frenate oltre a qualche 'fuorigiri'.
Generalmente quelle che abbiamo in uso dopo 3/4 anni sono delle vere e proprie carrette.

Ora non so quanto valga la pena trasformare uno di questi mezzi in camper spendendo migliaia di €uri per avere una meccanica già sulla via del tramonto.

Potrei accettare il discorso di tenerla così ed implementarla con una struttura portamaterasso, un 'portapotti' come wc ed un fornello con un piccolo frigorifero. Praticamente una strutturina togli-metti magari 'fai da te'.

Parere personale.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Chiocciola2k22
Chiocciola2k22
14/10/2022 5
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2022 alle: 21:41:41
Volevo aggiornare la discussione. Sono andato da un allestitore ed ho parlato con un ingegnere che farebbe la relazione. 
entrambi mi hanno confermato che la conversione si può fare. Il problema è solo di costo. Farla diventare un camper è fattibile ma molto costoso l’allestitore mi ha proposto invece la soluzione ad uso abitativo. Qualcuno sa spiegarmi la differenza di uso e di costo bollo e assicurazione?
grazie a tutti per le precedenti risposte .
Ero in cerca di tranquillità e nella tranquillità ho conosciuto la follia.. e me ne sono innamorato
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2022 alle: 22:32:31
In risposta al messaggio di Chiocciola2k22 del 19/10/2022 alle 21:41:41

Volevo aggiornare la discussione. Sono andato da un allestitore ed ho parlato con un ingegnere che farebbe la relazione.  entrambi mi hanno confermato che la conversione si può fare. Il problema è solo di costo. Farla
diventare un camper è fattibile ma molto costoso l’allestitore mi ha proposto invece la soluzione ad uso abitativo. Qualcuno sa spiegarmi la differenza di uso e di costo bollo e assicurazione? grazie a tutti per le precedenti risposte .
...
Visto che un camper è comunque M1 , io penso che la differenza sia che rimarrebbero solo i sedili in cabina utilizzabili in viaggio e nella zona posteriore si puo stare solo a veicolo fermo. In un camper che invece ha posti utilizzabili in viaggio anche dietro, serve ottemperare a tante normative, cinture di sicurezza, ancoraggi dei sedili omologati, uscite di emergenza etc.

Se rimanesse M1 trasporto persone, ma non camper, pagherebbe stesso bollo e assicurazione di un auto con gli stessi Kw di potenza (che puoi leggere sul libretto del mezzo). In pratica sarebbe come un auto ma a due posti (o tre se ha tre posti in cabina) e con la possibilità di alloggiare nella parte posteriore ma solo da fermi (come se uno volesse dormire nel bagagliaio di un auto).  Se non è un mezzo di elevata potenza, penso che sia comunque piu conveniente rispetto a un autocarro. Il camper invece paga bollo e assicurazione in base al peso (e non ai kw), come un furgone, ma con applicato un notevole sconto sulla tariffa del furgone, e è sicuramente conveniente per mezzi con elevata potenza, visto che in un camper(o furgone) la potenza non viene considerata. Ma bisogna fare due conti e simulazione.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 20/10/2022 alle: 07:20:49
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/10/2022 alle 22:32:31

Visto che un camper è comunque M1 , io penso che la differenza sia che rimarrebbero solo i sedili in cabina utilizzabili in viaggio e nella zona posteriore si puo stare solo a veicolo fermo. In un camper che invece ha posti
utilizzabili in viaggio anche dietro, serve ottemperare a tante normative, cinture di sicurezza, ancoraggi dei sedili omologati, uscite di emergenza etc. Se rimanesse M1 trasporto persone, ma non camper, pagherebbe stesso bollo e assicurazione di un auto con gli stessi Kw di potenza (che puoi leggere sul libretto del mezzo). In pratica sarebbe come un auto ma a due posti (o tre se ha tre posti in cabina) e con la possibilità di alloggiare nella parte posteriore ma solo da fermi (come se uno volesse dormire nel bagagliaio di un auto).  Se non è un mezzo di elevata potenza, penso che sia comunque piu conveniente rispetto a un autocarro. Il camper invece paga bollo e assicurazione in base al peso (e non ai kw), come un furgone, ma con applicato un notevole sconto sulla tariffa del furgone, e è sicuramente conveniente per mezzi con elevata potenza, visto che in un camper(o furgone) la potenza non viene considerata. Ma bisogna fare due conti e simulazione.
...
Non so come venga calcolato il bollo per un camper, ma non credo vada a peso
Con il camper precedente che era omologato 3400kg, pagavo 101€ con quello attuale che è omologato 4200kg, pago sempre 101€
Silvio
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1710
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2022 alle: 00:24:00
In risposta al messaggio di Chiocciola2k22 del 19/10/2022 alle 21:41:41

Volevo aggiornare la discussione. Sono andato da un allestitore ed ho parlato con un ingegnere che farebbe la relazione.  entrambi mi hanno confermato che la conversione si può fare. Il problema è solo di costo. Farla
diventare un camper è fattibile ma molto costoso l’allestitore mi ha proposto invece la soluzione ad uso abitativo. Qualcuno sa spiegarmi la differenza di uso e di costo bollo e assicurazione? grazie a tutti per le precedenti risposte .
...
Se ti sposti sul 3d precedente si parla dello stesso argomento 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 21/10/2022 alle: 00:40:55
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/10/2022 alle 07:20:49

Non so come venga calcolato il bollo per un camper, ma non credo vada a peso Con il camper precedente che era omologato 3400kg, pagavo 101€ con quello attuale che è omologato 4200kg, pago sempre 101€
copia.incolla 
"".Il bollo camper, o tassa di propietà, è una tassa che si paga su  tutti i veicoli in nostro possesso con targa. Questo costo nel caso dei camper varia in base alla regione di residenza e ai cavalli.
""""""'
Provincia di BZ 130cv circa 40€ circa
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 899
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2022 alle: 23:02:33
Attenzione ed informati bene : difficilissimo passare da ambulanza a qualsiasi altra cosa.
Dielle family
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 09:40:31
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/10/2022 alle 07:20:49

Non so come venga calcolato il bollo per un camper, ma non credo vada a peso Con il camper precedente che era omologato 3400kg, pagavo 101€ con quello attuale che è omologato 4200kg, pago sempre 101€
Hai ragione, ho scritto una cosa errata, in effetti il camper è M1 e il peso non influisce sul bollo, mentre solo nei veicoli N1 il bollo si paga in base al peso (o forse alla portata? ma questo lo sai sicuramente meglio tu).
Probabilmente un camper ha un bollo fisso in quanto non viene calcolato neppure con la potenza come nelle auto.

L assicurazione, pur essendo M1 però non va in base alla potenza (come le vetture) ma in base al peso, sono assicurazioni da furgone, ma calcolata con calcoli differenti, e penso per scaglioni di peso.
Per esempio la mia assicurazione non varia tra 35 o 40q, e rimane uguale fino a 75q, perchè me lo dissero, oltre non so.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 10:07:08
In risposta al messaggio di dielle6971 del 27/10/2022 alle 23:02:33

Attenzione ed informati bene : difficilissimo passare da ambulanza a qualsiasi altra cosa.
In Germania vedo spesso camper creati da ambulanza (ma anche da carro funebre!) e quindi penso che alla fine, se si vuole fare si debba passare tramite TUV, che forse diventa la strada piu rapida e forse l unica percorribile.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Chiocciola2k22
Chiocciola2k22
14/10/2022 5
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 11:00:49
Si può fare anche in Italia  e non necessariamente al Tuv. Ieri ho fatto vedere il mezzo all’allestitore e mi ha confermato che posso trasformarla in M1 uso abitativo con poche modifiche oppure in autocaravan. Prima di darlo per certo,  anche se ho fissato già per i lavori che partiranno fra un mese circa ma spero meno, aspetto che il tipo parli con l’ingegnere che farà la relazione per la motorizzazione. Addirittura mi ha detto che può cambiare il sedile passeggero anteriore pwr metterne uno da due e fare 3 posti incece di 2 . Poi collaudare. Mi da conferma ma sembra che non serve togliere la paratia per l’uso abitativo. Serve una finestra lato guida basculante .Serve un letto , un bagno anche chimico ovviamente e un “cucinotto” . Nel caso di trasformazione in camper il problema più grosso sarebbe aggiungere posti passeggeri dietro collaudo compreso.
Quindi riassumendo: uso abitativo 3 posti davanti 2 posti letto dietro. Mi dirà breve un preventivo di massima.
Ero in cerca di tranquillità e nella tranquillità ho conosciuto la follia.. e me ne sono innamorato
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.