CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Vendita camper tra privati

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 17/04/2018 alle: 14:27:24
Salve, mi piacerebbe fare chiarezza con questa discussione su quali responsabilità abbia chi vende un camper usato in buona fede ad un privato molto pignolo che potrebbe intraprendere azioni legali per problematiche ravvisate sul camper acquistato ritenute non congrue e motivo di  garanzia da parte del venditore.
Tipo se il sig. Rossi vende  un camper usato che su strada supera di peso i 35q  al sig, Verdi consapevole della problematica, questo una volta acquistato  potrebbe fare appello legalmente a  qualche tipo di risarcimento nei confronti del venditore?   
Ma un camper usato essendo un mezzo molto complesso potrebbe avere semplicemente una piccola anomalia ritenuta normale in un camper usato e che all'acquirente pignolo non va giù pretendendo un camper come nuovo e può far storie al venditore .
ora mi chiedo vi risulta che se si allega una scrittura di vendita con la dicitura "visto e piaciuto" il venditore mostrando il camper all'acquirente in tutte le sue parti il quale ne accetta lo stato di fatto pagando il corrispettivo pattuito e non può in un secondo tempo una volta acquistato il mezzo richiedere alcun tipo di garanzia legale richiamando il venditore per vizi vari?

quì sembra sia così..     https://www.laleggepertutti.it/...
carpe diem ......


Luca
chorus
chorus
05/10/2006 9958
Rispondi Abuso
Inserito il 17/04/2018 alle: 14:44:30
In risposta al messaggio di himmer80 del 17/04/2018 alle 14:27:24

Salve, mi piacerebbe fare chiarezza con questa discussione su quali responsabilità abbia chi vende un camper usato in buona fede ad un privato molto pignolo che potrebbe intraprendere azioni legali per problematiche ravvisate
sul camper acquistato ritenute non congrue e motivo di  garanzia da parte del venditore. Tipo se il sig. Rossi vende  un camper usato che su strada supera di peso i 35q  al sig, Verdi consapevole della problematica, questo una volta acquistato  potrebbe fare appello legalmente a  qualche tipo di risarcimento nei confronti del venditore?    Ma un camper usato essendo un mezzo molto complesso potrebbe avere semplicemente una piccola anomalia ritenuta normale in un camper usato e che all'acquirente pignolo non va giù pretendendo un camper come nuovo e può far storie al venditore . ora mi chiedo vi risulta che se si allega una scrittura di vendita con la dicitura visto e piaciuto il venditore mostrando il camper all'acquirente in tutte le sue parti il quale ne accetta lo stato di fatto pagando il corrispettivo pattuito e non può in un secondo tempo una volta acquistato il mezzo richiedere alcun tipo di garanzia legale richiamando il venditore per vizi vari? quì sembra sia così..     ... carpe diem ...... Luca
...
L'articolo che hai allegato contiene un paragrafo che commenta la vendita tra privati.
Il riferimento legislativo è l'art. 1490 del codice civile il quale stabilisce che il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi, che la rendono inidonea all'uso a cui è destinata.
Un camper in sovrappeso (visto che citi questo esempio) può circolare? In altre parole, un camper in sovrappeso è idoneo all'uso per il quale è destinato?
Io avrei qualche dubbio (non sono un avvocato e pertanto non ti so rispondere con certezza).
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12172
Rispondi Abuso
Inserito il 17/04/2018 alle: 15:11:45
Credo anche io che il sovrappeso, anche se fatto presente al' acquirente, possa essere motivo di contestazione futura.
Il visto e piaciuto non vale per i vizi occulti.

Il venditore dovrebbe far presente al compratore tutti i difetti a Lui conosciuti, rimarrebero comunque fuori eventuali difetti non conosciuti e se si trova il pignolo rompi...tutte quelle cose che poi rompendosi post vendita, potrebbero essere contestate....nel senso: a me (compratore) non ha mai funzionato.
Ivo
chorus
chorus
05/10/2006 9958
Rispondi Abuso
Inserito il 17/04/2018 alle: 15:18:22
Gli affari si fanno in due.
Se io fossi l'acquirente di un camper usato male accetterei la clausola "visto e piaciuto". In fin dei conti i miei soldi non sono "visti e piaciuti"; sono quelli e non possono essere discussi!
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 17/04/2018 alle: 15:34:11
se fosse reale che comprando un camper usato  di quelli super accessoriati MH  che la maggior parte passano i 35q nonostante si guidano con la patente B indifferentemente che il venditore sia un  commerciante del settore o privato, una volta acquistato si va da un bravo avvocato e si chiede un lauto risarcimento perchè il camper non può circolare  su strada . in pratica 5  anni fa ho comprato un camper usato fuori i 35q di peso dove nemmeno sapevo di questa problematica ...adesso se lo voglio rivendere l'unica soluzione è  cederlo  a forte sconto  ad un concessionario scalandone il prezzo su quello nuovo... venderlo ad un privato diventerebbe  una possibile  brutta rogna...
ma anche se fosse davanti alla legge non si potrebbe risolvere il tutto offrendo all'acquirente il rimborso totale dell'acquisto rendendo il camper acquistato? della serie se il camper ha problemi me lo ridai in dietro e ti rendo i soldi pagati...
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 17/04/2018 alle 15:45:10
chorus
chorus
05/10/2006 9958
Rispondi Abuso
Inserito il 17/04/2018 alle: 15:45:09
In risposta al messaggio di himmer80 del 17/04/2018 alle 15:34:11

se fosse reale che comprando un camper usato  di quelli super accessoriati MH  che la maggior parte passano i 35q nonostante si guidano con la patente B indifferentemente che il venditore sia un  commerciante del settore
o privato, una volta acquistato si va da un bravo avvocato e si chiede un lauto risarcimento perchè il camper non può circolare  su strada . in pratica 5  anni fa ho comprato un camper usato fuori i 35q di peso dove nemmeno sapevo di questa problematica ...adesso se lo voglio rivendere l'unica soluzione è  cederlo  a forte sconto  ad un concessionario scalandone il prezzo su quello nuovo... venderlo ad un privato diventerebbe  una possibile  brutta rogna... ma anche se fosse davanti alla legge non si potrebbe risolvere il tutto offrendo all'acquirente il rimborso totale dell'acquisto rendendo il camper acquistato? della serie se il camper ha problemi me lo ridai in dietro e ti rendo i soldi pagati...
...
Le nostre sono parole e si sa che passare ai fatti non è semplice: ci vogliono soldi, predisposizione alla lite, pazienza (tanta, ma tanta), rinuncia al camper che probabilmente dovrebbe restare fermo magari per mesi se non per anni.
E 5 anni dopo sarebbe indubbiamente difficile provare che il vizio era nascosto al momento della transazione.
Ciao!
Font Vendome MASTER VAN XS, Nuovo
Font Vendome MASTER VAN XS, Nuovo
Overcar Geode 580 14.000€, Anno: 1989
Overcar Geode 580 14.000€, Anno: 1989
Weinsberg CARACITO 500 QDK 20.120€, Nuovo
Weinsberg CARACITO 500 QDK 20.120€, Nuovo
Etrusco T CITROEN 73.630€, Nuovo
Etrusco T CITROEN 73.630€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
Previous Next
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 17/04/2018 alle: 15:51:28
In risposta al messaggio di chorus del 17/04/2018 alle 15:45:09

Le nostre sono parole e si sa che passare ai fatti non è semplice: ci vogliono soldi, predisposizione alla lite, pazienza (tanta, ma tanta), rinuncia al camper che probabilmente dovrebbe restare fermo magari per mesi se non per anni. E 5 anni dopo sarebbe indubbiamente difficile provare che il vizio era nascosto al momento della transazione. Ciao!
certo, se il problema è il peso fuori dai 35q l'acquirente deve  prima autodenunciare ed avere una perizia che il mezzo è fuori peso bloccandolo  dalla circolazione e solo dopo anni e anni di cause in tribunale si potrà vedere l'esito ...  
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 17/04/2018 alle 15:57:42
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 200
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2018 alle: 08:54:16
Avrei una proposta per risolvere il problema. Considerato che in genere sono gli accessori ad aumentare il peso originario e che di solito il peso del mezzo originario sta sui 3200 kg, Si potrebbe mettere dichiarare di vendere il camper ad un prezzo x e poi si inserisce successivamente che al compratore si lasciano i seguenti accessori: "condizionatore, tenda, gruppo elettrogeno, secondo serbatoio, portabici ed altro" che sono non necessari al collaudo ed alla vendita iniziale.
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2018 alle: 09:16:04
In risposta al messaggio di himmer80 del 17/04/2018 alle 15:34:11

se fosse reale che comprando un camper usato  di quelli super accessoriati MH  che la maggior parte passano i 35q nonostante si guidano con la patente B indifferentemente che il venditore sia un  commerciante del settore
o privato, una volta acquistato si va da un bravo avvocato e si chiede un lauto risarcimento perchè il camper non può circolare  su strada . in pratica 5  anni fa ho comprato un camper usato fuori i 35q di peso dove nemmeno sapevo di questa problematica ...adesso se lo voglio rivendere l'unica soluzione è  cederlo  a forte sconto  ad un concessionario scalandone il prezzo su quello nuovo... venderlo ad un privato diventerebbe  una possibile  brutta rogna... ma anche se fosse davanti alla legge non si potrebbe risolvere il tutto offrendo all'acquirente il rimborso totale dell'acquisto rendendo il camper acquistato? della serie se il camper ha problemi me lo ridai in dietro e ti rendo i soldi pagati...
...
In fase di acquisto non puoi non sapere che la patente che hai - la B - ti abilita a guidare mezzi fino a 3500 kg di peso complessivo, come non puoi non sapere che la stragrande maggioranza dei camper circolanti è omologata fino alla medesima soglia dei 3500 kg.
Se ne acquisti uno senza le dovute accortezze il problema è tuo e non di chi vende che, al massimo, avrà problemi di coscienza.

La garanzia tra privati non è disciplinata da alcuna normativa.
Se un mezzo omologato ai 3500 kg ma palesemente obeso viene invece venduto da un concessionario (che, tra l'altro, è pure obbligato a dare una garanzia) quali sarebbero le eventuali beghe a carico della parte venditrice?
Keep calm e buon camper Corrado
chorus
chorus
05/10/2006 9958
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2018 alle: 09:24:25
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 18/04/2018 alle 09:16:04

In fase di acquisto non puoi non sapere che la patente che hai - la B - ti abilita a guidare mezzi fino a 3500 kg di peso complessivo, come non puoi non sapere che la stragrande maggioranza dei camper circolanti è omologata
fino alla medesima soglia dei 3500 kg. Se ne acquisti uno senza le dovute accortezze il problema è tuo e non di chi vende che, al massimo, avrà problemi di coscienza. La garanzia tra privati non è disciplinata da alcuna normativa. Se un mezzo omologato ai 3500 kg ma palesemente obeso viene invece venduto da un concessionario (che, tra l'altro, è pure obbligato a dare una garanzia) quali sarebbero le eventuali beghe a carico della parte venditrice?
...
Ti leggi per favore l'art. 1490 del codice civile e poi torni qui a commentare?
Grazie!
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12172
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2018 alle: 09:34:18
I camper non nascono fuori peso, se ne dovessi vendere uno cercherei di togliere roba e farlo rientrare nei pesi (ovviamente nettamente sotto i 35) e poi vendere separatamente gli acessori.
Ivo
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2018 alle: 10:23:04
In risposta al messaggio di chorus del 18/04/2018 alle 09:24:25

Ti leggi per favore l'art. 1490 del codice civile e poi torni qui a commentare? Grazie!
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi [1491 ] che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata (1) o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore (2) [2922 ].
Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa [1229 ].

Sopra il copia/incolla dell'articolo 1490.

A leggere l'articolo, l'obesità di un camper non può proprio essere riconducibile da vizi che lo rendono inidoneo all'uso a cui è destinato.
Poi
Rimane in capo all'acquirente dover dimostrare che il prezzo pattuito non fosse già diminuito in modo apprezzabile al momento della conclusione della compravendita. Sappiamo tutti che il valore di un camper usato è suscettibile di molteplici variazioni (ad esempio dal numero e dal valore degli accessori montati), dallo stato conservativo, ecc. ed è, in ogni caso, difficilmente quantificabile non esistendo delle tabelle di riferimento (penso, ad esempio, alle quotazioni che fanno le riviste specializzate per le automobili). 

Quindi la faccenda dovrebbe necessariamente essere sottoposta ad un terzo - un giudice - che dovrebbe, visti gli elementi e le informazioni a disposizione emettere una sentenza, con tutti i rischi del caso per chi si avventura affidandosi alla giustizia che non ha mai la certezza matematica di ottenere soddisfazione.

 
Keep calm e buon camper Corrado
chorus
chorus
05/10/2006 9958
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2018 alle: 10:57:40
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 18/04/2018 alle 10:23:04

Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi [1491] che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata (1) o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore (2) [2922]. Il patto con cui si esclude
o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa [1229]. Sopra il copia/incolla dell'articolo 1490. A leggere l'articolo, l'obesità di un camper non può proprio essere riconducibile da vizi che lo rendono inidoneo all'uso a cui è destinato. Poi Rimane in capo all'acquirente dover dimostrare che il prezzo pattuito non fosse già diminuito in modo apprezzabile al momento della conclusione della compravendita. Sappiamo tutti che il valore di un camper usato è suscettibile di molteplici variazioni (ad esempio dal numero e dal valore degli accessori montati), dallo stato conservativo, ecc. ed è, in ogni caso, difficilmente quantificabile non esistendo delle tabelle di riferimento (penso, ad esempio, alle quotazioni che fanno le riviste specializzate per le automobili).  Quindi la faccenda dovrebbe necessariamente essere sottoposta ad un terzo - un giudice - che dovrebbe, visti gli elementi e le informazioni a disposizione emettere una sentenza, con tutti i rischi del caso per chi si avventura affidandosi alla giustizia che non ha mai la certezza matematica di ottenere soddisfazione.  
...
Tutte le norme, se non vengono spontaneamente osservate, devono essere azionate mediante il ricordo ad un organo giudicante!
Il mio intervento voleva soltanto rispondere alla tua affermazione che le vendite tra privati non sono regolate dal nostro ordinamento.
Ciao!
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2018 alle: 11:39:13
In risposta al messaggio di chorus del 18/04/2018 alle 10:57:40

Tutte le norme, se non vengono spontaneamente osservate, devono essere azionate mediante il ricordo ad un organo giudicante! Il mio intervento voleva soltanto rispondere alla tua affermazione che le vendite tra privati non sono regolate dal nostro ordinamento. Ciao!
le vendite tra privati non sono regolate dal nostro ordinamento.
Mi riferivo solo alla garanzia.
Keep calm e buon camper Corrado
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 09:44:23
Ma allora come fanno i concessionari a vendere camper obesi?
Teoricamente sono tutti mezzi invendibili....
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12172
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 15:24:18
In risposta al messaggio di Grinza del 19/04/2018 alle 09:44:23

Ma allora come fanno i concessionari a vendere camper obesi? Teoricamente sono tutti mezzi invendibili....  
Se ci pensiamo, c'è un sacco di gente che non sa che esistono camper che faticano a stare o non stanno dentro i pesi, non lo immaginano, non si informano, non leggono COL..smiley.

Questi comunque comprano, i conce, i privati, vendono e se nessuno viene fermato e controllato, nessuno contesta niente a nessuno....
Finchè forse un giorno qualcuno si accorgerà di trovarsi col cerino in mano...wink
Ivo
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8946
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 19:30:08
In risposta al messaggio di mtfsap1 del 18/04/2018 alle 08:54:16

Avrei una proposta per risolvere il problema. Considerato che in genere sono gli accessori ad aumentare il peso originario e che di solito il peso del mezzo originario sta sui 3200 kg, Si potrebbe mettere dichiarare di vendere
il camper ad un prezzo x e poi si inserisce successivamente che al compratore si lasciano i seguenti accessori: condizionatore, tenda, gruppo elettrogeno, secondo serbatoio, portabici ed altro che sono non necessari al collaudo ed alla vendita iniziale.
...
yes il concetto mi piace, in fondo è simile a quello di acquisto del nuovo, se gli accessori sono montati in fabbrica ne aumentano la tara, con al limite la riduzione dei posti,se montati successivamente "sono poi affari tuoi". 
Lo scorporo degli accessori nella trattativa mi sembra un'ottima idea. 
Roberto 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.