CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

220: camper allacciato sempre?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
16
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 08/04/2009 alle: 09:47:05
Seguendo il consiglio di alcuni competenti amici di COL, siccome il camper è rimessato al coperto e quindi il pannello non può lavorare, lo tengo SEMPRE allacciato alla 220. Preciso che mi trovo benissimo in quanto le batterie sono sempre cariche al massimo. Tuttavia alcuni colleghi di rimessaggio, che probabilmente ne sanno quanto me in fatto di elettricità, cioè poco o niente, mi hanno però messo una pulce nell'orecchio. In pratica mi sconsigliano di tenere il camper SEMPRE allacciato alla 220 per 2 motivi: 1) l'unica (per ora) BS AGM da 100 ampere “soffrirebbe” per il continuo carico proveniente dal caricabatterie “intelligente” da 20 ampere; 2)il ciclo di ricarica “intelligente” ovvero 14,8 V in fase di carica che diventano 13,8 V in fase di mantenimento sarebbe, secondo loro, assicurato da un relais che potrebbe prima o poi guastarsi con conseguente, cito testualmente, “esplosione della BS” e relativo possibile incendio del camper. Spero solo che tali teorie siano infondate. Voi cosa ne pensate? CANARINO [8D]
16
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 08/04/2009 alle: 10:38:18
secondo un mio parere quando la batteria è carica il caricabatteria resta in fase di mantenimento in caso di guasto si potrebbe spaccare la batteria ma non andare a fuoco il camper comunque maggiori informazioni li puoi ricevere da Elfeto oppure da Emme48 loro sono molto esperti nel campo elettrico saluti Anty

Modificato da Anty99 il 08/04/2009 alle 10:42:33
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 08/04/2009 alle: 11:21:49
a fine ottobre ho ritirato il mio nuovo vr. Il concessionario mi ha consigliato di tenerlo attaccato alla 220 durante il rimessaggio, per tenere le batterie cariche. L'unico accorgimento che ho dovuto fare e mettere il diodo con resistenza per tenere carica anche la BM. Per il resto posso dire che sono partito sempre con le batterie a tappo. Morale della favola, ognuno spara propi giudizi, ma non si sa se sono esperienze vissute, quindi da prendere con le molle.[;)] La mia è un'esperienza vissuta da circa 6 mesi senza problemi. Cordialmente Pippo
16
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 08/04/2009 alle: 11:45:06
Grazie per le gradite risposte sin ora ricevute, ma desideravo, da NON competente "elettrico", un parere MOTIVATO da chi invece competente in tale campo lo è e, magari, lo siete anche voi. Confermo anch'io che, per esperienza, tale allaccio permanente alla 220 ha indubbiamente delle conseguenze assai positive sulla carica della BS, ho letto il manuale utente del mio caricabatterie "inteligente" che espressamente consente il predetto allaccio continuo alla 220 ed ho preso buona nota del fatto che gli "elettrici" di COL consigliano questa sioluzione in assenza e/o impossibilità d'uso del pannello solare. Tuttavia mi sarebbe piaciuto anche CAPIRE se una soluzione come questa è anche RAGIONEVOLMENTE SICURA e soprattutto PERCHE' [;)]. CANARINO [8D]

Modificato da Canarino Feroce il 08/04/2009 alle 11:55:05
16
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 08/04/2009 alle: 14:40:29
.... ehm, esperti in linea [:D]? CANARINO [8D]
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 08/04/2009 alle: 15:25:36
Eviterei di lasciare il camper incustodito per giorni/settimane con la 220V sempre allacciata. E' un caso raro, va bene, ma un guasto puo' sempre succedere e se succede sono casini allucinanti. Mi e' bastato vedere cosa e' successo quando la batteria della moto e' andata in corto ed e' rimasta sotto carica per qualche ora: l'elettrolito bolliva e in garage c'erano dei miasmi irrespirabili. [xx(] Consiglierei, al limite, di fare come fa mio suocero, che ci attacca un timer che eroga la 220V al camper per una mezz'oretta al giorno, sufficiente per tenere le batterie in forma ma molto meno rischioso di un allacciamento perenne.
16
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 08/04/2009 alle: 15:45:41
....ca*****rola, ma allora i colleghi di rimessaggio non hanno tutti i torti [:0]. Mi sa che oggi corro a staccarlo dalla 220.... Caspita e se sto fattaccio succedesse magari in area sosta attaccati alla 220 e magari ci stiamo dormendo dentro [}:)]... CANARINO [8D]
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 08/04/2009 alle: 15:53:44
quote:Originally posted by Canarino Feroce Caspita e se sto fattaccio succedesse magari in area sosta attaccati alla 220 e magari ci stiamo dormendo dentro [}:)]... >
> Ho riletto adesso ed ho visto che hai una AGM, quindi questa ipotesi non si dovrebbe verificare. Certo, se ne possono verificare altre, perche' l'elettricita' e' assai fantasiosa nei suoi guasti. [:D]

Modificato da mauring il 08/04/2009 alle 15:54:33
16
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 08/04/2009 alle: 16:55:47
Se questa è la situazione ..... preferivo rimanere ignorante [:D]. CANARINO [8D]
maculani
maculani
-
Inserito il 08/04/2009 alle: 17:29:58
quote:Originally posted by Canarino Feroce
Seguendo il consiglio di alcuni competenti amici di COL, siccome il camper è rimessato al coperto e quindi il pannello non può lavorare, lo tengo SEMPRE allacciato alla 220. Preciso che mi trovo benissimo in quanto le batterie sono sempre cariche al massimo. Tuttavia alcuni colleghi di rimessaggio, che probabilmente ne sanno quanto me in fatto di elettricità, cioè poco o niente, mi hanno però messo una pulce nell'orecchio. In pratica mi sconsigliano di tenere il camper SEMPRE allacciato alla 220 per 2 motivi: 1) l'unica (per ora) BS AGM da 100 ampere “soffrirebbe” per il continuo carico proveniente dal caricabatterie “intelligente” da 20 ampere; 2)il ciclo di ricarica “intelligente” ovvero 14,8 V in fase di carica che diventano 13,8 V in fase di mantenimento sarebbe, secondo loro, assicurato da un relais che potrebbe prima o poi guastarsi con conseguente, cito testualmente, “esplosione della BS” e relativo possibile incendio del camper. Spero solo che tali teorie siano infondate. Voi cosa ne pensate? CANARINO [8D] >
> Ciao CANA. Effettivamente quello che ti ha riferito qualcuno al rimessaggio è vero. Infatti anche nelle imbarcazioni nei manuali tecnici non è consigliato se non quando si è presenti a bordo. Mi è successo in barca un paio di volte che almeno una batteria è andata in surplus creando degli sbalzi di tensione che hanno avuto ripercussioni anche sui cablaggi. Ciao MACU. P.s.: salvami dal MAURI te ne prego, è un fiume in piena [:D][:D][:D]
16
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 08/04/2009 alle: 18:03:57
Ciao MACU! Beh, almeno su QUESTO argomento vi ho messo sicuramente d'accordo [:D]. Ringrazio entrambi per ..... l'accanimento terapeutico [:D] sul mio povero comprendonio "elettrico". CANARINO [8D]

Modificato da Canarino Feroce il 08/04/2009 alle 18:05:34
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Inserito il 08/04/2009 alle: 18:55:58
Se le batterie sono AGM e quindi praticamente esenti dalla possibilità del corto di un elemento io non vedo problemi. Il caricabatterie, come tutte le cose di questo mondo, se funziona non da problemi, altrimenti scattano le protezioni del caso. Spesso però per colpa della fretta si usano caricabatterie superpotenti e non da 5 ampere per ogni 100 amperora di BS posseduta che nella giornata danno comunque 100 amperora. E invece no! Abbiamo tutti fretta e quindi il caricabatterie è da 35 ampere. Ovvio che la batteria va in ebollizione in caso di problemi [}:)][}:)][}:)] Accidenti alla fretta. Quando state un mese in campeggio (qualcuno lo fa) col 220 come vi comportate? Mi sembra che gli antifurti casalinghi siano mantenuti attivi da una batteria tenuta carica col 220 sempre attaccato. O forse mi sbaglio e avete anche lì un orologio programmatore?[;)] Per quanto riguarda le avvertenze dei manuali sono solo delle liberatorie legali. Sul costume di carnevale da Batman c'è scritto: Attenzione! Questo costume non consente di volare [:D][:D][:D] Comunque la soluzione "principe" per il mantenimento della carica resta sempre il pannello solare col solito diodo+resistenza per la BM. Ma anche un caricabatterie a 220 di potenza "opportuna" e soprattutto evoluto (magari che lavora sulle AGM) è una soluzione corretta. Cordialmente, Marco.
17
nuvola24
nuvola24
16/12/2007 464
Inserito il 08/04/2009 alle: 20:42:21
Ciao Il mio camper e sempre allaciato alla corente è non ho mai avuto problemi fino oggi. Ciao da Christian
18
cava79
cava79
20/05/2007 253
Inserito il 08/04/2009 alle: 22:06:34
quote:Originally posted by nuvola24
Ciao Il mio camper e sempre allaciato alla corente è non ho mai avuto problemi fino oggi. Ciao da Christian >
> BOOOOOOOOMMMMMMMMM!!!!!!!!!!! Sdrammatizzo Ciao
16
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 09/04/2009 alle: 08:07:18
Ringrazio TUTTI per il contributo, ma in particolare MARCO EMME48 per la risposta PIENAMENTE esaustiva al quesito posto che, in sostanza, era: mi piacerebbe sapere e anche CAPIRE se una soluzione come questa è anche RAGIONEVOLMENTE SICURA e soprattutto il PERCHE' Senza offesa per nessuno, ma anch'io nella mia grassa ignoranza so che se infilo le dita nella presa 220 di casa non mi diverto "perchè prendo la corrente" [:D], ma a volte tutti sanno COSA succede ma pochi sanno sanno anche il PERCHE' [;)]. Come al solito Marco è riuscito a rendere comprensibile, in maniera chiara e concisa, una materia che alcuni, come me, non conoscono se non per esperienza empirica, ma senza un minimo di conoscenza tecnica. Non si è limitato a dirmi "è meglio non farlo" oppure "nessun problema", bensì "il rischio è ragionevole, ma solo a queste condizioni TECNICHE, valuta tu la cosa con gli elementi tecnici che ti ho dato" Bene ci penserò, ma ritengo che continuerò a rimanere allacciato alla 220 (ueeeee, non portatemi sfiga, ne! [}:)]). Auguro una radiosa giornata a TUTTI voi. CANARINO [8D]

Modificato da Canarino Feroce il 09/04/2009 alle 08:10:31
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 09/04/2009 alle: 10:51:17
quote:Originally posted by Emme48 Quando state un mese in campeggio (qualcuno lo fa) col 220 come vi comportate? Mi sembra che gli antifurti casalinghi siano mantenuti attivi da una batteria tenuta carica col 220 sempre attaccato. O forse mi sbaglio e avete anche lì un orologio programmatore?[;)] >
> Ma si tratta sempre di casi in cui l'apparecchio non rimane incustodito per lunghi periodi, e' quello che preoccupa. Almeno preoccuperebbe me, che sono un po' paranoico.... Ad esempio ho una macchina che tengo in un garage distante 20 Km da casa mia, e sta ferma parecchio: quando la parcheggio mi porto via la batteria, perche' si sa mai.... un topo fa un cortocircuito.... [8D][:D] Cosi' sono molto piu' tranquillo.
16
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 09/04/2009 alle: 11:10:43
Ho la fortuna di poter usare il mio giocattolo QUASI tutti i WE [:D]. Quando ciò non è possibile, comunque lo vado SEMPRE a trovare, almeno una volta a settimana per farci un giretto. Inoltre ce l'ho rimessato nel capannone industriale di un Amico che ci lavora 16 ore al giorno e praticamente ci ..... abita anche, visto che la sua casa è attaccata al predetto capannone. L'esatta soluzione da me posta in essere, con la paziente collaborazione del mio Amico, è questa: ditta aperta, 220 attaccata, ditta chiusa niente 220 [;)]. Chissà se posso chiedere al mio Amico anche di accendermi il frigo 24 ore prima di partire [:D] ....... mah, ci sto pensando! CANARINO [8D]
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 09/04/2009 alle: 11:23:23
Salve a tutti anch'io sono un ignorante elettrico.. In questi giorni sto lasciando il camper sempre allacciato alla 220 v ( anche se con un pò di timore perchè di scherzi ne ho visti fare dalla corrente e non sono simpatici)... Comunque la centralina dell'Hobby Sphinks prevede la misurazione delle batterie di servizio e di quella motore (e speravo avesse la funzione ricarica batt motore): le prime arrivano a picchi di 14,8 v, ma quella motore è piantata a 13.1 v dopo ormai 2 giorni ... Quindi dedurrei che non sto caricando la batteria motore anche se quelle dei servizi ormai sono full ... devo provvedere a farmi applicare sto diodo e resistenza?: mi dite da quanto la resistenza e il diodo? Non ridete se ho scritto stupidaggini!!!
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 09/04/2009 alle: 11:35:41
Se a batterie cariche queste arrivano a 14,8V con la 220V attaccata, direi che non e' proprio il caso di lasciare attaccata la 220V sempre: il caricabatteria non e' adatto allo scopo e si rischia di sovraccaricare le batterie con negative conseguenze.
16
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 09/04/2009 alle: 11:49:26
quote:Originally posted by prat
Salve a tutti anch'io sono un ignorante elettrico.. In questi giorni sto lasciando il camper sempre allacciato alla 220 v ( anche se con un pò di timore perchè di scherzi ne ho visti fare dalla corrente e non sono simpatici)... Comunque la centralina dell'Hobby Sphinks prevede la misurazione delle batterie di servizio e di quella motore (e speravo avesse la funzione ricarica batt motore): le prime arrivano a picchi di 14,8 v, ma quella motore è piantata a 13.1 v dopo ormai 2 giorni ... Quindi dedurrei che non sto caricando la batteria motore anche se quelle dei servizi ormai sono full ... devo provvedere a farmi applicare sto diodo e resistenza?: mi dite da quanto la resistenza e il diodo? Non ridete se ho scritto stupidaggini!!! >
> Grazie a qualcuno, sono diventato un po meno ignorante. La tensione delle batterie è correttamente rilevabile soli ai poli delle stesse, ma supponiamo che i dati forniti dala tua centralina siano corretti. La tensione di 14,8V si riferisce alla fase di massima carica di un caricabatterie di ultima generazione, che scende a 13,8V in fase di mantenimento. La maggior parte di sti caricabatterie NON pensano alla carica della batteria motore. I 13,1V che rilevi sulla BM indicano che da qualche parte (parallelatore pannello solare?) qualcosina arriva perchè la tensione a riposo dovrebbe essere di 12,8V. Comunque sia EMME48 propende per questa soluzione, adottata da molti altri utenti di COL, mi sembra con soddisfazione:

http://www.m48.it/diodoresisten...

CANARINO [8D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.