CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

3 Navigatori Top?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
JackeJill
JackeJill
26/10/2006 584
Inserito il 25/10/2006 alle: 15:03:55
Volevo chiedervi un parere tra 3 navigatori (escludendo il prezzo come termine di paragone): Garmin Street Pilot 7200 TomTom 910 Geosat Camp il parere mi piacerebbe riguardasse non solo il fatto che ce l'avete e che va bene...non è un paragone oggettivo..... insomma mi piacerebbe foste oggettivi se li conoscete o se avete idea di come funzionino a livello di velocità, dettagli ecc ciao e grazie Claudio
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 25/10/2006 alle: 15:31:12
Ti rispondo in base alle mie esperienze personali. Garmin ho il 60 CS un portatile cartografico che credo adotti la stessa cartografia europea " city select se ricordo bene" Geosat ho il 4 All con cartografia precaricata di tutta europa. Mi trovo bene con entrambi a livello di cartografia ma il Geosat è molto più dettagliato. Tom Tom non lo conosco. Ho scelto Geosat in quanto ha l'ingresso video per collegarci la telecamera posteriore. Comunque da mia esperienza una cartina 1.200000 è sempre bene averla per vedere realmente i percorsi da fare. Ciao Davide
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 25/10/2006 alle: 19:14:13
per dierrre,col geosat quando attacchi la telecamera come funziona si spegne il navigatore,è veloce il cambio da uno all'altro,e per aggiornarlo quanto si paga,ho intenzione di prenderlo e sto valutando ciao
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 25/10/2006 alle: 19:40:46
Per ora ho solo passato i cavi, ma i collegamenti devo ancora farli, Comunque puoi mettere la telecamera che si accende in automatico con la retromarcia, però devi cambiare pagina sul navigatore Io personalmente metto un interruttore che mi accende in qualsiasi modo la telecamera, ho spesso carrello al traino. Il navigatore non si spenge e ricambiando pagina rimane come era impostato prima Valuta il modello con le aree di sosta. Ciao Davide
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 25/10/2006 alle: 20:06:35
grazie, pensavo a quel modello,e con l'idea di guardare quando viaggio perciò comodo da passare da una funzione all'altra ciao
cerino
cerino
10/09/2003 2
Inserito il 25/10/2006 alle: 20:38:21
Io possiedo TOMTOM GO910 e non ne sono entusiasta. Ci sono dei problemi che a mio avviso debbono essere risolti. In pratica quando pianifichi un itinerario il più veloce spesso ti fa attraversare il centro delle città, non ultimo ti fa passare per strade sterrate a volte addirittura chiuse al traffico. In pratica succede che non potendo programmare la velocità a seconda dei tipi di strade lui calcola come percorso più veloce per assurdo quello più breve e questo perchè se per una circonvallazione ci sono i limiti 50 orai e per il centro 50 orari è chiaro che per lui sia più veloce passare per il centro anzichè fare la circonvallazione, ma se passiamo a mezzanotte forse è anche la più veloce, ma nelle ore di punta con semafori dossi e traffico non è certo la più veloce, se poi aggiungi che possiedi un camper ancora peggio per strade strette e sterrate. Come mappe direi che sono molto dettagliate, talvolta manca qualche rotonda di recente costruzione, ma nell'insieme è accettabile. Buona la possibilità di ricalcolare l'itinerario appena si forza un nuovo percorso disattendendo le sue indicazioni precedenti. Buona la schermatura con tutte le indicazioni comprese la velocità di percorrenza con a fianco i relativi limiti, ora di arrivo prevista.
Challenger 260 Grafite Vip 65.000€, Anno: 2021
Challenger 260 Grafite Vip 65.000€, Anno: 2021
Westfalia CALIFORNIA COACH 23.800€, Anno: 1997
Westfalia CALIFORNIA COACH 23.800€, Anno: 1997
Laika Ecovip H 4112 107.033€, Nuovo
Laika Ecovip H 4112 107.033€, Nuovo
Pilote Pilote P 746 FGJ Evidence 85.600€, Nuovo
Pilote Pilote P 746 FGJ Evidence 85.600€, Nuovo
Fendt APERO 32.535€, Nuovo
Fendt APERO 32.535€, Nuovo
Previous Next
SableOLD
SableOLD
-
Inserito il 26/10/2006 alle: 00:41:20
Come per ogni cosa, dipende dall'uso che ne vuoi fare. Se professionale c'è solo Garmin, sia per affidabilità sia per il livello tecnologico. Se invece vai a spasso x l'Italia o l'Europa i prodotti validi sono tanti, compresi quelli da te elencati. Le funzioni di tutti i GPS non sono paragonabili ai Garmin[:)]
JackeJill
JackeJill
26/10/2006 584
Inserito il 26/10/2006 alle: 11:57:05
quote:Originally posted by devil
Come per ogni cosa, dipende dall'uso che ne vuoi fare. Se professionale c'è solo Garmin, sia per affidabilità sia per il livello tecnologico. Se invece vai a spasso x l'Italia o l'Europa i prodotti validi sono tanti, compresi quelli da te elencati. Le funzioni di tutti i GPS non sono paragonabili ai Garmin[:)] >
> cosa offre in più il garmin? Se lo utilizzo per navigare in camper e per l'auto quando lavoro cosa mi può offrire in più o in meno? lo schermo è più grande e questo non è male ma poi?....se mi puoi aiutare un po' di più te ne sarei grato. Claudio

Modificato da JackeJill il 26/10/2006 alle 12:00:45
ragamaffo
ragamaffo
11/10/2006 185
Inserito il 10/11/2006 alle: 08:39:46
Ti rispondo in merito a TOM TOM e Geosat AVMAP 4 ALL europe , perchè li posseggo entrambe . Bene tra i due il Migliore è sicuramente AVMAP xchè più preciso e più dettagliato , ma al contrario del Tom Tom che ha il TOUCH SCREEN meno gestibile in viaggio per cambi di direzione ( voluti ) . Preciso che l' avmap che posseggo ha anche il telecomando . Altra differenza è che il TOM TOM ha un sistema di navigazione 3D e basta , mentre l'AVMAP ha la possibilità sia del 2D che del dettaglio come fosse una cartina autostradale ed entrambe hanno la possibilità di gestire in +/- la visualizzazione sullo schermo ( più dettagli / meno dettagli ) . Entrambe hanno la possibilità di DEMO interattiva per verificare il percorso preimpostato . Ti premetto che TomTOm lo uso prevalentemente sulla Mia auto e/o quella di mia Moglie , mentre AVMAP è installato in pianta stabile sul mio VR . Se devo consigliarti uno dei 3 Modelli da te citati , consiglio AVMAP perchè anche se non posseggo Garming , che ha un amico , ho dei termini di paragone circa la ricerca di percorsi e/o indirizzi ovvero, impostando in alcune occasioni lo stesso percorso , il mio trovava l 'indirizzo mentre il mio amico aveva delle difficoltà ( eravamo in Austria ) . Saluti
quote:Originally posted by JackeJill
Volevo chiedervi un parere tra 3 navigatori (escludendo il prezzo come termine di paragone): Garmin Street Pilot 7200 TomTom 910 Geosat Camp il parere mi piacerebbe riguardasse non solo il fatto che ce l'avete e che va bene...non è un paragone oggettivo..... insomma mi piacerebbe foste oggettivi se li conoscete o se avete idea di come funzionino a livello di velocità, dettagli ecc ciao e grazie Claudio >
>
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 10/11/2006 alle: 09:48:01
Ciao Ragamaffo, TomTom ha sia la navigazione 3D che quella 2D che tra l'altro è preferibile in molti casi,perchè come dici tu è come avere una cartina aperta davanti agli occhi. Gianluca
ragamaffo
ragamaffo
11/10/2006 185
Inserito il 10/11/2006 alle: 11:06:12
OK è vero ma è limitato rispetto al 2D dell' AVMAP bye
quote:Originally posted by sport15
Ciao Ragamaffo, TomTom ha sia la navigazione 3D che quella 2D che tra l'altro è preferibile in molti casi,perchè come dici tu è come avere una cartina aperta davanti agli occhi. Gianluca >
>
PDR
PDR
01/12/2003 3881
Inserito il 10/11/2006 alle: 12:08:48
quote:Originally posted by JackeJill
Volevo chiedervi un parere tra 3 navigatori (escludendo il prezzo come termine di paragone): Garmin Street Pilot 7200 TomTom 910 Geosat Camp il parere mi piacerebbe riguardasse non solo il fatto che ce l'avete e che va bene...non è un paragone oggettivo..... insomma mi piacerebbe foste oggettivi se li conoscete o se avete idea di come funzionino a livello di velocità, dettagli ecc ciao e grazie Claudio >
> Che io sappia il 7200 di Garmin è l'unico con l'opzione "Camion/Autobus" pienamente gestita, se questo può essere un elemento di scelta.
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 10/11/2006 alle: 12:29:24
l' opzione camion, autobus è anche sul mio garmin 60CS ma non cambia gran che dopo inserita ha continuato a portarmi in strade strettissime. sul Geosat c'è la funzione " Minor svolte " che non ho ancora provato. Ciao Davide
oldman
oldman
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 15:25:19
@ PDR: che vuoi dire esattamente con "opzione Camion/Autobus pienamente gestita"? Non è una domanda retorica, mi interessa veramente, io ho già provato altri sw con questa funzione (iGo e Route66) ma, come dice DIERRE per il Garmin 60CS, il risultato è stato deludente. Del resto non ci sono santi, non può essere il navigatore da solo che supporta questa funzione, non è possibile che il signor Garmin sia andato in giro per tutta l' Europa e l' America con una rotella metrica in mano a misurarsi personalmente tutti i sottopassi e le strettoie... deve esserci per forza il supporto della cartografia sottostante, cioè di TeleAtlas o Mapquest. Quindi gli stessi dati ce li dovrebbero avere praticamente tutti i navigatori.
FraGiuAndre
FraGiuAndre
07/10/2003 133
Inserito il 10/11/2006 alle: 15:51:42
Ho acquistato il Garmin nuvi 360 prima delle vacanze, in Sardegna questa estate ho impostato la funzione autobus e mi sono trovato nel piazzaletto di una casa privata, ne sono uscito solo facendo retromarcia con l’aiuto di mia moglie, allora ho impostato la funzione camion e da Cala Gonone per Villasimius, mi mandava prima a Civitavecchia via mare per poi ripartire sempre via mare per Cagliari, li ho capito d’aver un bellissimo oggettino ma da tenere chiuso nel cassetto del cruscotto, per non parlare della cartografica, alcuni tratti della Oristano-Nuoro-Olbia nemmeno erano presenti, tanto è vero che il cursore indicava l’attraversamento di zone senza strade e il navigatore segnalava di uscire e percorrere strade alternative.
PDR
PDR
01/12/2003 3881
Inserito il 10/11/2006 alle: 16:03:30
quote:Originally posted by oldman
@ PDR: che vuoi dire esattamente con "opzione Camion/Autobus pienamente gestita"? Non è una domanda retorica, mi interessa veramente, io ho già provato altri sw con questa funzione (iGo e Route66) ma, come dice DIERRE per il Garmin 60CS, il risultato è stato deludente. Del resto non ci sono santi, non può essere il navigatore da solo che supporta questa funzione, non è possibile che il signor Garmin sia andato in giro per tutta l' Europa e l' America con una rotella metrica in mano a misurarsi personalmente tutti i sottopassi e le strettoie... deve esserci per forza il supporto della cartografia sottostante, cioè di TeleAtlas o Mapquest. Quindi gli stessi dati ce li dovrebbero avere praticamente tutti i navigatori. >
> Intendo dire che a differenza degli altri navigatori, anche della stessa casa, gestisce le opzioni "nascoste" delle strade tipo larghezza e presenza di ponti o meno; cosa che ad esempio né il Nuvi (in tutte le sue accezioni) nè gli altri SP di fascia bassa (tipo il 510 DL che ho io) riescono a fare, tanto per parlare di casa Garmin. E le altre case, direttamente interpellate via e-mail, mi hanno confermato il non supporto di questa opzione. Ovviamente non ho contattato i vari VDO/Dyton che fanno il primo equipaggiamento perché non mi interessava un prodotto fisso da cruscotto.
PDR
PDR
01/12/2003 3881
Inserito il 10/11/2006 alle: 16:05:31
quote:Originally posted by Fra
Ho acquistato il Garmin nuvi 360 prima delle vacanze, in Sardegna questa estate ho impostato la funzione autobus e mi sono trovato nel piazzaletto di una casa privata, ne sono uscito solo facendo retromarcia con l’aiuto di mia moglie, allora ho impostato la funzione camion e da Cala Gonone per Villasimius, mi mandava prima a Civitavecchia via mare per poi ripartire sempre via mare per Cagliari, li ho capito d’aver un bellissimo oggettino ma da tenere chiuso nel cassetto del cruscotto, per non parlare della cartografica, alcuni tratti della Oristano-Nuoro-Olbia nemmeno erano presenti, tanto è vero che il cursore indicava l’attraversamento di zone senza strade e il navigatore segnalava di uscire e percorrere strade alternative. >
> Lo so e se chiedi al supporto tecnico te lo confermano anche; solo la serie 7000 è in grado di gestire questa opzione (Camion/autobus). Per il resto è sempre un oggetto da usare con attenzione, moderazione e circospezione.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
FraGiuAndre
FraGiuAndre
07/10/2003 133
Inserito il 10/11/2006 alle: 16:17:59
Non pretendevo di avere un navigatore delle potenzialità della Nasa, ma avendo speso circa 750 euro a luglio 2006, almeno la cartografia doveva essere aggiornata, tanto più che la strada di cui facevo riferimento nel precedente messaggio è stata costruita nel 1980.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.